C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • frizione dal pieno drt.... dubbi

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: frizione dal pieno drt.... dubbi  (Letto 2928 volte)

leopoldo

  • Visitatore
frizione dal pieno drt.... dubbi
« il: 08 Ottobre , 2011, 08:57:27 »
stamattina ho provato a montare una frizione drt da pieno drt (costa 130€) sul cammeo in quanto ero rimasto molto insoddisfatto di un'olimpia che si è aperta dopo poco più di un anno e qualche migliaio di km.
il problema è che la frizione drt è più alta (come si vede chiaramente in foto) e quando chiudo il coperchio questa si comprime e resta sempre e comunque compressa  e quindio "tirata".
per adesso ho rimesso l'olimpia. ma mi rode un po' anche perchè ne ho prese 2.
ho scritto a denni magari ho sbagliato qualcosa nel montaggio
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
frizione dal pieno drt.... dubbi
« Risposta #1 il: 08 Ottobre , 2011, 15:09:25 »
  • Miglior risposta
  • mi pare che il boccolo sia più alto.

    Magari sparo una castroneria.... e se provassi ad abbassare la rondella di spallamento di qualche decimo?
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #2 il: 08 Ottobre , 2011, 15:15:08 »
  • Miglior risposta
  • Denis abbina a molte campane uno spessore per rialzare il coperchio frizione, comunque io con l'anello saldato non ho avuto mai problemi perchè queste campane dal pieno alcune sono esplose in mille pezzi.
    Connesso

    leopoldo

    • Visitatore
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #3 il: 08 Ottobre , 2011, 18:04:48 »
  • Miglior risposta
  • Citazione
    Salve Leopoldo,
    ne ho installate diverse stamattina in occasione del raduno.
    Devi modificare le parti sporgentisul coperchio.
    Di solito la maggior interferenza è data dal canaletto raccogli olio nel momento della raggiatura.
    Per fare in modo semplice:
    Sporca con un Uniposca rosso tutte le parti spèorgente della campana e sopratutto il bordo, chiudi il coperchio , metti le ruota , togli la candela e fai pare alcuni giri al motore con la pedalina.
    Togli il tutto  e controlla dove il colore si è tolto.
    Non preouccuparti ,se è la prima volta ti tocca l'esperienza di pensare come un preparatore che sfrutta ogni decimo in un posto che sembra non ci sia posto per uno spillo.
    Guarda bene le schede , e attieni alle istruzioni se neccessarie.
    Ci sono purtroppo più di 15 tipi di coperchi.
    I migliori sono di alcunio vecchie OLD che sembrano campi da calcio internamente e il coperchio della PE 200 Arcoibaleno del 1985 che porta di fusione (a memoria 990335/1A) Telefona che eventualmente aaa direttamente è più facile.
    Buona domenica.
    Per la DRT Denis
    mi hanno risposto così.
    Carmelo, davvero esplodono???? aiuto... testatemuro testatemuro testatemuro testatemuro
    marben me lo aveva detto ma no gli ho creduto..... :laugh: :laugh: :laugh:
    anche con i motrori originali?
    Connesso

    mega

    • Visitatore
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #4 il: 08 Ottobre , 2011, 18:17:36 »
  • Miglior risposta
  • No con i motori originali vai tranquillo, ci vogliono almeno 9000 giri, anzi dovrebbe durare anche la campana 7 molle di serie.
    Connesso

    leopoldo

    • Visitatore
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #5 il: 08 Ottobre , 2011, 18:28:58 »
  • Miglior risposta
  • la gemella dell'0limpia in foto è durata pochino....
    Connesso

    xmodels

    • Visitatore
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #6 il: 08 Ottobre , 2011, 19:35:46 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: mega - 08 Ottobre , 2011, 18:17:36
    No con i motori originali vai tranquillo, ci vogliono almeno 9000 giri, anzi dovrebbe durare anche la campana 7 molle di serie.

    Ciao

    a un caro amico una di queste campane ricavate dal pieno  è esplosa con un semplice polini 177 montato quasi p&p col si24 ; la sua però montava senza problemi di altezza, ma con un dado speciale , fornito con la campana

    Speriamo che nel frattempo abbiano modificato qualcosa

    marco
    Connesso

    skierts

    • Visitatore
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #7 il: 10 Ottobre , 2011, 20:13:57 »
  • Miglior risposta
  • Io l' ho presa questa frizione e me ne pento, è enorme!!! Il coperchio l'ho fresato il più possibile ma tocca comunque la campana. Cosi ora mi trovo un coperchio rovinato  e  140 euro in meno in portafoglio.
    Poi non lo so se per esempio il copercho del px 200 o altri modelli  è più alto, anche perchè mi chiedo a questo punto  chi riesce a montare il spessore sotto la frizione  che viene fornito
    L'unica cosa di cui sono soddisfatto è il pignone da 22 denti, che ingrana perfettamente con la primaria, e che ho montato nella frizione originale lml.

    Connesso

    Offline Marben

    • Vespa Legend Team
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 7904
    • Località: Prov. MI
      • Award
      • Lucky Star
      • Bologna
      • Vespa Legend Team
    • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
    frizione dal pieno drt.... dubbi
    « Risposta #8 il: 10 Ottobre , 2011, 20:46:29 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: skierts - 10 Ottobre , 2011, 20:13:57
    Poi non lo so se per esempio il copercho del px 200 o altri modelli  è più alto,

    Premesso che negli anni sono state apportare alcune variazioni ai coperchi, sulla Star c'è già un coperchio tipo PX200: la frizione a sette molle era pensata proprio per le 180 - 200.
    Di queste frizioni DRT in effetti non si parla bene, a differenza di quelle tipo originale che tenevano sino a qualche tempo fa. Essendo ricavate dal pieno, probabilmente dovevano essere diversamente dimensionate, lo spigolo poteva essere più dolce e quindi meno vulnerabile.
    Io restituirei la campana e la rimpiazzerei con una originale Piaggio, ovviamente da montare coi sette scodellini.

    Poi fresando completamente il canaletto sul carterino probabilmente la frizione monterà senza interferenze... Ma non sottovaluterei la funzione di quel canaletto, pensato per convogliare olio sul rallino spingifrizione... un componente che ovviamente è abbastanza sollecitato e potrebbe soffrire una lubrificazione non ottimale.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: [1]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • frizione dal pieno drt.... dubbi
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    appena fatto un pieno ... perdita benzina dal tappo serbatoio ,,guarnizione?

    Aperto da Matteo83

    Risposte: 10
    Visite: 6999
    Ultimo post 25 Novembre , 2015, 19:01:54
    da skoppon
    indicatore livello broda (benzina per quelli fuori dal raccordo anulare)

    Aperto da ANNISETTANTA

    Risposte: 27
    Visite: 10690
    Ultimo post 16 Ottobre , 2008, 08:47:23
    da ANNISETTANTA
    regolazione gioco leva frizione

    Aperto da 150cc

    Risposte: 5
    Visite: 6984
    Ultimo post 29 Giugno , 2009, 19:05:49
    da piero150
    Frizione PX/LML

    Aperto da Aigor

    Risposte: 32
    Visite: 7116
    Ultimo post 01 Luglio , 2021, 18:41:50
    da skoppon

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 98
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5392
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5266
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5255
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5248
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more