C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Avantreno tremante

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Avantreno tremante  (Letto 5824 volte)

Offline Zane81

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2015
  • Post: 1432
  • Località: Treviglio (BG)
    • Lucky Star
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: star 200 4t
Avantreno tremante
« Risposta #10 il: 28 Agosto , 2015, 21:58:22 »
Cavolo..si parla sempre male delle star..ma anche i px Piaggio non scherzano :ohhh:
Cmq..tieni duro..appena risolversi i problemi..inizierai a godertela e in problemi saranno solo un lontano ricordo! :winking:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Avantreno tremante
« Risposta #11 il: 29 Agosto , 2015, 11:07:34 »
Citazione da: skoppon - 28 Agosto , 2015, 20:09:58
Indipendentemente da tutto, credo che il problema principale sia verificare se c'e' sicurezza nel circolare quindi:
.
Vespa sul cavalletto:
1) gira lentamente lo sterzo e cerca di sentire se fa rumore
2) tira lo sterzo verso l'alto e vedi se ha gioco
3) acchiappa il parafango davanti con le mani, scuotilo e spingilo verso l'alto per vedere se la forcella ha gioco
4) acchiappa la ruota e scuotila (fatti mantenere lo sterzo) per vedere se ha gioco
5) Acchiappa l'ammortizzatore e scuotilo per vedere se ha gioco sull'attacco in alto
Se facendo queste prove non si muove niente, quantomeno hai la fondata certezza di poter circolare senza pericolo e quindi si tratta solo di una vibrazione (prova a verificare anche le 4 viti che mantengono il cupolino se non si sono allargate).
PS: Comunque, sullo sconnesso, non e' che il manubrio sia proprio stabile e liscio ne', anzi su alcune tipi di sconnesso tende a sfuggirti di mano, ma questo e' normale, considerato che non e' che gli ammortizzatori anteriori siano cosi' validi.
PS2: ultima prova. Scendi con la Vespa dal cavalletto, frena con l'anteriore e spingila in avanti per comprimere l'ammortizzatore e vedi se fa rumore.
.
PS: Ho modificato il topic in quanto erroneamente ho scritto Star invece di Vespa. Ora e' a posto. Scusami.

Allora grazie mille per l'aiuto,
ieri sera ho provato a fare tutte le prove che mi hai suggerito e sembra che se afferro l'ammortizzatore e lo tiro avanti e indietro e destra sinistra si sente un gioco sull'attacco superiore.......forse ho trovato il problema...
ora come procedo?
Connesso

Offline Baldo Fabio Scotti

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Nov 2014
  • Post: 325
  • Località: Provincia di Lodi
  • Per aspera ad astra...
    • Sirmione
    • Baldo Fabio Scotti
  • Vespe possedute: LML Star 200 (Pina) - Carburatore Polini 22 - Catalizzatori e SAS appoggiati sulla mensola del box (:
Avantreno tremante
« Risposta #12 il: 29 Agosto , 2015, 13:44:21 »
Io chiamerei il meccanico che ti ha detto di aspettare i 1000km e gliela darei guidare a lui fino all'officina con l'ammortizzatore ballerino...  :choler:
Connesso
Ci sono strumenti che sono difficili da suonare mentre si canta. Il basso è uno di questi.
Un altro strumento particolarmente difficile da suonare mentre si canta è la tromba.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Avantreno tremante
« Risposta #13 il: 29 Agosto , 2015, 14:02:25 »
Ma posso serrare io direttamente o rischio di fare qualche danno???
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avantreno tremante
« Risposta #14 il: 29 Agosto , 2015, 14:43:36 »
Citazione da: Ernia - 29 Agosto , 2015, 14:02:25
Ma posso serrare io direttamente o rischio di fare qualche danno???
Ma figurati, che danno puoi fare a stringere 2 bulloni. Il problema e' che lavori in posizione molto scomoda e per avere spazio hai bisogno di togliere la ruota anteriore.
Comunque intanto guarda questa foto, per avere un'idea di come e' attaccato
.
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Quindi guardando sotto il parafango dovresti avere a vista 2 dadi ma non ricordo la misura. Se ci sono li devi stringere; se per caso non ci sono o ce n'e' soltanto uno, ferma la Vespa immediatamente altrimenti corri il rischio di farti male.
Stringendoli, e' possibile che la parte alta del bullone dove sono attaccati i dadi, ruoti non permettendoti di stringere; quindi, con una chiave della stessa misura li devi tenere fermi mentre avviti.
Devi fare un po' il contorsionista.
Connesso

Offline Aldo79

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Avantreno tremante
« Risposta #15 il: 29 Agosto , 2015, 15:25:19 »
Ho fatto questa operazione per sostituire  l'ammortizzatore anteriore.
Confermo che è necessario togliere la ruota e sdraiarsi con la testa sotto la forcella.
Sarebbe un' ottima cosa lavorare con le chiavi a bussola e soprattutto con una prolunga.
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Avantreno tremante
« Risposta #16 il: 29 Agosto , 2015, 16:15:51 »
Ragazzi grazie davvero a tutti per il supporto...
Comunque sono appena  tornato da lavoro mi son sdraiato sotto la Vespa e ho provato a stringere i dadi ma senza riuscire a muoverli di un mm quindi son serrati per bene deduco.
Se faccio sempre la prova di provare a spostare di lato l'ammortizzatore  continua a fare un minimo di gioco, si sente e si vede anche ad occhio, poco ma lo fà.... dalla mia ignoranza in materia penso alla ghiera inferiore della forca....puó mai essere ke si sia "assestata" e occorre stringerla? Non credo che possa farlo io vero?

Poi una curiosità  ma per smontare la "calandra" dove c'è  il marchio  piaggio per intenderci, come si fà?
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avantreno tremante
« Risposta #17 il: 29 Agosto , 2015, 16:32:05 »
Citazione da: Ernia - 29 Agosto , 2015, 16:15:51
Se faccio sempre la prova di provare a spostare di lato l'ammortizzatore  continua a fare un minimo di gioco, si sente e si vede anche ad occhio, poco ma lo fà.... dalla mia ignoranza in materia penso alla ghiera inferiore della forca....puó mai essere ke si sia "assestata" e occorre stringerla? Non credo che possa farlo io vero?
Poi una curiosità  ma per smontare la "calandra" dove c'è  il marchio  piaggio per intenderci, come si fà?
La ghiera inferiore della forcella non si stringe. La forcella si stringe in alto e stop; in basso c'e solo la coroncina con le palle.
Attenzione quando parli di gioco dell'ammortizzatore; non ragionare sulla molla (che un po' si muove) ma sulla parte rigida. Comunque puoi fare anche la prova per vedere se e' largo in basso.
L'ammortizzatore e' fatto cosi':
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
.
Quindi devi provare a vedere se i due perni che lo tengono in basso sono larghi. Anche li' si lavora male. Hai bisogno di chiavi a snodo.
La calandra si smonta in maniera molto semplice: con un cacciavitino tiri  fuori lo stemmino Piaggio in alto, che e' a incastro (attento a non romperlo). Sotto ci trovi una vite che dovrai togliere. Le altre 2 sono all'interno del bauletto a mezza altezza.
Non so a cosa ti serva smontarla, perche' li' non c'e' nulla, a parte una mappazza di fili elettrici.
.
PS: mi e' venuto un pensiero estemporaneo; ma non sara' mica che invece dello sterzo, ballano le manopole. Se e' cosi', rassegnati, non c'e' tanto da farci.
Connesso

Offline Ernia

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ago 2015
  • Post: 193
  • Vespe possedute: PX 150
Avantreno tremante
« Risposta #18 il: 29 Agosto , 2015, 17:03:19 »
Citazione da: skoppon - 29 Agosto , 2015, 16:32:05
La ghiera inferiore della forcella non si stringe. La forcella si stringe in alto e stop; in basso c'e solo la coroncina con le palle.
Attenzione quando parli di gioco dell'ammortizzatore; non ragionare sulla molla (che un po' si muove) ma sulla parte rigida. Comunque puoi fare anche la prova per vedere se e' largo in basso.
L'ammortizzatore e' fatto cosi':
(Link allegato)
.
Quindi devi provare a vedere se i due perni che lo tengono in basso sono larghi. Anche li' si lavora male. Hai bisogno di chiavi a snodo.
La calandra si smonta in maniera molto semplice: con un cacciavitino tiri  fuori lo stemmino Piaggio in alto, che e' a incastro (attento a non romperlo). Sotto ci trovi una vite che dovrai togliere. Le altre 2 sono all'interno del bauletto a mezza altezza.
Non so a cosa ti serva smontarla, perche' li' non c'e' nulla, a parte una mappazza di fili elettrici.
.
PS: mi e' venuto un pensiero estemporaneo; ma non sara' mica che invece dello sterzo, ballano le manopole. Se e' cosi', rassegnati, non c'e' tanto da farci.

Credevo ci fosse una ghiera anche in basso....i 2 bulloni dell ammo sotto sembrano serrati bene.....tremare le manopole no, ripeto in discesa a 5 all,ora su strada non liscia, come freno col disco sembra di avere tra le mani un martello pneumatico...e se nn mollo il freno aumenta sempre più.... dubito sia un comportamento normale....sembra come se il gruppo sospensione sterzo andasse in ridondanza....
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Avantreno tremante
« Risposta #19 il: 30 Agosto , 2015, 01:08:45 »
Citazione da: Ernia - 29 Agosto , 2015, 17:03:19
Credevo ci fosse una ghiera anche in basso....i 2 bulloni dell ammo sotto sembrano serrati bene.....tremare le manopole no, ripeto in discesa a 5 all,ora su strada non liscia, come freno col disco sembra di avere tra le mani un martello pneumatico...e se nn mollo il freno aumenta sempre più.... dubito sia un comportamento normale....sembra come se il gruppo sospensione sterzo andasse in ridondanza....
Alt fermi tutti. Tu non hai parlato di vibrazione in frenata ma di vibrazione sullo sconnesso.
In questo caso, allora, ti do al 90% un problema sul disco freno che presumibilmente e' storto e un 10% alla pinza/pasticche.
Sulla Star e' un problema noto, ma sul px non lo avevo mai sentito
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Discussioni Generali Vespa »
  • Avantreno tremante
  • Link al calendario
 


* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Oggi alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more