C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • "gioco Frizione"

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: "gioco Frizione"  (Letto 5296 volte)

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
"gioco Frizione"
« Risposta #20 il: 19 Ottobre , 2011, 11:57:48 »
Ragazzi per me che sono un neofita in materia Vespa & Co. le VS informazioni sono  molto utili... quindi se secondo voi e il mio meccanico la frizione deve essere all'incirca come la ho io vorrà dire che funziona bene così...

quoto l'argomento dello "stacco" della  frizione, sono i primi centimetri dopo il "gioco"... tirarla fino in fondo nn ha senso anche sulla mia 200..
 :)
Connesso
Orestar DJ

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
"gioco Frizione"
« Risposta #21 il: 19 Ottobre , 2011, 12:12:52 »
15mm di gioco son sempre tanti.. Se poi lo stacco è avviene dopo pochi millimetri di corsa della leva (superato il gioco), questo significa che anche con molto gioco non avrai problemi di trascinamento. Ciò non toglie che per comodità e sensibilità sarebbe opportuno ridurre il gioco, che io porterei a circa 5mm.

Citazione da: Orestar - 19 Ottobre , 2011, 11:26:59
SULLA 200 LA FRIZIONE DEVE ESSERE PIU' MORBIDA.

Affermazione curiosa... Non è che regolandola diventa più dura... Potrebbe sembrarlo dal momento che allo stato attuale i primi 15mm di corsa non muovono nulla.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ikaro11

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #22 il: 19 Ottobre , 2011, 12:37:25 »
si diventa leggermente (impercettibilmente più dura) ma a livello di stacco non cambia niente il gioco tra un cm e pochi millimetri cambai x lo più a livello di gusti personali e x come ci si trova meglio a modulare, io ad esempio x evitare di far stacchi a "mezza frizione" uso un gioco di circa 0,5/ 0,7 cm
Connesso

paolo l

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #23 il: 19 Ottobre , 2011, 12:56:58 »
Citazione da: Marben - 19 Ottobre , 2011, 12:12:52
15mm di gioco son sempre tanti.. Se poi lo stacco è avviene dopo pochi millimetri di corsa della leva (superato il gioco), questo significa che anche con molto gioco non avrai problemi di trascinamento. Ciò non toglie che per comodità e sensibilità sarebbe opportuno ridurre il gioco, che io porterei a circa 5mm.

Affermazione curiosa... Non è che regolandola diventa più dura... Potrebbe sembrarlo dal momento che allo stato attuale i primi 15mm di corsa non muovono nulla.

il problema e che da tirata al punto di "attacco" ce ne vuole parecchio, va a finire che prima di trovare il punto di attacco devi allungare di molto le dita e a questo punto perdi di precisione.

Stavo pensando di allentarla ancora, però poi si pone il problema della leva che sta staccata dal fondocorsa.

Ho pensato di aggiungere una molla sul finale del cavo frizione per far tornare la leva in una posizione diciamo esteticamente acettabile
Connesso

ikaro11

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #24 il: 19 Ottobre , 2011, 13:19:12 »
sono daccordo con quello che ha scrito paolo sul suo ultimo intervento... quindi bisogna trovare il giusto compromesso tenendo presenti anche i gusti personali, ovviamente senza esagerare con il "gioco"
Connesso

Offline Orestar

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Ott 2011
  • Post: 549
  • Località: Torino
  • Vespe possedute: lml star 200
"gioco Frizione"
« Risposta #25 il: 19 Ottobre , 2011, 13:28:10 »
Citazione da: ikaro11 - 19 Ottobre , 2011, 13:19:12
sono daccordo con quello che ha scrito paolo sul suo ultimo intervento... quindi bisogna trovare il giusto compromesso tenendo presenti anche i gusti personali, ovviamente senza esagerare con il "gioco"

si è vero non siamo più bambini!!!  ;D
Connesso
Orestar DJ

rocksasa360

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #26 il: 20 Novembre , 2011, 16:21:57 »
ciao sono piero sono nuovo nel forum ho un lml star 200 comprata un mese fa, ho dei piccoli problemi voglio riscontrare vgl riskontrare se ce lo sl io,la frizione mi strappa un pò e kn un pieno qnt kilometri fate voi??? grz....
Connesso

paolo l

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #27 il: 20 Novembre , 2011, 16:31:04 »
Citazione da: rocksasa360 - 20 Novembre , 2011, 16:21:57
ciao sono piero sono nuovo nel forum ho un lml star 200 comprata un mese fa, ho dei piccoli problemi voglio riscontrare vgl riskontrare se ce lo sl io,la frizione mi strappa un pò e kn un pieno qnt kilometri fate voi??? grz....

da nuova un'eresia , ora con 700 km parzialmente rodata e ben carburata diciamo 2,5 litri per 100 km
Connesso

rocksasa360

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #28 il: 20 Novembre , 2011, 16:38:58 »
io kn un pieno faccio 120 km cirka ho qlk problema?? e la 200 di cilindrata
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
"gioco Frizione"
« Risposta #29 il: 20 Novembre , 2011, 18:19:42 »
Citazione da: rocksasa360 - 20 Novembre , 2011, 16:38:58
io kn un pieno faccio 120 km cirka ho qlk problema?? e la 200 di cilindrata

Con un pieno cosa intendi? 5,5 litri o 4,5, cioè senza contare la riserva?
Quanti km hai? È ben carburata? Giri in città o prevalentemente autostrada ed extraurbano? Io ho quasi 2300 km, in città sto attorno a 45 a litro, in autostrada 35, combinato siamo sui 40.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • "gioco Frizione"
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

"gioco" della corda della frizione

Aperto da bart

Risposte: 3
Visite: 2134
Ultimo post 29 Aprile , 2014, 15:38:24
da Aldo79
Problemi "seri" al cambio, frizione e pedalina...

Aperto da Lore4T

Risposte: 72
Visite: 16053
Ultimo post 05 Giugno , 2011, 18:33:33
da lo_zarro
Star 200 la frizione è rumasta "tirata" lasciandomi in folle!!!

Aperto da Rospicusu

Risposte: 9
Visite: 3192
Ultimo post 24 Febbraio , 2012, 21:07:11
da Rospicusu
Frizione "gratta" in partenze allegre

Aperto da begnot

Risposte: 39
Visite: 6942
Ultimo post 25 Giugno , 2013, 22:51:02
da begnot

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more