C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • rottura cavo frizione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: rottura cavo frizione  (Letto 9829 volte)

Marcello500

  • Visitatore
rottura cavo frizione
« Risposta #10 il: 21 Settembre , 2011, 19:08:16 »
hey capo stiamo andando OT...se ti becca un moderatore ti carteggia le natiche con le 60! :laugh:

Stringendola diventava ancora più dura, quindi l'ho allentata...è migliorata ma sempre dura è.
Connesso

Offline Andor

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Gen 2011
  • Post: 603
rottura cavo frizione
« Risposta #11 il: 21 Settembre , 2011, 19:12:16 »
Citazione da: stefano.erroi - 21 Settembre , 2011, 15:39:04
mi son sempre chiesto cosa fa una vespa in moto quando rompe il cavo frizione...
e soprattutto mi sono sempre chiesto come accorgersi che si sta rompendo prima che il fatto accada...
ora lo so.
oggi, mentre tornavo al lavoro, noto che la leva della frizione ha troppo gioco... così mi dico tra me e me che quando finirò di lavorare, le darò una bella registratina. parto e dopo 3 km, mentre cambio, la marcia non entra, la leva è leggerissima, la Star si ferma a 100 metri dal concessionario dove l'ho acquistata.
inveisco tra me e me... chissà cosa è successo... come torno a casa... ci vorrà un'ora di mezzi pubblici...
poi vedo la leva della frizione morbidamente tirata, che non rientra, e capisco.
spingo la Giallona fino al meccanico e gli dico che ho rotto il cavo. 15 minuti dopo in cambio di 5 euro (con tanto di scontrino emesso), mi ritrovo la Star a posto.
la rottura è avvenuta dove c'è il morsetto sotto i carter.
mi sorge il dubbio che il cavo non sia stato sostituito, perchè mi sembra davvero poco quello che ho pagato...  ???
  Ti dico solo che nel lontano 1984  ho fatto sostituire il cavo frizione della mia pk e mi fecero pagare 15000 delle vecchie lire (hanno chiuso bottega dopo pochi mesi....)
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
rottura cavo frizione
« Risposta #12 il: 21 Settembre , 2011, 19:47:24 »
Citazione da: Marcello500 - 21 Settembre , 2011, 19:08:16
hey capo stiamo andando OT...se ti becca un moderatore ti carteggia le natiche con le 60! :laugh:

E perchè? Sempre di cavo frizione parliamo.  :)
Comunque un cavo normale lo pago 1€, uno svedese 2€. Quindi il materiale ha un costo irrisorio e l'intervento per chi è del mestiere è banalissimo.
Conviene comunque imparare a farlo da sè.

Quanto allo slittamento ... c'è da dire che sembra un problema costante delle Star. un mio amico ha una 150 2T presa a marzo e quasi da subito ha manifestato una marcata tendenza allo slittamento. Al tagliando gli hanno detto di "aver regolato la frizione" ... ovviamente senza risolvere nulla. Incompetenti e ciarlatani.
Se slitta ed il cavo non è troppo tirato, c'è poco da fare: magari si prova a cambiare olio, altrimenti dischi e controdischi da rifare, boccola e rasamento da cambiare.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Marcello500

  • Visitatore
rottura cavo frizione
« Risposta #13 il: 21 Settembre , 2011, 20:25:40 »
marben intanto mi dedico all'ingrassaggio del filo della frizione e del cambio...poi vedremo
Connesso

Offline ampc78

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Giu 2011
  • Post: 431
rottura cavo frizione
« Risposta #14 il: 21 Settembre , 2011, 20:42:59 »
Citazione da: stefano.erroi - 21 Settembre , 2011, 15:39:04
mi son sempre chiesto cosa fa una vespa in moto quando rompe il cavo frizione...
e soprattutto mi sono sempre chiesto come accorgersi che si sta rompendo prima che il fatto accada...
ora lo so.

 :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

e quando rompi il filo dell' accelleratore o ancora uno dei cavi del cambio lasciandoti in 4° in mezzo al traffico?

io personalmente non spingo  :P
per la frizzi cambio a tavoletta
per il cambio smonto il coperchio selettore metto la 2° e via
per l'accelleratore sfilo il cavo e tiro, una volta ho alzato di molto la vite minimo e via per strade con poche salite

per la sostituzione è banale da fare e conviene imparare, perché la rottura è sempre dietro la prossima tirata di leva. ;)
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
rottura cavo frizione
« Risposta #15 il: 22 Settembre , 2011, 01:02:09 »
Citazione da: Alex - 21 Settembre , 2011, 18:39:30
(non quanto quella di Lo Zarro che ci vogliono 2 persone per tirarla).

La mia è una frizione maschia!!! Da veri uomini!!!
L'ha provata anche aldo79!!!

Comunque anche la frizione della mia moto è dura (tipico delle Laverda) pur essendo idraulica, quindi ci sono abituato ormai! Ho pure l'avambraccio tipo braccio di ferro!!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline px177

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Lug 2011
  • Post: 159
  • Località: Naples
  • Vespe possedute: Px 125 '82 - Gs 160 '63 - Special 50 '72 - Hp 50 '91
rottura cavo frizione
« Risposta #16 il: 22 Settembre , 2011, 02:12:28 »
quindi non è solo un problema mio che per mettere la prima mi devo far aiutare dai passanti ;D
Connesso
Vespa Px....190.000km di pura passione (06/06/2012 193.000)
Eccola quasi al secondo giro di tachimetro http://imageshack.us/g/4/fotografie0005lu.jpg/

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
rottura cavo frizione
« Risposta #17 il: 22 Settembre , 2011, 11:05:45 »
Citazione da: Marben - 21 Settembre , 2011, 19:47:24
E perchè? Sempre di cavo frizione parliamo.  :)
Comunque un cavo normale lo pago 1€, uno svedese 2€. Quindi il materiale ha un costo irrisorio e l'intervento per chi è del mestiere è banalissimo.
Conviene comunque imparare a farlo da sè.

Quanto allo slittamento ... c'è da dire che sembra un problema costante delle Star. un mio amico ha una 150 2T presa a marzo e quasi da subito ha manifestato una marcata tendenza allo slittamento. Al tagliando gli hanno detto di "aver regolato la frizione" ... ovviamente senza risolvere nulla. Incompetenti e ciarlatani.
Se slitta ed il cavo non è troppo tirato, c'è poco da fare: magari si prova a cambiare olio, altrimenti dischi e controdischi da rifare, boccola e rasamento da cambiare.
Sccusate la domanda, che differenza c'è tra cavo normale e svedese, quale conviene tenersi nel bauletto e dove si possono comprare? Grazie
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
rottura cavo frizione
« Risposta #18 il: 22 Settembre , 2011, 11:24:47 »
Il cavo svedese, a differenza di quello normale, ha due livelli di intrecci, ed il singolo filo che lo compone è più sottile. Questo lo rende molto più flessibile, ragion per cui scorre più facilmente nelle guaine. Sopportando meglio le sollecitazioni, dura un po' di più.
Io da tempo uso cavi svedesi sulla frizione, con soddisfazione. Lo svantaggio è che, per come sono fatti, alle estremità tendono facilmente a sfilacciarsi, quindi, se per qualche ragione devi solo temporaneamente sfilare il morsetto, va a finire che lo devi cambiare..
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
rottura cavo frizione
« Risposta #19 il: 22 Settembre , 2011, 11:34:24 »
Ne vorrei comprare uno ma non so dove, devo per forza andare dal concessionario?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • rottura cavo frizione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cavo frizione

Aperto da elmoruti

Risposte: 3
Visite: 1561
Ultimo post 10 Agosto , 2011, 09:52:41
da px177
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?

Aperto da Barney09

Risposte: 10
Visite: 3934
Ultimo post 23 Settembre , 2012, 21:12:38
da briciola921
SPOSTATO: rottura filo frizione

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 0
Visite: 1407
Ultimo post 31 Agosto , 2014, 07:51:53
da Utente cancellato
help me!!! cavo frizione o altro??

Aperto da Sammm!!

Risposte: 1
Visite: 1615
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 19:20:04
da itman83

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more