C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?  (Letto 3934 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« il: 23 Settembre , 2012, 10:05:38 »
Ciao a tutti.

Oggi, a circa 3400 KM , mi si è strappato il mio primo cavo della frizione.
Un po' prematuro direi... :o

essendo a pochi km da casa, ho avviato il mezzo poi l'ho spinto un po' in folle ed ho buttato la 2... fino a casa.

Ora pero' non sono sicuro della corretta procedura di sostituzione del filo.

In realtà non credo si sia strappato il filo, credo sia solo saltato il fermafilo che sta nella leva... infatti ho sentito quella parte saltare via e il filo è rientrato nella guaina.

Ora come procedo?

Svito il fermafilo sul leveraggio frizione, poi da sotto/dietro tiro e sfilo il cavo.

Poi dalla leva della frizione spingo giu' il cavo nuovo fino ad arrivare al leveraggio frizione, dove poi blocco il tutto con il morsetto.

Corretto?

Devo smontare qualcosa per controllare il passaggio del filo nella guina o qualcosa del genere?

Avendo il filo da sostituire nel bauletto, ho provato a tirarlo via da dietro, ma opponeva una certa resistenza, allora ho preferito tornare a casa dove ho tutto cio' che mi serve.

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #1 il: 23 Settembre , 2012, 10:08:44 »
corretto!
tira il filo da sotto la star senza timori, non si romperà!
se il filo nuovo si impunta apri il coprimanubrio e muovi un po la guaina: lì c'è la curva piu stretta in cui si può impuntare il cavo nell'inserimento.
se hai le guaine teflonate non ingrassare il filo nuovo.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #2 il: 23 Settembre , 2012, 10:11:23 »
Ho la guaina di default... quella originale... nn so se è  teflonata...
Quindi ingrasso un po? in mancanza di grasso?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Aldo79

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 11399
  • Località: BARI
  • Va...lentina, la mia Star!
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Star Deluxe 150 4t
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #3 il: 23 Settembre , 2012, 11:27:53 »
ti sarà di molto aiuto il tutorial fatto da Alex che poco tempo fa ho aggiunto nelle FAQ.
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #4 il: 23 Settembre , 2012, 11:29:18 »
Sono guaine teflonate. I cavi scorrono benissimo. So che qualcuno da una spruzzata di siliconico cui cavi, io finora non ho usato mai niente.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #5 il: 23 Settembre , 2012, 11:59:48 »
grazie a tutti, vado subito a leggere le FAQ....
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #6 il: 23 Settembre , 2012, 15:17:09 »
ancora una cosa... il cavo nuovo è molto lungo... diciamo 60 cm di troppo...

Consigli per tagliarlo? un po di nastro isolante e giu' di seghetto????

Ma è normale che sia tanto piu' lungo??? Me ne avevano dato anche un altro pero' era piu' fine, che effettivamente sarebbe stato della lunghezza giusta, pero' era di minor diametro, e aveva il pallino in punta molto piu' piccolo... (e' forse il cavo per il cambio?)
« Ultima modifica: 23 Settembre , 2012, 15:22:36 da Barney09 »
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #7 il: 23 Settembre , 2012, 15:28:32 »
Citazione da: Barney09 - 23 Settembre , 2012, 15:17:09
ancora una cosa... il cavo nuovo è molto lungo... diciamo 60 cm di troppo...

Consigli per tagliarlo? un po di nastro isolante e giu' di seghetto????

Ma è normale che sia tanto piu' lungo??? Me ne avevano dato anche un altro pero' era piu' fine, che effettivamente sarebbe stato della lunghezza giusta, pero' era di minor diametro, e aveva il pallino in punta molto piu' piccolo... (e' forse il cavo per il cambio?)

Io ti consiglio di tagliarlo dopo averlo messo su, usando un buon tronchese oppure il Dremmel col disco da taglio ;) di solito uso il tronchese.
Connesso

Offline cese76

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 310
  • Località: Agnadello
  • Vespe possedute: Vespa 50 1973 PX 150 E 1983 LML Star 151 4t LML Star 200
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #8 il: 23 Settembre , 2012, 18:35:31 »
Sempre utilissimi questi consigli...
Se mi succede non ho nemmeno il filo di ricambio, ahi....ahi....
Tra filo frizione, cambio e comando del gas quale è  che si rompe con maggior facilita?
Per frizione e gas non credo ci siano grosse difficoltà, il cambio mi spaventerebbe  un po...
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
« Risposta #9 il: 23 Settembre , 2012, 20:24:24 »
per tagliarlo, piu che il nastro isolante userei un pezzo di guaina termorestringente da elettricista: viene un lavoro piu pulito ed è decisamente piu facile da applicare.
con un tronchese ben affilato dovrebbe uscire un taglio più netto con meno possibilità di sfilacciamenti.
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Procedura corretta per sostituzione cavo frizione, mi confermate?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Cavo frizione

Aperto da elmoruti

Risposte: 3
Visite: 1561
Ultimo post 10 Agosto , 2011, 09:52:41
da px177
rottura cavo frizione

Aperto da Stefano

Risposte: 52
Visite: 9827
Ultimo post 14 Febbraio , 2014, 09:57:04
da medmaker
help me!!! cavo frizione o altro??

Aperto da Sammm!!

Risposte: 1
Visite: 1615
Ultimo post 08 Luglio , 2015, 19:20:04
da itman83
Tubetto per montare cavo frizione in tensione

Aperto da mallery

Risposte: 2
Visite: 1085
Ultimo post 03 Marzo , 2022, 09:29:33
da Stefano

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more