C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?  (Letto 28205 volte)

giannimini

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #50 il: 27 Dicembre , 2011, 17:37:59 »
Citazione da: ampc78 - 27 Dicembre , 2011, 14:50:04
prima dell'estate quando ho scatalizzato la mia ho preso freno aria ed emulsionatore da calò con la sito
ma il minimo non lo ha.
ordinato poi da tonazzo  insieme ad altre cose, le spese di spedizioni sono solo 5 euro.
tanto vale prendere tutto li. risparmi

aggiungo che non ha neanche l'emulsionatore be3 oltre al minimo
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #51 il: 27 Dicembre , 2011, 18:52:57 »
Prova quà http://www.acme-specialparts.com/
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #52 il: 27 Dicembre , 2011, 19:39:22 »
mi manca solo lui, adesso mi registro pure li, anche se ho visto che hanno i getti del kit kcpx150 (che tralaltro mi ha regalato il mio amico e credo li abbia presi da loro)

e non mi hanno saputo rispondere dicendomi la misura...

comunque, ho visto che mega su un'altro forum consiglia di alesare l'emulsionatore e3 con una punta da 148 per farlo diventare be3...

quello cinese che è un e3 (con forellini un pò più larghi a dire la verità quindi vai a capire cos'è) con quale punta dovrei allargarlo per farlo diventare be3? con quella di trapano?

quello del massimo comunque l'ho preso... uno 100 e uno 102... cosi sono apposto....

mi manca solo quello del minimo e l'emulsionatore, che se riesco a modificare il mio non ho bisogno di comprarlo...

vi metto la foto che ha messo mega nell'altro forum dove spiega come fare...

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

magari aiuto qualcun'altro combinato come me...

comunque per adesso la vespa non l'accendo ... promesso...

per il getto del minimo come faccio invece? quello cinese senza numeri è grasso perchè a minimo fa fumo...

lascio quello? è proprio necessario comprare il 48-160? che differenze ha quest'ultimo con l'originale? se si agisce sulla vite dietro si potrebbe avere una regolazione simile o è proprio necessario?

se mi spiegate le differenze tecniche forse capisco meglio... è una settimana che leggo a destra e sinistra e non si capisce bene se il minimo che rapporto ha con i buchi in base all'ingrassare o smagrire la carburazione.

c'è qualche disgraziato che può mettere una foto o sa le dimensioni dei fori di quest'ultimo? magari rispetto all'originale....

se non si cambia il getto del minimo si rischia di grippare pure? che influenza ha sulla marcia il getto del minimo?

« Ultima modifica: 27 Dicembre , 2011, 19:45:40 da giannimini »
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #53 il: 27 Dicembre , 2011, 20:11:48 »
Te l'ho già scritto... il getto del minimo 40/120 ha una portata minore del 48/160, quindi in soldoni il motore è sottoalimentato.
Il fattore limitante è il freno aria: 120/100 sul minimo originale e 160/100 su quello del 150 euro0.
Al limite puoi provare, se lo trovi, un 45/140 e carburare bene (ricorda che la vite regola di fino il minimo).
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #54 il: 27 Dicembre , 2011, 20:26:41 »
gianni come ti scritto qualche topic sopra io ho preso due scaldate per non aver cambiato il minimo,
come te ero convinto che potevo fottermene (perchè non lo trovavo in giro) e invece cosi non è stato.

 :offtopic: a tal proposito ti consiglio di visitare il 3d che ho aperto e di scaricarti l'e-book  ;)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8565.0

il getto del minimo agisce al minimo fino ad un quarto circa dei apertura del gas, il massimo per il restante.
da qui ne viene che se al massimo sei carburato, perchè hai messo la giusta configurazione, quando rilasci sei magro.
a questo punto ti conviene aspettare di avere tutto e nel per ora camminare catalizzato.

per carburare poi la vespa con la vite aria posteriore c'è un modo empirico spiegato da gente molto più competente di me su VR.

avviti tutta la vite
la sviti fino a fare 2 giri completi
accendi e con la vite del minimo porti la vespa come se fosse ad un quarto gas
la sviti finchè non la senti borbottare(affogare come se avessi l'aria tirata)
riavviti di mezzo giro e regoli il minimo

ti vai a fare un giretto se in discesa ti senti tirare indietro sei magro
se invece senti che fa molti scoppi sei grasso
di qui ti regoli in modo da sentire un scoppietto ogni 4/5 secondi

io ho fatto cosi con la mia,dopo aver letto una marea di topic e aver chiesto in giro a conoscenti ed amici,
e tutti mi dicevano io vado ad orecchio, ora è carburata alla perfezione anche grazie a mega che mi ha consigliato la configurazione giusta.
altra cosa considera pure temperatura candela ed anticipo statore se in caso monti il polini.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #55 il: 27 Dicembre , 2011, 21:13:58 »
Citazione da: SuperStar80 - 27 Dicembre , 2011, 20:11:48
Te l'ho già scritto... il getto del minimo 40/120 ha una portata minore del 48/160, quindi in soldoni il motore è sottoalimentato.
Il fattore limitante è il freno aria: 120/100 sul minimo originale e 160/100 su quello del 150 euro0.
Al limite puoi provare, se lo trovi, un 45/140 e carburare bene (ricorda che la vite regola di fino il minimo).

scusami tanto ma non ti seguo... che vuol dire ciò che hai scritto scusa...

120 e 160 rispettivamente cosa sono?

la dimensione dei fori? perchè se è cosi devo allargare il be3 con la punta da 150... già che ci sono allaergo pure il getto del minimo...

avete una foto di sto benedetto 48/160?
« Ultima modifica: 27 Dicembre , 2011, 21:44:10 da giannimini »
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #56 il: 27 Dicembre , 2011, 21:25:15 »
Citazione da: ampc78 - 27 Dicembre , 2011, 20:26:41
gianni come ti scritto qualche topic sopra io ho preso due scaldate per non aver cambiato il minimo,
come te ero convinto che potevo fottermene (perchè non lo trovavo in giro) e invece cosi non è stato.

 :offtopic: a tal proposito ti consiglio di visitare il 3d che ho aperto e di scaricarti l'e-book  ;)

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=8565.0

il getto del minimo agisce al minimo fino ad un quarto circa dei apertura del gas, il massimo per il restante.
da qui ne viene che se al massimo sei carburato, perchè hai messo la giusta configurazione, quando rilasci sei magro.
a questo punto ti conviene aspettare di avere tutto e nel per ora camminare catalizzato.

per carburare poi la vespa con la vite aria posteriore c'è un modo empirico spiegato da gente molto più competente di me su VR.

avviti tutta la vite
la sviti fino a fare 2 giri completi
accendi e con la vite del minimo porti la vespa come se fosse ad un quarto gas
la sviti finchè non la senti borbottare(affogare come se avessi l'aria tirata)
riavviti di mezzo giro e regoli il minimo

ti vai a fare un giretto se in discesa ti senti tirare indietro sei magro
se invece senti che fa molti scoppi sei grasso
di qui ti regoli in modo da sentire un scoppietto ogni 4/5 secondi

io ho fatto cosi con la mia,dopo aver letto una marea di topic e aver chiesto in giro a conoscenti ed amici,
e tutti mi dicevano io vado ad orecchio, ora è carburata alla perfezione anche grazie a mega che mi ha consigliato la configurazione giusta.
altra cosa considera pure temperatura candela ed anticipo statore se in caso monti il polini.


il libro l'ho già letto... il fatto dei po po po po in discesa credevo erano perchè era magra... comunque la mia col getto cinese li fa i po po in discesa e anche in frazioni miniori di 4-5 secondi..., li fa  anche ogni secondo....

detto ciò, se mi puoi aiutare... potresti dirmi cortesemente in cosa differisce il getto del minimo 40.120 dal 48.160? il 48.160 ha i fori più grandi? perchè se è cosi credo di averlo già...

come ti ho ripetuto e scritto poco fa quello cinese ha i fori più larghi e mi fa essere grasso al minimo (cosa di cui posso fregarmene, anzi meglio per me) se mi dici cosa cambia dal 48.160 al 40.120 vedo di confrontare quelli che ho già in modo da non comprarlo (ma secondo me quello cinese è un 48.160 o più grasso)

spero di essermi fatto capire....

detto ciò... per dimostrare a voi tutti che non sono un imbecille vi faccio vedere queste due tabelle dove vengono rappresentati gli emulsionatori... e caro mega devo contraddirti... il be3 ha i fori da 150 e non da 148 come dici tu ecco le tabelle:

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

spero che sappiate leggere l'inglese  :)
« Ultima modifica: 27 Dicembre , 2011, 22:08:45 da giannimini »
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #57 il: 27 Dicembre , 2011, 22:09:38 »
Citazione da: giannimini - 27 Dicembre , 2011, 21:13:58
scusami tanto ma non ti seguo... che vuol dire ciò che hai scritto scusa...

120 e 160 rispettivamente cosa sono?

la dimensione dei fori? perchè se è cosi devo allargare il be3 con la punta da 150... già che ci sono allaergo pure il getto del minimo...

avete una foto di sto benedetto 48/160?

Sono le misure del freno aria :-/ il getto minimo ha il freno aria incluso in un pezzo unico, mentre la colonna del massimo ha 3 pezzi: getto, emulsionatore e freno aria.
Grosso modo il freno aria frena appunto l'aria in arrivo, e quindi influenza (effetto Venturi) quanta benzina viene pescata attraverso il getto. Detto in soldoni eh ;)
Non voglio essere ripetitivo o noioso, ma se ti leggessi qualcosa tipo il manuale del carburatore SI avresti le idee più chiare.
Io che nella vita faccio tutt'altro ho letto un bel po' e ho osservato parecchio prima di metter mano.
Con prudenza e pazienza.
Connesso

giannimini

  • Visitatore
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #58 il: 27 Dicembre , 2011, 22:26:49 »
quindi il primo numero indica la dimensione dei forellini laterali... (esempio 48 40) e il secondo il buco longitudinale (esempio 100 e 160) giusto?

quindi il 48/160 che consigliate voi deve avere il buco longitudinale uguale a quello del getto massimo giusto?

mentre i forellini laterali deve a verli da 48 quindi mezzo millimetro quasi giusto?

correggetemi se sbaglio

comunque questa è un'altra tabella dal più grasso credo al più magro (getti del minimo)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
« Ultima modifica: 27 Dicembre , 2011, 23:06:49 da giannimini »
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
« Risposta #59 il: 28 Dicembre , 2011, 01:34:54 »
gianni il primo numero corrisponde ai buchi in basso in centesimi di mm il secondo quello in alto.
il primo fa entrare la benzina il secondo l'aria.
la combinazione dei 2 da la miscela aria/benzina che si incendia nel motore.
i due componenti stanno in rapporto stechiometrico e quando la componente aria (considerata come ossigeno) aumenta in rapporto nella miscela si dice che si smagrisce al contrario quando aumenta la benzina si ingrassa.
dalle tue tabelle si evince che il 40/120 è più grasso del 55/160, ma quello che cambia è la portata finale.

facciamo un parallelo diciamo che la benzina sono uova e l'aria farina per la torta

nel 40/120 hai 4 uova per 1200 g di farina
mentre nel 55/160 hai quasi 6 uova per 1600 di farina
allora in rapporto nel primo caso  hai in proporzione più uova che nel secondo caso, ma in assoluto
nel secondo caso hai più uova che nel primo.
superstar80 vuole farti capire questo. anche se teoricamente hai un rapporto più grasso alla fine ti manca la miscela.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Getti originali PX 150 + padellino SITO... bastano per scat?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Getti originali più performanti rispetto getti px/pe

Aperto da PeppeStar

Risposte: 43
Visite: 8958
Ultimo post 03 Maggio , 2022, 18:24:54
da PeppeStar
Getti originali 125

Aperto da biwazz

Risposte: 16
Visite: 4835
Ultimo post 22 Maggio , 2009, 21:08:50
da Marben
Carburazione LML 150 con kit getti commerciali

Aperto da pizzo911

Risposte: 8
Visite: 6526
Ultimo post 11 Agosto , 2010, 23:47:09
da scintilla
HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

Aperto da surlyswiss

Risposte: 39
Visite: 10496
Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
da surlyswiss

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more