C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • 2 esemplari al mondo

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: 2 esemplari al mondo  (Letto 1833 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

paolo l

  • Visitatore
2 esemplari al mondo
« il: 11 Gennaio , 2012, 19:15:47 »
 
   vediamo se qualcuno mi sa dire di piu  , mi pare 2 pezzi esistenti , valore inestimabile

 
   lustratevi le pupille 

   una vespa 125 corsa del 1949


    http://www.restaurarevespa.it/vespa-125-corsa-1949

  oltre a quello indicato qui , quanti pezzi ne esistono ??? dati piu precisi ??? qualche scheda tecnica ???

   

 

 


   
« Ultima modifica: 11 Gennaio , 2012, 19:43:36 da paolo l »
Connesso

mikesvarowshki

  • Visitatore
2 esemplari al mondo
« Risposta #1 il: 13 Gennaio , 2012, 05:03:11 »
mai vista,questa è la prima volta
Connesso

Offline ghido

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 2970
  • Località: Crema
    • Lucky
    • Levico
  • Vespe possedute: vespa 50 L - lml 177 Pinasco
2 esemplari al mondo
« Risposta #2 il: 13 Gennaio , 2012, 10:35:56 »
dal vivo mai mista nemmeno io
Connesso
La felicità è reale solo quand'è condivisa (Chris McCandless)You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

fabrybg

  • Visitatore
2 esemplari al mondo
« Risposta #3 il: 13 Gennaio , 2012, 10:48:35 »
forse al museo o in qualche raduno,non ricordo.
ma scusa è tua????? :-* :-*
Connesso

paolo l

  • Visitatore
2 esemplari al mondo
« Risposta #4 il: 13 Gennaio , 2012, 12:14:45 »
Citazione da: fabrybg - 13 Gennaio , 2012, 10:48:35
forse al museo o in qualche raduno,non ricordo.
ma scusa è tua????? :-* :-*

magari , diciamo che e a casa di qualcuno amico del'amico  :laugh: , non posso sbilanciarmi e un modello rarissimo

raduno  ??? e impossibile forse in museo della piaggio ,  vorrei appunto maggiori chiarimenti dal superesperto


Connesso

Oscar

  • Visitatore
2 esemplari al mondo
« Risposta #5 il: 13 Gennaio , 2012, 18:56:11 »
perdonate l'OT, rara e di valore quanto volete...per me è di una bruttezza raccapricciante. :P
Connesso

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
2 esemplari al mondo
« Risposta #6 il: 13 Gennaio , 2012, 21:25:07 »
Potrebbe trattarsi di un raro prototipo da corsa: la marmitta l'ho già vista su una Vespa da corsa in un video del museo Piaggio. Per avere qualche notizia in più occorrerebbe sentire il buon Marben... :)
Connesso
Aigor

paolo l

  • Visitatore
2 esemplari al mondo
« Risposta #7 il: 14 Gennaio , 2012, 01:50:02 »
Citazione da: Aigor - 13 Gennaio , 2012, 21:25:07
Potrebbe trattarsi di un raro prototipo da corsa: la marmitta l'ho già vista su una Vespa da corsa in un video del museo Piaggio. Per avere qualche notizia in più occorrerebbe sentire il buon Marben... :)

si confermo e leiiiii  125 corsa del 1949 , certo che buttata così in un magazzino  testatemuro
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 14 Febbraio , 2025, 06:19:11

Offline Aigor

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 2107
  • Località: Genova
  • Meglio marcia che senza marce...
  • Vespe possedute: PX 125 MY LML Star Deluxe 150 2T
2 esemplari al mondo
« Risposta #8 il: 14 Gennaio , 2012, 10:45:46 »
  • Annulla miglior risposta
  • Mamma mia che delitto... Ma chi è il criminale??? :frustate:
    Connesso
    Aigor

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    2 esemplari al mondo
    « Risposta #9 il: 14 Gennaio , 2012, 13:31:00 »
    Di questi mezzi io so ben poco e dovrei rifarmi a persone che conosco e che sono realmente competenti in materia.
    Sicuramente ci fu un'ampia produzione, direi "artigianale" ma pur sempre ad opera di mamma Piaggio, di veicoli preparati per le corse e che si distinsero anche per qualche successo. Alcuni sono celeberrimi, come la 'Monthlery' del 1950 e la 'Siluro' dell'anno successivo. Esistono anche rilevanti documenti dell'epoca su questi mezzi e la loro storia, a grandi linee, è nota. Sono restaurati, e già questo è discutibile, perchè l'autenticità di un pezzo unico trova per ovvie ragioni il necessario conforto nel suo stato di conservazione, e quindi nella possibilità di datarlo esattamente.

    Il problema si pone con forza nel caso di esemplari dalla storia misteriosa, usciti praticamente dal nulla e in circostanze quantomeno singolari.
    Caso emblematico quello delle cosiddette 98 "Corsa" e "Circuito". "Cosiddette" perchè in mancanza di documentazione dell'epoca anche la denominazione potrebbe essere messa di discussione, ma secondariamente rispetto alla loro effettiva autenticità. Sì, perchè appassionati e persone comunque competenti mettono in discussione che possano essere autentiche, e non per malizia ma per mancanza di prove eloquenti. Questi due mezzi sarebbe stati recuperati più o meno fortuitamente in Argentina, diversi anni fa, da un noto restauratore attivo nel mondo Vespa. Mancano foto del ritrovamento, così come in generale dei mezzi prima del restauro. A noi appare brutta, probabilmente, se paragonata all'eleganza di certi modelli di serie (e non tutti, basti pensare al fascino della brutta e spartana Vespa "U", povera per vocazione, per necessità).

    Capite che da questo nasce l'esigenza di essere assai prudenti nel valutare questi veicoli.

    Questa in foto non sembrerebbe conservata, ma comunque oggetto di un restauro diversi anni fa, a giudicare dalle crepe sulle carene. Si è sempre parlato di carene in lega leggera, anche se le crepe sulla vernice farebbero pensare a resina o altri materiali. Boh, in fondo mi sembra comunque plausibile. Se i lavori sono stati eseguiti indietro nel tempo, la base potrebbe essere autentica. Non ho alcuna competenza per avanzare ipotesi più ardite.. Ad ogni modo immagini molto interessanti e mezzo assolutamente affascinante, se non altro per il richiamo ad un'epoca così vivace anche nell'ambito agonistico (una vivacità spesso pagata a caro prezzo...)

    Un appunto sulla "bellezza". Non è un veicolo di serie, ma un veicolo che dovrebbe rispondere ad esigenze tecniche che vengono prima di quelle estetiche. Anche una vettura di F1 attuale non corrisponde ai canoni estetici consueti, vive di una bellezza "tecnica", qualcosa che non rende conto all'occhio, ma sa compiacere l'occhio dell'appassionato, o del tecnico. Insomma, non è puro design nel termine che gli si attribuisce, ma è design nel suo significato autentico, commistione di forma e funzione.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • 2 esemplari al mondo
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    LML, ritorno al passato

    Aperto da Riccardo

    Risposte: 19
    Visite: 5074
    Ultimo post 09 Novembre , 2008, 03:45:29
    da raffaele
    quali attrezzi al seguito?

    Aperto da 150cc

    Risposte: 8
    Visite: 2521
    Ultimo post 01 Agosto , 2011, 23:13:03
    da SuperStar80
    Vespe restaurate: piacere o palla al piede?

    Aperto da raffaele

    Risposte: 13
    Visite: 4045
    Ultimo post 03 Marzo , 2009, 20:32:03
    da Marben
    Il due tempi non è affatto al capolinea

    Aperto da towerman

    Risposte: 4
    Visite: 2290
    Ultimo post 22 Marzo , 2009, 07:26:59
    da lml

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more