C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • si accende ma non va!

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: si accende ma non va!  (Letto 6259 volte)

valeguns

  • Visitatore
si accende ma non va!
« Risposta #10 il: 05 Novembre , 2011, 02:05:33 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Andor - 04 Novembre , 2011, 21:39:56
    sembra più un problema di benzina,controlla il filtro interno al serbatoio e il rubinetto della benzina ,stacca il tubo benzina e vedi se piscia bene sia aperto che in riserva,controlla anche lo sfiato dei gas sul tappo benzina .
    Citazione da: matteo - 04 Novembre , 2011, 22:39:30
    ;)
    Citazione da: archileos - 04 Novembre , 2011, 21:35:28
    90% potrebbe essere la marmitta intasata o il filtro catalizzatore otturato... normalmente una buona sgasata in statale potrebbe risolvere ma potresti semplicemente smontare la marmitta e provare se parte... in alternativa potrebbe essersi otturato il foro di sfiato del tappo benzina controllare non costa nulla... cavalletto tappo svitato e provi a partire...

    ho capito.domani mattina la prima cosa che farò sarà smontare la marmitta in quanto è la cosa più semplice da fare e che so fare. poi controllerò se il tubo della benzina(quello che spunta dentro il carburatore,no?) "piscia" bene. tuttavia non capisco le espressioni legate al tappo benzina.intendete il tappo del serbatoio??

    ah,ho scordato di aggiungere altre 2 cose...
    c'era il soffietto spaccato ed oggi l'ho sostiuto
    oggi mentre provavo ad accenderlo ad un certo punto ha fatto un psshhh! fortissimo. come un colpo di compressore d'aria...

    oh ragà è la prima volta che ci metto mano,ma oggi con la pulizia del carburatore penso di essermela cavata bene,ci vuole attenzione e pazienza.
    Connesso

    archileos

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #11 il: 05 Novembre , 2011, 07:56:53 »
  • Miglior risposta
  • lo sfiato del tappo della benzina è un forellino che si trova proprio mel tappo se si ottura non permette alla benzina di scendere basta svitare il tappo e provare a partire senza...
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #12 il: 05 Novembre , 2011, 14:08:52 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: valeguns - 04 Novembre , 2011, 19:50:17
    signori buonasera!
    sono nuovo di qui ed ho una splendida vespa blu con le pance bianche di nome Sasha. la cara compagna ha 15000 km appena compiuti non mi ha mai fatto disperare più di tanto,fino all'altro ieri sera.

    ho acceso il motore con l'aria aperta(era fredda) dopo 4 secondi è aumentato di giri,gli ho chiuso subito l'aria ma si è spenta. In tutto ciò non ho dato un filo di gas. ho provato a farla partire (starter), a farla partire a spinta sia l'altro ieri che ieri. Ieri accadeva che la marmitta faceva pot pot,ma al minimo filo di gas s' "accupava" e si spegneva. Oggi ho pulito il carburatore in ogni sua parte e guarnizione,ho controllato l'esatto funzionamento del galleggiante, e dopo aver chiuso tutto è partita dopo vari tentativi ed anche stavolta se non "aiutata a spinta" si spegneva. è riuscita a stare accesa per una 15ina di secondi ma di è spenta di nuovo. Cosa può essere?ditemi cos'è che lo smonto!  8)

    grazie tante in anticipo!

    pulizia dei getti, smontati e soffiati  ??? sembrerebbe un problema del getto del massimo otturato

     

     
    « Ultima modifica: 05 Novembre , 2011, 14:25:45 da paolo l »
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #13 il: 05 Novembre , 2011, 14:25:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Andor - 04 Novembre , 2011, 21:39:56
    sembra più un problema di benzina,controlla il filtro interno al serbatoio e il rubinetto della benzina ,stacca il tubo benzina e vedi se piscia bene sia aperto che in riserva,controlla anche lo sfiato dei gas sul tappo benzina .

    Citazione da: matteo - 04 Novembre , 2011, 22:39:30
    ;)

    Citazione da: archileos - 05 Novembre , 2011, 07:56:53
    lo sfiato del tappo della benzina è un forellino che si trova proprio mel tappo se si ottura non permette alla benzina di scendere basta svitare il tappo e provare a partire senza...


    allora!oggi ho provato a farla partire senza tappobenzina. niente

    ho aperto il carburatore l'ho svuotato della benzina che c'era all'interno (domanda,basta accelerare poco,tipo due tentativi a spinta e non a manetta, per fare in modo che si riempa abbastanza?) ed ho visto se pisciava il tubo della benzina. Per pisciare piscia,cioè,ho collegato ad esso un tubo e la benzina usciva con lo stesso flusso con cui esce l'acqua se mettete il rubinetto con un filo d'acqua,come una pisciata non per niente urgente.

    successivamente ho richiuso tutto ed ho staccato la marmitta,ho provato:stesse reazioni di ieri, girava in maniera irregolare solo se aiutata...AH!! dopo che ho provato a spinta con la marmitta staccata e l'ho rimessa sul cavalletto ho trovato della benzina che colava dal collettore,non tanta però un pò..
    che consigliate signori?io non mi arrendo
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #14 il: 05 Novembre , 2011, 14:28:14 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 05 Novembre , 2011, 14:08:52
    pulizia dei getti, smontati e soffiati  ??? sembrerebbe un problema del getto del massimo otturato

    ei grazie per esserti unito anche tu :)   il soffietto l'ho montato prima di chiudere la scatola del carburatore,in quel momento mi sono accorto che era bucato.i getti li ho puliti tutti con il compressore...non si possono scomporre i getti vero?cioè sono "monoblocco"?
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #15 il: 05 Novembre , 2011, 14:28:37 »
  • Miglior risposta
  • no quello di massima e scomponibile in 3 parti

    ricontrolla il getto benzina, togli la punta del getto e verifica in controluce

    in foto e visibile il getto max scomposto, ma si puo staccare anche l'emulsionatore (centro) dal getto aria (vite)

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.



    poi per sicurezza cambierei lo spillo galleggiante
    « Ultima modifica: 05 Novembre , 2011, 14:47:29 da paolo l »
    Connesso

    Offline Andor

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Gen 2011
    • Post: 603
    si accende ma non va!
    « Risposta #16 il: 05 Novembre , 2011, 14:47:21 »
  • Miglior risposta
  • Une  sistema per pulire benissimo i getti che uso sempre è quello di immergerli in un bicchiere con il viacal, quello per eliminare il calcare ,li lascio in ammollo per 15 minuti e poi tornano come nuovi .
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #17 il: 05 Novembre , 2011, 15:25:20 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 05 Novembre , 2011, 14:28:37
    no quello di massima e scomponibile in 3 parti

    ricontrolla il getto benzina, togli la punta del getto e verifica in controluce

    in foto e visibile il getto max scomposto, ma si puo staccare anche l'emulsionatore (centro) dal getto aria (vite)

    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.



    poi per sicurezza cambierei lo spillo galleggiante
    Citazione da: Andor - 05 Novembre , 2011, 14:47:21
    Une  sistema per pulire benissimo i getti che uso sempre è quello di immergerli in un bicchiere con il viacal, quello per eliminare il calcare ,li lascio in ammollo per 15 minuti e poi tornano come nuovi .


    ok,io ieri li ho puliti con l'aria compressa,ritenterò..sostituito ieri lo spillo...cosa altro potrebbe essere??come si giustifica un aumento dei giri ed una successivo spegnimento del motore in quella maniera?userò questo metodo del viakal mi sa, grazie ancora
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #18 il: 05 Novembre , 2011, 15:44:17 »
  • Miglior risposta

  • sai mi tocco le pa@@e ,visto che mi dice che aumenta di giri e poi si spegne potrebbe essere il paraolio dell'albero motore.

    1 verificare olio motore, aprire il tappo e raccoglierlo in una bacinella, se l'olio e piuttosto liquido e puzza di benzina e andato quello lato frizione
     da aprire i carter per sostituzione  dev1

    2 togliere il volano e verificare il paraolio, questo e sostituibile senza apertura del carter

    domanda l'aumento di giri lo fa da solo e poi muore  ???

    comunque spero che il carburatore sia ben fissato , cioè le viti sono serrate ???
    Connesso

    valeguns

    • Visitatore
    si accende ma non va!
    « Risposta #19 il: 05 Novembre , 2011, 16:15:28 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 05 Novembre , 2011, 15:44:17
    sai mi tocco le pa@@e ,visto che mi dice che aumenta di giri e poi si spegne potrebbe essere il paraolio dell'albero motore.

    1 verificare olio motore, aprire il tappo e raccoglierlo in una bacinella, se l'olio e piuttosto liquido e puzza di benzina e andato quello lato frizione
     da aprire i carter per sostituzione  dev1

    2 togliere il volano e verificare il paraolio, questo e sostituibile senza apertura del carter

    domanda l'aumento di giri lo fa da solo e poi muore  ???

    comunque spero che il carburatore sia ben fissato , cioè le viti sono serrate ???

    il bordino del paraolio lato volano ha una parte un pò piegata per circa 7 cm di circonferenza.
    l'aumento di giri l'ha fatto solo 2 giorni fa,quando è iniziato tutto. ah,altre volte,in maniera del tutto isolata, è capitato lo stesso fenomeno ma le altre volte chiudendo prontamente l'aria si stabilizzava tutto.
    sisi,ben fissato si
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • si accende ma non va!
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Va in moto e poi si spegne

    Aperto da mex75

    Risposte: 46
    Visite: 9676
    Ultimo post 16 Aprile , 2009, 16:44:27
    da Thomas Tdg
    Star 125 2t nuova : regge il minimo ma quando parto si spegne ! Aiuto !

    Aperto da massimo58

    Risposte: 1
    Visite: 1982
    Ultimo post 11 Ottobre , 2011, 11:46:52
    da boris80
    Non si accende.........

    Aperto da catanese

    Risposte: 14
    Visite: 3103
    Ultimo post 02 Dicembre , 2011, 05:09:45
    da mikesvarowshki
    perchè non si accende lo stop posteriore quando freno?

    Aperto da marco125

    Risposte: 6
    Visite: 5036
    Ultimo post 17 Ottobre , 2012, 22:07:06
    da SuperStar80

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more