C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: come regolare il gioco valvole

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 17 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Tutorial: come regolare il gioco valvole  (Letto 65449 volte)

Offline Antags

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Apr 2012
  • Post: 157
  • Località: Ancona
  • Vespe possedute: Star 151 4T
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #20 il: 27 Luglio , 2012, 18:37:42 »
Ottimo  :applauso: :applauso:
Scusate la mia profonda incompetenza ma la valvola di aspirazione è quella che si trova sopra o sotto guardando il motore, cisto che dovranno essere regolate con spessorimetri differenti  :killme:
Grazie
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #21 il: 27 Luglio , 2012, 19:10:07 »
Citazione da: Antags - 27 Luglio , 2012, 18:37:42
Ottimo  :applauso: :applauso:
Scusate la mia profonda incompetenza ma la valvola di aspirazione è quella che si trova sopra o sotto guardando il motore, cisto che dovranno essere regolate con spessorimetri differenti  :killme:
Grazie

Il carburatore è sopra al motore, deduco che la valvola di aspirazione sia sopra.
La marmitta sta sotto al motore, deduco che la valvola di scarico sia sotto.
 ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #22 il: 27 Luglio , 2012, 19:16:07 »
Citazione da: lo_zarro - 27 Luglio , 2012, 17:15:02
[...] le valvole restano chiuse per tutta la corsa di discesa [...]
Ehmm, mai visto un motore che per tutta la discesa del pistone abbia la valvola di scarico chiusa.
Piuttosto esistono motori, che col pistone solo a metà corsa, già aprono le valvole di scarico.


Citazione da: lo_zarro - 27 Luglio , 2012, 17:15:02
[...] in tutto questo tratto si può regolare il gioco!
Quindi non tutto il tratto è valido per regolare il gioco della punteria della valvola di scarico.


In generale si potrebbe affermare che:
- poco prima del PMS e fino al PMS è possibile regolare la valvola di scarico.
- dal PMS e poco dopo è possibile regolare la valvola di aspirazione.

Questo a patto che l'albero a camme sia perfettamente "tondo" quando la valvola deve restare chiusa.
Questo potrebbe non essere vero, ne discutevo con Matteo, il quale mi faceva appunto notare che in punti diversi dell'albero a camme, cambia il gioco delle valvole.
Entrambi conveniamo sul fatto che non dovrebbe succedere.
« Ultima modifica: 27 Luglio , 2012, 19:31:10 da Peppo »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #23 il: 27 Luglio , 2012, 20:02:51 »
Citazione da: italo - 27 Luglio , 2012, 17:55:26
Pagina 28 manuale officina. C'è un segno sul copri volano e sul volano i due punti devono coincidere. Se una volta fatti allineare, il pallino e la freccia, non c'è gioco su entrambi i bilancieri devi fare un altro giro e allineare ora hai il punto giusto. La misura che riporta il manuale è 0.06 IN 0,08 OUT + - 0,01. Quando richiudi i coperchi prima pulisci e ungi con un po d'olio la guarnizione del coperchio.
Questa è la giusta operazione da effettuare, aggiungo inoltre che deve essere effettuata a motore freddo. I valori di riferimento sono quelli riportati sul manuale d'officina per i motori 125 e 150. per quanto riguarda il 200, un manuale d'officina a cui riferirsi non è ancora disponibile,  il valore di riferimento è 0,15. Per effettuare la regolazione non necessita alcuna attrezzatura "particolare" ma solamente l'esatta comprensione di quanto stai facendo. L'operazione è molto semplice e nello stesso tempo delicata. Una volta effettuata l'operazione assicurarsi che gli o-ring dei copri valvole siano efficienti (non siano rotti o ci siano state perdite di olio) nel caso sostituirli. Io sono andato alla casa del cuscinetto e ne ho comperato di compatibili ad un prezzo irrisorio. Gli originali li ho ordinati presso un concessionario ufficiale tre mesi fa... Viva LML Italia che ancora si ostina a voler distribuire ricambi solo dai concessionari ufficiali, :desperated: :desperated: :desperated: :desperated:
Connesso

Offline Peppo

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Dic 2011
  • Post: 1342
  • Località: Rho MI
    • Peschici
  • Vespe possedute: _____ L'Ammiraglia e la Lupacchiotta
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #24 il: 27 Luglio , 2012, 20:07:26 »
Citazione da: tiraestrapega - 27 Luglio , 2012, 20:02:51
[...] aggiungo inoltre che deve essere effettuata a motore freddo. [...]
Il buon Zarro l'aveva scritto direttamente nel primo post e in grassetto pure.  :laugh:

Citazione da: tiraestrapega - 27 Luglio , 2012, 20:02:51
Viva LML Italia che ancora si ostina a voler distribuire


W LML Italia che si ostina a NON distribuire... dopo tre mesi... :laugh:
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
Tringa Totanus - Sicut nox silentes - Il prossimo?

traversoma

  • Visitatore
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #25 il: 27 Luglio , 2012, 20:50:26 »
Essendo un monocilindrico tutte ste "menate" (in senso buono) sul punto morto o punto vivo non servono a una cippa, quando la valvola è libera si registra e basta se è puntata si spedivella piano piano fino a che si smolla.
E' sui pluricilindrici che diventa un poco più difficile: bilancia cilindro due, registra quattro, bilancia cilindro uno, registra trè etc....etc....etc..... :) :) :) :)
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #26 il: 27 Luglio , 2012, 20:57:51 »
Citazione da: italo - 27 Luglio , 2012, 18:10:28
C'è anche un video a riguardo in inglese lo visto qui appena lo trovo lo aggiungo o chi per me fa lo stesso.

Aggiungo che sarebbe carino farne uno tutto nostro magari fai fare il regista a Aldo e tu ci illustri.
Sìììì!!Che bello Giò mi vedo: "Zarro regola valvole.Scena prima atto due!CIAK SI GIRA!!!"
Scherzi a parte, Zarro sei stato un grande, topic davvero utile e ben fatto!
E per il video... perchè no?
Italo ha avuto una bella idea, i video tutorial sono molto più esplicativi!
 :applauso:
Connesso

Offline mbico

  • Foglio Rosa
  • *
  • Attivo da: Ago 2011
  • Post: 47
  • Località: Trento
  • Vespe possedute: star 125 4t blu elettrico
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #27 il: 27 Luglio , 2012, 21:45:44 »
ma il gioco della valvola di scarico allora è 0.08 o 0.10? anch'io ho il manuale di officina e infatti ci sono valori discordanti. Io mi fiderei di quello che c'è scritto a pagina 28, dove ci sono le indicazioni per regolare il gioco valvole, che dite?
Connesso

italo

  • Visitatore
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #28 il: 27 Luglio , 2012, 22:36:51 »
Scusate ma a Bologna con tutto quel regolare di Matteo possibile nessuno abbia filmato?
Anzi un bel appello a Matteo e fratellone perché non ci mandano dei bei filmati con dovizia di particolari come solo Matteo sa e magari qualche scorcio di Peschici che non deve essere niente male?
Matteo se ci sei batti un colpo...
Questo è il video di cui parlo e al ottavo minuto c'è la ricerca del punto morto.
certo se fosse stato in italiano anche in pugliese, non troppo stretto però andava meglio del americano..
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=6148.msg165600#msg165600
« Ultima modifica: 27 Luglio , 2012, 23:22:49 da italo »
Connesso

loren

  • Visitatore
Tutorial: come regolare il gioco valvole
« Risposta #29 il: 28 Luglio , 2012, 11:14:00 »
Citazione da: tiraestrapega - 27 Luglio , 2012, 20:02:51
per quanto riguarda il 200, un manuale d'officina a cui riferirsi non è ancora disponibile,  il valore di riferimento è 0,15.

Please please please!

Sulla 200  il valore di riferimento 0,15 è da intendersi per lo scarico o per entrambi?

Grazie!
« Ultima modifica: 28 Luglio , 2012, 11:29:31 da loren »
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 17 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: gioco valvole star tempi 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Tutorial: come regolare il gioco valvole
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

attrezzo per regolare il gioco valvole

Aperto da gearbox

Risposte: 9
Visite: 2869
Ultimo post 29 Settembre , 2017, 23:31:12
da marco iw1gmd
Chi di voi ha regolato il gioco delle valvole?

Aperto da mike1964

Risposte: 2
Visite: 3622
Ultimo post 09 Settembre , 2012, 16:21:33
da Aldo79
Tutorial: il tagliando alle nostre 4 tempi

Aperto da lo_zarro

Risposte: 723
Visite: 107018
Ultimo post 24 Gennaio , 2021, 20:07:09
da Leonida1974
Acceleratore: troppo gioco e manca il fermo - trovata soluzione

Aperto da hitfra

Risposte: 0
Visite: 3020
Ultimo post 16 Ottobre , 2012, 12:08:19
da hitfra

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more