C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ci risiamo -Disco Freno

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Ci risiamo -Disco Freno  (Letto 14833 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Marcello500

  • Visitatore
Ci risiamo -Disco Freno
« il: 22 Novembre , 2011, 12:41:25 »
Mi viene da piangere ed urlare....che male che ci sto...

Per chi si fosse perso le puntate precedenti.

Al primo tagliando faccio notare che in  frenata si percepisce una certa vibrazione ; risposta :" è normale, con il tempo le pastiglie si sistemano e passerà"
Secondo tagliando la vibrazione è evidente e si sente strisciare il disco quando si sposta la stella a motore spento ; risposta :" sono le pastiglie dure, con il tempo passa, e poi è normale la vibrazione perchè il disco è piccolo e la frenata è potente".
Terzo tagliando la ruota rimane bloccata su mezzo disco e per girarla bisogna mettere forza, in movimento si percepisce la vibrazione all'anteriore ed in frenata il saltellamento è fastidioso e a mio avviso pericoloso.

Dopo giorni, telefonate e liti finalmente venerdi ottengo la sostituzione del disco in garanzia.
Premetto che ho percorso meno di 30 km da venerdi a stamattina.

DATA ODIERNA:

stamattina mentre metto i guanti mi viene la fantasia di far girare la ruota anteriore con il piede...."ma come?..ma cu?..ma chi caxxu!"(mi scusi Alex drastico)
Ruota frenata su mezzo disco!  :o

scendo la stella dal cavalletto e si percepisce la frenatura ed il rumore di sfregamento....faccio un giro...e bata appoggiare la mano sulla leva e fare una leggera pressione che si sente nuovamente la vibrazione....

Noo....ditemi che non è vero...vi preeeegoooooo!!!!

qui trovate i link delle foto.
Si vede che una parte del disco è uniforme e non presenta segni anomali, il lato opposto invece presenta una parte interna segnata ed una esterna completamente vergine, vi garantisco che i segno sono molto evidenti, ma la foto non rende.

http://imageshack.us/photo/my-images/823/partesegnata.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/832/partenonsegnata.jpg/
Connesso

Offline pipponets

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Lug 2010
  • Post: 527
  • Località: follonica
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #1 il: 22 Novembre , 2011, 13:29:38 »
Citazione da: Marcello500 - 22 Novembre , 2011, 12:41:25
Mi viene da piangere ed urlare....che male che ci sto...

Per chi si fosse perso le puntate precedenti.

Al primo tagliando faccio notare che in  frenata si percepisce una certa vibrazione ; risposta :" è normale, con il tempo le pastiglie si sistemano e passerà"
Secondo tagliando la vibrazione è evidente e si sente strisciare il disco quando si sposta la stella a motore spento ; risposta :" sono le pastiglie dure, con il tempo passa, e poi è normale la vibrazione perchè il disco è piccolo e la frenata è potente".
Terzo tagliando la ruota rimane bloccata su mezzo disco e per girarla bisogna mettere forza, in movimento si percepisce la vibrazione all'anteriore ed in frenata il saltellamento è fastidioso e a mio avviso pericoloso.

Dopo giorni, telefonate e liti finalmente venerdi ottengo la sostituzione del disco in garanzia.
Premetto che ho percorso meno di 30 km da venerdi a stamattina.

DATA ODIERNA:

stamattina mentre metto i guanti mi viene la fantasia di far girare la ruota anteriore con il piede...."ma come?..ma cu?..ma chi caxxu!"(mi scusi Alex drastico)
Ruota frenata su mezzo disco!  :o

scendo la stella dal cavalletto e si percepisce la frenatura ed il rumore di sfregamento....faccio un giro...e bata appoggiare la mano sulla leva e fare una leggera pressione che si sente nuovamente la vibrazione....

Noo....ditemi che non è vero...vi preeeegoooooo!!!!

qui trovate i link delle foto.
Si vede che una parte del disco è uniforme e non presenta segni anomali, il lato opposto invece presenta una parte interna segnata ed una esterna completamente vergine, vi garantisco che i segno sono molto evidenti, ma la foto non rende.

http://imageshack.us/photo/my-images/823/partesegnata.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/832/partenonsegnata.jpg/
Purtroppo , ormai è di9mostrato che alcuni componenti spesso sono di dubbia qualita' e anche il disco è uno di quelli che in molti hanno sostituito con uno di qualita' migliore ciao
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #2 il: 22 Novembre , 2011, 13:32:31 »
Maaaaa... un bel disco Grimeca no?
Sapete che io per primo sono dell'idea che la garanzia sia un diritto ed in qualche modo un dovere, per cui è giusto essere esigenti, non fosse altro che per una questione di principio. Ma, constatato che la qualità del pezzo di prima fornitura è quella che è, mi turerei il naso e farei un investimento sicuro.

Anche la Star di Code_Monkey ha il disco storto e vistosamente usurato in maniera anomala... Basti pensare che dopo oltre 6000km in una porzione di disco ci sono ancora i segni della spianatura di fabbrica...

Per fortuna nel suo caso le vibrazioni sono contenute. Inoltre, segnalo una cosa strana: abbiamo sostituito, per tranquillità, il portapinza con uno Piaggio, e con esso abbiamo dovuto applicare anche il mozzo a stella Piaggio. Diego diceva di sentirla saltellare molto, prima della sostituzione del mozzo. Ora non saltella più. Sospetto una qualche lavorazione non perfetta del mozzo originale.. Tale magari da risultare un po' eccentrico.

Quindi a mio avviso il primo passo è la sostituzione del disco, poi si valuta. Penso comunque che, per quel riguarda questi peggioramenti improvvisi, non dovresti più sperimentare grossi problemi. Verosimilmente i dischi della Star mal sopportano le variazioni di temperatura e basta un minimo surriscaldamento per deformarli.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

matteo

  • Visitatore
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #3 il: 22 Novembre , 2011, 13:37:45 »
Anch'io sospetto che il problema sia nel mozzo è non nel disco.
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #4 il: 22 Novembre , 2011, 13:53:24 »
Ragazzi per quanto faccia schifo il materiale del disco mi rifiuto di pensare che bastano 30 km senza fare frenate "consistenti" per deformarlo!!!

E ora che faccio, torno da mister normality o cambio meccanico!?, il più vicino sta a 24 km :-\
Connesso

Offline Megius

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 73
  • Località: Roma
  • Vespe possedute: Vespa 50 special Bianca - Vespa PX 125 carta da zucchero - Star bicolor 151 4T avocado/beige
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #5 il: 22 Novembre , 2011, 13:57:29 »
Anche io ho notato la ruota anteriore parecchio dura, effettivamente dando la spinta con la mano la ruota non scorre bene, sembra quasi frenata........ dovrei ritornare dal conce, azz.azz.azz. .....
Io sinceramente sono parecchio inc.....o con il mio concessionario, anche ieri mattina sono stato da lui e mi ha attaccato per non essere attaccato..... ogni volta che vado a reclamare i miei diritti mi ripete la stessa manfrina..... quella che anche chi si fa il Porsche ha problemi e quindi devo stare zitto ed aspettare i loro comodi senza fiatare....
Be!!! io fondamentalmente  sono una persona educata e rispettosa del prossimo, ma anche la mia pazienza ha un limite  :schiaffi:
Ho comprato un mezzo nuovo per non avere problemi,e non per vezzo, anche perchè io non posso rimanere a piedi, lavoro nel cinema con orari semi notturni, purtroppo a Roma prendere i mezzi pubblici di notte è un'impresa non da poco .... magari la Metropolitana girasse tutta la notte come in molte parti del mondo, purtroppo da noi questo non accade. Per farla breve, spero che i ragazzi della L.A.Moto ritornino sulla retta via ed inizino a trattare i clienti educatamente, forse non si rendono canto che senza di noi la loro baracchetta non sopravvivrebbe..... Quindi ragazzi non leccate il cliente solo per vendere ma cercate di trattarlo bene soprattutto dopo la vendita, anche perchè sappiamo benissimo i problemi che ha la Star ..... E' inutile che volete farmi credere che sono sfortunato e solo la mia ha problemi...... mentre ero li ieri mattina è arrivato un ragazzo con la sua star nuova di pacca che non si accendeva nemmeno a calci, dico a calci perchè il piskello dell'officina è stato una bel pò di tempo a smanettare con la pedivella senza ottenere risultati..... questo episodio mi fa capire molte cose.... un meccanico esperto se il mezzo non parte non sta mezz'ora a smanettare con la pedivella intossicando l'intera officina,giusto? io che mi occupo d'altro, la prima cosa che farei è controllare la candela!|!!!!! Ora mi chiedo  ma al ragazzo rimasto a piedi chi gliela paga la giornata di lavoro persa?
Alla L.A.Moto l'officina è composta da un capo officina e da due piskelli, ed  hanno una mole di lavoro non indifferente, quindi è normale che non puoi portare avanti un'azienda in questo modo, diventa tutto un massacro e tutto il lavoro ricade sul capo officina " accoglienza cliente, direttive lavorative, ordini materiali, preventivi etc,etc...." ai due piskelli spetta il lavoro manuale  :killme: :o :'(
Ritornando a noi, ieri ho preso gli schiaffi e sono andato via anche perchè vista la situazione che si era creata in officina e la gente che continuava ad arrivare, il capo officina più che rabbia mi ha fatto quasi pena :angel:
Ragazzi della L.A. Moto non fate i coatti se non ve lo potete permettere, datevi una ridimensionata anche perchè sinceramente alla soglia dei cinquantanni non mi faccio prendere per il c..o da nessuno, quindi a buon intenditore, poche parole.... ;) Se volevo rimanere a piedi non mi compravo un mezzo nuovo; almeno viste le vostre difficoltà abbiate la compiacenza  di consegnare al cliente sfortunato un mezzo di cortesia, così si eviterebbero molte incaz.....e ;)

Naturalmente queste mie considerazioni le girerò ai diretti interessati e alla LML Italia.
Connesso

Offline Il Vespazzo

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 326
  • Località: Rifreddo
  • Vespe possedute: 50 Special - Fantic Strada 125 - Cagiva Ala Rossa 350 - PX125 - Star 125 4t - Suzuki Burgman 650
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #6 il: 22 Novembre , 2011, 14:44:03 »
Anche la mia ad un certo punto ha cominciato a vibrare in frenata. La cosa è stata risolta rettificando il disco.
Per il momento tutto bene, vibrazioni sparite completamente. Ora vediamo se dura o se ricomincerà a vibrare.
Connesso
Il Vespazzo

sabby

  • Visitatore
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #7 il: 22 Novembre , 2011, 14:47:51 »
guarda io ho comprato da motosystem e sono nelle tue stesse condizioni.,
Non è dove o da chi ormai siamo tutti nella stesa barca.........devi sperare che sia uscita con pochi difetti e basta.
Vi siete mai chiesti perchè i concessionari grandi e famosi non vendano lml?? esatto............lorto non vogliono fare figure di merda per colpa della lml.......e non andiamo avanti con il discorso garanzia ...........ora penso a quando verso gennaio uscira la modifica per il 200 relativa alla camms.......e io secondo voi faccio smontare rimontarel acamms da loro? ma mi tengo la pedivella e accendo con quella.
La fortuna è che ad esempio i cerchi che ovviamente non voglio che mi vengano cambaiti( me li cambaite ok con un'altro cerchio lml che fa cagare) costano poco così come i copertoni ecc ecc..............
Siamo in un momento particolare...........tempo fa circa 20 i maccanici erano fortissimi con le vespe si ciao eccecc..poi sono usciti gli scooter e gli stessi meccanici hanno avuto qualche rogna perchè c'èra di mezzo elettonica centraline poi iniettori ecc ecc.................ora i maccanici moderni hanno il problema al contrario.....................e di vespe non ne capiscono un emerito.
Siamo noi clienti lml clienti di seire b c'è poco da fare............su noi un concessionario potrà guiadagnare un 300 400 euro non di + e da li la considerazione pari a 0 che hanno di noi..................spendete un 10000 12000 euro e vedrete che trattmento..............
ovviamente non è giusto ma è così. :'(
Connesso

Offline taky

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 2014
  • Località: Valle dei orsi
  • mooltooo bek ON
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Revine Lago
    • Bacon
  • Vespe possedute: LML STAR 125 4 T nome dato : Frankestar
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #8 il: 22 Novembre , 2011, 15:37:16 »
ma si potrebbe sostituire con il disco polini ?? ???
invece che quello originale ??
Connesso
BEKKONNNNNNN  UND SBIELLING
http://www.youtube.com/watch?v=0paBVivF6co
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Ci risiamo -Disco Freno
« Risposta #9 il: 22 Novembre , 2011, 15:52:35 »
Citazione da: taky - 22 Novembre , 2011, 15:37:16
ma si potrebbe sostituire con il disco polini ?? ???
invece che quello originale ??


si ma il modello non flottante , per il flottante bisogna aprire delle vinestre per far spazio ai "clindretti"

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=5114.msg72203#msg72203

montaggio disco braking margherita

http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=2130.msg29449;topicseen#msg29449
« Ultima modifica: 22 Novembre , 2011, 15:59:30 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Ci risiamo -Disco Freno
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

surriscaldamento freno tamburo posteriore

Aperto da paolo l

Risposte: 26
Visite: 9574
Ultimo post 27 Luglio , 2017, 00:55:29
da Aldo79
Provami.......se ci riesci....

Aperto da mroizo

Risposte: 41
Visite: 6102
Ultimo post 28 Luglio , 2013, 06:14:43
da italo
Freno che fischia

Aperto da Manzo

Risposte: 14
Visite: 3143
Ultimo post 28 Novembre , 2009, 14:59:48
da skoppon
Ci siamo quasi... LML?!

Aperto da Lore4T

Risposte: 12
Visite: 2477
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 01:10:19
da Marben

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more