C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Tuning Vespa »
  • Una nonnetta cattiva.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Una nonnetta cattiva.  (Letto 7527 volte)

mega

  • Visitatore
Una nonnetta cattiva.
« Risposta #20 il: 06 Giugno , 2012, 15:34:22 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: schiapputer - 06 Giugno , 2012, 14:46:29
    Se parliamo di velocita' reali io mi accontenterei anche di qualcosa meno dei 130 km orari...Calcola che per arrivare ai 130 effettivi ci vogliono circa 20/22 cv. Coi 7 cv di origine si sfiorano i 90 km orari. Una buona elaborazione ti porta a 12/14 cv che significa superare di poco i 100 km orari effettivi che sono gia' una signora velocita' considerando il codice di velocita' delle gomme da 10 pollici (di norma montano gomme codice J che vuol dire 100 km orari) e il mezzo su cui stai seduto. Portare una vespa a 22 cv influisce sull'affidabilita' e sulla sicurezza? In fondo se viaggi vuoi anche un mezzo che sia affidabile nei chilometri. Altrimenti prenderei in considerazione una moto sui 500 cc di cilindrata...viaggi a quelle andature e anche di piu' con maggior sicurezza.
    Se invece parliamo di velocita' di tachimetro e' un'altra storia, li si puo' raggiungere quel che si vuole...   ;)

    Io parlo di velocità effettive i motori da 15- 16 cv sono giocattolini neanche li considero .
    Connesso

    Offline schiapputer

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mag 2010
    • Post: 2506
      • Lucky Star
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
    • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #21 il: 06 Giugno , 2012, 16:13:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 06 Giugno , 2012, 15:34:22
    Io parlo di velocità effettive i motori da 15- 16 cv sono giocattolini neanche li considero .

    Allora ripeto che sei un mito    :)
    Peccato che abito tanto lontano da te perche' mi piacerebbe provare un mezzo del genere...    :)
    Connesso
    http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
    https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
    https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

    mega

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #22 il: 06 Giugno , 2012, 16:32:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: schiapputer - 06 Giugno , 2012, 16:13:59
    Allora ripeto che sei un mito    :)
    Peccato che abito tanto lontano da te perche' mi piacerebbe provare un mezzo del genere...    :)

    Grazie ne avrei tanto piacere incontrarti , magari chi lo sa un giorno...
    Connesso

    Maverickdibari

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #23 il: 06 Giugno , 2012, 23:20:18 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 06 Giugno , 2012, 15:32:35

    Invece se facciamo un motore di 130 125 effettivi di velocità maX  ci possiamo permettere di usare rapporti + lunghi e fasi + basse , il motore avrà una velocità di punta inferiore ma la velocità media si può tenere + alta perchè con rapporti lunghi il motore gira + basso.
    Comunque ci vogliono molti soldi questo te lo dico in partenza.

    Mega il progetto a cui alludevo è proprio riferito a questa soluzione. I 130 o 125 che siano erano riferiti al "picco" e non di certo alla crociera da mantenere.

    Riguardo ai soldi ne sono consapevole :'( :'( :'( :'( così come sono convinto che le cose buone non possono per tanti motivi costare poco sono altrettanto determinato a pazientare ancora, sacrificarmi e fare le cose per bene ;D

    Per Mega: per i costi fammi sapere se intendi darmi delucidazioni in privato o approfondire il discorso sul forum visti i tanti consensi che ha suscitato la nonnetta :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
    Connesso

    Offline Tower76

    • Pilota
    • **
    • Attivo da: Mar 2012
    • Post: 146
    • Località: Aci Castello, CT
    • Vespe possedute: 50 special revival, PX125E, lml 200 4t
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #24 il: 07 Giugno , 2012, 10:08:03 »
  • Miglior risposta
  • Mi inserisco nella discussione..abito a pochi chilometri dall'abitazione della "clinica" di Mega e vi posso assicurare ragazzi, non lo dico
    per fare pubblicità a nessuno, che quello che ho visto e sentito sotto le mani (ho avuto culo me l'ha fatta provare anche se per poco) fa veramente rabbrividire!!! Semplicemente spettacolare!!!

    Tower76
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #25 il: 07 Giugno , 2012, 20:08:48 »
  • Miglior risposta
  • Ho ripulito questo post vediamo che succede ancora..
    Connesso

    Pistakkiello

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #26 il: 07 Giugno , 2012, 20:50:31 »
  • Miglior risposta
  • Oggi nel mio pomeriggio libero ho deciso di andare a far visita al buon Mega, alle volte tali controlli alla star non fanno mai male, soprattutto se il dottore in causa si chiama MEGA :laugh:
    Guardandomi attorno, vedo una "nonnetta" adagiata su di essa, priva di chiappe..ma con un caratterino alquanto aggressivo..
    Il buon Mega, con la sua nota sapienza in materia, mi illumina sulle modifiche apportate su di essa, e dopo svariate spiegazioni mi invita a saltarci sopra e andare a provare la "nonnetta".
    Dopo una bella riscaldata, il buon Mega ci mette tutta la buona volontà affinchè io mi tenessi anche il cxlo :laugh:...La nonnetta è qualcosa di spettacolare :ko: si alzava di prima e di seconda che era una bellezza, una spinta tremenda..E dire che non staccava nemmeno tanto la frizione che già eravamo sopra una ruota :laugh:..Ad ogni incrocio ero consapevole che Mega avrebbe staccato e alzato sopra una ruota :laugh: :laugh:
    Mi ha chiesto di testarla,ma da buon turista "4tempista" ho rifiutato :laugh:, ahimè vi starete dicendo.. :laugh: testatemuro
    Mi è bastato girarci con Mega alla guida per capire che quella nonnetta, ha una belva come motore..la si chiama nonnetta, ma di vecchio ha ben poco..è una vespa con i contromaroni :applauso:
    .......
    P.s. dimenticavo..la nonnetta è stata depotenziata, prima era una sottospecie di motorecorsa :laugh: Mega consapevole che le ali alle vespe/star non sono ANCORA omologate, ha deciso di darle meno potenza...Ma diciamo che la differenza è ben poca?!?! :laugh:
    Finito il giro, nel frattempo che il mio viso riprendesse la sue righe e forma ;D non potevo che dirgli:COMPLIMENTI! per l'ennesimo intervento :applauso:

    Ho provato anche la sua 200, cn il carb 22 e marmitta scatalizzata, è un piacere guidarla e farci strada...abbiamo percorso un paio di km in tangenziale..raramente scendevamo sotto i 90...e teneva i 100/110 con molta tranquillità..senza dimenticare che in un allungo il km è arrivato con molta fluidità a fine corsa..ma il motore gira che è una bellezza...
    A gente come Mega, che mette cuore e passione in questi lavoretti,(li chiamo lavoretti, ma non è da tutti assemblare un motore da zero, beh lui lo fa, come se io mi facessi una fetta di pane e nutella :laugh: :laugh:)non si può che fargli i complimenti.. :applauso:
    E pensare..che certa gente si fa chiamare "meccanico".... :mumble:
    Connesso

    Maverickdibari

    • Visitatore
    Una nonnetta cattiva.
    « Risposta #27 il: 07 Giugno , 2012, 21:24:23 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Pistakkiello - 07 Giugno , 2012, 20:50:31
    Oggi nel mio pomeriggio libero ho deciso di andare a far visita al buon Mega, alle volte tali controlli alla star non fanno mai male, soprattutto se il dottore in causa si chiama MEGA :laugh:
    Guardandomi attorno, vedo una "nonnetta" adagiata su di essa, priva di chiappe..ma con un caratterino alquanto aggressivo..
    Il buon Mega, con la sua nota sapienza in materia, mi illumina sulle modifiche apportate su di essa, e dopo svariate spiegazioni mi invita a saltarci sopra e andare a provare la "nonnetta".
    Dopo una bella riscaldata, il buon Mega ci mette tutta la buona volontà affinchè io mi tenessi anche il cxlo :laugh:...La nonnetta è qualcosa di spettacolare :ko: si alzava di prima e di seconda che era una bellezza, una spinta tremenda..E dire che non staccava nemmeno tanto la frizione che già eravamo sopra una ruota :laugh:..Ad ogni incrocio ero consapevole che Mega avrebbe staccato e alzato sopra una ruota :laugh: :laugh:
    Mi ha chiesto di testarla,ma da buon turista "4tempista" ho rifiutato :laugh:, ahimè vi starete dicendo.. :laugh: testatemuro
    Mi è bastato girarci con Mega alla guida per capire che quella nonnetta, ha una belva come motore..la si chiama nonnetta, ma di vecchio ha ben poco..è una vespa con i contromaroni :applauso:
    .......
    P.s. dimenticavo..la nonnetta è stata depotenziata, prima era una sottospecie di motorecorsa :laugh: Mega consapevole che le ali alle vespe/star non sono ANCORA omologate, ha deciso di darle meno potenza...Ma diciamo che la differenza è ben poca?!?! :laugh:
    Finito il giro, nel frattempo che il mio viso riprendesse la sue righe e forma ;D non potevo che dirgli:COMPLIMENTI! per l'ennesimo intervento :applauso:

    Ho provato anche la sua 200, cn il carb 22 e marmitta scatalizzata, è un piacere guidarla e farci strada...abbiamo percorso un paio di km in tangenziale..raramente scendevamo sotto i 90...e teneva i 100/110 con molta tranquillità..senza dimenticare che in un allungo il km è arrivato con molta fluidità a fine corsa..ma il motore gira che è una bellezza...
    A gente come Mega, che mette cuore e passione in questi lavoretti,(li chiamo lavoretti, ma non è da tutti assemblare un motore da zero, beh lui lo fa, come se io mi facessi una fetta di pane e nutella :laugh: :laugh:)non si può che fargli i complimenti.. :applauso:
    E pensare..che certa gente si fa chiamare "meccanico".... :mumble:

    Non posso che quotare le impressioni di Pistakkiello.

    Faccio presente che io abito lontano da Mega, non conosco Mega, non ho ancora unaa Star, ma ho "il minimo sindacale" di conoscenze meccaniche che mi permettono di affermare che Mega può tranquillamente permettersi di dichiarare talune prestazioni che raggiungono i mezzi sottoposti alle sue cure.

    Mega io aspetto fiducioso la risposta al PM, oltrechè il video della nonnetta ;) ;) ;) ;)
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Vespa Forum »
    • Tuning Vespa »
    • Una nonnetta cattiva.
    • Link al calendario
     


    * Tutorial Vespa

    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione ganasce
    Utente cancellato
    Come estrarre la frizione
    Utente cancellato
    Come si apre una frizione
    Utente cancellato
    Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
    Utente cancellato
    Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

    * Topic recenti Vespa

    CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da gearbox
    [21 Maggio , 2025, 20:49:13 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


    Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
    [23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more