C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • surriscaldamento freno tamburo posteriore

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: surriscaldamento freno tamburo posteriore  (Letto 9562 volte)

maremmano

  • Visitatore
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #20 il: 20 Agosto , 2009, 08:32:38 »
paolo,il problema non e' il piede appoggiato sul pedale,pero' anch'io come skoppon prendo e uso la vespa nel pomeriggio, con le temperature calde di questi periodi(anche se mi sembra eccessivo,che non ci si possa appoggiare la mano)per quanto mi riguarda,penso che sia colpa anche della catalatica,ora comunque la controllero',anche la sera,e domattina mando un messaggio.un saluto a tutti dalla maremma e SEMPRE E SOLO VESPA LML
Connesso

paolo l

  • Visitatore
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #21 il: 20 Agosto , 2009, 11:58:23 »
Citazione da: maremmano - 20 Agosto , 2009, 08:32:38
paolo,il problema non e' il piede appoggiato sul pedale,pero' anch'io come skoppon prendo e uso la vespa nel pomeriggio, con le temperature calde di questi periodi(anche se mi sembra eccessivo,che non ci si possa appoggiare la mano)per quanto mi riguarda,penso che sia colpa anche della catalatica,ora comunque la controllero',anche la sera,e domattina mando un messaggio.un saluto a tutti dalla maremma e SEMPRE E SOLO VESPA LML

ho detto il mio primo post  :P

Citazione da: paolo l - 17 Agosto , 2009, 15:11:34
ho aperto io l'argomento per rispondere a maremmano

il surriscaldamento del freno e una cosa normale perchè chiaramente tutta l'energia di moto viene scaricata su un elemento d'atrito,
e come si sa non esiste atrito senza calore, tale calore viene dissipato dal tamburo .
e chiaro che la temperatura ambientale, del manto stradale e quelle generate dal motore/marmitta va influire  sulla propriet?†  di disipazione del calore
da parte del tamburo.
a priori non so dirti la differenza di temperatura generata dalle due marmitte non ho mai misurato le due temperature
ma da quel che ho letto nei post  presuppongo che l'elemento catalitico innalzi notevolmente le temperature
e poi devi tener conto che con il veicolo a bassa velocità tutto il calore generato resta "ingabbiato" e appunto si riduce il potere dissipante dell'aria

quindi come hai detto tu se le ganasce non sono bloccate e generano atriti superflui tali da generare temperature da impedire di toccare il tamburo
direi che rientriamo nella normalit?†

ciao paolo
 
Connesso

maremmano

  • Visitatore
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #22 il: 20 Agosto , 2009, 15:14:39 »
sono tornato in questo momento,fatti circa 30 km,e come al solito cerchione bollente,e pedana che con le ciabatte,(mi sono cotto i piedi)non vedo l'ora di scatalizzare il tutto(penso che derivi,dalla catalitica,oltre che dalla temperatura odierna).stasera,nuva girata,e controllero',il tutto.un saluto a tutti dalla maremma,un grazie speciale a paolo,per le tue risposte immediate.
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #23 il: 20 Agosto , 2009, 19:27:10 »
Citazione da: maremmano - 20 Agosto , 2009, 15:14:39
sono tornato in questo momento,fatti circa 30 km,e come al solito cerchione bollente,e pedana che con le ciabatte,(mi sono cotto i piedi)non vedo l'ora di scatalizzare il tutto(penso che derivi,dalla catalitica,oltre che dalla temperatura odierna).stasera,nuva girata,e controllero',il tutto.un saluto a tutti dalla maremma,un grazie speciale a paolo,per le tue risposte immediate.
Vedrai, stasera al ritorno dal giro, che non scotti ;)
Purtroppo il problema non e' tanto la catalitica quanto le temperature che ci sono. A quell'orario la', nel pomeriggio, camminiamo su un asfalto che e' almeno a 70 gradi + c'e' il calore generato dalla rotazione + quello delle eventuali frenate, contro un raffreddamento a minimo 38 gradi attualmente.
Comunque, se ti puo' consolare, oggi in ufficio sono andato col vespino 50 ed al ritorno anche li' non si poteva toccare il tamburo
Staremo piu' al calduccio in inverno :laugh: :laugh:
Connesso

maremmano

  • Visitatore
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #24 il: 21 Agosto , 2009, 07:17:40 »
mi consola,che sia cosa comune,e normale,pero' ieri sera,non l'ho presa,e quindi controllero' stasera,comunque grazie mille anche a te skoppon,per uno palloso come me, questo sito e' davvero di grande utilita',un saluto a tutti dalla maremma.
Connesso

Offline Cristian

  • New Entry
  • Attivo da: Lug 2017
  • Post: 1
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #25 il: 26 Luglio , 2017, 21:43:07 »
Ciao a tutti
Ho una lml star 200
A me è capitato oggi di bucare
Quando sono andato per cambiare la ruota era caldissima
Credo che sia scoppiata la camera
Concordo con copertoni scadenti
Ma a me sembra che scaldi tantissimo
Connesso

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
surriscaldamento freno tamburo posteriore
« Risposta #26 il: 27 Luglio , 2017, 00:55:29 »
È normale che scaldi...ruota motrice riceve molte sollecitazioni.
Cambia i copertoni comunque....
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • surriscaldamento freno tamburo posteriore
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

freno a disco posteriore

Aperto da gearbox

Risposte: 6
Visite: 3268
Ultimo post 22 Novembre , 2010, 17:58:25
da CinghialeMannaro
avantreno completo per trasformazione freno a tamburo

Aperto da paolo l

Risposte: 6
Visite: 2386
Ultimo post 02 Gennaio , 2012, 19:52:47
da Marben
Lml Star 125 4t freno posteriore sfrega sulla ruota e la fa ondeggiare

Aperto da bigsleepy

Risposte: 4
Visite: 2780
Ultimo post 29 Marzo , 2012, 07:02:09
da bigsleepy
Discesa, freno motore, freno tamburo

Aperto da Barney09

Risposte: 0
Visite: 1487
Ultimo post 18 Aprile , 2012, 08:54:28
da Barney09

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more