C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • registrare cavo frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: registrare cavo frizione  (Letto 2526 volte)

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
registrare cavo frizione
« il: 21 Marzo , 2012, 13:52:41 »
Salve ragazzi,accetto ben volentieri consigli pratici per un problema personale(e qui mi scuso):ho dovuto procedere(ordinaria manutenzione) al registro del cavo frizione...Avendo 2 ginocchia artrosiche  che si portano in giro un rincoglionito,non potendo sdraiarmi e vedere ciò che volevo fare,ho risolto usando uno specchio per terra,per poter vedere dove mettere le mani stando seduto.Domanda:col cavalletto laterale ci si arriva senza fare stè acrobazie?O devo,secondo voi,rubare lo specchio della mia morosa e tenerlo nel bauletto? :-\
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
registrare cavo frizione
« Risposta #1 il: 21 Marzo , 2012, 14:29:03 »
Con il cavalletto laterale sicuramente hai un pò di spazio in più.
Se riesci ad orientarti manualmente al registro, non servirebbe lo specchio,
però potresti prenderne uno piccolo, tipo quelli aggiuntivi che si usano per le auto (per interni),
sono se non erro "convessi" e si vede molto di più di un classico specchio.

 ;)
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
registrare cavo frizione
« Risposta #2 il: 21 Marzo , 2012, 14:32:21 »
col cavalletto laterale potresti addirittura perderci qualche cm di altezza tra il suolo e la pedana.

Col cavalletto centrale la vespa sta indubbiamente più elevata. La ruota posteriore poggia appena, quella anteriore è completamente sollevata.

Potresti guadagnare un altro paio di centimetri se mettessi al cavalletto delle scarpette di metallo.

Mario, se ne hai la possibilità, ti consiglio di cercare un elevatore. Potresti continuare a divertirti a mettere le mani sulla tua vespa, stando comodamente in piedi o anche seduto e comunque in barba alle ginocchia.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
registrare cavo frizione
« Risposta #3 il: 21 Marzo , 2012, 14:33:08 »
Citazione da: miscela3% - 21 Marzo , 2012, 14:29:03
Con il cavalletto laterale sicuramente hai un pò di spazio in più.


Ah - ha!

Pareri divergenti...  :laugh: Qui occorre prendere il metro e misurare  :)
Connesso

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
registrare cavo frizione
« Risposta #4 il: 21 Marzo , 2012, 14:43:47 »
Citazione da: Alex - 21 Marzo , 2012, 14:32:21
col cavalletto laterale potresti addirittura perderci qualche cm di altezza tra il suolo e la pedana.

Col cavalletto centrale la vespa sta indubbiamente più elevata. La ruota posteriore poggia appena, quella anteriore è completamente sollevata.

Potresti guadagnare un altro paio di centimetri se mettessi al cavalletto delle scarpette di metallo.

Mario, se ne hai la possibilità, ti consiglio di cercare un elevatore. Potresti continuare a divertirti a mettere le mani sulla tua vespa, stando comodamente in piedi o anche seduto e comunque in barba alle ginocchia.
Hai perfettamente ragione,Alex,sull'elevatore(fa parte dei miei sogni,prima o poi lo comprerò)ma...Se mi si rompe il cavo frizione lontano da casa son dolori... :'(
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
registrare cavo frizione
« Risposta #5 il: 21 Marzo , 2012, 14:50:06 »
Citazione da: mariobios - 21 Marzo , 2012, 14:43:47
Se mi si rompe il cavo frizione lontano da casa son dolori.

Purtroppo è vero.
Mi sembra di ricordare (frustami pure se scrivo fesserie) che comunque usi la vespa per brevi spostamenti nel tuo paese e comunque anche senza il cavo frizione puoi condurre la vespa e cambiare le marce, prestando orecchio ai giri del motore.
Quindi una volta riportata a casa, potrai con la massima calma e comodità intervenire.

Ti auguro di tutto cuore di riuscire ad ottenere quell'attrezzo, poichè ti sarà utile soprattutto nella prevenzione e cura del tuo motore. Fattori che ti assicureranno un giretto senza sgradevoli sorprese.
Connesso

Offline miscela3%

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Apr 2010
  • Post: 3017
  • Vespe possedute: Star 125 4T
registrare cavo frizione
« Risposta #6 il: 21 Marzo , 2012, 14:52:15 »
Citazione da: Alex - 21 Marzo , 2012, 14:33:08
Ah - ha!

Pareri divergenti...  :laugh: Qui occorre prendere il metro e misurare  :)

 ;D
per la misura dal suolo in altezza fino al registro credo che Tu abbia ragione,
consideriamo che si può sfruttare anche gli altri cm del gioco del cavalletto centrale.

però con quello laterale , forse ,
potrebbe avere più spazio per muovere le braccia e gli attrezzi ,
ovvero non lavorare sulla vespa ad "angolo retto"
ma sulla vespa "inclinata"

non so se mi sono spiegato bene.. :killme:   ;D
Connesso
Pace e Bene a Tutti !!!

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline mariobios

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 739
  • Località: Sardegna NW
  • Vespe possedute: Lambretta 125,Moto Morini 150,Ariel 1000 4 cilindri,Motobi 250,Moto Guzzi Falcone 500,Galletto 192,Custom 350,Ducati Scrambler 350,VespaPx 200-Yamaha 80 Booster,LML,Star 151 4t
registrare cavo frizione
« Risposta #7 il: 21 Marzo , 2012, 15:01:44 »
Grazie ancora a Miscela3%(mi sa che proverò a montare anche il cavalletto laterale)e ad Alex(NON ti frusto,anzi ti abbraccio):vero,ma con la bella stagione e le giornate che si allungano,si "allungano" anche i pochi Ormoni rimasti,quindi il raggio di percorrenza con la Ragazza...Male che vada tornerò a casa cambiando"ad orecchio"(quello ancora funziona!) :)
Connesso
"L'unico-vero-peccato è la stupidità"
(Oscar Wilde)
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • registrare cavo frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

cavo frizione

Aperto da lo_zarro

Risposte: 0
Visite: 2593
Ultimo post 08 Giugno , 2010, 22:49:53
da lo_zarro
sostituzione cavo frizione

Aperto da AndrewBolzano

Risposte: 17
Visite: 4818
Ultimo post 29 Novembre , 2012, 18:29:00
da medmaker
il cavo frizione che si spezza all'altezza del regolatore, capita anche a voi?

Aperto da marco125

Risposte: 8
Visite: 4132
Ultimo post 02 Gennaio , 2013, 12:40:22
da marco125
cavo frizione

Aperto da antolch

Risposte: 8
Visite: 1942
Ultimo post 01 Luglio , 2013, 09:23:40
da Il Vespazzo

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more