C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 13 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............  (Letto 17708 volte)

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #20 il: 03 Ottobre , 2011, 19:00:00 »
Io sono il primo a criticare i difetti, però una reazione non può essere pericolosa, al massimo imprevedibile, ma sapendolo ci si fa più attenzione, sicuramente rispetto ad una moto si hanno ruote minuscole e nulla fra le ginocchia, però se il freno dietro tende a strattonare è probabile che sia ovalizzato, invece di pensare che la colpa sia della star (come progetto) dobbiamo prendercela col concessionario che non ha un meccanico in grado di "tradurre" le nostre sensazioni in problemi del mezzo.
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #21 il: 03 Ottobre , 2011, 19:01:10 »
stasera la ruota continua ad essere semi-bloccata.
Ho smontato la ruota come suggerito, ma non ho capito cosa avrei dovuto capire; ovvero, girando "lo stellare" continuo a sentire che mezzo disco striscia bloccando la ruota mentre l'altro mezzo disco gira normalmente.

In movimento non si percepisce nulla, ma appena sfiori la leva del freno la vibrazione è evidente e se "freni" ti vibrano anche i denti  :o
Avete istruzioni o vado da mister "è normale" ?!
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #22 il: 03 Ottobre , 2011, 19:04:03 »
Dovresti riuscire a capire se "ondeggia" anche il mozzo oppure solo il disco, per capirlo metti un cacciavite sul bordo e vedi se ruotando il cerchio (o le punte della stella del mozzo) rimangono alla stessa distanza o se varia.

Poi stessa cosa col disco, comunque mister "è normale"  ;D non dovrebbe poter dire nulla, o una cosa o l'altra sono da riparare

Edit:
Al massimo mr lml italia dirà che il disco è materiale di consumo quindi non passa in garanzia, però spero di no
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #23 il: 03 Ottobre , 2011, 19:18:03 »
ferma un attimo che qui oltre al disco comincia a girarmi qualcos'altro...

dopo 5500 km un disco che si deforma non è materiale di consumo...è materiale di risulta!!!...mi calmo vah...

dunque...

il mozzo si muoveva anche prima di poco meno di un millimetro e mi fu detto che era il normale gioco del mozzo, e quello è rimasto invariato, ancora presente insomma.
domani farò la prova del cacciavite perchè oramai è buio e fuori non ho luce.

So benissimo che se vado da mister normality mi fa perdere una mattinata e non è detto che mi risolva il problema; di scendere a  Palermo non se ne parla, sono 30km di statale ed in queste condizioni non mi va proprio.....
che pallette...giusto prima della pausa invernale.
Connesso

Offline ErPiotta

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Set 2011
  • Post: 402
  • Località: Roma
  • 150 4t
  • Vespe possedute: 50 special
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #24 il: 03 Ottobre , 2011, 19:24:48 »
Se il mozzo ha gioco di un millimetro è normale, avrai ovalizzato il disco, puoi fare una prova anche con un pennrello, tiri una riga con un pennrello sul disco e fai girare la ruota, se cancella la riga il disco tocca, così puoi anche individuare il punto. Se hai il disco ovalizzato comprane uno a spese tue di qualità e fregatene della garanzia, tanto te ne metterebbero un altro scadente, dopo 5000 km risei punto e a capo, c'è inoltre da sottolineare il ripsormio di "fegato" dal concessionario che ti dirà che è normale, oppure che ti farà aspettare un mese. Lascia stare e cambiatelo da solo, però mai più tagliandi in LML, tanto non servono a niente.
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #25 il: 03 Ottobre , 2011, 19:25:48 »
se hai un po di tempo tira giu il mozzo e tolto il disco fai una prova di planarità su una superficie piana (tipo un tavolo)
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #26 il: 03 Ottobre , 2011, 19:28:10 »
ormai ho imparato a non stupirmi di nulla coi concessionari, ovviamente la penso esattamente come te!

Il gioco non dovrebbe dare di questi problemi, se i cuscinetti stanno partendo senti la ruota che gira a "scattini" perchè le sfere non sono più tonde o comunque la sede dove rotolano è rovinata, se si ferma sempre nello stesso punto il problema è da attribuire al disco, altre cose che potrebbero dare la vibrazione sono i cerchi storti o il copertone rovinato, ma nessuna delle due fa frenare la ruota...
Connesso

Marcello500

  • Visitatore
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #27 il: 03 Ottobre , 2011, 19:36:05 »
La cosa che non riesco proprio a capire è come cavolo possa succedere da un giorno all'altro.

Zarro che devo fare per fare la verifica che mi suggerisci? mi indichi la procedura? allo smontaggio della ruota di arrivo ma poi?
Connesso

Offline gastaxxx

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2011
  • Post: 646
  • Località: Novi Ligure (AL)
    • MadGap FMX Team
  • Vespe possedute: Star 125 2T '11
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #28 il: 03 Ottobre , 2011, 19:41:11 »
se è solo il disco vedo due possibilità:
-un colpo lo escludo perchè te ne saresti accorto e lo spazio fra cerchio e disco e abbastanza minimo...
-la scaldata...immagino dipenda dal materiale del disco, è facile però immaginare che come inizia a piegarsi aumenti anche la temperatura per i continui sfregamenti amplificando il problema
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
« Risposta #29 il: 03 Ottobre , 2011, 19:43:49 »
devi semplicemente appoggiare il disco su una superficie piana e vedi se è imbarcato! la rottura di scatole è tirare giu il mozzo, la pinza e togliere il disco dal mozzo!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 ... 13 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • La LML saltellava in frenata, portata dal meccanico e...............
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Ho bisogno di qualcuno che venga a ritira la 2t dal meccanico

Aperto da SuperStar80

Risposte: 8
Visite: 1787
Ultimo post 23 Settembre , 2011, 11:47:17
da Alexino
LML, Star, la Gran Bretagna e la Toscana. Stesso mezzo nuovo nome.

Aperto da Neropongo

Risposte: 19
Visite: 5583
Ultimo post 08 Giugno , 2013, 16:01:28
da biwazz
LML & La Repubblica..

Aperto da lospecial

Risposte: 7
Visite: 2452
Ultimo post 29 Aprile , 2009, 12:04:25
da Roberto
alex e la visita alla LML ITALIA

Aperto da nico151

Risposte: 19
Visite: 5033
Ultimo post 14 Maggio , 2009, 21:35:10
da abigeato

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5389
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5262
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more