C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Info compensatore di fluidi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Info compensatore di fluidi  (Letto 11409 volte)

mikyblade

  • Visitatore
Info compensatore di fluidi
« il: 28 Maggio , 2012, 14:59:08 »
Signori quando ero piccolini ricordo che molti montavano sui scooter e moto a carburatore il compensatore di fluidi... E possibile montarlo su LML ? E poi a cosa serve?

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 15 Marzo , 2025, 16:46:41

Offline bruno1953

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 178
  • Località: Roma ottavia
  • Il tempo che passa non cancella la passione .
  • Vespe possedute: Vespa Piaggio 150 GL. attualmente Star 200 blu elettrico , Garelli Hussar 125 4t , moto Franco Morini corsarino zz 50 4 t Motom 48 cc e Motom 60. cc.
Info compensatore di fluidi
« Risposta #1 il: 28 Maggio , 2012, 17:08:49 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: mikyblade - 28 Maggio , 2012, 14:59:08
    Signori quando ero piccolini ricordo che molti montavano sui scooter e moto a carburatore il compensatore di fluidi... E possibile montarlo su LML ? E poi a cosa serve?

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    dovrebbe servire se non ricordo male ad eliminare i vuoti, ma se riesci ad effettuare una buona carburazione,sicuramente non dovresti averne bisogno,qui sul forum non ho ancora sentito parlare di questo polmoncino,potrebbe meglio funzionare su una cilindrata non piccola,comunque qualcuno se già lo ha montato ti potra meglio chiarire.ciao
    Connesso
    bruno 1953

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #2 il: 28 Maggio , 2012, 17:11:12 »
    Ma si riferisce a motore 2t o 4t?

    ho già fatto alcune ricerche online ma escono cose contrastanti e nulla di certo/serio.
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #3 il: 28 Maggio , 2012, 17:20:39 »
    io ricordo che si montava sul depressore (?) non ricordo neppure se si chiamava così, ma era un tubicino dove passava solo aria e serviva forse per il rubinetto automatico... comunque noi non l'abbiamo quindi non serve a nulla
    Connesso

    mikyblade

    • Visitatore
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #4 il: 28 Maggio , 2012, 19:01:43 »
    aspettiamo risposte dai piu esperti! matteo e mega dove siete ???? ci servono i vostri pareri ... io da qualche parte o qualche video...ho visto delle vespe con il kit in questione montato.... e se non erro il tubo di questo compensatore di fluidi và sul collettore del carburatore.... dove cè un innesto per metterci un tubo ....
    Connesso

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #5 il: 28 Maggio , 2012, 19:02:26 »
    che è il depressore per il rubinetto a depressione
    Connesso

    mikyblade

    • Visitatore
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #6 il: 28 Maggio , 2012, 19:13:23 »
    Citazione da: gastaxxx - 28 Maggio , 2012, 19:02:26
    che è il depressore per il rubinetto a depressione

    mi sà che è da provare.... l'ho trovato a 28 euro ..... mmmhhhhhh.... cmq è un accessorio che funziona il carburatore.... quindi..... l'ideale sarebbe montarlo su un bel 165 compresso! cmq se non funziona....male non credo gli fà.... se mi gira lo provo....  :-\
    Connesso

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #7 il: 28 Maggio , 2012, 19:26:54 »
    comunque, mettiamo il caso che prendiamo un carburatore o un collettore con questo foro, il funzionamento sta nel "gonfiarsi" (io ne avevo uno malossi da piccolo e dentro c'era una molla) quando si lascia l'acceleratore e nello "sgonfiarsi" quando si riapre di colpo.
    La teoria è che oppone meno forza rispetto all'aspirare direttamente dal carburatore, dentro (ipoteticamente) rimane la miscela aria/benzina come a pieno gas (ipoteticamente più grassa ,per questo migliora la carburazione, se sei scarburato ovviamente  ;D ) e serve quindi solo nelle chiusure e riaperture repentinee (direi pure tipiche degli scooter)

    La vespa se è carburata bene vuoti non ne deve dare mai, anzi... neppure uno scooter o una moto.

    Negli scooter sarebbe un pelo più sensato per via di sto rubinetto a depressione (non son sicuro che si chiami così, ma funziona in quel modo comunque), praticamente hai sto tubetto che gira dal collettore fino al serbatoio e quando riapri il gas aspira anche da lui, se hai sto "serbatoietto" più vicino hai più possibilità che aspiri la miscela aria/benzina corretta, mentre probabilmente nel tubetto si condensa e arriva una volta una goccia ed una solo aria.

    Per questa ragione io eviterei altri fori nel collettore dato che i benefici sono molto in dubbio pure per gli scooter, ma non credo faccia danni...
    Connesso

    mikyblade

    • Visitatore
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #8 il: 28 Maggio , 2012, 19:46:09 »
    Citazione da: gastaxxx - 28 Maggio , 2012, 19:26:54
    comunque, mettiamo il caso che prendiamo un carburatore o un collettore con questo foro, il funzionamento sta nel "gonfiarsi" (io ne avevo uno malossi da piccolo e dentro c'era una molla) quando si lascia l'acceleratore e nello "sgonfiarsi" quando si riapre di colpo.
    La teoria è che oppone meno forza rispetto all'aspirare direttamente dal carburatore, dentro (ipoteticamente) rimane la miscela aria/benzina come a pieno gas (ipoteticamente più grassa ,per questo migliora la carburazione, se sei scarburato ovviamente  ;D ) e serve quindi solo nelle chiusure e riaperture repentinee (direi pure tipiche degli scooter)

    La vespa se è carburata bene vuoti non ne deve dare mai, anzi... neppure uno scooter o una moto.

    Negli scooter sarebbe un pelo più sensato per via di sto rubinetto a depressione (non son sicuro che si chiami così, ma funziona in quel modo comunque), praticamente hai sto tubetto che gira dal collettore fino al serbatoio e quando riapri il gas aspira anche da lui, se hai sto "serbatoietto" più vicino hai più possibilità che aspiri la miscela aria/benzina corretta, mentre probabilmente nel tubetto si condensa e arriva una volta una goccia ed una solo aria.

    Per questa ragione io eviterei altri fori nel collettore dato che i benefici sono molto in dubbio pure per gli scooter, ma non credo faccia danni...

    quindi per montarlo si dovrebbe bucare il colettore? eh no.. non buco nulla.... io pensavo si potesse installare sul mikuni 22 polini senza bucar nulla!  testatemuro
    Connesso

    Offline gastaxxx

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Feb 2011
    • Post: 646
    • Località: Novi Ligure (AL)
      • MadGap FMX Team
    • Vespe possedute: Star 125 2T '11
    Info compensatore di fluidi
    « Risposta #9 il: 28 Maggio , 2012, 19:52:40 »
    Se non è predisposto per il rubinetto a depressione devi creare tu questo foro, se per caso il carburatore lo ha dovrebbe essere tappato altrimenti gripperesti senza il collegamento al rubinetto (perchè entrerebbe aria da li).
    Se non trovi nulla a riguardo vuol dire che non è presente, comunque di solito sugli scooter è o sul collettore oppure sul carburatore appena prima del collettore, dovresti vederlo se presente.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 ... 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Tuning Vespa »
    • Info compensatore di fluidi
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Luci di posizione nelle frecce

    Aperto da Il Vespazzo

    Risposte: 26
    Visite: 5450
    Ultimo post 11 Agosto , 2012, 15:35:01
    da Tino95
    Corretto montaggio di un cilindro

    Aperto da AUTOGASTWINS

    Risposte: 16
    Visite: 5348
    Ultimo post 25 Giugno , 2012, 21:43:07
    da useless
    Un po' di Brio alla Primavera.

    Aperto da Mork79

    Risposte: 17
    Visite: 4445
    Ultimo post 15 Marzo , 2013, 21:49:26
    da luca
    borbotta nel passaggio di getto.....

    Aperto da Andrea Piscitelli

    Risposte: 8
    Visite: 4079
    Ultimo post 27 Aprile , 2015, 19:29:22
    da Andrea Piscitelli

    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more