C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • In Sella e la Star 200

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: In Sella e la Star 200  (Letto 3541 volte)

Offline schiapputer

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2010
  • Post: 2506
    • Lucky Star
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
  • Vespe possedute: Px 150 rosso Rubytueasday 2t del 2014 - Vespetta Sofia VNB3 del 1962 FMI - Pinky star 150 2t del 2010
In Sella e la Star 200
« il: 19 Dicembre , 2011, 15:59:46 »
Su In Sella di Gennaio c'e' la prova della Star 200 Prestige:

Velocita' 93,6 km orari

Potenza 9,08 cv a 5.200 giri

Coppia 1,38 kgm a 3700 giri

Peso 122 kg

Accelerazione 400 metri 22,7 secondi

Ripresa sui 400 metri 18,4 secondi

Sicuramente piu' performante delle 150 2 e 4 tempi che giravano attorno ai 7 cv e una coppia decisamente inferiore.
La velocita' massima e' piu' elevata di circa il 5 %; i 150 (catalizzati) sfiorano i 90 all'ora quando va bene e ci puo' stare in quanto per migliorare la velocita' di un 5 % ci vuole circa un 25/30% in piu' di potenza.
Molto piu' incisiva in accelerazione e ripresa...meglio  anche del vecchio px del 2000 (da In MOTO) che come velocita' era li, ma come accelerazione sui 400 metri totalizzava 23,6 secondi e ripresa sui 400 metri 20,1 secondi

Il tutto per gli amanti dei numeri...

Sicuramente le Star 200 del Forum sono tutte molto piu' veloci...    :) ;)


Connesso
http://www.youtube.com/user/schiapputer/videos
https://picasaweb.google.com/104536209112312123160
https://picasaweb.google.com/116494497339494668672

Offline boris80

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 2809
    • Lucky
    • Starinsieme 2012
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
In Sella e la Star 200
« Risposta #1 il: 19 Dicembre , 2011, 16:18:51 »
Citazione da: schiapputer - 19 Dicembre , 2011, 15:59:46
Su In Sella di Gennaio c'e' la prova della Star 200 Prestige:

Velocita' 93,6 km orari

Potenza 9,08 cv a 5.200 giri

Coppia 1,38 kgm a 3700 giri

Peso 122 kg
quelle del forum saranno piu' veloci. ma quelle due che ho guidato io sono proprio come quelle provate in questo servizio. infatti mi sentivo un marziano quando mi parlavano di oltre 120 km/h di tachimetro mah.

Accelerazione 400 metri 22,7 secondi

Ripresa sui 400 metri 18,4 secondi

Sicuramente piu' performante delle 150 2 e 4 tempi che giravano attorno ai 7 cv e una coppia decisamente inferiore.
La velocita' massima e' piu' elevata di circa il 5 %; i 150 (catalizzati) sfiorano i 90 all'ora quando va bene e ci puo' stare in quanto per migliorare la velocita' di un 5 % ci vuole circa un 25/30% in piu' di potenza.
Molto piu' incisiva in accelerazione e ripresa...meglio  anche del vecchio px del 2000 (da In MOTO) che come velocita' era li, ma come accelerazione sui 400 metri totalizzava 23,6 secondi e ripresa sui 400 metri 20,1 secondi

Il tutto per gli amanti dei numeri...

Sicuramente le Star 200 del Forum sono tutte molto piu' veloci...    :) ;)
Connesso

catanese

  • Visitatore
In Sella e la Star 200
« Risposta #2 il: 19 Dicembre , 2011, 17:19:00 »
Ho comprato in sella anche io ma nn ho avuto tempo di leggerlo
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
In Sella e la Star 200
« Risposta #3 il: 19 Dicembre , 2011, 17:56:49 »
 :offtopic:93 km/h effettivi saranno almeno 105 di tachimetro... non male se pensi che quasi sicuro le star della prova avranno neanche 500 km di vita quindi legatissime...  8)
Connesso

Offline robertoavio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 208
  • Località: POMIGLIANO D'ARCO
  • Vespe possedute: vespa px125, star 200
In Sella e la Star 200
« Risposta #4 il: 19 Dicembre , 2011, 18:24:58 »
salve,
allora ci sara' qualche errore :killme:
sul sito insella .it  c'e' la prova della star 150 4t!


Velocità massima (km/h)

 94,3



 Accelerazione

 secondi



 0-400 metri

 24,5



 0-1000 metri

 49,1



 0-90 km/h

 37,8



 Ripresa (da 50 km/h)

 secondi



 400 metri

 19,9



 1000 metri

 43,8



 Potenza massima alla ruota

 secondi



 CV/kW

 7,58/5,65



 Giri al minuto

 5700



 Frenata

 metri



 Da 60 km/h

 20,1



 Consumi

 km/l



 Autostrada

 31,1



 Extraurbano

 35,6



 A 90 km/h

 39,3



 A 120 km/h

 



 Al massimo

 29,6



 Autonomia

 km



 A 60 km/h

 196,6



 Al massimo

 148,1



 Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
 Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
 Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
 Come va

Connesso

Offline robertoavio

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 208
  • Località: POMIGLIANO D'ARCO
  • Vespe possedute: vespa px125, star 200
In Sella e la Star 200
« Risposta #5 il: 19 Dicembre , 2011, 20:18:39 »
poi si vede chiaramente in foto che nella prova hanno montato una batteria diversa !!!
forse per non far figuracce con lo starter!!
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
In Sella e la Star 200
« Risposta #6 il: 19 Dicembre , 2011, 22:23:25 »
Citazione da: robertoavio - 19 Dicembre , 2011, 18:24:58
salve,
allora ci sara' qualche errore :killme:
sul sito insella .it  c'e' la prova della star 150 4t!


Velocità massima (km/h)

 94,3



 Accelerazione

 secondi



 0-400 metri

 24,5



 0-1000 metri

 49,1



 0-90 km/h

 37,8



 Ripresa (da 50 km/h)

 secondi



 400 metri

 19,9



 1000 metri

 43,8



 Potenza massima alla ruota

 secondi



 CV/kW

 7,58/5,65



 Giri al minuto

 5700



 Frenata

 metri



 Da 60 km/h

 20,1



 Consumi

 km/l



 Autostrada

 31,1



 Extraurbano

 35,6



 A 90 km/h

 39,3



 A 120 km/h

 



 Al massimo

 29,6



 Autonomia

 km



 A 60 km/h

 196,6



 Al massimo

 148,1



 Acquisizione dati con CORRYS-DATRON DAS1A.
 Banco prova Dynojet's 150 Dynamometer.
 Bilancia Computer Scales Longacre 7263.
 Come va
cavolo se lo sapevo prima che la 150 va di più del 200 risparmiavo pure... ho comprato il giornale e letto la prova, la loro star era indubbiamente nuova di pacca, consumi esagerati e motore inchiodato per non parlare della loro difficoltà nell'inserire la prima, difetto che avevo anch'io e che è COMPLETAMENTE sparito dopo i primi 600 km circa... quindi l'ennesima prova fatta col culo... ma perché cavolo non glie le danno rodate e regolate a dovere?!?
Connesso

Offline taky

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 2014
  • Località: Valle dei orsi
  • mooltooo bek ON
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Revine Lago
    • Bacon
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4 T nome dato : Frankestar
In Sella e la Star 200
« Risposta #7 il: 19 Dicembre , 2011, 22:37:00 »
avete visto questo sul web

LML STAR 200cc 4 tempi

 :abbraccio:
Connesso
BEKKONNNNNNN  UND SBIELLING
http://www.youtube.com/watch?v=0paBVivF6co
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

SuperStar80

  • Visitatore
In Sella e la Star 200
« Risposta #8 il: 19 Dicembre , 2011, 23:20:36 »
Citazione da: schiapputer - 19 Dicembre , 2011, 15:59:46
Su In Sella di Gennaio c'e' la prova della Star 200 Prestige:

Velocita' 93,6 km orari

Potenza 9,08 cv a 5.200 giri

Coppia 1,38 kgm a 3700 giri

Peso 122 kg

Accelerazione 400 metri 22,7 secondi

Ripresa sui 400 metri 18,4 secondi

Sicuramente piu' performante delle 150 2 e 4 tempi che giravano attorno ai 7 cv e una coppia decisamente inferiore.
La velocita' massima e' piu' elevata di circa il 5 %; i 150 (catalizzati) sfiorano i 90 all'ora quando va bene e ci puo' stare in quanto per migliorare la velocita' di un 5 % ci vuole circa un 25/30% in piu' di potenza.
Molto piu' incisiva in accelerazione e ripresa...meglio  anche del vecchio px del 2000 (da In MOTO) che come velocita' era li, ma come accelerazione sui 400 metri totalizzava 23,6 secondi e ripresa sui 400 metri 20,1 secondi

Il tutto per gli amanti dei numeri...

Sicuramente le Star 200 del Forum sono tutte molto piu' veloci...    :) ;)

Poi rifacciamo le prove sul mio 200 con la carburazione giusta e 3000 km all'attivo e ne riparliamo.... Sulla velocità peccano di brutto: come fa il 200 ad andare meno del 150, non fosse altro che per i rapporti più lunghi... È solo una questione di rodaggio e taratura del carburatore corretta. Io i 120 di fondoscala li vedo, che poi la velocità reale sia molto più bassa è vero e lo sappiamo... Comunque non mi concentrerei tanto sulla velocità massima, ma su altri parametri... Giusto accelerazione e ripresa sui 400 tanto per dire, che ti fanno capire come va il motore.
Connesso

sabby

  • Visitatore
In Sella e la Star 200
« Risposta #9 il: 20 Dicembre , 2011, 06:30:21 »
nella mia anche se era scarburata ricordo di aver sentito il motore iniziare a girare diversamente da 500 km in poi.........e + km faccio + lo sento scolto e andar bene. LA star in prova video aveva 585 km quinid aveva appena iniziato a sciogliersi e sempre se essa sia stata carburata per bene.
Ora che sono a 900 e che è carburata perfettamente non c'è paragone.
Decisamente ha bisogno di km per andar bene e se quindi tutte quelle provater sono con pochi km(carburzione a parte) non possono essere prove che indicano dati definitivi.
Poi doifetti tipo la prima..............ma.....solo inizialmente qualche giorno poi perfetta.....entra benissimo e silenziosamente e a volte pensi che non sia entrata à(tanto è facile) ma in realtà la spia folle è spenta.
Commenti sulla velocità di punta non ne voglio nemmeno fare.
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • In Sella e la Star 200
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Sella "nuova"per la star.

Aperto da guest2135

Risposte: 17
Visite: 4068
Ultimo post 30 Aprile , 2012, 10:50:12
da biwazz
A tutti quelli che hanno chiesto la prova della Star 200

Aperto da SuperStar80

Risposte: 0
Visite: 1541
Ultimo post 10 Agosto , 2011, 01:28:23
da SuperStar80
E' lei, non è un sogno... ho toccato la Star 200!!!

Aperto da Aigor

Risposte: 47
Visite: 7526
Ultimo post 11 Settembre , 2011, 18:02:06
da Andreuzzo
Provata la Nuova star 200.

Aperto da mega

Risposte: 14
Visite: 3818
Ultimo post 16 Settembre , 2011, 23:06:04
da lusiam

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more