C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rumore metallico

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Rumore metallico  (Letto 9696 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Rumore metallico
« Risposta #20 il: 24 Aprile , 2012, 10:32:40 »
Citazione da: tiraestrapega - 24 Aprile , 2012, 10:25:50
Proprio quello che manca in questo blog. Un bel tutorial sulla registrazione gioco valvole per il 4 tempi. Il mio conce con la scusa di dover ricontrollare il gioco valvole, al ritiro dal primo si è "prenotato" per il secondo tagliando. A 80 Euro alla botta... Col cavolo che gliela porto!!!

 Uno spessimetro, gli attrezzi, un po di manualità e un buon tutorial da seguire credo possiamo in molti di noi ad arrangiarci anche in questa operazione.

E' una questione molto delicata, va fatto un tutorial chiaro e preciso.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Rumore metallico
« Risposta #21 il: 24 Aprile , 2012, 10:44:51 »
Non è un'operazione complessa ma serve un minimo di manualità ed esperienza, e la giusta attrezzatura. I rischi di una regolazione errata del gioco punterie possono arrivare fino ad inchiodare una valvola sul cielo del pistone, quindi...
Comunque in sintesi, partendo dal presupposto che la distribuzione sia in fase, bisogna mettere le valvole a riposo andando ad allineare i riferimenti su volano e carter, togliere il ocoperchio della punteria da regolare, allentare il dado di blocco del registro, con uno spessimetro si va a posizionare la lama dello spessore richiesto fra registro e valvola e si regola delicatamente il registro in modo da non aver la lama né troppo libera né serrata fra registro e valvola e serrare il dado tenendo ben fermo il registro. Generalmente i giochi consigliati sono 0,10 per aspirazione e 0,15 per scarico, ma credo che sulla Star siano diversi, mi pare un pelo minori.
Quello che ho descritto è un procedimento generale giusto per rendere l'idea...
Io sconsiglio di pensare a un'operazione così delicata, poi con una valvola inchiodata chi paga?
Ovviamente questo discorso non vale per tutti, ma mi rendo conto che molti di noi hanno serie difficoltà a cambiare gomma e candela, e che la confidenza col motore vada presa per gradi, non andando a giocare col "cuore" del 4t.
Non voglio essere né polemico né offensivo, ma a volte ho l'impressione che tanti pensino che con due foto e due istruzioni si diventi dei provetti meccanici.
Il mio predicare prudenza nasce da questo.
Connesso

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Rumore metallico
« Risposta #22 il: 24 Aprile , 2012, 10:45:28 »
Un tutorial ci sarebbe,l'ho inserito l'altro giorno,forse passato inosservato:
2011 4-Stroke Stella Prep

E riprovo anche a chiederVI:sapete dove acquistare quella "geniale chiave" con la quale-evidentemente-si fa a meno dello spessimetro? :killme:
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Rumore metallico
« Risposta #23 il: 24 Aprile , 2012, 10:53:55 »
Vista la delicatezza del procedimento, il video è troppo poco chiaro.

Come dice giustamente superstar, non si possono commettere errori.

Una volta disponibile il tutorial, secondo me, sta ad ognuno di noi capire i propri limiti e valutare se è un intervento alla portata o meno.

Personalmente per i prossimi 2 anni almeno andrò dal conc.

Si tratta di capire se dopo un controllo/regolazione è effettivamente possibile che in 3000 KM si sfasi abbastanza da fare danni. Se dopo un controllo, la situazione rimane nella norma per 6.000 KM, ne posso fare uno in casa uno in officina... E' tutta una situazione che deve ancora definirsi.

Superstar, nei tuoi tagliandi le hanno controllate? Regolate? Erano fuorifase?


Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Rumore metallico
« Risposta #24 il: 24 Aprile , 2012, 10:56:22 »
Purtroppo coi tutorial non si possono insegnare tre cose: l'esperienza, la sensibilità e lo spirito di osservazione.
Con l'esperienza rimedi ai danni e ad imprevisti a cui non riesci a trovare spiegazioni.
Con la sensibilità, che sia dell'orecchio o della mano, affini le regolazioni, ma solo l'esperienza può dirti quale è quella giusta.
Con lo spirito di osservazione ti muovi dove non sei mai stato, ma solo l'esperienza (analogie, similitudini, logica interpretazione) e la sensibilità (quanto stringere, quanto tirare, ruotare, premere...) ti fanno muovere dove non conosci.
E tutto questl diventa ancor più importante se non si è del mestiere.

Le mie punterie fino ad oggi sono ok ;)
Connesso

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
Rumore metallico
« Risposta #25 il: 24 Aprile , 2012, 11:04:02 »
Citazione da: SuperStar80 - 24 Aprile , 2012, 10:56:22
Purtroppo coi tutorial non si possono insegnare tre cose: l'esperienza, la sensibilità e lo spirito di osservazione.
Con l'esperienza rimedi ai danni e ad imprevisti a cui non riesci a trovare spiegazioni.
Con la sensibilità, che sia dell'orecchio o della mano, affini le regolazioni, ma solo l'esperienza può dirti quale è quella giusta.
Con lo spirito di osservazione ti muovi dove non sei mai stato, ma solo l'esperienza (analogie, similitudini, logica interpretazione) e la sensibilità (quanto stringere, quanto tirare, ruotare, premere...) ti fanno muovere dove non conosci.
E tutto questl diventa ancor più importante se non si è del mestiere.

Le mie punterie fino ad oggi sono ok ;)
Perfettamente d'accordo con te,SuperStar:"La classe non è acqua",come è giusto che sia.Ma-come nel video-aiutare ad imparare chi ne ha voglia,credo serva sempre.Ciao.
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Rumore metallico
« Risposta #26 il: 24 Aprile , 2012, 11:25:56 »
Citazione da: mariobios - 24 Aprile , 2012, 11:04:02
Perfettamente d'accordo con te,SuperStar:"La classe non è acqua",come è giusto che sia.Ma-come nel video-aiutare ad imparare chi ne ha voglia,credo serva sempre.Ciao.
Q8 al 100% e aggiungo...

Se ad ogni uno il suo mestiere, molti "meccanici" o presunti tali dovrebbero ... raffinare l'oro o fare gli sfasciacarrozze. Visto i prezzi e i risultati.
e a parte questo. Nessuno è nato maestro e ci sono persone che fanno le cose per pura passione e molto meglio dei cosiddetti  professionisti ;)
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Rumore metallico
« Risposta #27 il: 24 Aprile , 2012, 11:31:05 »
Citazione da: mariobios - 24 Aprile , 2012, 11:04:02
Perfettamente d'accordo con te,SuperStar:"La classe non è acqua",come è giusto che sia.Ma-come nel video-aiutare ad imparare chi ne ha voglia,credo serva sempre.Ciao.

Certo Mario, il mio vuol essere un monito alla prudenza e al fare le cose step by step.
Esperienza, sensibilità e spirito di osservazione si guadagnano e si coltivano sul campo ;)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Rumore metallico
« Risposta #28 il: 24 Aprile , 2012, 11:48:54 »
Per l'appunto.

Quindi aspettiamo che qualche persona competente documenti per bene la cosa.
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline tiraestrapega

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 584
Rumore metallico
« Risposta #29 il: 24 Aprile , 2012, 11:57:26 »
Citazione da: mariobios - 24 Aprile , 2012, 10:45:28
Un tutorial ci sarebbe,l'ho inserito l'altro giorno,forse passato inosservato:
2011 4-Stroke Stella Prep
E riprovo anche a chiederVI:sapete dove acquistare quella "geniale chiave" con la quale-evidentemente-si fa a meno dello spessimetro? :killme:
Potrebbe andare bene questo http://www.dmmracing.it/store/attrezzo-regolazione-gioco-valvole-p-208.html
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: rumore 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Rumore metallico
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Rumore metallico in scalata

Aperto da cinquino.abarth

Risposte: 9
Visite: 3438
Ultimo post 12 Agosto , 2010, 00:46:13
da salvo
rumore metallico

Aperto da david

Risposte: 3
Visite: 1481
Ultimo post 27 Dicembre , 2013, 05:36:16
da Pinocaponord
RUMORE METALLICO LEGGERO AL MINIMO

Aperto da Alessandro Paralupi

Risposte: 5
Visite: 3585
Ultimo post 02 Dicembre , 2014, 11:52:28
da Alessandro Paralupi
rumore metallico marmitta

Aperto da caronte

Risposte: 7
Visite: 4650
Ultimo post 07 Aprile , 2015, 13:38:22
da lo_zarro

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more