C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Info kw

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Info kw  (Letto 1629 volte)

Freddy74

  • Visitatore
Info kw
« il: 23 Ottobre , 2011, 16:21:33 »
Ciao ragazzi,
come è possibile che la Stellina 151 abbia 6,75 kw mentre, ad esempio, un Fly 125 abbia 7,65 kw ?
W LA STAR
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Info kw
« Risposta #1 il: 23 Ottobre , 2011, 16:39:57 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Freddy74 - 23 Ottobre , 2011, 16:21:33
    Ciao ragazzi,
    come è possibile che la Stellina 151 abbia 6,75 kw mentre, ad esempio, un Fly 125 abbia 7,65 kw ?
    W LA STAR

    la differenza e nella quanità di benzina , la star consuma poco e va piano, però essendo a carburatore la puoi far andare forte e consumare di più, a te la scelta

    in un paese dove la benzina non la regalano, a volte  fa piacere sentirti dire al distributore ........solo 3litri e mezzo
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Info kw
    « Risposta #2 il: 23 Ottobre , 2011, 17:15:30 »
  • Miglior risposta
  • E' solo un modo diverso, a dire il vero più corretto e moderno di indicare la potenza

    La potenza è definita come il lavoro (L) compiuto nell'unità di tempo (t). Nel sistema internazionale di unità di misura (SI) la potenza si misura coerentemente in watt (W), come rapporto tra unità di energia in Joule (J) e unità di tempo in secondi (s).
    Per motivi storici, si possono incontrare ancora unità di misura diverse, nate dall'uso di misurare l'energia e il tempo con unità diverse, a seconda del campo di applicazione.

    Quindi se volete sapere la potenza di un veicolo conoscendo il numero di cavalli:

    Watt= numero cavalli x 0.7354 kW

    Esempio 1:         68 CV x 0.7354 kW = 50 kW
    Esempio 2:         170 CV x 0.7354 kW = 125 kW


    Viceversa se volete conoscere il numero di cavalli conoscendo i chilowatt:

    Eesmpio 1:       CV= 50 kW / 0.7354 kW = 68 CV
    Esempio 2:       CV= 125 kW / 0.7354 kW = 170 CV

    Per concludere 1 CV = 735.4 W = 0.7354 kW

    Inoltre aggiungo che cavallo vapore (CV) e horse power (HP) sono due nomenclature diverse che misurano la stessa cosa. Il CV è utilizzato principalmente in Europa, mentre gli HP nei paesi anglosassoni. 1 CV = 0.9863 HP

    Per rispondere alla tua domanda è ovvio che il Fly, se ha più cavalli avrà anche logicamente più Kw

    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Info kw
    « Risposta #3 il: 23 Ottobre , 2011, 20:17:54 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 23 Ottobre , 2011, 17:15:30
    E' solo un modo diverso, a dire il vero più corretto e moderno di indicare la potenza

    La potenza è definita come il lavoro (L) compiuto nell'unità di tempo (t). Nel sistema internazionale di unità di misura (SI) la potenza si misura coerentemente in watt (W), come rapporto tra unità di energia in Joule (J) e unità di tempo in secondi (s).
    Per motivi storici, si possono incontrare ancora unità di misura diverse, nate dall'uso di misurare l'energia e il tempo con unità diverse, a seconda del campo di applicazione.

    Quindi se volete sapere la potenza di un veicolo conoscendo il numero di cavalli:

    Watt= numero cavalli x 0.7354 kW

    Esempio 1:         68 CV x 0.7354 kW = 50 kW
    Esempio 2:         170 CV x 0.7354 kW = 125 kW


    Viceversa se volete conoscere il numero di cavalli conoscendo i chilowatt:

    Eesmpio 1:       CV= 50 kW / 0.7354 kW = 68 CV
    Esempio 2:       CV= 125 kW / 0.7354 kW = 170 CV

    Per concludere 1 CV = 735.4 W = 0.7354 kW

    Inoltre aggiungo che cavallo vapore (CV) e horse power (HP) sono due nomenclature diverse che misurano la stessa cosa. Il CV è utilizzato principalmente in Europa, mentre gli HP nei paesi anglosassoni. 1 CV = 0.9863 HP

    Per rispondere alla tua domanda è ovvio che il Fly, se ha più cavalli avrà anche logicamente più Kw


     :killme: :killme: :killme:

    scusa ha espresso il dato in kw per i due modelli , non capisco la formula di conversione per spiegare l'ovvietà e il perchè un veicolo e piu potente dell'altro, pur avendo la star piu cilindrata

     mi sa che la spieazione e  :offtopic:
    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Info kw
    « Risposta #4 il: 23 Ottobre , 2011, 22:09:16 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Freddy74 - 23 Ottobre , 2011, 16:21:33
    Ciao ragazzi,
    come è possibile che la Stellina 151 abbia 6,75 kw mentre, ad esempio, un Fly 125 abbia 7,65 kw ?
    W LA STAR

    Se per questo certi 125 2t tipo cross di cavalli ne fanno quasi 40... la cilindrata non c'entra, ci sono tanti fattori da considerare. Sempre sul 200 4t, ad esempio la Star fa 12 cv e la vespa 200 gt ne faceva 22.
    Connesso

    Xispo

    • Visitatore
    Info kw
    « Risposta #5 il: 23 Ottobre , 2011, 22:51:03 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: paolo l - 23 Ottobre , 2011, 20:17:54

     :killme: :killme: :killme:

    scusa ha espresso il dato in kw per i due modelli , non capisco la formula di conversione per spiegare l'ovvietà e il perchè un veicolo e piu potente dell'altro, pur avendo la star piu cilindrata

     mi sa che la spieazione e  :offtopic:

    Cilindrata e potenza sono due cose separate e non esattamente proporzionate l'una con l'altra. Cioè non è detto che con l'aumentare della cilindrata ci debba essere un corrispondente aumento di potenza.
    Come ha ben detto SuperStar80, esistono 125 da competizione che pur avendo una cilindrata minore della Star hanno potenze anche 5 - 6 volte superiori.
    Ricordate che la Star/vespa o quel che volete, come motore è veramente il minimo politico in termine di prestazioni, sotto le quali si entra veramente nel mondo dei giocattoli

    Per quanto riguarda le formule del calcolo guardale bene che sono semplicissime, sono calcoli da scuole medie.
    Connesso

    paolo l

    • Visitatore
    Info kw
    « Risposta #6 il: 23 Ottobre , 2011, 23:21:24 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Xispo - 23 Ottobre , 2011, 22:51:03
    Cilindrata e potenza sono due cose separate e non esattamente proporzionate l'una con l'altra. Cioè non è detto che con l'aumentare della cilindrata ci debba essere un corrispondente aumento di potenza.
    Come ha ben detto SuperStar80, esistono 125 da competizione che pur avendo una cilindrata minore della Star hanno potenze anche 5 - 6 volte superiori.
    Ricordate che la Star/vespa o quel che volete, come motore è veramente il minimo politico in termine di prestazioni, sotto le quali si entra veramente nel mondo dei giocattoli

    Per quanto riguarda le formule del calcolo guardale bene che sono semplicissime, sono calcoli da scuole medie.


    si lo so che i calcoli sono facili , ma con le tue conversioni non hai dato una risposta pertinente

    la domanda fatta era: come mai la sta 150 ha meno kw di un 125 xyz ???

    la tua risposta e stata una conversione da kw a cv

    la risposta piu logica appunto e che la star a parità di cilindrata a meno kw perchè il motore e alimentato in maniera minore, consuma meno ma ha meno potenza

    basta poco per aumentare i kw senza toccare il gt , per esempio montando un carburatore un po piu grande, migliornado lo scarico e aspirazione,
    ma sicuramente a discapito dei consumi

    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Info kw
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    info di utenti di catanzaro

    Aperto da salvo

    Risposte: 7
    Visite: 2303
    Ultimo post 06 Febbraio , 2009, 00:21:36
    da Silvio75
    il cilindro della stardeluxe è 3 travasi (anzi no, 5!) + altre info

    Aperto da leopoldo

    Risposte: 28
    Visite: 6073
    Ultimo post 28 Febbraio , 2015, 08:41:47
    da lml
    Info LML

    Aperto da k4no

    Risposte: 21
    Visite: 5135
    Ultimo post 01 Settembre , 2009, 01:30:29
    da paolo l
    info sul problema all'albero motore

    Aperto da miscela3%

    Risposte: 3
    Visite: 1912
    Ultimo post 12 Maggio , 2010, 19:26:12
    da luci

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more