C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ritirata 200 cc 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ritirata 200 cc 4T  (Letto 5065 volte)

SuperStar80

  • Visitatore
Ritirata 200 cc 4T
« Risposta #20 il: 11 Ottobre , 2011, 19:11:36 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: ErPiotta - 11 Ottobre , 2011, 19:07:58
    Star la mia moto (1100) è euro 3, ha passato la revisione circa un mese fa, no cta e scarichi racing, nessun trattamento di riguardo, figuriamoci se fossi andato con una vespa o star che sia senza catalizzatore. ;D

    C'è una piccola differenza: è un 4t... il 2t inquina molto di più, e le cilindrate maggiori inquinano meno rispetto a quanto consumano, poi tu stesso hai detto che a Roma passa qualsiasi cosa no? Portala a revisionare qui a Genova e guarda come va a finire.
    Dobbiamo essere chiari, l'ho già scritto un milione di volte...
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #21 il: 11 Ottobre , 2011, 19:15:46 »
  • Miglior risposta
  • cerco di motivarvi ulteriormente quello che ho detto. mia madre aveva una ford ka cui si è rotto il catalizzatore. dovevamo passare la revisione: costo del cat. nuovo piu' di mille euro. il meccanico di fiducia mi dice: ma sei matto a cambiare il cat???? vai tranquillo la macchian è in ordine a parte il cat, la revisione la passi senza problemi.. io esterefatyto chiedo. ma come mai? lui mi dice " i catalizzatori sono un specchio per allodole, la loro durata di piena efficienza è ( sentite bene sentite been) di pochissime migliaia di chilometri circa 5000-7000km addirittura. piu' il tempo passa e meno funzionano e dopo qualche mese un cat non ben funzionante inquina piu' di una macchina non catalizzata. ( non so dirvi il perche ma il mio meccanico ripara circa 10 macchine al giorno da 50 anni e quello che mi dice è come la bibbia perche di esperienza ne ha da vendere). poi prosegue dicendomi "" nella tabella dei fumi di scrico( anche se ovviamente questa cosa solo gli addetti ai lavori la sanno) ci sono delle tolleranze dovute  porpio alle cose che vi ho detto sopra, ma sono delle tolleranze enormi perche anke loro sanno che altrimenti nessuno dopo 5/6 mesi dall'acquisto di una amcchina nuova passarebbe la revisione.

    cmq fino a qui sembrerebbe una storiella: ma io ho rischiato, sono andato a fare la revisione con una ford ka di 10 anni 160.000 km scatalizzata e tac passo la revisione.

    alla luce dicio' è inutile che ti dico che è semplicemente fuori dal mondo dire che nn si passa la revisone con una vespa che monta una padella non catalitica.  pensatela come volete questi sono fatti..non teorie su dolo eventuale , dolo diretto, colpa cosciente etc, non facciamo terrorismo, i problemi in italia sono altri mica la px scatalizzata che anziche 90 raggiunge i 100..
    Connesso

    Offline ErPiotta

    • Nato su due ruote
    • ***
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 402
    • Località: Roma
    • 150 4t
    • Vespe possedute: 50 special
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #22 il: 11 Ottobre , 2011, 19:16:40 »
  • Miglior risposta
  • A Genova non lo so, però considera che se le revisioni non passano si vendono meno scarichi, centraline, cilindri, le officine lavorano meno etc, etc, ergo....
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #23 il: 11 Ottobre , 2011, 19:24:30 »
  • Miglior risposta
  • i px di cui ti parlavo sono:

     2 px euro 1 125 2t con polini 177 e carburatore modificato

    2 px 125 2 t con marmitto sito svuotata

    1 px 150 2t euro 1 marmitta sito svuotata pezzi 177 carburatore.
     
    e chi ha un 150 2 t euro 3 con marmitta originale piaggio scatalizzata non passa la revisione??ahaha ma smettetela ragazzi.

    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #24 il: 11 Ottobre , 2011, 19:36:05 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: boris80 - 11 Ottobre , 2011, 19:24:30
    i px di cui ti parlavo sono:

     2 px euro 1 125 2t con polini 177 e carburatore modificato

    2 px 125 2 t con marmitto sito svuotata

    1 px 150 2t euro 1 marmitta sito svuotata pezzi 177 carburatore.
     
    e chi ha un 150 2 t euro 3 con marmitta originale piaggio scatalizzata non passa la revisione??ahaha ma smettetela ragazzi.



    Pensa un po' quello che vuoi, se non te la passano in fondo sono solo fatti tuoi... io ho un 2t che vola e non mi costa nulla rimettere marmitta, filtro e getti e revisionarla... senza cambiare il gruppo termico, pensa un po'... anzi il 177 catalizzato ha minori emissioni  :laugh: :laugh: :laugh: è vero!!!

    Citazione da: ErPiotta - 11 Ottobre , 2011, 19:16:40
    A Genova non lo so, però considera che se le revisioni non passano si vendono meno scarichi, centraline, cilindri, le officine lavorano meno etc, etc, ergo....

    Le officine lavorano anche di più, semplicemente per elaborare, ripristinare e rielaborare.
    Comunque questa discussione mi ha scocciato, per il semplice motivo che si fa passare un messaggio distorto.
    Sia ben chiaro, il mio 2t il 125 non l'ha mai visto, è uscito in strada 177 e morirà 177 (o più se facciamo un corsalunga, chissà mio fratello cosa vuol fare), mi sono sempre divertito a elaborare, ma il messaggio che voglio dare deve essere chiaro e dire le cose come stanno.
    Semplicemente per evitare illusioni e grane da eccesso di buonafede in chi è meno smaliziato: fate tutto quello che volete ma siate consapevoli di tutto ciò a cui andate incontro.

    Citazione da: boris80 - 11 Ottobre , 2011, 19:15:46
    cerco di motivarvi ulteriormente quello che ho detto. mia madre aveva una ford ka cui si è rotto il catalizzatore. dovevamo passare la revisione: costo del cat. nuovo piu' di mille euro. il meccanico di fiducia mi dice: ma sei matto a cambiare il cat???? vai tranquillo la macchian è in ordine a parte il cat, la revisione la passi senza problemi.. io esterefatyto chiedo. ma come mai? lui mi dice " i catalizzatori sono un specchio per allodole, la loro durata di piena efficienza è ( sentite bene sentite been) di pochissime migliaia di chilometri circa 5000-7000km addirittura. piu' il tempo passa e meno funzionano e dopo qualche mese un cat non ben funzionante inquina piu' di una macchina non catalizzata. ( non so dirvi il perche ma il mio meccanico ripara circa 10 macchine al giorno da 50 anni e quello che mi dice è come la bibbia perche di esperienza ne ha da vendere). poi prosegue dicendomi "" nella tabella dei fumi di scrico( anche se ovviamente questa cosa solo gli addetti ai lavori la sanno) ci sono delle tolleranze dovute  porpio alle cose che vi ho detto sopra, ma sono delle tolleranze enormi perche anke loro sanno che altrimenti nessuno dopo 5/6 mesi dall'acquisto di una amcchina nuova passarebbe la revisione.

    cmq fino a qui sembrerebbe una storiella: ma io ho rischiato, sono andato a fare la revisione con una ford ka di 10 anni 160.000 km scatalizzata e tac passo la revisione.

    alla luce dicio' è inutile che ti dico che è semplicemente fuori dal mondo dire che nn si passa la revisone con una vespa che monta una padella non catalitica.  pensatela come volete questi sono fatti..non teorie su dolo eventuale , dolo diretto, colpa cosciente etc, non facciamo terrorismo, i problemi in italia sono altri mica la px scatalizzata che anziche 90 raggiunge i 100..

    E' vero, ci sono tabelle di tolleranza, tieni conto che una vecchia Ka non è euro 3 o 4... quindi anche scatalizzata e vissuta può rientrare. Ed è un 4t che comunque ha emissioni minori, molto minori rispetto al 2t.

    Connesso

    Offline Aigor

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Feb 2009
    • Post: 2107
    • Località: Genova
    • Meglio marcia che senza marce...
    • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #25 il: 11 Ottobre , 2011, 21:27:32 »
  • Miglior risposta
  • Quoto SuperStar80!!!
    A Genova sulle revisioni rompono le palle davvero... sia con i fumi che con i tempi, alcuni si attaccano davvero a cose inaudite (lettere o numeri un po' sbiaditi ma leggibili...). Io stesso le faccio fuori città  per la rapidità delle operazioni... Oltretutto vedere gente che approfitta degli altri e si attacca su delle ca@@ate mi fa innervosire di brutto e non è il caso... Comunque, se altrove le regole possono essere aggirate con estrema facilità, ognuna delle parti si assumerà le relative responsabilità: l'officina compiacente e il cliente...
    Detto questo, consiglio vivamente di tornare sull'argomento della discussione...
    Connesso
    Aigor

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #26 il: 11 Ottobre , 2011, 23:47:26 »
  • Miglior risposta
  • Concordo che la revisione non debba essere presa sottogamba, anche se ci sono sempre le... scorciatoie. Ma non mi piace nemmeno prenderle in considerazione, anche perchè le mie Vespe sono tutte in ordine ed appunto l'unica modifica appena vistosa è la scatalizzazione del mio MY.

    L'officina presso la quale sottopongo a revisione le mie Vespe è abbastanza meticolosa nelle verifiche, al punto che quasi sempre montano anche dei sensori su leva e pedale freno, ed eseguono il test frenata su un'apposita pedana. Anche il test dei fumi non è lasciato al caso: ricordo che all'ultima revisione della Bajaj l'ho portata carburata molto grassa al minimo; il revisionatore, dopo qualche prova con la sonda, me l'ha notificato ed abbiamo smagrito debitamente dando un buon giro alla vite sul carburatore. Ricarburata, è rientrata nei suoi valori Euro1 (n.b. la Bajaj è Euro1 pur non essendo catalitica). Il mio PX MY Euro2, invece, ha superato senza problemi la sua prima revisione pur da scatalizzato.

    Questa è la mia esperienza, a testimonianza del fatto che i motori Vespa non sono così delle bombe ecologiche: certamente per l'omologazione sono necessari accorgimenti efficaci ed imprescindibili, ma alla verifica della revisione le prove non sono così articolate e penso che anche una Star 2T Euro3 possa superare la revisione da scatalizzata. Questa ovviamente è un'ipotesi, vedremo se qualche temerario ci proverà  ;D

    Poi nulla da aggiungere sul fatto che scatalizzare è comunque illegale, quindi è una modifica che espone a determinate responsabilità. Resto dell'avviso che notare una scatalizzazione per chi non è appassionato/competente (e la maggior parte dei tutori della legge non lo è) non è così immediato.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Xispo

    • Visitatore
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #27 il: 12 Ottobre , 2011, 09:04:08 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 10 Ottobre , 2011, 13:19:07
        foto no, perchè e bianca ed e bella come tutte le altre, mi  pare una presa per il c@@o ricevere commenti del tipo ... che bella

       le foto le metterò in caso di differenze estetiche


     
     
     

    questa affermazione mi piace proprio! ma che assurdità è diventata mettere le foto di un veicolo appena ritirato dal negozio e quindi esattamente uguale alle foto di catalogo???  ??? ???
    Connesso

    Niceforo Foca

    • Visitatore
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #28 il: 12 Ottobre , 2011, 10:44:08 »
  • Miglior risposta
  • In generale penso che ci sia utilità nel mettere foto proprie, per dare un'idea dei colori. Nella mia scarsissima esperienza quelli del configuratore mi sono sembrati leggermente diversi rispetto alla realtà. Poi vabbè, foto (non di catalogo) della Star bianca se ne trovano diverse e allora il ragionamento fila. Ma sarei curioso di vedere foto "personali" di Star color glicine, azzurro st. Tropez,oceano,elettrico etc...
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Ritirata 200 cc 4T
    « Risposta #29 il: 12 Ottobre , 2011, 11:11:59 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: SuperStar80 - 10 Ottobre , 2011, 21:03:46
    Mah, essere beccati da scatalizzati se non si è più ragazzini è alquanto difficile. L'unico rischio concreto è in caso di incidente con periti particolarmente arcigni.
    Il vantaggio del 4t è che, oltre ad avere il 200 che io considero "la vespa elaborata legale", ha gli scarichi "prestazionali" omologati, vantaggio non da poco visto che la manomissione del sistema di scarico con prodotti di impatto ambientale maggiore viene punita in caso di recidiva con la sospensione della patente e può arrivare anche nel penale... E un semplice cambio di carburatore passa inosservato (in genere i controlli sono subordinati alla condotta alla guida e soprattutto all'età del conducente).

    questo l'ho ribadito da quando si e parlato di scatalizzare, farlo e illegale

    una cosa e modificare un euro 0, un'altra e portare euro 0 un veicolo che nasce euro 3.
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Ritirata 200 cc 4T
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    presa 200 cc 4T

    Aperto da paolo l

    Risposte: 18
    Visite: 2559
    Ultimo post 08 Ottobre , 2011, 14:54:04
    da Pistakkiello
    come avviare la star 200 cc 4t

    Aperto da paolo l

    Risposte: 9
    Visite: 3575
    Ultimo post 06 Novembre , 2013, 12:44:46
    da paolo l
    Oggi ritirata la mia Star 200 4t

    Aperto da ferdi7650

    Risposte: 19
    Visite: 3799
    Ultimo post 05 Giugno , 2012, 07:53:13
    da ferdi7650
    Cilindrata 200 cc

    Aperto da Aigor

    Risposte: 10
    Visite: 3036
    Ultimo post 24 Febbraio , 2009, 21:46:42
    da Aigor

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more