C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • "Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: "Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche  (Letto 1950 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

guest9257

  • Visitatore
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« il: 26 Marzo , 2020, 11:49:52 »
Ciao a tutti,dopo molto tempo e causa "forzata permanenza LML ferma" (#iorestoacasa), sono ritornato a mettere le mani alla Starina da tempo trascurata(a parte cambio olio e filtro). Tralasciata perché da ogni banale rottura o inconveniente che si verificava,per pigrizia o poco tempo libero lasciavo cosí,o toglievo il pezzo o arrangiavo la cosa con ció che trovavo in garage(viti casuali,colla,nastro adesivo o fil di ferro :saad: )
Non so' effettivamente nemmeno quanti chilometri ha perché da 3 anni rotto il cavo contachilometri non l'ho mai cambiato(non mi importava certo la velocitá di crociera :big_sm: né la distanza) penso ne abbia giá 45k-50k... Allora 2 anni fá ho aperto e cambiato catena di distribuzione(originale non conoscevo la DID),pattini e tendicatena,dischi frizione. Ricordo peró di aver visto che il famoso pignone che lavora sul perno cementato giá dava segni di "ballamento",ma al tempo non avevo dato importanza al fatto e perché non sapevo che ricambi fossero necessari. Oggi vorrei intervenire sul problema, e dopo aver visto vari post e realizzazioni da vari membri del sito,ma purtroppo molto datate, vorrei sapere se sono state trovate soluzioni definitive e "universali" per risolvere il problema affidabilitá del componente. Anche perché i danni che causa una rottura simile sono gravi(rottura/danneggiamento valvole,..trasmissione e frammenti che si sparpagliano nell'olio :waaaht ) Di mio ho giá cercato di guardare un pó la situazione cuscinetti in commercio,possibili adattamenti ,anche se purtroppo non posso piú tornirmi pezzi da solo perché non faccio piú quel lavoro. :to_sad:
Quindi chiedevo se é stato piú affrontato l'argomento? Chiedo perché ora ho visto i ricambi originali su Sipscooter, ma sarebbe meglio una soluzione piu' affidabile.
Allego sotto una raccolta di foto/soluzioni, e scusate se violo il Copyright degli realizzatori ;)
Connesso

guest9257

  • Visitatore
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« Risposta #1 il: 26 Marzo , 2020, 11:56:20 »
Ho visto queste soluzioni:
soluzione @jackpaxton
Connesso

guest9257

  • Visitatore
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« Risposta #2 il: 26 Marzo , 2020, 12:05:28 »
soluzione @lo_zarro
Connesso

guest9257

  • Visitatore
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« Risposta #3 il: 26 Marzo , 2020, 12:08:23 »
Quanti km avete fatto da quella lontana data senza problemi??
Il problema: (immagini by jackpaxton e simone418)
Connesso

guest9257

  • Visitatore
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« Risposta #4 il: 26 Marzo , 2020, 12:34:12 »
qualcuno ha le dimensioni di questo pignone(spessore?) dalle immagini mi sembra di capire che é circa 14 mm, e il cuscinetto(anzi gabbia a rullini) HK1412 é solo 12mm.. per questo non lavora su tutta la superficie? non si puó metterne uno da 14 o piú,senza modifiche a perno e pignone(tenendo diam. int. 14 ed ext. 20)?
Connesso

guest9257

  • Visitatore
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« Risposta #5 il: 26 Marzo , 2020, 12:57:55 »
Scusate se scrivo molto,ma in questi giorni.. dobbiamo passare bene il tempo. Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra una gabbia a rullini e una ruota libera?? questa per esempio,che ne dite?
https://www.cuscinetti.com/ruote-libere-ad-astuccio-/10941-ruota-libera-hf-1416.html
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 06 Marzo , 2025, 22:16:14

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
"Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
« Risposta #6 il: 26 Marzo , 2020, 13:13:56 »
  • Annulla miglior risposta
  • Ciao!
    la mia soluzione la utilizza @Marco Adami da quando l'abbiamo installata e non ha mai più avuto noie a quel perno.
    Considera che il cuscinetto è dimensionato correttamente, è il perno che non è sufficientemente duro. Ciò che ho fatto io è stato sostituire il perno con l'anello apposito da accoppiare alla gabbia a rulli.

    La gabbia HK1414 monta gli stessi rulli della gabbia HK1212. è più larga perchè ha un paraolio integrato nella gabbia.

    alla fine le due soluzioni mia e di Jack sono analoghe, io ho solo cercato di costruire e modificare meno componenti possibili. Nel mio caso devi solo far costruire il perno e la rondella, senza modificare l'ingranaggio (che sarà indurito, quindi difficile da lavorare).
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    "Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
    « Risposta #7 il: 26 Marzo , 2020, 13:18:06 »
    Citazione da: GianniLML151 - 26 Marzo , 2020, 12:57:55
    Scusate se scrivo molto,ma in questi giorni.. dobbiamo passare bene il tempo. Qualcuno sa spiegarmi la differenza tra una gabbia a rullini e una ruota libera?? questa per esempio,che ne dite?
    https://www.cuscinetti.com/ruote-libere-ad-astuccio-/10941-ruota-libera-hf-1416.html
    una gabbia a rulli è un tipo di cuscinetto, da impiegare come ogni cuscinetto, per ridurre gli attriti.
    Una ruota libera è un particolare tipo di cuscinetto che però permette una rotazione unidirezionale, bloccando la rotazione nel verso opposto.

    La ruota libera ce l'hai nel mozzo posteriore della bicicletta: pedalando in avanti la rotazione è bloccata (e riesci a muovere la ruota), ma pedalando all'indietro la rotazione è libera
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    guest9257

    • Visitatore
    "Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
    « Risposta #8 il: 26 Marzo , 2020, 14:51:46 »
    Thank's @lo_zarro . mi sai dire il cuscinetto e anello  che hai usato(o sito dove reperirlo)?dal post non capisco le dimensioni del perno..la parte sul carter e' come l'originale, e la parte pignone é diametro 10mm e lunga? si puo' tornire e filettare il perno originale anche se cementato?da 14 a 10
    Vedi qualcosa di interessante tra questi ?..
    https://www.123cuscinetti.it/rubrica.php?advanced_search_ref=&id_famille=8&id_typeproduit=88&fld_diametreInterieur=14.0&fld_diametreExterieur=20.0&fld_hauteur=&infinite_scroll_order=&infinite_scroll_dimension=mm&infinite_scroll_style=grid&removeAll=0&removeNonGeneral=0&deQui=&preview=0
    questo sembra avere i rulli molto fitti..maggior carico?(anche molto caro...)
    https://www.123cuscinetti.it/cuscinetto-DL1413.php
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Moderatore
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    "Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
    « Risposta #9 il: 26 Marzo , 2020, 16:29:26 »
    La parte che si pianta nel carter è identica all'originale, cambia solo la parte esterna.
    per i cuscinetti mantieni la gabbia INA HK1412, ti servirà un anello interno INA IR10X14X13, da piantare su un diametro 10 con tolleranza j6 (o k6.. vado a memoria al momento).
    Comunque posso girarti i disegni se vuoi farti costruire i pezzi.

    Si potrebbe ricavare anche dal perno originale, ma se è temprato è difficile da lavorare, oltre a essere fragile.
    Io il perno l'ho fatto realizzare in C40.
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • "Famoso" perno pignone trasmissione e relative modifiche
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Cambio che si "impunta"

    Aperto da Spike_Joe

    Risposte: 24
    Visite: 9678
    Ultimo post 01 Agosto , 2013, 17:06:23
    da Altair
    problema "clank" cerchio

    Aperto da giaguaro

    Risposte: 12
    Visite: 3036
    Ultimo post 27 Maggio , 2011, 21:38:48
    da giaguaro
    Star 4t, freno anteriore e "clank" su frenata brusca

    Aperto da truztruz

    Risposte: 87
    Visite: 16895
    Ultimo post 30 Agosto , 2011, 18:51:01
    da sebastiano
    Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

    Aperto da Lore4T

    Risposte: 72
    Visite: 16044
    Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
    da lo_zarro

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5250
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more