C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Forse mi sono deciso...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Forse mi sono deciso...  (Letto 6377 volte)

useless

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #30 il: 27 Settembre , 2011, 23:54:36 »
sarebbe giusto se fosse una vite aria,ma non lo è.

tanto per capirci in rapida,pensa a quella vite come al rubinetto del lavandino di casa tua...più sviti un pomello più acqua vedi venir giù dal rubinetto,no?

ecco,il funzionamento della vite miscela è lo stesso del rubinetto dell'acqua :laugh: più la sviti,più il circuito del minimo si "apre" e tende a far passare più miscela,e non influisce minimamente col massimo ;)

Connesso

illusion74

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #31 il: 27 Settembre , 2011, 23:59:15 »
hai ragione tecnicamente mi sbaglio peròòòòòò è come dico io nel senso che lo capisci ed agisci a secondo i casi
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #32 il: 28 Settembre , 2011, 00:00:37 »
...ricapitolando...
Star 2T/PX: carburatore "atipico" Spaco/Dell'Orto SI 20 vite miscela avvitando smagrisce e svitando ingrassa; lo stesso vale x il SI 24 e i derivati 22 e 26;
Star 4T: carburatore motociclistico convenzionale Keihin 18 e Mikuni 20 vite aria avvitando ingrassa e svitando smagrisce.
Connesso

gennarodeluca18

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #33 il: 28 Settembre , 2011, 10:47:05 »
vabbè quindi, se tolgo la maglia interna del filtro e gli faccio i due buchi sui getti, e poi avvito un pò la vite miscela del carburatore, dovrei smagrire un pò ma non troppo? Grazie.
Connesso

gennarodeluca18

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #34 il: 28 Settembre , 2011, 16:11:52 »
altra prova e altre perplessità. Ho tolto la maglia interna del filtro dell'aria e gli ho fatto i fori da 4mm sui getti, trasformandolo in un filtro px200. Ricordando che ho come conf.140/e3/102(originale+max 102). Al minimo la carburazione e bella grassa, ma poco male (appena riuscirò ad arrivare alla vite miscela smagrirò un pò. Sempre se riesco a togliere quel maledetto tappo bianco che non vien via testatemuro.) la perplessità maggiore è che facendo una prova candela con la terza tirata, l'elettrodo mi sembra un pò bianchino, mentre tutto il resto è anche un pò bagnato(allego la foto). Come può essere che con un max 102 ho una carburazione magra ai massimi, ma sarà la candela che è nuova o non è adatta, io monto una ngk bp7hs. Vi prego aiutatemi sto impazzendo :killme: :'(
Connesso

useless

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #35 il: 28 Settembre , 2011, 16:19:27 »
le candele ci impiegano decine di chilometri prima di colorarsi...per dirti con sicurezza giusto se è del grado termico corretto.

imparate ad affinare l'orecchio e il culo (sì,è un termine "esagerato",ma la sensazione di guida aiuta moltissimo) per carburare,vedrete come vi troverete bene! :)
Connesso

gennarodeluca18

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #36 il: 28 Settembre , 2011, 16:23:57 »
Citazione da: useless - 28 Settembre , 2011, 16:19:27
le candele ci impiegano decine di chilometri prima di colorarsi...per dirti con sicurezza giusto se è del grado termico corretto.

imparate ad affinare l'orecchio e il culo (sì,è un termine "esagerato",ma la sensazione di guida aiuta moltissimo) per carburare,vedrete come vi troverete bene! :)
bhe per quanto riguarda il "culo" come dici tu la star sembra che vada piuttosto bene sale bene di giri e non ha mai dei vuoti, certo è un pò grassa al minimo ma si può rimediare, il fatto è che sto dando tanta importanza alla candela perchè molti qui lo fanno, è poi la candela che ho fotografato adesso avrà una 25ina di km. Che ne dici? Grazie
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Forse mi sono deciso...
« Risposta #37 il: 28 Settembre , 2011, 21:11:44 »
Che si vede che ha 25km ...
Comunque io sulle 2T non userei candele ad elettrodo prominente.. che secondo me falsano molto .
A vedere l'elettrodo di massa potrebbe anche essere magrina, ma per valutare proverei una B6HS, al più B7HS, non prominente e ci camminerei un po'.
Poi per valutare ancora più precisamente, fai una tirata di terza e tira lo starter. Se va meglio sei magro, se affoga sei ok, al massimo un po' grasso.
Comunque se 140+E3+102 dovessero risultare magri, io cercherei di indagare per capire se tiri aria da qualche parte... Di per sè è una configurazione già molto grassa.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

gennarodeluca18

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #38 il: 28 Settembre , 2011, 23:17:15 »
Citazione da: Marben - 28 Settembre , 2011, 21:11:44
Che si vede che ha 25km ...
Comunque io sulle 2T non userei candele ad elettrodo prominente.. che secondo me falsano molto .
A vedere l'elettrodo di massa potrebbe anche essere magrina, ma per valutare proverei una B6HS, al più B7HS, non prominente e ci camminerei un po'.
Poi per valutare ancora più precisamente, fai una tirata di terza e tira lo starter. Se va meglio sei magro, se affoga sei ok, al massimo un po' grasso.
Comunque se 140+E3+102 dovessero risultare magri, io cercherei di indagare per capire se tiri aria da qualche parte... Di per sè è una configurazione già molto grassa.
grazie marben, ma nel caso da dove potrei tirare aria?
Connesso

gennarodeluca18

  • Visitatore
Forse mi sono deciso...
« Risposta #39 il: 29 Settembre , 2011, 15:56:57 »
allora sono riuscito a trovare questo benedetto emulsionatore BE3, la mia configurazione è la seguente. 140/BE/102, filtro px200 e minimo originale. Al minimo sono un bel pò grassoccio, ma poco male, provvederò, ma per quanto riguarda il test candela con la terza tirata, mi restituisce una candela un pò bagnata ma con l'elettrodo prominente un pò bianchiccio. Come Può essere?
Citazione da: Marben - 28 Settembre , 2011, 21:11:44
Che si vede che ha 25km ...
Comunque io sulle 2T non userei candele ad elettrodo prominente.. che secondo me falsano molto .
A vedere l'elettrodo di massa potrebbe anche essere magrina, ma per valutare proverei una B6HS, al più B7HS, non prominente e ci camminerei un po'.
Poi per valutare ancora più precisamente, fai una tirata di terza e tira lo starter. Se va meglio sei magro, se affoga sei ok, al massimo un po' grasso.
Comunque se 140+E3+102 dovessero risultare magri, io cercherei di indagare per capire se tiri aria da qualche parte... Di per sè è una configurazione già molto grassa.
Marben ho fatto la prova tirando la terza e tirando lo starter, diciamo che il mezzo non cambia atteggiamento, cioè, tirò la terza, aziono lo starter e continua ad andare allo stesso modo, ne si affoga, ne va meglio, praticamente uguale. Per quanto riguarda i possibili trafilaggi d'aria, c'è un modo per individuarli? o per escluderli? Grazie
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Forse mi sono deciso...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

non mi fido...SONO IN ANSIA

Aperto da Baldogiovane

Risposte: 27
Visite: 4996
Ultimo post 03 Luglio , 2010, 22:22:43
da antovnb4
Io mi sono già presentaro, ma lei...

Aperto da code_monkey

Risposte: 43
Visite: 7142
Ultimo post 07 Novembre , 2011, 17:53:34
da Marcello500
misurazione emissioni star scatalizzata: mi aiutate a capire che euro sonoò?

Aperto da grandeveget

Risposte: 22
Visite: 5265
Ultimo post 13 Maggio , 2009, 13:12:04
da grandeveget
AIUTOOOO!!!La ruota posteriore mi fa un leggero gioco!

Aperto da emanuelyx

Risposte: 7
Visite: 6309
Ultimo post 07 Agosto , 2009, 21:00:20
da lml

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5260
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more