C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Provata la Nuova star 200.

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Provata la Nuova star 200.  (Letto 3818 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

mega

  • Visitatore
Provata la Nuova star 200.
« il: 15 Settembre , 2011, 21:51:39 »
Salve ragazzi  :) Stasera ho avuto modo di provare per circa 35 km la nuova star 200 presso moto puntese, è un concessionario plurimarche e tratta anche il marchio lml, li ho acquistato la mia due anni fa.
Il titolare Rosario Bella è una persona molto qualificata, negli anni 80 era lui che mi preparava i motori superpompati delle vespe 50
Da allora sono passati 27 anni e siamo rimasti sempre in buoni rapporti, infatti  da lui mando a ritirare materiale LML.
Quindi in poche parole se siete nella zona vale la pena farci un salto troverete un bel pò di assortimento di specchi bauli ecc ecc.
Tornando in topic La star era appena arrivata  la faccio scaldare un pò e parto , coppia ai bassi molto buona meglio molto meglio di qualsiasi 150 4 tempi e due tempi, faccio un pò di strada ed inbocco la tangenziale , sono arrivato in terza a 85 kmh segnati da tachimetro ed in quarta sono arrivato in un punto a 120 sempre di tachimetro quindi penso che i 100 kmh effettivi ci sono tutti forse anche qualcosa in +.
Forse il tachimetro era molto generoso ma vi posso dire che a 105 kmh si ci camminava a filo di gas, i rapporti sono molto + lunghi di un normale 150.
In conclusione mi ha dato una buona impressione gererale e non posso farne a meno di fare i complimenti  alla LML
Alla fine della prova appena sono salito sulla mia si avverte che ce ancora molta differenza in prestazioni , la mia raggiunge la velocità molto+ superiori ed in molto meno tempo ho un 2 tempi 177 corsa 60.
Stavo valutando di sperimentare nuove cose anche per far andare meglio il 4 tempi ma mi manca il mezzo, forse sarò costretto a comprarla per poterci fare i miei esperimenti non presto ma penso che lo farò.
Comunque da spaccato ho visto che monta un nuovo gruppo frizione di origine simil motociclistica, olio nel carter motore non è + 850 cc ma adesso ce ne stanno 1200 cc , il filtro olio è facilmente raggiungibile di fuori.
Connesso

Offline Viaggiatore

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 879
  • Località: Palombara sabina - Tivoli (Roma)
  • Vespe possedute: In tempi lontani: 50 special (portata a 105) - PX 125 (177) - PX150 - Star 200 :-)
Provata la Nuova star 200.
« Risposta #1 il: 15 Settembre , 2011, 21:59:06 »
Mamma mia che belle sensazioni mi ha trasmesso il tuo topic! :applauso:

La settimana prossima è dedicata solo alla Star, e leggere queste cose fa solo piacere. :)
Connesso
" E' inutile che continuate a chiamarmi ogni mezz'ora!
 
    Vi ho detto che arriverò tra 5 minuti!"

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Provata la Nuova star 200.
« Risposta #2 il: 15 Settembre , 2011, 22:09:39 »
Grazie Carmelo, penso che la tua recensione penso riesca a rispondere a molte domande in merito alla velocità e potenza del mezzo. Conosciamo il tuo "metro" di paragone e se dici che va forte, vuol dire che la spinta si sente in maniera considerevole.

 :applauso:

P.S. Non oso  e non voglio immaginare una 200 nelle tue mani.... toccherà mettere il paracadute dietro per frenarla!  ;D

Connesso

ennio

  • Visitatore
Provata la Nuova star 200.
« Risposta #3 il: 15 Settembre , 2011, 22:21:44 »
Citazione da: mega - 15 Settembre , 2011, 21:51:39
Salve ragazzi  :) Stasera ho avuto modo di provare per circa 35 km la nuova star 200 presso moto puntese, è un concessionario plurimarche e tratta anche il marchio lml, li ho acquistato la mia due anni fa.
Il titolare Rosario Bella è una persona molto qualificata, negli anni 80 era lui che mi preparava i motori superpompati delle vespe 50
Da allora sono passati 27 anni e siamo rimasti sempre in buoni rapporti, infatti  da lui mando a ritirare materiale LML.
Quindi in poche parole se siete nella zona vale la pena farci un salto troverete un bel pò di assortimento di specchi bauli ecc ecc.
Tornando in topic La star era appena arrivata  la faccio scaldare un pò e parto , coppia ai bassi molto buona meglio molto meglio di qualsiasi 150 4 tempi e due tempi, faccio un pò di strada ed inbocco la tangenziale , sono arrivato in terza a 85 kmh segnati da tachimetro ed in quarta sono arrivato in un punto a 120 sempre di tachimetro quindi penso che i 100 kmh effettivi ci sono tutti forse anche qualcosa in +.
Forse il tachimetro era molto generoso ma vi posso dire che a 105 kmh si ci camminava a filo di gas, i rapporti sono molto + lunghi di un normale 150.
In conclusione mi ha dato una buona impressione gererale e non posso farne a meno di fare i complimenti  alla LML
Alla fine della prova appena sono salito sulla mia si avverte che ce ancora molta differenza in prestazioni , la mia raggiunge la velocità molto+ superiori ed in molto meno tempo ho un 2 tempi 177 corsa 60.
Stavo valutando di sperimentare nuove cose anche per far andare meglio il 4 tempi ma mi manca il mezzo, forse sarò costretto a comprarla per poterci fare i miei esperimenti non presto ma penso che lo farò.
Comunque da spaccato ho visto che monta un nuovo gruppo frizione di origine simil motociclistica, olio nel carter motore non è + 850 cc ma adesso ce ne stanno 1200 cc , il filtro olio è facilmente raggiungibile di fuori.
una curiosità, per quanto riguarda la stabilità(visto che sei andato sui 120)come si comporta, si può stare tranquilli a quelle velocità o si è in equilibrio precario? :laugh:visto che a quanto hanno detto hanno accentrato il motore) e la frizione(come hai detto tu, diversa da quella delle precedenti versioni) è migliorata? grazie anticipatamente 
ps io ho già fatto il contratto proprio li ( attendo qualche altro colore)
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Gennaio , 2025, 10:20:55

mega

  • Visitatore
Provata la Nuova star 200.
« Risposta #4 il: 15 Settembre , 2011, 22:22:10 »
  • Annulla miglior risposta
  • Citazione da: Alex - 15 Settembre , 2011, 22:09:39
    Grazie Carmelo, penso che la tua recensione penso riesca a rispondere a molte domande in merito alla velocità e potenza del mezzo. Conosciamo il tuo "metro" di paragone e se dici che va forte, vuol dire che la spinta si sente in maniera considerevole.

     :applauso:



    Non dico che va forte perchè con una elaborazione sul 2 tempi si va di +, ma se parliamo di mezzo originale e catalizzato va + che bene,
    La quarta si riprendeva bene anche a 60 kmh ed in autostrada si viaggiava con pochissimi giri , il motore non sofffre, i rapporti sono lunghi e li tira
    bene con disinvoltura.
    Ahh.. mannaggia, mi ero dimenticato di farci il rodaggio  :laugh: :laugh:
    « Ultima modifica: 16 Settembre , 2011, 08:51:30 da Alex »
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Provata la Nuova star 200.
    « Risposta #5 il: 16 Settembre , 2011, 00:32:40 »
    Bene  :) direi che quanto a prestazioni siamo sul livello di un 177 in corsa 57... Quello che mi serve!!
    Mi prudono le mai, è lì, ogni giorno ci passo a salutarla e non vedo l'ora di riuscire a girarci l'assicurazione e a portarla a casa.
    Credo che con veramente poco si possa avere un mezzo performante e sicuro: soliti accorgimenti a livello di ciclistica, gomme, freni, un carburatore con collettore decente, filtro aria e scarico, magari il nuovo Giannelli catalitico molto bello a vedersi e con un bel suono... Tanta coppia in più, in regola col codice (vabbè il carburatore lo concediamo), una velocità di crociera giusta e la riserva di potenza e allungo sufficienti x girare in autostrada con maggior tranquillità... Poi magari una volta sopra mi basta così com'è, ma lo spirito elaboratore mi possiede e la possibilità di montare un gran bello scarico a norma mi alletta e non poco...
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Provata la Nuova star 200.
    « Risposta #6 il: 16 Settembre , 2011, 06:25:47 »
    Citazione da: ennio - 15 Settembre , 2011, 22:21:44
    una curiosità, per quanto riguarda la stabilità(visto che sei andato sui 120)come si comporta, si può stare tranquilli a quelle velocità o si è in equilibrio precario? :laugh:visto che a quanto hanno detto hanno accentrato il motore) e la frizione(come hai detto tu, diversa da quella delle precedenti versioni) è migliorata? grazie anticipatamente 
    ps io ho già fatto il contratto proprio li ( attendo qualche altro colore)

    Dipende.. per me andare a 120 di tachimetro che poi non è la velocità reale effettiva è come fare una passeggiata perchè sono abituato a stare sopra qualsiasi mezzo, non ci ho fatto particolare attenzione come tenuta è come la due tempi pressapoco, poi ho fatto strada dritta non sono andato a piegare.
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Provata la Nuova star 200.
    « Risposta #7 il: 16 Settembre , 2011, 06:27:36 »
    Citazione da: SuperStar80 - 16 Settembre , 2011, 00:32:40
    Bene  :) direi che quanto a prestazioni siamo sul livello di un 177 in corsa 57... Quello che mi serve!!
    Mi prudono le mai, è lì, ogni giorno ci passo a salutarla e non vedo l'ora di riuscire a girarci l'assicurazione e a portarla a casa.
    Credo che con veramente poco si possa avere un mezzo performante e sicuro: soliti accorgimenti a livello di ciclistica, gomme, freni, un carburatore con collettore decente, filtro aria e scarico, magari il nuovo Giannelli catalitico molto bello a vedersi e con un bel suono... Tanta coppia in più, in regola col codice (vabbè il carburatore lo concediamo), una velocità di crociera giusta e la riserva di potenza e allungo sufficienti x girare in autostrada con maggior tranquillità... Poi magari una volta sopra mi basta così com'è, ma lo spirito elaboratore mi possiede e la possibilità di montare un gran bello scarico a norma mi alletta e non poco...
    anche in corsa 57 col due tempi elaborato vai + forte questo sicuro.
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Provata la Nuova star 200.
    « Risposta #8 il: 16 Settembre , 2011, 08:11:51 »
    Citazione da: mega - 16 Settembre , 2011, 06:27:36
    anche in corsa 57 col due tempi elaborato vai + forte questo sicuro.

    Visto che x la maggior parte degli utenti è impossibile avere un riferimento alle tue elaborazioni, potresti confrontarla con motori alla portata di tutti? Hai detto che va più del 150 4T, e qui non ci piove, ma che so, rispetto al Polini di scatola o al 150 scatalizzato?
    Capisci che una vespa da 140 orari è un metro di paragone inutile x la maggior parte degli utenti... Qui se va bene il 50% degli utenti ha solo scatalizzato, il 25% è originale e meno del 25% ha un Polini... Vespe come la tua ce l'avete in 3... E sul 4T la percentuale di motori originali arriva molto vicina al 100%...

    Citazione da: ennio - 15 Settembre , 2011, 22:21:44
    una curiosità, per quanto riguarda la stabilità(visto che sei andato sui 120)come si comporta, si può stare tranquilli a quelle velocità o si è in equilibrio precario? :laugh:visto che a quanto hanno detto hanno accentrato il motore) e la frizione(come hai detto tu, diversa da quella delle precedenti versioni) è migliorata? grazie anticipatamente 
    ps io ho già fatto il contratto proprio li ( attendo qualche altro colore)

    Il 200 non ha alcuna modifica al telaio, è come tutti i 4T, x cui la reattività dovrebbe essere la stessa... Dico dovrebbe x' il carter nuovo è più capiente e pesa un poco in più.
    La frizione su un mezzo così nuovo, senza rodaggio, come fai a valutarla? Idem il cambio, puoi avere impressioni ma che dopo 500 km possono essere smentite. Se avessi dovuto dare un giudizio su cambio e frizione del 2T dopo 35 km sarebbero state bestemmie x ogni santo del calendario: frizione di pietra, cambio preciso da far spavento ma così duro che soprattutto in scalata era un'impresa cambiare... Dopo 2 giorni e solo un centinaio di km già tutta un'altra cosa.
    X giudicare il gruppo cambio - frizione bisogna aspettare un po', ci vuole la giusta riduzione degli attriti e una buona lubrificazione dei vari elementi, già dalla leva alla guaina... E si ha solo con l'uso.
    Poi problemi particolari alle frizioni delle Star non ne sono mai stati segnalati...

    « Ultima modifica: 16 Settembre , 2011, 08:22:09 da SuperStar80 »
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    Provata la Nuova star 200.
    « Risposta #9 il: 16 Settembre , 2011, 17:40:52 »
    Citazione da: SuperStar80 - 16 Settembre , 2011, 08:11:51
    Visto che x la maggior parte degli utenti è impossibile avere un riferimento alle tue elaborazioni, potresti confrontarla con motori alla portata di tutti? Hai detto che va più del 150 4T, e qui non ci piove, ma che so, rispetto al Polini di scatola o al 150 scatalizzato?
    Capisci che una vespa da 140 orari è un metro di paragone inutile x la maggior parte degli utenti... Qui se va bene il 50% degli utenti ha solo scatalizzato, il 25% è originale e meno del 25% ha un Polini... Vespe come la tua ce l'avete in 3... E sul 4T la percentuale di motori originali arriva molto vicina al 100%...

    Il

    anche con un polini 177p&p si potrebbe andare + forte come ripresa fino ai 100 kmh, ma essendo p&p non si potranno sfruttare rapportature lunghe quindi rimane un motore che in autostrada gira molto alto rispetto al 200 4 tempi.
    Il 200 4 tempi ha ottimi bassi ed una rapportatura cambio buona per fare autostrada .
    Un 150 scatalizzato potrebbe sembrare + brioso perchè ha rapporti corti, forse vince nelle prime 2 marce come spunto ma appena nel 200 si inserisce la 3A o la quarta marcia va + forte senza dubbio.
    Ce da premettere che è catalizzato , ha l'imbocco  presa aria sotto sella molto piccolo strozzato, con un paio di piccoli interventi penso che andrà molto meglio.
    La frizione era stupenda .
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Provata la Nuova star 200.
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    è arrivata la star nuova!

    Aperto da leoultras

    Risposte: 23
    Visite: 4668
    Ultimo post 17 Dicembre , 2010, 17:17:29
    da diegodi
    la nuova 200 : impressioni

    Aperto da negro72

    Risposte: 43
    Visite: 8398
    Ultimo post 16 Marzo , 2011, 15:21:52
    da Lore4T
    Con quanti chilomerti vi hanno cosegnato la vostra star da nuova?

    Aperto da frisong

    Risposte: 27
    Visite: 5275
    Ultimo post 23 Marzo , 2011, 23:36:15
    da paolo l
    Sella "nuova"per la star.

    Aperto da guest2135

    Risposte: 17
    Visite: 4068
    Ultimo post 30 Aprile , 2012, 10:50:12
    da biwazz

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5252
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more