C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rumore metallico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rumore metallico  (Letto 9698 volte)

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Rumore metallico
« Risposta #30 il: 24 Aprile , 2012, 12:06:19 »
Citazione da: tiraestrapega - 24 Aprile , 2012, 11:57:26
Potrebbe andare bene questo http://www.dmmracing.it/store/attrezzo-regolazione-gioco-valvole-p-208.html

Grazie per questa tua segnalazione,visionato,anche se MI SEMBRA(=non ho le idee chiare)che possa agire senza spessimetro.
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Rumore metallico
« Risposta #31 il: 24 Aprile , 2012, 12:08:32 »
Ci vorrebbe il parere di un esperto.



Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
Rumore metallico
« Risposta #32 il: 24 Aprile , 2012, 12:21:44 »
qui più info
buona lettura  :)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Rumore metallico
« Risposta #33 il: 24 Aprile , 2012, 12:27:20 »
Partiamo dal manuale officina:

REGOLAZIONE GIOCO VALVOLA MOTORE – A FREDDO
(Sotto i 35ºC)
1. Rimuovere i coperchi d’ispezione delle valvole d’ASPIRAZIONE e di SCARICO.
2. Allineare il segno rotondo del Magnete con il segno sul coprivolano.
3. Controllare la corsa di compressione dall’azione delle valvole (nessun movimento); entrambi i bilancieri devono avere gioco.
Se non c’è gioco ruotare il carter motore di un altro giro ed allinearlo con il segno; Controllare di nuovo il gioco libero del bilanciere.
4. Controllare il gioco delle valvole come di seguito descritto, inserendo lo spessimetro tra la vite di regolazione della valvola e lo stelo della valvola.
Fig. B

Per il 125-150:
Valvola d’aspirazione - 0.06 ± 0.01 mm e
Valvola di scarico - 0.08 ± 0.01 mm tramite spessimetro.

Per il 200:
Valvola d’aspirazione - 0.15 ± 0.01 mm e
Valvola di scarico - 0.15 ± 0.01 mm  tramite spessimetro.


5. Per la regolazione del gioco delle valvole allentare il controdado della vite di regolazione del gioco della valvola e regolare il gioco della valvola mettendo a punto la vite di regolazione finché
non ci sia una leggera resistenza sullo spessimetro. Applicare dell’olio motore sul filetto interno di regolazione della valvola. Mantenere la vite di regolazione e stringere il controdado.

Infine serrare il controdado.

Fig. D
Attrezzo speciale
i) T - 3377865 – Regolazione gioco valvola

Coppia di serraggio - 0.9 kg·m

ii) Set di spessimetro
• Set dispositivo di regolazione apertura punteria
Per il 125-150:
• Spessimetro - 0.06 mm
• Spessimetro - 0.08 mm

Per il 200:
• Spessimetro - 0.15 mm


7. Ricoprire di olio un nuovo o-ring
Installare l’o-ring nel coperchio punteria

Sistemare il coperchio punteria con i bulloni
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Rumore metallico
« Risposta #34 il: 24 Aprile , 2012, 12:47:56 »
Chiedo scusa a priori per questo mio ulteriore intervento.Fatto sta che fra i diffettacci riconosciuti da me medesimo,(figuriamoci quelli che non riconosco!),in ordine decrescente di gravità mi accuso di:
-1)Essere presuntuoso-
-2)Essere intransigente-
-3)Essere un grafomane-
Cosa c'entra col "rumore metallico" in una Star 4T?
-Una volta riconosciuto da Mat come rumore da punterie da gioco valvole,io CREDO che in un motore 4T ciò richieda intervento di "Ordinaria manutenzione",alla portata di Chiunque abbia la voglia/tempo/passione per affrontarlo(Ribadisco quanto scritto in altro post:nella mia Guzzi provvedevo personalmente ogni 3000 KM.)pur digiuno di meccanica,bastava eseguire i passaggi descritti sul libretto di uso e manutenzione).E qui,il mio 1° diffettaccio è "giustificato"=qualsiasi cosa abbia fatto un uomo,VOLENDO la posso fare anche io.Ovvio che qui non mi riferisco alla "manutenzione straordinaria"(es.smontare/rimontare un motore)cosa che-personalmente-non sono in grado di fare,anche se-VOLENDO(=studiando,applicandomi,forse dopo anni sarei,VOLENDO,in grado di fare).
-Mi sembra che ormai molti "difetti" delle nostre Star(correggetemi se sbaglio)dipendano sopratutto da un assemblaggio"un tanto al chilo" da parte indiana e una "preparazione" superficiale-spesso assolutamente poco professionale-da parte di italici concessionari/meccanici(basta leggere quante candele non avvitate a fondo si siano trovate...E' successo anche a me).Bòn,ammesso questo,divento INTRANSIGENTE con Chi non sa fare qui (Italia,paese dove vivo) il proprio mestiere,nè si cura abbastanza dei danni prodotti,e-visti i dichiarati risultati-cercherò con tutte le mie forze,una volta scaduta la garanzia,di fare il più possibile da solo,e per questo ringrazio ancora la massa di informazioni tecniche che in questo Sito mi verngono insegnate.Quindi ben vengano tutorial atti allo scopo,Chiunque mi insegni a come cavarmela avrà il mio plauso e la mia riconoscenza.
-Sulla mia grafomania...Mi sembra evidente,(qui ed in altri post da me scritti).Se avvertite un fastidioso rumore di punterie o un qualche sintomo di "fuori fase" nel mio motore,siete pregati di spiegarmi ed insegnarmi-con un buon tutorial-come FARE per migliorarmi. ;)
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

matteo

  • Visitatore
Rumore metallico
« Risposta #35 il: 24 Aprile , 2012, 12:49:54 »
Io lo faccio senza atrezzi speciali!!
Poi è di buona norma effettuare la regolazione valvole dopo 24 ore  di riposo!!!!
Connesso

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Rumore metallico
« Risposta #36 il: 24 Aprile , 2012, 12:51:10 »
...E un GRAZIE!  a Miscela e Barney ! :)
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Rumore metallico
« Risposta #37 il: 24 Aprile , 2012, 13:11:43 »
Citazione da: Barney09 - 24 Aprile , 2012, 12:27:20
Partiamo dal manuale officina:

REGOLAZIONE GIOCO VALVOLA MOTORE – A FREDDO
(Sotto i 35ºC)
1. Rimuovere i coperchi d’ispezione delle valvole d’ASPIRAZIONE e di SCARICO.
2. Allineare il segno rotondo del Magnete con il segno sul coprivolano.
3. Controllare la corsa di compressione dall’azione delle valvole (nessun movimento); entrambi i bilancieri devono avere gioco.
Se non c’è gioco ruotare il carter motore di un altro giro ed allinearlo con il segno; Controllare di nuovo il gioco libero del bilanciere.
4. Controllare il gioco delle valvole come di seguito descritto, inserendo lo spessimetro tra la vite di regolazione della valvola e lo stelo della valvola.
Fig. B

Per il 125-150:
Valvola d’aspirazione - 0.06 ± 0.01 mm e
Valvola di scarico - 0.08 ± 0.01 mm tramite spessimetro.

Per il 200:
Valvola d’aspirazione - 0.15 ± 0.01 mm e
Valvola di scarico - 0.15 ± 0.01 mm  tramite spessimetro.


5. Per la regolazione del gioco delle valvole allentare il controdado della vite di regolazione del gioco della valvola e regolare il gioco della valvola mettendo a punto la vite di regolazione finché
non ci sia una leggera resistenza sullo spessimetro. Applicare dell’olio motore sul filetto interno di regolazione della valvola. Mantenere la vite di regolazione e stringere il controdado.

Infine serrare il controdado.

Fig. D
Attrezzo speciale
i) T - 3377865 – Regolazione gioco valvola

Coppia di serraggio - 0.9 kg·m

ii) Set di spessimetro
• Set dispositivo di regolazione apertura punteria
Per il 125-150:
• Spessimetro - 0.06 mm
• Spessimetro - 0.08 mm

Per il 200:
• Spessimetro - 0.15 mm


7. Ricoprire di olio un nuovo o-ring
Installare l’o-ring nel coperchio punteria

Sistemare il coperchio punteria con i bulloni
Finalmente! E' tutto quello che volevo sapere. Grazie mille! ;)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Rumore metallico
« Risposta #38 il: 24 Aprile , 2012, 13:20:44 »
Io ho solo riportato il manuale officina. Vi consiglio di aspettare le indicazioni dei piu' esperti, magari corredate da immagini dettagliate e perchè no, un video ben commentato...

Anche perchè dalle foto non si capisce gran che...


qui altre foto:
« Ultima modifica: 24 Aprile , 2012, 13:27:20 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Rumore metallico
« Risposta #39 il: 24 Aprile , 2012, 14:41:21 »
Forse non ci siamo capiti. Io ho fatto una riflessione di carattere generale. Su questo forum il livello di competenza medio è sotto zero, del tipo non sapere dov'è la candela, come smontare le gomme e come mettere la scorta, come usare i freni (!!!!), ho letto recentemente di problemi alla regolazione dello spillo, drammi a fare una carburazione decente... Poi saltano fuori personaggi che sparano a caso combinazioni di pistoni, cilindri, marmitte e carburatori....
Insomma, soprattutto sul 4t dove ci sono interventi di manutenzione ordinaria un pelo più complessi andrei cauto.
Io condivido sempre le mie conoscenze e i miei lavori, credo sia evidente, ma su questo aspetto volevo soprattutto far riflettere i meno avvezzi.
Sembra tutto facile, eppure le domande che vengo poste sono sempre le stesse....
Tutto qui :D
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: rumore 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rumore metallico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rumore metallico in scalata

Aperto da cinquino.abarth

Risposte: 9
Visite: 3438
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 00:46:13
da salvo
rumore metallico

Aperto da david

Risposte: 3
Visite: 1481
Ultimo post 27 Dicembre , 2013, 05:36:16
da Pinocaponord
RUMORE METALLICO LEGGERO AL MINIMO

Aperto da Alessandro Paralupi

Risposte: 5
Visite: 3585
Ultimo post 02 Dicembre , 2014, 11:52:28
da Alessandro Paralupi
rumore metallico marmitta

Aperto da caronte

Risposte: 7
Visite: 4651
Ultimo post 07 Aprile , 2015, 13:38:22
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more