C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ci risiamo -Disco Freno

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ci risiamo -Disco Freno  (Letto 14851 volte)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #40 il: 23 Novembre , 2011, 19:14:17 »
Sicuramente hai sporcato le pastiglie ed il disco col CRC. Avete mai fatto caso quando spruzzate quei prodotti alla quantità di liquido che viene nebulizzata anche relativamente lontano dal punto desiderato?
Ora ci vuole un solvente apposito, per pulire e sgrassare tutte la parti coinvolte nell'attrito fra pasticche e disco, e sarebbe bene anche pulire la zona dei pistoncini. I prodotti untuosi agevolano il deposito dello sporco e decisamente questo non è un bene, anzi può ampliare i problemi di scorrimento dei pistoncini.
Dammi retta, coi freni non si scherza. E proprio perchè non vuoi ammazzarti, avresti fatto bene a procedere con più accuratezza, smontando la pinza dal suo supporto e rimuovendo preventivamente le pastiglie.

P.S. Il disco Grimeca è identico esteticamente all'originale. Ergo non comprometti nulla....  ;)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #41 il: 23 Novembre , 2011, 19:31:42 »
Marben se spruzzo nuovamente tutto con della benzina? posso vaporizzarla con il compressore che ne pensi? sul momento pensavo fosse una buona idea, ma effettivamente credo di avere fatto una fesseria.

In merito al Grimeca...in futuro vedrò...insieme al carburo 22, all'impianto elettrico sotto batteria e luci a LED etc etc  :laugh:
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 20 Gennaio , 2025, 03:21:45

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #42 il: 23 Novembre , 2011, 19:59:26 »
  • Annulla miglior risposta
  • Mi permetto di consigliarti di non vaporizzare benzina, fa male ed è anche pericoloo, fai così, prendi della nitro, imbevi un pò di carta e pulisci il disco, ti fai un giro dai qualche bella pinzata e ripulisci, eventualmente ripeti.
    Ciao
    Connesso

    Offline pipponets

    • Centauro
    • ****
    • Attivo da: Lug 2010
    • Post: 527
    • Località: follonica
    Ci risiamo -Disco Freno
    « Risposta #43 il: 23 Novembre , 2011, 20:01:54 »
    Citazione da: Marcello500 - 23 Novembre , 2011, 19:31:42
    Marben se spruzzo nuovamente tutto con della benzina? posso vaporizzarla con il compressore che ne pensi? sul momento pensavo fosse una buona idea, ma effettivamente credo di avere fatto una fesseria.

    In merito al Grimeca...in futuro vedrò...insieme al carburo 22, all'impianto elettrico sotto batteria e luci a LED etc etc  :laugh:
    Secondo  me scusa ma ti stai buttando in una guerra contro i mulini a vento ! L' unico modo per non deformare il disco originale è.........................non usarlo ! Quagmire_Banana.gif....................dai prendiamola con filosofia ormai la star ce la siamo presa..........e per disfarsene va' quasi regalata, quindi mal comune mezzo gaudio. CIAO
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Ci risiamo -Disco Freno
    « Risposta #44 il: 23 Novembre , 2011, 20:41:45 »
    pipponets non mi trovi daccordo,  verissimo che la perfezione è una prerogativa divina, ma tutto è perfettibile! In tutte le mie cose pretendo l'efficacia e bramo l'efficienza!
    Connesso

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Ci risiamo -Disco Freno
    « Risposta #45 il: 23 Novembre , 2011, 20:49:03 »
    io darei una pulitina alla pinza, rigorosamente da smontata.. occhio a non far andare il nitro o la benzina tra pistoncino e pinza che rischi di usurare precocemente la guarnizione della pinza.
    togli la pinza e le pasticche, fai chiudere un po i pistoncini in modo da pulirli anche nella parte che va all'interno.
    poi pulisci bene il disco e sostituisci le pastiglie (le ferodo come qualità/prezzo sono tra le più convenienti). detto questo rimonti tutto e riprovi!

    Francè, anche se il disco grimeca è più sottile, le pasticche si assestano sempre a pochi decimi dal disco stesso, sennò non si riuscirebbe a pinzare!
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    Ci risiamo -Disco Freno
    « Risposta #46 il: 23 Novembre , 2011, 21:02:10 »
    Quoto Marco. Per la pulizia di dischi, pastiglie e pinza (così come le frizioni a secco) esistono dei pulitori appositi, come l'Elf InContact o il Wurth Grease Off. Simile come composizione ed efficicacia era l'ottimo W5 Metal Cleaner, che di tanto in tanto si trovava nei discount Lidl.. Ormai è da un po' che non viene riproposto.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    salento12

    • Visitatore
    Ci risiamo -Disco Freno
    « Risposta #47 il: 24 Novembre , 2011, 08:39:08 »
    stamattina la Star andava relativamente dritta e senza vibrazioni al manubrio......................

    s'è rimessa in riga da sola...la strusciatura però è rimasta...  :o

    stasera provo il metodo Marcello...
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Ci risiamo -Disco Freno
    « Risposta #48 il: 09 Dicembre , 2011, 20:21:42 »
    Citazione da: ErPiotta - 23 Novembre , 2011, 18:43:38
    Secondo me è normale ci passi appena un foglio di carta, e nel caso della Star è quasi normale che il disco strusci in qualche punto (sopratutto con le pasticche nuove), non è normale che la ruota resta frenata, mi sembra di capire però che da solo hai trovato la magagna, i pistoncini della pinza non tornano in posizione e le pasticche restano attaccate al disco, camminando lo sfregamento del disco è continuo e ti si ovalizza, dopo un pò che vai diventa incandescente e poi si torce, ergo ne puoi mettere 100 nuovi e non risolvi. A queso punto potresti fare una prova, domani accendi la Star, ti fai un giretto, dai un paio di frenate con la pinza poi cammini per un paio di km, ti fermi e senti con la mano se il disco scotta (attenzione a non bruciarti), dopodichè in qualche modo (cacciavitino) riporti le pasticche in posizione (alargandole), ti fai un giro senza toccare il freno ant, ti fermi e senti se il disco scotta, se non scotta il problema quasi sicuramente è nella pinza.
    Facce sapè.
    Dopodichè vai dal tuo meccanico e gli dici di cambiare mestiere. ;D

    Oggi ho avuto il tempo di fare questa prova.
    Ho percorso circa 150 metri senza toccare freni..pochi?..forse, ma il disco era già caldo.
    Cercando di girare la ruota "da messa sul cavalletto" la ruota non fa più di mezzo giro, lo strofinio di pastiglie si sente sempre ma in un determinato punto del disco la ruota di blocca.
    Siamo a 270 km dalla sostituzione del disco e praticamente non l'ho usato, su raccomandazione del meccanico.

    Ho provato ad allargare le pastiglie con un cacciavite, la ruota gira libera ma dopo due pinzate siamo punto e a capo.
    Domani passo dal meccanico che mi dirà di vederci dopo le feste....sono diventato chiaroveggente!
    Connesso

    Marcello500

    • Visitatore
    Devo chiedere scusa,
    « Risposta #49 il: 12 Dicembre , 2011, 17:01:28 »
    Ebbene si;
    Ero molto prevenuto, ma invece stavolta ho avuto un intera officina a disposizione,
    smontato tutto ed alla fine abbiamo scoperto l'inghippo.
    Uno dei due pistoncini non aveva tutta l'escursione a disposizione, un anello di sporco non faceva rientrare il pistoncino facendo strisciare sempre la pastiglia sul disco ed inoltre quando il pistoncino spingeva la pastigli asul disco non lo faceva in maniera omogenea ma agendo solo sulla parte superiore della pastiglia.
    Pinza interamente smontata e revisionate tutto pulito per bene.
    Ora va che è una meraviglia, unico particolare negativo è che durante le operazione è saltata interamente la vernice rossa dal coperchietto in plastiche delle pastiglie e su alcune parti della pinza....ma non me ne può fregare de meno...ora finalmente frena che è una bellezza; niente fruscii, niente vibrazioni; sottosterzo scomparso.

    Grazie ai ragazzi di Lillo; stavolta siete stati impeccabili!
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 7 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Ci risiamo -Disco Freno
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    surriscaldamento freno tamburo posteriore

    Aperto da paolo l

    Risposte: 26
    Visite: 9582
    Ultimo post 27 Luglio , 2017, 00:55:29
    da Aldo79
    Provami.......se ci riesci....

    Aperto da mroizo

    Risposte: 41
    Visite: 6103
    Ultimo post 28 Luglio , 2013, 06:14:43
    da italo
    Freno che fischia

    Aperto da Manzo

    Risposte: 14
    Visite: 3149
    Ultimo post 28 Novembre , 2009, 14:59:48
    da skoppon
    Ci siamo quasi... LML?!

    Aperto da Lore4T

    Risposte: 12
    Visite: 2477
    Ultimo post 08 Luglio , 2010, 01:10:19
    da Marben

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da danielimo
    [26 Maggio , 2025, 21:33:40 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 102
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5396
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5267
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5256
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more