C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • aiuto la star fa i capricci

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: aiuto la star fa i capricci  (Letto 3385 volte)

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #30 il: 22 Agosto , 2020, 17:46:21 »
ciao chiedevo una curiosità, quando ho cambiato il petalo lamellare ho notato che la spalla della biella aveva due micro solchi paralleli lievemente profondi, può essere reduce da una sbiellata fatta dal vecchio propietario? da quando lo comprata va tutto alla perfezione, probabilmente sarà cosi; che anomalie da se fosse sbiellata o derivato da sbiellata ecc.??
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #31 il: 22 Agosto , 2020, 20:12:40 »
Citazione da: maxdov - 22 Agosto , 2020, 17:46:21
ciao chiedevo una curiosità, quando ho cambiato il petalo lamellare ho notato che la spalla della biella aveva due micro solchi paralleli lievemente profondi, può essere reduce da una sbiellata fatta dal vecchio propietario? da quando lo comprata va tutto alla perfezione, probabilmente sarà cosi; che anomalie da se fosse sbiellata o derivato da sbiellata ecc.??
Se per microsolchi non intendi la riga piu' profonda che attraversa per intero alcuni alberi motore, si' e' possibile che sia conseguenza di una sbiellata del vecchio proprietario. Naturalmente dobbiamo intenderci, perche' sbiellare significa che si sfascia il cuscinetto di biella (quello che la collega all'albero motore) e in quel caso non e' una cosa che si riprende da sola (nel senso che se sbielli, non cammini piu' perche' l'albero non gira) e quindi c'e' da fare dei lavori, che dopo fatti riportano il motore alla perfetta efficienza.
Ergo, non puo' avertela data sbiellata.
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #32 il: 23 Agosto , 2020, 07:22:24 »
no, non me la venduta sbiellata @skoppon perchè il motore gira bene, se era sbiellata era tutto bloccato , ma mi incuriosiva sapere se era normale che sulla spalla biella ci fossero paralleli due micro solchi, visto che i dettagli dalla star al px cambiano, se era nella norma questo dettaglio, io vado a memoria sul pk50s non le ho mai viste micro solchi nelle spalle della biella, "ma questo è un altro paio di maniche"
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #33 il: 23 Agosto , 2020, 12:49:35 »
Forse intendi questi?

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Che sono perfettamente normali sull' albero originale.
Connesso

Offline maxdov

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2019
  • Post: 567
  • Località: bologna
  • Vespe possedute: piaggio pk50s/ lml 150 star delux 2t 2008
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #34 il: 23 Agosto , 2020, 21:10:23 »
 ciao @clastar , si identiche sono quelle, per fortuna mi posso rasserenare che non è una sbiellata del vecchio propietario, grazie della tua precisazione con foto. :winking: :byebye:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #35 il: 24 Agosto , 2020, 12:07:52 »
Citazione da: clastar - 23 Agosto , 2020, 12:49:35
Forse intendi questi?

(Link allegato)

Che sono perfettamente normali sull' albero originale.
@clastar Solchi, tra l'altro, della cui utilita' faccio fatica a comprenderne il significato, a meno che, visto che nascono per un mezzo catalizzato (e quindi piu' avaro di benzina), non occorrano proprio per ottimizzarne il trasporto al GT. Quando ho smontato il mio (che era cosi') sono rimasto basito, perche' non ne avevo mai visto uno fatto cosi'.
Connesso

Offline clastar

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2018
  • Post: 435
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 177 2T
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #36 il: 24 Agosto , 2020, 16:30:03 »
Citazione da: skoppon - 24 Agosto , 2020, 12:07:52
@clastar Solchi, tra l'altro, della cui utilita' faccio fatica a comprenderne il significato, a meno che, visto che nascono per un mezzo catalizzato (e quindi piu' avaro di benzina), non occorrano proprio per ottimizzarne il trasporto al GT. Quando ho smontato il mio (che era cosi') sono rimasto basito, perche' non ne avevo mai visto uno fatto cosi'.

Secondo me qualcuno ha cannato qualcosa al CAD ed ha aggiunto i solchi per sbaglio, quando se ne sono accorti era troppo tardi e li hanno lasciati.... :winking:
Connesso

Offline TONY80EP

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 689
  • Località: Ivrea
  • Vespe possedute: LML Christine 150 2t,Vespa Rally 200 del 77
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #37 il: 24 Agosto , 2020, 16:36:09 »
Quando aprirai il motore ti renderai conto che quei due solchi non sono nulla in confronto alle bave e alle finiture esterne dell'albero sulla spalla.
Io l'ho cambiato quando ho aperto,ma quello vecchio con biella Rocket non mi sembrava avesse giochi strani sul piede di biella,anzi...
Sulle finiture esterne sulla spalla credo che non li curino così tanto perché alla fine non serve come sul px averlo fatto bene,tanto ci pensano le lamelle a fare il lavoro...
Vai tranquillo...
Connesso

Offline figaro

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2015
  • Post: 954
    • award
  • Vespe possedute: LML 200 4T
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #38 il: 24 Agosto , 2020, 16:54:40 »
Invado un terreno che non è il mio  :big_sm: ma io sono un tipo curioso ...
- non ho capito bene se l'albero è un originale (Piaggio? LML?) o un commerciale?
- in ogni caso, più che a uno scopo "funzionale" (lubrificazione o altro), penserei a dei riferimenti (ottici?) per verificare il centraggio dell'albero (anche se quelli di LML erano un po' troppo "rurali" per simili finezze)  :lookdow:
Anche come li descrivete (un solco poco profondo) potrebbero far pensare ad incisioni fatti con il laser... quindi più una specie di "marcatura" più che una "canalizzazione" per l'olio ...
A meno che siano semplici graffi provocati da un detrito rimasto incastrato fra albero e carter ... ma sembrano troppo netti e precisi
In conclusione ... boh!  :ahahah:
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
aiuto la star fa i capricci
« Risposta #39 il: 24 Agosto , 2020, 17:00:53 »
Citazione da: figaro - 24 Agosto , 2020, 16:54:40
Invado un terreno che non è il mio  :big_sm: ma io sono un tipo curioso ...
- non ho capito bene se l'albero è un originale (Piaggio? LML?) o un commerciale?
- in ogni caso, più che a uno scopo "funzionale" (lubrificazione o altro), penserei a dei riferimenti (ottici?) per verificare il centraggio dell'albero (anche se quelli di LML erano un po' troppo "rurali" per simili finezze)  :lookdow:
Anche come li descrivete (un solco poco profondo) potrebbero far pensare ad incisioni fatti con il laser... quindi più una specie di "marcatura" più che una "canalizzazione" per l'olio ...
A meno che siano semplici graffi provocati da un detrito rimasto incastrato fra albero e carter ... ma sembrano troppo netti e precisi
In conclusione ... boh!  :ahahah:
Albero LML Star
Be'. se fossero dei graffi da detrito dire che.......come so' bravi sti' indiani che graffiano tutti gli alberi alla stessa maniera :big_sm:
Comunque sia, quel solco resta un mistero.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • aiuto la star fa i capricci
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

O la Star fa schifo o sono sfigato!!!!!!!

Aperto da ludega

Risposte: 74
Visite: 12634
Ultimo post 24 Agosto , 2010, 18:23:29
da lml
La candela non fa scintilla, la star mi lascia a piedi!

Aperto da Tino95

Risposte: 19
Visite: 9697
Ultimo post 13 Settembre , 2012, 20:31:06
da Tino95
la mia star fa ancora la pipì ma ha i giorni contati..promesso

Aperto da boys87

Risposte: 36
Visite: 6722
Ultimo post 22 Ottobre , 2012, 08:21:33
da ikaro11
AIUTOOOO!!!La ruota posteriore mi fa un leggero gioco!

Aperto da emanuelyx

Risposte: 7
Visite: 6305
Ultimo post 07 Agosto , 2009, 21:00:20
da lml

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more