C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML: nuova versione della NV

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: LML: nuova versione della NV  (Letto 8945 volte)

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML: nuova versione della NV
« Risposta #20 il: 28 Giugno , 2009, 07:53:58 »
Citazione da: lml - 15 Maggio , 2009, 17:49:14
Meglio un clone, ed in questo caso lo si puù dire, che un automatico 4 tempi, almeno mi rimane il cambio al volante, una forma che mi ricorda la vespa px, è euro quello che gli pare, il vespone rimane in vita, anche se purtroppo aggiornato.
Perù meglio lui che altro
Ciao Federico
Anche se aborro il cambio a variatore, ti assicuro che una simil vespa fatta come dici tu noon avrebbe più senso e perderebbe molto del concetto Vespa di Caorradino D'Ascanio. Il corradino parlava di semplicità di guida, presente più sulle modern che sulle old; la linea della modern è la più bella evoluzione della linea Vespa, non puoi negarlo (pensa che la PX è rimasta senza modifiche per 40 anni)
Allora, piuttosto una modern col cambio manuale, non una LML col motore 4T
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML: nuova versione della NV
« Risposta #21 il: 28 Giugno , 2009, 10:42:59 »
Be sono punti di vista condivisibili, ma purtroppo con le varie norme anti inquinamento, che barba e che noia, il 2 tempi ormai è terminato, quindi se uno è legato alla tradizione e alla forma del px, l'unico rimedio rimane purtroppo l'adozione del 4 tempi, con tutti i pregi e tutti i lati negativi che questa soluzione comporta, dalle foto si vede chiaramente come il retrotreno è stato molto modificato, quindi bisogna capire se tale modifica strutturale, è affidabile se il motore, ormai sicuramente di origine pgo sia affidabile, insomma ci sono una serie di buchi, che non possiamo colmare fino al suo debutto, per ora ne possiamo dibattere, ma dobbiamo aspettarne l'uscita, se mai ci sar?†, se non ci metterà le mani piaggio, se se e ancora se. Non fasciamoci la testa, di certo i nuovi veicoli marchiati piaggio non sono brutti, ma ci vedo meglio un cambio sequenziale tipo burgmann e non un cambio manuale di vecchia generazione, come dalle foto aodoro invece questa vespa/lml, che nella sua forma è un px.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
LML: nuova versione della NV
« Risposta #22 il: 29 Giugno , 2009, 01:26:25 »
Citazione da: lml - 28 Giugno , 2009, 10:42:59
Be sono punti di vista condivisibili, ma purtroppo con le varie norme anti inquinamento, che barba e che noia, il 2 tempi ormai è terminato, quindi se uno è legato alla tradizione e alla forma del px, l'unico rimedio rimane purtroppo l'adozione del 4 tempi, con tutti i pregi e tutti i lati negativi che questa soluzione comporta, dalle foto si vede chiaramente come il retrotreno è stato molto modificato, quindi bisogna capire se tale modifica strutturale, è affidabile se il motore, ormai sicuramente di origine pgo sia affidabile, insomma ci sono una serie di buchi, che non possiamo colmare fino al suo debutto, per ora ne possiamo dibattere, ma dobbiamo aspettarne l'uscita, se mai ci sar?†, se non ci metterà le mani piaggio, se se e ancora se. Non fasciamoci la testa, di certo i nuovi veicoli marchiati piaggio non sono brutti, ma ci vedo meglio un cambio sequenziale tipo burgmann e non un cambio manuale di vecchia generazione, come dalle foto adoro invece questa vespa/lml, che nella sua forma è un px.
Ciao Federico

1. Credo che, come detto altre volte, gl'indiani non se la sentano di rischiare un flop tecnico su un campo minato su cui di fatto possano vantare ormai un'esclusiva, che per loro permette grandi potenzialit?†, se mirano giusto. Certamente una Star 4T non è stata progettata di fretta e furia: si sarebbero potuti accontentare di rimanere nei mercati senza grandi regole ecologiche, mentre nel frattempo, se hanno osato sperimentare strade tecniche nuove, l'avranno fatto a ragion veduta, e sicuramente con una mole più che sufficiente di collaudi!
Quindi non credo proprio che il telaio modificato presti il fianco ad ingenuità progettuali, cos?¨ come il motore in parte PGO: se vediamo ad esempio la Samsung, che 10 anni fa era a livelli qualitativi tragici, mentre oggi siamo agli antipodi, credo proprio che per rendersi competitivi a livello mondiale gli uomini LML abbiano fatto i loro conti.

2. Un 4T non grippa e scalda perchè è ben lubrificato: è altissimamente improbabile che richieda interventi a bordo strada (almeno, io non ne ho mai sentito parlare di catene di distribuzione da cambiare in viaggio, semmai accade alle frullovespe...  dev1).

3. Un cambio sequenziale sulle frullovespe è un'ulteriore inutile complicazione ad un progetto di scooter "alla giapponese" (telaio a longheroni), appesantito ulteriormente da una "pelle" in lamiera -invece che in plastica- che non ha funzione portante ma solo di rivestimento.
Connesso

Vesponauta

  • Visitatore
LML: nuova versione della NV
« Risposta #23 il: 29 Giugno , 2009, 01:40:12 »
Citazione da: piero150 - 28 Giugno , 2009, 07:53:58
Anche se aborro il cambio a variatore, ti assicuro che una simil vespa fatta come dici tu noon avrebbe più senso e perderebbe molto del concetto Vespa di Caorradino D'Ascanio. Il corradino parlava di semplicità di guida, presente più sulle modern che sulle old; la linea della modern è la più bella evoluzione della linea Vespa, non puoi negarlo (pensa che la PX è rimasta senza modifiche per 40 anni)
Allora, piuttosto una modern col cambio manuale, non una LML col motore 4T

Il Paperino -prototipo ante Vespa- aveva un cambio a variatore, scartato perchè non aveva l'efficienza e l'affidabilità del cambio manuale.
Corradino parlava di semplicità tecnica: meglio smanettare anche con la manopola sinistra che aumentare i componenti soggetti ad usura (cinghia, frizione centrifuga, variatore...).
Oltre a quanto ho detto nel post precedente  riguardo del progetto del telaio, va detto che la linea delle modern ha delle "piccole ingenuit?†", come ad esempio la parte bassa del posteriore che non è parallela all'asfalto, ma ascendente, lasciando infangare fanale e soprattutto targa alla prima pozzanghera...  :-\
(Per lo stesso analogo motivo per cui, in Francia, non sono mai esistite le "faro basso"!)

(Il PX è del 1977, non ha ancora 40 anni...   ;))
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML: nuova versione della NV
« Risposta #24 il: 29 Giugno , 2009, 07:50:14 »
Citazione da: Vesponauta - 29 Giugno , 2009, 01:26:25
... e sicuramente con una mole più che sufficiente di collaudi!
Quindi non credo proprio che il telaio modificato presti il fianco ad ingenuità progettuali, cos?¨ come il motore in parte PGO: se vediamo ad esempio la Samsung, che 10 anni fa era a livelli qualitativi tragici, mentre oggi siamo agli antipodi, credo proprio che per rendersi competitivi a livello mondiale gli uomini LML abbiano fatto i loro conti./quote]

Sicuramente Vesponauta è come dici te, speriamo che non ci deluda. Non tanto per colpa della lml indiana, ma il suo importatore, non capisco perchè la lml non si importi da sola i propri mezzi, forse perchè non è in grado di creare una rete capillare.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML: nuova versione della NV
« Risposta #25 il: 29 Giugno , 2009, 19:10:23 »
Citazione da: Vesponauta - 29 Giugno , 2009, 01:26:25
(telaio a longheroni), appesantito ulteriormente da una "pelle" in lamiera -invece che in plastica- che non ha funzione portante ma solo di rivestimento.
E' una scocca portante, abbi pazienza: le ho viste fare. Un telaio + carrozzeria è un'altra cosa
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML: nuova versione della NV
« Risposta #26 il: 29 Giugno , 2009, 19:14:27 »
Citazione da: lml - 28 Giugno , 2009, 10:42:59
Non fasciamoci la testa, di certo i nuovi veicoli marchiati piaggio non sono brutti, ma ci vedo meglio un cambio sequenziale tipo burgmann e non un cambio manuale di vecchia generazione, come dalle foto aodoro invece questa vespa/lml, che nella sua forma è un px.
Ciao Federico
Il cambio del Burgman è uno pseudo sequenziale: blocca un variatore su determinati rapporti, un po' come sulla Mana dell'Aprilia. Io vedrei invece un segquenziale tuipo motociclistico, ma con comando a manopola. questo perchè i motori moderni hanno la coppia massima piuttosto in alto e solo quattro marce non basterebbero. Col sistema "Vespa" a posizione fissa, non sarebbe comodo avere un 5 marce, mentre col sistema motociclistico, in cui il pedale (e nel nostro caso la manopola) tornano al loro posto dopo la cambiata, tutto sarebbe più comodo. Ma il sequenziale Mana - Burgman - ed Honda sono solo inutili orpelli che non tolgono il principale svantaggio del variatore: l'assorbimento di potenza
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
LML: nuova versione della NV
« Risposta #27 il: 29 Giugno , 2009, 19:32:24 »
Conoscevo il funzionamento del cambio del burgman, ma non quell'altro da te menzionato, l'unica cosa è come fai a capire la marcia inserita, magari viene messa una lampada informativa nel cruscotto, ma come cambio mi piace più di quello burgman, un vero cambio ma più pratico, in effetti sulla lml/vespa mettere un quinto rapporto non so dove va a finire la leva.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Vesponauta

  • Visitatore
LML: nuova versione della NV
« Risposta #28 il: 29 Giugno , 2009, 20:17:09 »
Citazione da: piero150 - 29 Giugno , 2009, 19:10:23
E' una scocca portante, abbi pazienza: le ho viste fare. Un telaio + carrozzeria è un'altra cosa
Le ho viste fare anch'io, e già il fatto stesso che le molle posteriori si appoggiano su travi scatolate mi lasciano intendere che la "pelle" esterna non è poi più del tutto portante...  ;)
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
LML: nuova versione della NV
« Risposta #29 il: 29 Giugno , 2009, 21:49:46 »
I due tipi di cambio, Mana e Burgman, sono sostanzialmente identici: frizione automatica centrifuga e coppia di pulegge stile Daf. Solo che invece ella variazione continua di rapporto offrono anche la possibilità di spostare il variatore su un numero di rapporti fisso, 7 per la Mana. Sai in che marcia sei perchè c'è un numero sul cruscotto. Io invece pensavo al cambio della motocicletta classica: spingi la leva in giù ed entra la prima, la tiri in su e via via sali di marcia, mentre il pedale resta sempre nella stessa posizione. Immaggina di collegarel'estremità del pedale a due fili collegati ad una manopola: innesti lamarcia e la manopola torna poi al suo posto. Non credo che sia un sogno e sicuramente ci hanno pensato, rinunciando poi per chissaà qual motivo!  ù?
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • LML: nuova versione della NV
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho messo online le foto della mia LML

Aperto da lml

Risposte: 5
Visite: 2548
Ultimo post 15 Febbraio , 2009, 23:34:43
da raffaele
Vecchia e nuova versione

Aperto da leofelix

Risposte: 7
Visite: 1814
Ultimo post 04 Maggio , 2009, 21:37:51
da Vurdalag
Risposta della LML sul libretto uso e manutenzione

Aperto da raffo7517

Risposte: 8
Visite: 3103
Ultimo post 21 Gennaio , 2010, 20:15:53
da raffo7517
Il sito della LML

Aperto da Freddy74

Risposte: 5
Visite: 1938
Ultimo post 18 Febbraio , 2011, 14:04:25
da ciccio79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more