C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • si accende ma non va!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: si accende ma non va!  (Letto 6260 volte)

valeguns

  • Visitatore
si accende ma non va!
« Risposta #20 il: 05 Novembre , 2011, 16:18:14 »
  • Miglior risposta
  • eh si comunque,da sola lo faceva,senza che toccassi un filo di gas
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #21 il: 05 Novembre , 2011, 16:34:56 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: valeguns - 05 Novembre , 2011, 16:15:28
    il bordino del paraolio lato volano ha una parte un pò piegata per circa 7 cm di circonferenza.
    l'aumento di giri l'ha fatto solo 2 giorni fa,quando è iniziato tutto. ah,altre volte,in maniera del tutto isolata, è capitato lo stesso fenomeno ma le altre volte chiudendo prontamente l'aria si stabilizzava tutto.
    sisi,ben fissato si


    cambia il paraolio e sicuramente e danneggiato, quando monti il nuovo metti un filo di grasso sul bordo interno così entra bene nell'albero senza danneggiarsi

    quando togli il vecchio mi raccomando controlla che la molla circolare interna al bordo del parolio vecchio non rimanga sull'albero (tante volte si stacca)

    http://www.sip-scootershop.com/EN/products/oil+seal+flywheel+side+_91025000
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #22 il: 05 Novembre , 2011, 20:30:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 05 Novembre , 2011, 16:34:56
    cambia il paraolio e sicuramente e danneggiato, quando monti il nuovo metti un filo di grasso sul bordo interno così entra bene nell'albero senza danneggiarsi

    quando togli il vecchio mi raccomando controlla che la molla circolare interna al bordo del parolio vecchio non rimanga sull'albero (tante volte si stacca)

    http://www.sip-scootershop.com/EN/products/oil+seal+flywheel+side+_91025000


    oggi ho pulito bene bene i getti;il risultato è che sono riuscito a fargli fare 10 metri accelerando: IRREGOLARISSIMO, è dichiarato.

    perfetto,va bene.2 domande
    ho bisogno di un estrattore per la star 2008?  :killme:

    la molla deve o non deve staccarsi??

    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #23 il: 06 Novembre , 2011, 01:21:04 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: valeguns - 05 Novembre , 2011, 20:30:14
    oggi ho pulito bene bene i getti;il risultato è che sono riuscito a fargli fare 10 metri accelerando: IRREGOLARISSIMO, è dichiarato.

    perfetto,va bene.2 domande
    ho bisogno di un estrattore per la star 2008?  :killme:

    la molla deve o non deve staccarsi??

    per togliere il volano, si buzzetti M28P.1        sta per diametro 28, passo millimetrico 1

    per togliere il paraolio con albero montato devi necessariamente distruggerlo, molto probabilmente la molla si stacca dal paraolio

    se non la vedi sul paraolio e rimasta  "anellata" sull'albero, poi indipendentemente se si stacca o no va buttata assieme al paraolio

    il nuovo come vedi da foto e compreso di tale componente


    domanda come hai visto il paraolio se non hai l'estrattore per togliere il volano ???
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #24 il: 06 Novembre , 2011, 14:09:41 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 06 Novembre , 2011, 01:21:04
    per togliere il volano, si buzzetti M28P.1        sta per diametro 28, passo millimetrico 1

    per togliere il paraolio con albero montato devi necessariamente distruggerlo, molto probabilmente la molla si stacca dal paraolio

    se non la vedi sul paraolio e rimasta  "anellata" sull'albero, poi indipendentemente se si stacca o no va buttata assieme al paraolio

    il nuovo come vedi da foto e compreso di tale componente


    domanda come hai visto il paraolio se non hai l'estrattore per togliere il volano ???
    ho guardato la ruota dal lato volano,pensavo fosse un paraolio ciò che vedevo...scusate è che è la prima volta che ci metto mano  ;D

    senti,ma se smontando il volano e lo statore non trovo sporco,capisco che il paraolio non è il problema giusto?quindi mi converrebbe andare a fare prima il controllo dell'olio motore che sa di benzina prima di iniziare il lavoro. contraddicimi se sbaglio

    perfetto,ci riaggiorniamo lunedì sera!
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #25 il: 06 Novembre , 2011, 17:43:49 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: valeguns - 06 Novembre , 2011, 14:09:41
    ho guardato la ruota dal lato volano,pensavo fosse un paraolio ciò che vedevo...scusate è che è la prima volta che ci metto mano  ;D

    senti,ma se smontando il volano e lo statore non trovo sporco,capisco che il paraolio non è il problema giusto?quindi mi converrebbe andare a fare prima il controllo dell'olio motore che sa di benzina prima di iniziare il lavoro. contraddicimi se sbaglio

    perfetto,ci riaggiorniamo lunedì sera!


    si esatto , in genere il paraolio non e che salti di colpo,  se appunto lato frizione senti odore di benzina nell'olio motore, se lato volano cominci a vedre trafilamenti

    a parte un caso che mi e successo, paraolio uscito agganciato dall'albero distruggendosi , i pezzi si sono incuneati nelle luci aspirazione rovinando la parte bassa del pistone
    il gt era nuovo  testatemuro montato una settimana prima

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    altra cosa che mi e venuta in mente , verifica il serraggio delle viti testa
    per togliere la copertura del gt hai una vite sul copriventola una sulla testata e un cancio dietro che serve da supporto al tubo benzina
    « Ultima modifica: 06 Novembre , 2011, 17:56:09 da paolo l »
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #26 il: 07 Novembre , 2011, 20:26:38 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 06 Novembre , 2011, 17:43:49
    si esatto , in genere il paraolio non e che salti di colpo,  se appunto lato frizione senti odore di benzina nell'olio motore, se lato volano cominci a vedre trafilamenti

    a parte un caso che mi e successo, paraolio uscito agganciato dall'albero distruggendosi , i pezzi si sono incuneati nelle luci aspirazione rovinando la parte bassa del pistone
    il gt era nuovo  testatemuro montato una settimana prima

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    altra cosa che mi e venuta in mente , verifica il serraggio delle viti testa
    per togliere la copertura del gt hai una vite sul copriventola una sulla testata e un cancio dietro che serve da supporto al tubo benzina


    E buonasera! oggi ho controllato lo stato dell'olio.non era particolarmente viscoso,ma non puzzava di benzina.ce l'ho rimesso dentro,non penso causi problemi
    poi ho controllato i bulloni della testata ed erano tutti molto molto stretti.però ho trovato tra il copritestata e la testata una pezzuola bianca di un materiale più morbido del comune cotone,se l'è scordata la il mio meccanico o ha un esplicita funzione?mistero.

    dopo varie peripezie che non sto qua ad annoiare sono arrivato al campomagnetico
    ero tipo così pr3ghi3ra ma dopo 10 minuti sono tornato così testatemuro .

    mi si è spanata la testa di una vite, l'altra ha una testa strana,un'altra sono riuscito a svitarla.come faccio con quelle due viti incastrate la?potrei fare un lavoro con il flex di precisione,ma io non ho un flex...

    ah, un pò di oliomotore c'era nel "vano" del campo magnetico,ma non tanto...

    ps:brutto,ci sarai rimasto di merda per il gruppo termico...
    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    si accende ma non va!
    « Risposta #27 il: 07 Novembre , 2011, 23:45:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 06 Novembre , 2011, 17:43:49
    a parte un caso che mi e successo, paraolio uscito agganciato dall'albero distruggendosi , i pezzi si sono incuneati nelle luci aspirazione rovinando la parte bassa del pistone
    il gt era nuovo  testatemuro montato una settimana prima

    Scommetto che il paraolio fosse uno dei maledetti PHLE (made in Taiwan) distribuiti da Ariete e ahimè molto diffusi...  :furios:
    Ch'io sappia, di questi paraoli letteralmente non ne resiste uno... E conosco sin troppa gente a cui è saltato, esattamente nella modalità che hai descritto.

    In foto vedo un bel Corteco blu: con quello si va sul sicuro  :)
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #28 il: 08 Novembre , 2011, 14:37:06 »
  • Miglior risposta
  • sono riuscito a cambiare il paraolio...ora per accendersi si accende,ma è sempre un sacco irregolare,e si accupa se scende di giri,inoltre il rumore che fa è diverso,sembra metallico quasi..
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #29 il: 08 Novembre , 2011, 15:32:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: valeguns - 08 Novembre , 2011, 14:37:06
    sono riuscito a cambiare il paraolio...ora per accendersi si accende,ma è sempre un sacco irregolare,e si accupa se scende di giri,inoltre il rumore che fa è diverso,sembra metallico quasi..

    hai rimontato bene il tutto  ??? non e che hai lasciato qualcosa allentata  ???

    se compaiono altri problemi la prima regola e ritornare sui propri passi
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • si accende ma non va!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Va in moto e poi si spegne

    Aperto da mex75

    Risposte: 46
    Visite: 9678
    Ultimo post 16 Aprile , 2009, 16:44:27
    da Thomas Tdg
    Star 125 2t nuova : regge il minimo ma quando parto si spegne ! Aiuto !

    Aperto da massimo58

    Risposte: 1
    Visite: 1984
    Ultimo post 11 Ottobre , 2011, 11:46:52
    da boris80
    Non si accende.........

    Aperto da catanese

    Risposte: 14
    Visite: 3104
    Ultimo post 02 Dicembre , 2011, 05:09:45
    da mikesvarowshki
    perchè non si accende lo stop posteriore quando freno?

    Aperto da marco125

    Risposte: 6
    Visite: 5037
    Ultimo post 17 Ottobre , 2012, 22:07:06
    da SuperStar80

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more