C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Filtro prestazionale hand made per le 4t

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Filtro prestazionale hand made per le 4t  (Letto 6048 volte)

matteo

  • Visitatore
Filtro prestazionale hand made per le 4t
« Risposta #20 il: 17 Aprile , 2012, 21:21:15 »
Citazione da: Marcello500 - 17 Aprile , 2012, 19:37:14
beh ma tu hai la 200...ci vorrebbe qualcuno disposto ad immolarsi per il forum e mettere a disposizione la propria 125/150/151 per fare prove a più ampio spettro :)

A parte lo scherzo, dove hai trovato i getti?
Nell'ottica di un upgrade step by step; effettivamente l'idea di partire dal filtro aria per passare dai getti prima di mettere mano a sostituzioni di carburo e marmitta non è mica male...e quasi quasi mi hai convinto. ;)
Guarda che Superstar stà diventando un maestro!!!Complimenti!!! pr3ghi3ra
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 30 Marzo , 2025, 23:09:29

SuperStar80

  • Visitatore
Filtro prestazionale hand made per le 4t
« Risposta #21 il: 18 Aprile , 2012, 01:17:59 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Marcello500 - 17 Aprile , 2012, 19:37:14
    beh ma tu hai la 200...ci vorrebbe qualcuno disposto ad immolarsi per il forum e mettere a disposizione la propria 125/150/151 per fare prove a più ampio spettro :)

    A parte lo scherzo, dove hai trovato i getti?
    Nell'ottica di un upgrade step by step; effettivamente l'idea di partire dal filtro aria per passare dai getti prima di mettere mano a sostituzioni di carburo e marmitta non è mica male...e quasi quasi mi hai convinto. ;)

    Marcè puoi fare da te ;) e ti spiego come. Non è proprio uguale uguale ma rende l'idea di quello che puoi ottenere.
    Vai da un ricambista e compra un getto da 94 per Keihin PB, era molto diffuso sugli scooterini anni 90 costa sui 2 €.
    Apri l'airbox e togli le spugne. Prendi quella esterna, più grande e oliala con olio per filtri aria. Deve essere impregnata ma non marcia. Un velo dentro e fuori e spremila senza torcerla, tamponando. Risistemala dentro all'airbox e chiudilo.
    Adesso arriviamo al carburatore.
    Chiudi la benzina e sfila il tubicino del SAS dal colletore, lavorerai meglio. Con un cacciavite a stella molla quasi completamente la fascetta che ferma il bocchettone che va all'airbox.
    Con una brugola mi pare numero 6 molla i due bulloni sul collettore senza perdere la guarnizione arancione che sta fra il diffusore e il collettore.
    Ora lavorando di fino estrai il carburatore sillevandolo senza inclinarlo. Non è necessatrio sganciare i cavi dello starter e del gas. Con un cacciavite a stella molla le due viti che chiudono la vaschetta lavorandoci da sotto in modo da non inclinarla. Delicatamente rimuovila sempre senza inclinarla, è piena di benza che rinetterai nel serbatoio. Adesso in mano avrai la vaschetta che appoggerai da qualche parte. Adesso si lavora sulla parte inferiore del corpo carburatore che può essere girato come ci viene comodo. Occhio al galleggiante, al suo spinotto e allo spillo del galleggiante, rimuovili per sicurezza. Basta sfilare lo spinotto che in pratica si sfila da solo. Adesso col cacciavite piatto svita la vitina d'ottone che trovi al centro, la vedi subito bene perchè è avvitata su un dado esagonale. Quello che hai svitato è il getto massimo, dovresti leggere sul lato il numero 92. Avvita al suo posto il tuo nuovo getto. Rimonta il complesso del galleggiante e chiudi la vaschetta.
    Metti il carburatore in sede, infila il bocchettone dell'aria e chiudi la vite. Metti la guarnizione arancione con l'OR nero rivolto verso il collettore e avvita i due bulloni a brugola. Ricollega il SAS. Apri la benzina e aspetta qualche secondo che la vaschetta si riempia. Accendi e vai.
    Affiniamo... Io ho provato sia così che col filtro speciale a bassa porosità, in entrambi i casi non ho dovuto rivedere il minimo. Ma con la spugna speciale ho dovuto alzare lo spillo di una tacca, con la spugna esterna originale no, e magari sulle sorelline potrebbe anche essere necessario abbassarlo per smagrire un pelo alle medie aperture.
    Buon lavoro :)

    PS: sganciando i cavi di aria e gas si lavora meglio, e se si è alle prime armi è meglio farlo.
    La spugna originale modificata va benino, con la speciale si ottiene un po' più di pienezza alle aperture intermedie perché si digerisce tutto il nuovo getto senza dover smagrire con lo spillo.
    Non aspettatevi miracoli ma un po' più di pienezza, chiudendo il SAS e montando la Giannelli a senso dico che serve per il 151 un getto da 96, sul 200 non saprei ma credo che abbinando alla spugna a porosità intermedia si digerisca un 100 senza problemi.
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #22 il: 18 Aprile , 2012, 09:00:23 »
    Per alzare di una tacca intendi da 4 a 5???
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    SuperStar80

    • Visitatore
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #23 il: 18 Aprile , 2012, 09:08:38 »
    J
    Citazione da: Barney09 - 18 Aprile , 2012, 09:00:23
    Per alzare di una tacca intendi da 4 a 5???

    No intendo alzare di una tacca. Stop. Questo post vuole essere dedicato a tutte le 4t e non conoscendo a fondo gli altri motori non posso essere così preciso, so che montano il getto massimo da 92/100 per cui ho parlato di 94, ma non so come abbiano regolato lo spillo.
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #24 il: 18 Aprile , 2012, 09:18:08 »
     :furios:
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    SuperStar80

    • Visitatore
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #25 il: 18 Aprile , 2012, 09:39:00 »
    Citazione da: Barney09 - 18 Aprile , 2012, 09:18:08
    :furios:

    Ma scusa alzare di una tacca significa alzare di una tacca... Che tu parta dalla quarta o dalla terza cosa ti cambia? Niente. Alzi di una tacca e stop
    Anche se sul 200 credo che anche a chi ha lo spillo sulla terza il risultato massimo si abbia alzando tutto sulla quinta. Dovrei fare delle prove ma aspetto di avere i getti mancanti perché voglio testare il filtro intermedio col getto giusto.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #26 il: 19 Aprile , 2012, 13:06:01 »
    Mi sono arrivari i getti da 100 - 102 - 104, da 106 a salire ho i vecchi Dell'Orto da rifilettare. Al più tardi nel week end test spugna media porosità con SAS escluso... Chissà con lo scarico quanto riusciamo a incrementare il massimo dev1 dev1
    Connesso

    Offline dalpez

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Nov 2010
    • Post: 1533
    • Località: Bergamo
    • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #27 il: 19 Aprile , 2012, 14:24:21 »
    Hei Super, ma quando la monti la giannelli? faresti un video per il sound?

    Grazie 1000 ;D
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #28 il: 19 Aprile , 2012, 14:38:14 »
    Citazione da: dalpez - 19 Aprile , 2012, 14:24:21
    Hei Super, ma quando la monti la giannelli? faresti un video per il sound?

    Grazie 1000 ;D
    [/quote
    Sono un po' mal messo, spero per fine mese.. Il video lo farò anche se sappiamo che non rende bene.
    Connesso

    Offline Barney09

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Mag 2011
    • Post: 1088
    • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
    Filtro prestazionale hand made per le 4t
    « Risposta #29 il: 19 Aprile , 2012, 15:28:47 »
    daie super... che poi se montiamo 2 ali sotto la pedana prendiamo il volo...
    Connesso
    E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
    http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: filtro aria 4t 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Tuning Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
    • Filtro prestazionale hand made per le 4t
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Pinasco esce con il Dell'Orto 21/21 per le nostre Star 4T. . .

    Aperto da Furia

    Risposte: 60
    Visite: 13372
    Ultimo post 01 Marzo , 2011, 23:26:52
    da zonarossa
    Rimozione Airbox e filtro a trombetta 125 4t

    Aperto da Rurik

    Risposte: 1
    Visite: 1042
    Ultimo post 19 Gennaio , 2023, 23:21:41
    da simone418
    scatalizzare lml 4T

    Aperto da lo_zarro

    Risposte: 63
    Visite: 29603
    Ultimo post 29 Giugno , 2011, 19:58:06
    da dalpez
    Star Deluxe 4T by MALOSSI

    Aperto da Juan Manuel

    Risposte: 16
    Visite: 8476
    Ultimo post 04 Aprile , 2010, 02:27:41
    da Roberto

    * Tutorial LML 4T

    • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
    • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
    • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
    • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
    • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 97
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5388
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5261
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5253
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more