C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Informazioni su carburazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1]   Vai giù

Autore Topic: Informazioni su carburazione  (Letto 1787 volte)

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Informazioni su carburazione
« il: 17 Settembre , 2011, 00:29:54 »
Salve,vorrei sapere cosa si può fare su un 166 Malossi con un 24/24 dell'Orto,ma soffermandosi sul carburatore,premetto che non so se è raccordato o meno,quindi fate conto che non lo sia,e vorrei sapere cosa sono i polverizzatori e se conviene cambiarli ,oppure il coperchio carburatore Pinasco ecc... vorrei giocare sulla carburazione per farla andare più forte,ho deciso di mettere il filtro Polini,ma non so se è compatibile con il coperchio Pinasco,potete aiutarmi voi? sono in confuzione perchè ci sono tanti modi,ma ho bisogno l'aiuto di persone esperte come voi altrimenti non farei che grippare,provate a vedere sul sito pinasco nella sezione lml di cosa parlo e magari se mi potreste fare capire di cosa si tratta e se mi conviene montarli o meno,i getti quali dovrei mettere dimenticavo di dire che ho la Polini come marmitta.Grazie in anticipo
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Informazioni su carburazione
« Risposta #1 il: 17 Settembre , 2011, 01:52:06 »
Citazione da: Galaktus - 17 Settembre , 2011, 00:29:54
Salve,vorrei sapere cosa si può fare su un 166 Malossi con un 24/24 dell'Orto,ma soffermandosi sul carburatore,premetto che non so se è raccordato o meno,quindi fate conto che non lo sia,e vorrei sapere cosa sono i polverizzatori e se conviene cambiarli ,oppure il coperchio carburatore Pinasco ecc... vorrei giocare sulla carburazione per farla andare più forte,ho deciso di mettere il filtro Polini,ma non so se è compatibile con il coperchio Pinasco,potete aiutarmi voi? sono in confuzione perchè ci sono tanti modi,ma ho bisogno l'aiuto di persone esperte come voi altrimenti non farei che grippare,provate a vedere sul sito pinasco nella sezione lml di cosa parlo e magari se mi potreste fare capire di cosa si tratta e se mi conviene montarli o meno,i getti quali dovrei mettere dimenticavo di dire che ho la Polini come marmitta.Grazie in anticipo

X fare un'elaborazione bisogna avere chiari concetti che non si spiegano sul forum in tre righe.
Bisogna leggere, documentarsi, e provare... Ma leggere e sapere quello che si va a fare, cosa si vuole ottenere, che danni si possono fare e come porvi rimedio.
Poi ci sono i dettagli: sapere se il carburatore è raccordato o no, che treno getti monta, etc etc.
Non si può sfogliare il web, comprare le cose più attraenti e metterle insieme senza logica.
Ogni componente normale del motore deve essere conosciuto, sapere a cosa serve e come funziona, e che benefici posso ottenere intervenendo su ogni componente.
Ad esempio il 24 e il filtro Polini non ti fanno andare più veloce... Ti danno coppia e ripresa. E la Polini su motori non raccordati e senza averla svuotata in parte è una marmitta che fa pena, che costa, fa casino a peggiora l'erogazione.
Bisogna documentarsi prima di metter mano alla vespa e spender soldi... Così x dire il coperchio Pinasco lo paghi x ipotesi 50... Benissimo è un banale coperchio del carburatore della Cosa che senza marchio Pinasco paghi 25.
Non è cattiveria, ma con le dovute proporzioni senza le conoscenze di base è come far fare un intervento a cuore aperto a uno che di medico conosce solo il dr House... Non so se mi spiego.
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Informazioni su carburazione
« Risposta #2 il: 17 Settembre , 2011, 02:02:48 »
Ok,quindi lascio perdere il coperchio Pinasco,e metto solo il filtro,dato che ho un amico meccanico  che è in grado di aprire una marmitta mi sapresti dire cosa fare alla Polini? e cosa sapresti consigliarmi di altro,ma senza aprire il blocco o il gt,a livello di piccolezze,ad esempio il pacco lamellare,dove si trova? cosa si cambia? Per favore aiutami tu perchè la star che entra in coppia dopo un ora la odio  testatemuro ormai il filtro lo metto perchè da molti benefici
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Informazioni su carburazione
« Risposta #3 il: 17 Settembre , 2011, 02:19:45 »
ti ho scritto in privato, comunque con Malossi non raccordato, Polini e 24 non raccordato il risultato è questo.
Io comunque farei piazza pulita: così su 2 piedi posso darti una configurazione super collaudata...
Polini con i travasi raccordati lato cilindro;
Sito;
filtro Polini;
getto minimo 48/160 con vite aria tutta chiusa e riaperta di 2 giri (ovviamente da provare);
colonna del massimo 115/BE3/160
carburatore SI 20 con ghigliottina 11
lamelle originali con modifica allo stopper e balestrino in carbonio a 1/3 di lunghezza 0,35.

È la mia configurazione attuale: velocità massima in piano 115 orari, ottima accelerazione e buon tiro in basso, velocità di crociera mantenibile senza sforzo 90 orari.
Non è certo un motore da corsa ma è l'elaborazione con miglior rapporto prezzo prestazioni e campo di utilizzo.
A domani!
Connesso

Offline Galaktus

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 165
Informazioni su carburazione
« Risposta #4 il: 17 Settembre , 2011, 18:28:35 »
Premetto la la tua configurazione è ottima ma non me la sento di smontare i Malossi,mi trovo benissimo dal lato della durata,li ho su da un anno e camminando forte ancora reggono e non perdono colpi,li ho presi perchè mi hanno detto che durano di più dei Polini,non so se sia vero però devo ammettere che durano,e poi qualche soddisfazione di "bastonare" i Polini me l'hanno data :) su accellerazione eravamo uguali (lui 30 cm avanti),ma appena il mio è entrato in coppia di quarta gli ho dato 10 metri di distacco,certo probabilmente il tuo sarà più forte,ma non me la sento di smonatre un gt riuscito e metterne uno che probabilmente ha qualche difetto e mi grippa subito,se gripperò questi vorrei mettere su un Pinasco corsalunga 177 e fare qualcosa di più "motocicletta" :) (ovviamente la prova l'ho fatta se strada privata per vedere i motori,non sono il tipo che fa gare in giro per il paese :) )
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: [1]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Informazioni su carburazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Intervento su carburazione del minimo

Aperto da brum_brum

Risposte: 5
Visite: 2014
Ultimo post 13 Novembre , 2010, 12:21:40
da FRASCERI
Informazioni su travasi Lml

Aperto da maxforti

Risposte: 3
Visite: 1803
Ultimo post 03 Gennaio , 2012, 16:44:24
da maxforti
Urgente, datemi una mano carburazione dell'orto 24 su dr177

Aperto da Tyzy

Risposte: 13
Visite: 4141
Ultimo post 25 Settembre , 2013, 01:26:13
da Tyzy
come va su di giri

Aperto da andrewchoise

Risposte: 11
Visite: 3885
Ultimo post 13 Gennaio , 2009, 03:30:13
da Neropongo

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more