C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • STABILITA' LML 150 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: STABILITA' LML 150 4T  (Letto 8148 volte)

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #10 il: 06 Marzo , 2012, 18:14:11 »
Citazione da: akakk - 04 Marzo , 2012, 17:28:40
Anche io ho notato lo stesso problema sulla 200 che ho da 2 settimane.  :-\
Venerdi' ho fatto il primo tagliando chiedendo di controllare e ovviamente mi hanno detto che era tutto a posto..... :schiaffi:
te pareva, probabilmente e' l'effetto dell'Atlantic che mi aveva abituato troppo bene....

Penso anche io che sia l'effetto scooter precedente . In effetti la tenuta di quelli e la frenata ce la sognamo . Ora tra l'altro che mi sono abituato sento anche meno l'instabilità anche se cè comunque e sono sicuro dipende dall'avantreno forse come dice Traversoma assemblato male. Comunque ogni volta che mi fermo per fare benzina sorrido e non rimpiango il majestic di prima e soprattutto quando penso al tagliando non mi si alza più la pressione come un tempo. Con i tempi che corrono la LML è il mezzo più indicato.
Connesso

akakk

  • Visitatore
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #11 il: 08 Marzo , 2012, 17:59:00 »
 ;D Gia' 54 euri tondi......non me lo sognavo nemmeno!! :)
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #12 il: 08 Marzo , 2012, 18:58:39 »
Ritornando in topic penso che la mia abbia lo stesso problema, la sensazione a basse velocità è come se la ruota davanti potesse effettuare delle micro sterzate repentine senza logica dando la sensazione di essere instabile, ovvio che anche il mio mecc mi ha deto TUTTO OK sono le gomme ma la mia ex 150 2t con LE STESSE gomme era stabilissima... Forse il mozzo??? forse la serie sterzo??? boh...
Connesso

matteo

  • Visitatore
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #13 il: 08 Marzo , 2012, 21:06:46 »
Citazione da: dalpez - 08 Marzo , 2012, 18:58:39
Ritornando in topic penso che la mia abbia lo stesso problema, la sensazione a basse velocità è come se la ruota davanti potesse effettuare delle micro sterzate repentine senza logica dando la sensazione di essere instabile, ovvio che anche il mio mecc mi ha deto TUTTO OK sono le gomme ma la mia ex 150 2t con LE STESSE gomme era stabilissima... Forse il mozzo??? forse la serie sterzo??? boh...
Prova ad invertire gli pneumatici e poi fammi  (facci) sapere.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #14 il: 08 Marzo , 2012, 22:38:31 »
 perché dici cosi? i pneumatici li ho messi nuovi...
Connesso

Offline NICOBALDO

  • Pilota
  • **
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2012
  • Post: 132
  • Località: GENOVA
  • Vespe possedute: lml star 150 4t, COSA 125
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #15 il: 10 Marzo , 2012, 22:01:16 »
Citazione da: dalpez - 08 Marzo , 2012, 18:58:39
Ritornando in topic penso che la mia abbia lo stesso problema, la sensazione a basse velocità è come se la ruota davanti potesse effettuare delle micro sterzate repentine senza logica dando la sensazione di essere instabile, ovvio che anche il mio mecc mi ha deto TUTTO OK sono le gomme ma la mia ex 150 2t con LE STESSE gomme era stabilissima... Forse il mozzo??? forse la serie sterzo??? boh...
Vero , è proprio quella la sensazione. Ma ho paura che non ci si possa fare niente e comunque più ci vado e meno la sento. Ci si abitua e poi ti godi il viaggio sulla meravigliosa star.
Connesso

Offline gearbox

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 3941
  • Località: Savona
  • Si scrive Star, si legge Vespa
    • Award
  • Vespe possedute: gilera GSA 50 (frullo preistorico), PX 125E arcobaleno, Star 200 4T, Penitenziagite SYM Joymax 300Z+, RE Meter 350 CAP
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #16 il: 15 Marzo , 2012, 22:57:28 »
Salve a tutti. Il mio PX di 28 anni fa aveva lo stesso comportamento. La Vespa non è una moto da alte prestazioni e la differenza rispetto a modelli recenti si vede e si sente. Dipende da voi considerare queste differenze come caratteristiche peculiari della Vespa o difetti.
P.S. chiamo Vespa la Star perchè è una Vespa e basta.
Connesso
sciuscià e sciurbì insemme nu se peu
Staristi conosciuti dal vero: Funkeydragon, Adrimarr, Steo1980, Starsgummy, Ferdi7650, Boris80, Bigboss84, Germy, Piero58, Grignulin, Bhghost, Giaguaro

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #17 il: 16 Marzo , 2012, 07:38:03 »
Quello che mi da fastidio è che prima della caduta con le sava era perfettamente stabile, poi ho montato cerchi SIP tubeless e Continental e ha iniziato la danza, ora che si stanno consumando un po (1000km circa) è leggermente migliorata. Come è possibile che l'anteriore sembra piu usurato sul lato destro? sulla 2t si consumavano entrambe di piu sul sinistro per via del motore a destra ma anche la 200 l'ha a destra anche se meglio bilanciato ma non mi spiego il consumo a destra dell'anteriore mentre il post è uniforme. :mumble:

Connesso

Mork79

  • Visitatore
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #18 il: 16 Marzo , 2012, 14:29:40 »
Citazione da: dalpez - 16 Marzo , 2012, 07:38:03
Quello che mi da fastidio è che prima della caduta con le sava era perfettamente stabile, poi ho montato cerchi SIP tubeless e Continental e ha iniziato la danza, ora che si stanno consumando un po (1000km circa) è leggermente migliorata. Come è possibile che l'anteriore sembra piu usurato sul lato destro? sulla 2t si consumavano entrambe di piu sul sinistro per via del motore a destra ma anche la 200 l'ha a destra anche se meglio bilanciato ma non mi spiego il consumo a destra dell'anteriore mentre il post è uniforme. :mumble:
A questo punto azzardo un' ipotesi, non e' che nella caduta ti si e' leggermente stortata la forcella, il telaio o peggio ancora l'attacco sul mozzo.... ???
Spiegherebbe l'usura strana della gomma.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
STABILITA' LML 150 4T
« Risposta #19 il: 16 Marzo , 2012, 14:34:59 »
boh, come potrei verificarlo? il l'ho portata da Colleoni per farla verificare perché la sentivo instabile e lui mi ha detto che era regolare e a suo dir erano le gomme... boh
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: gli ho avuti 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • STABILITA' LML 150 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Tagliando Lml 150 4t consigli

Aperto da star-x

Risposte: 3
Visite: 6903
Ultimo post 13 Agosto , 2010, 13:18:13
da photoframe
tenuta strada lml 150 4t

Aperto da fabrus66

Risposte: 94
Visite: 24044
Ultimo post 30 Dicembre , 2010, 21:18:05
da matteo
Cablaggio relè intermittenza frecce lml 150 4t

Aperto da ninja2910

Risposte: 2
Visite: 3695
Ultimo post 13 Aprile , 2014, 23:06:08
da ninja2910
Urgente!!!! Compatibilità albero cambio Vespa px su lml star 150 4t

Aperto da virori

Risposte: 10
Visite: 5356
Ultimo post 06 Agosto , 2014, 16:59:59
da lml

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more