C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Problemi vari col PX...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Problemi vari col PX...  (Letto 5387 volte)

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Problemi vari col PX...
« Risposta #10 il: 23 Agosto , 2011, 15:02:10 »
Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Se tirasse aria, dovrebbe anche perdere giri molto lentamente, con la tendenza a rimanere accelerata.
Uhm... a volte lo fa, ma raramente... lo fa di più quando è ben calda, per esempio dopo il tragitto "Casa Vespizza" ---> "Casa mia" che sono una 60ina di km buoni.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Io invece sospetto che il circuito del minimo sia otturato. Se tiri leggermente lo starter, il minimo lo tiene?
No, si spenge o tende di più a spengersi.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Se sì, per prima cosa c'è da pulire accuratamente il getto del minimo. Altrimenti un bel bagnetto nel diluente nitro per tutto il carburatore. Soffiare col compressore solo raramente è risolutivo..
Una pulita andrà comunque data, un pò di sporco c'era....

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Senti rumori strani arrivare dal contachilometri? A volte è un problema di trasmissione, specie se è di cattiva qualità, oppure se la spirale della guaina è rotta e fa pieghe nette.
Qualche rumore strano lo sento all'interno del manubrio. O è qualcosa che ciottola o è proprio un problema di trasmissione...

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Nel dubbio sfilerei anche l'ingranaggetto di rinvio dal mozzo: è di plastica grigia scura, col tempo si usura. Puoi anche prelevarlo dalla tua Star.
Ok, ho capito quale intendi... è un lavoro anche abbastanza semplice.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Se la situazione non migliora, s'è rovinata la molla dell'ago sul quale è montata la lancetta. Brutto affare in questo caso.. Dovresti farlo revisionare.
O lo revisiono o lo cambio... vedrò qual'è la scelta migliore.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Il vetrino del tachimetro LML sulla carta va benissimo, in fondo ormai girano ricambi indiani come applicazione sui vecchi tachimetri Piaggio. Idem per la cornice.
Perfetto. La cornice che c'è sopra ora non la posso riutilizzare?

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Il diametro grossomodo è quello, però il trasparente del Triom è in vetro minerale, quindi certamente consistente quanto a spessore; quello della Star è in materiale plastico, certamente più sottile. Per incollarlo saldamente il vetro deve entrare bene nella scanalatura della parabola di quello LML.. e qui ho qualche riserva. E se quel vetro casca può farti bei danni alla carrozzeria....
Capito... mi sa che allora per il momento monto delle lampadine nuove e metto a posto il faro che c'è ora.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Quanto all'accoppiamento parabola complessa + vetro complesso... E' certamente inusuale ma non è detto che dia cattivi risultati.
Se fosse stato compatibile, si poteva sperimentare e vedere i risultati...

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Sarebbe meglio trovare il vetro di un Triom alogeno per PX, o di qualche altro proiettore di quel diametro.
Uhm... Alex l'aveva linkato, ma è una spesa che attualmente vedo meno utile.... valuterò cosa è meglio fare :)

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Non vi sono ingranaggi a mediare il moto trasmesso dalla corda. C'è un piattellino magnetico e l'ago frenato da una molla a spirale, il movimento dell'ago è indotto proprio dal magnete. Per questo temo che si sia rovinata la molla... Sempre che il problema non stia a monte, a livello di rinvio o trasmissione.
Capito... temo che sia così. Peccato solo che la trasmissione del contakm LML non sia la solita, altrimenti lasciavo "l'estetica" del contachilometri Piaggio e mettevo la meccanica LML (visto che tanto ci metto già il vetrino...).

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 13:09:30
Modifica eseguita ormai svariati anni fa sulla Bajaj e della quale sono estremamente soddisfatto. Il cavo così si regola in un attimo!
La comodità è proprio quella... la metterò anche all'anteriore, dove manca.
Quali componenti mi servono? Mi sembra me l'avevi detto.... ma ora non ricordo. Poi può essere utile anche a altri del forum ;)
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Problemi vari col PX...
« Risposta #11 il: 23 Agosto , 2011, 17:03:01 »
Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 15:02:10
No, si spenge o tende di più a spengersi.

Beh, a maggior ragione non tiri aria. Intendo comunque tirare di poco, ovvero 2-3 mm di apertura del pomello. Teoricamente se non arriva benzina dal circuito del minimo dovrebbe perlomeno arrivarne un po' dall'arricchitore.


Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 15:02:10
Qualche rumore strano lo sento all'interno del manubrio. O è qualcosa che ciottola o è proprio un problema di trasmissione...

Voglio essere ottimista: se è rumoroso, con ogni probabilità è un problema di trasmissione.

Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 15:02:10
Perfetto. La cornice che c'è sopra ora non la posso riutilizzare

Sì, devi solo prestare attenzione a non rovinarla.
Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 15:02:10
Uhm... Alex l'aveva linkato, ma è una spesa che attualmente vedo meno utile.... valuterò cosa è meglio fare :)

Io intendevo il solo vetro, che comunque non è fornito come ricambio per i fari alogeni. Ad ogni modo cercherei di salvare il Fiem, che è un buon proiettore e distribuisce meglio il fascio luminoso rispetto al Triom. In ogni caso di certo non sacrificherei quello montato ora sul tuo PX.. sarebbe un peccato.


Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 15:02:10
Quali componenti mi servono? Mi sembra me l'avevi detto.... ma ora non ricordo. Poi può essere utile anche a altri del forum ;)

Serve anzitutto il braccetto (in Piaggio circa 10€), che va montato in luogo di quello classico, e per farlo bisogna togliere il tamburo e sfilare l'alberino-camma, dopo aver sfilato la coppiglia che lo mantiene in sede. Poi serve o l'intera trasmissione del treno T5, col terminale filettato, oppure l'adattatore, da fissare sul cavo originale. L'adattatore per esempio lo produce Olympia e costa 3-4€, e nella busta è già incluso sia il bussolotto che si innesta sul braccetto, sia la ghiera che regola la tensione del cavo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Lore4T

  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Problemi vari col PX...
« Risposta #12 il: 23 Agosto , 2011, 23:42:29 »
Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 17:03:01
Beh, a maggior ragione non tiri aria. Intendo comunque tirare di poco, ovvero 2-3 mm di apertura del pomello. Teoricamente se non arriva benzina dal circuito del minimo dovrebbe perlomeno arrivarne un po' dall'arricchitore.
Meno male, un sollievo. Ok, proverò a viaggiare con l'aria leggermente tirata, vediamo che succede.
Comunque oggi, incredibile, ma per circa 15 secondi è stata in moto da sè (senza aria tirata nè accelleratore) dopo che avevo appena fatto rifornimento. Non è che c'è dello sporco nel serbatoio, e questo ottura il carburatore? E appena "smuovi" la benzina all'interno aggiungendone dell'altra, per un pò arriva miscela pulita?
Inoltre, oggi perdeva parecchia miscela dal carburatore, e mi sa che è lo spillo che è andato...
Ah, questo non l'avevo detto: la Vespa è stata ferma per parecchio tempo, e ultimamente è stata messa in moto dal vecchio proprietario solo per quando sono andato a visionarla. Potrebbe essere che si è otturato un pò il carburatore?

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 17:03:01
Voglio essere ottimista: se è rumoroso, con ogni probabilità è un problema di trasmissione.
Voglio esserlo anch'io... sinceramente, è un peccato aprirlo. Comunque l'odometro gira regolarmente... non so se indica il giusto, però.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 17:03:01
Sì, devi solo prestare attenzione a non rovinarla.
Uhm... è che ho visto è parecchio consumata, non vorrei finire di "distruggerla".

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 17:03:01
Io intendevo il solo vetro, che comunque non è fornito come ricambio per i fari alogeni. Ad ogni modo cercherei di salvare il Fiem, che è un buon proiettore e distribuisce meglio il fascio luminoso rispetto al Triom. In ogni caso di certo non sacrificherei quello montato ora sul tuo PX.. sarebbe un peccato.
Capito... beh, momentaneamente equipaggierò il faro originale con nuove lampadine; appena ho più solidità economica e ho risolto i problemi al motore, mi prendo un faro alogeno.

Citazione da: Marben - 23 Agosto , 2011, 17:03:01
Serve anzitutto il braccetto (in Piaggio circa 10€), che va montato in luogo di quello classico, e per farlo bisogna togliere il tamburo e sfilare l'alberino-camma, dopo aver sfilato la coppiglia che lo mantiene in sede. Poi serve o l'intera trasmissione del treno T5, col terminale filettato, oppure l'adattatore, da fissare sul cavo originale. L'adattatore per esempio lo produce Olympia e costa 3-4€, e nella busta è già incluso sia il bussolotto che si innesta sul braccetto, sia la ghiera che regola la tensione del cavo.
Stessi pezzi sia per l'anteriore che il posteriore?
Ho visto questa non ce l'ha nemmeno all'anteriore... per non parlare poi dei cavi avvolti e raccolti... mi sa che a prima vista, dovrò fare un cambio di guaine e cavi... quest'ultimi sono un pò sfilacciati.

Inoltre, oggi ho perso per strada il vetrino posteriore sinistro... inutile dirlo che dopo pochissimo era già in polvere!
Quindi, provvisoriamente ho messo i vetrini posteriori della Star... dovendo, però, lasciare le lampadine bianche. Quelle della Star hanno un attacco diverso, mannaggia.
Domani passo dall'elettrauto e ci trasferisco anche i vetrini anteriori bianchi, metto tutte e 4 le lampadine arancioni col giusto attacco, e sistemo il problema faro...
Che lampadine devo richiedere per il faro anteriore, le frecce e la strumentazione (dato che la spia frecce non funziona)?
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Problemi vari col PX...
« Risposta #13 il: 28 Agosto , 2011, 12:47:27 »
Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 23:42:29
Ah, questo non l'avevo detto: la Vespa è stata ferma per parecchio tempo, e ultimamente è stata messa in moto dal vecchio proprietario solo per quando sono andato a visionarla. Potrebbe essere che si è otturato un pò il carburatore?


Certo, e potrebbero essersi formati dei depositi sul fondo del serbatoio.


Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 23:42:29
Stessi pezzi sia per l'anteriore che il posteriore?
Ho visto questa non ce l'ha nemmeno all'anteriore... per non parlare poi dei cavi avvolti e raccolti... mi sa che a prima vista, dovrò fare un cambio di guaine e cavi... quest'ultimi sono un pò sfilacciati.


No, il braccetto sul freno anteriore è diverso da quello al posteriore. Comunque se davanti non hai la rotella di regolazione, e la levetta è quella classica, significa che non hai il piatto a camma flottante. Da cambiare integralmente, poichè la differenza non sta ovviamente nella sola levetta. Posta magari una foto dell'avantreno.. Sappi comunque che il piatto deve essere uguale a quello montato sulla tua FL2.


Citazione da: Lore4T - 23 Agosto , 2011, 23:42:29
Quindi, provvisoriamente ho messo i vetrini posteriori della Star... dovendo, però, lasciare le lampadine bianche. Quelle della Star hanno un attacco diverso, mannaggia.
Domani passo dall'elettrauto e ci trasferisco anche i vetrini anteriori bianchi, metto tutte e 4 le lampadine arancioni col giusto attacco, e sistemo il problema faro...
Che lampadine devo richiedere per il faro anteriore, le frecce e la strumentazione (dato che la spia frecce non funziona)?


Dunque, esistono lampadine con bulbo ambra con l'attacco standard, denominato BA15S, in luogo di quello specifico per gli indicatori a trasparente bianco, denominato BAU15S.
Per intenderci, il PX Arcobaleno ha questo attacco:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Mentre la Star ed i PX con frecce 'bianche', hanno quest'altro attacco, comune alla maggior parte delle autovetture recenti:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Le lampade di questo tipo (bulbo ambra e attacco vecchio tipo) di più facile reperibilità sono quelle da 10W, montate su molti scooter; si possono montare tranquillamente in luogo di quelle da 21W, la visibilità è comunque ottima e diminuisce il calo di luminosità delle altre lampade.
Un'altra alternativa, poco elegante ma certamente rapida, consiste nel limare uno dei due dentini dell'attacco. Uno è comunque sufficiente a mantenere la lampada in sede.


Per quanto riguarda il fato anteriore, ti serve una lampada 12V 35/35W con attacco BA20D. Con un po' di fortuna si trovano anche nella variante alogena, che dà qualche piccolo beneficio in termini di luminosità.

Nella strumentazione, ci sono lampade a zoccolo in vetro da 1,2W, dette 'T5'.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Problemi vari col PX...
« Risposta #14 il: 28 Agosto , 2011, 13:21:17 »
Un problema di mancato mantenimento del minimo e' successo una decina di giorni fa alla "nonna" di Graziano. Fatte tutte le prove possibili ed immaginabili e alla fine:
1) Smontaggio totale del carburatore e pulizia
2) Smontaggio rubinetto benzina e pulizia
3) Pulizia del serbatoio
4) Sostituzione tubo benzina serbatoio/carburatore
5) Sostituzione cavo bobina/cabdela (opzionale)
e ora....
la "nonna" va che e' un gioiello.
Connesso
Marca Topic come risolto

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Vespa Forum »
  • Interventi Tecnici Vespa »
  • Problemi vari col PX...
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Problemi accensione px '93

Aperto da Alessandropx

Risposte: 4
Visite: 2746
Ultimo post 19 Marzo , 2012, 20:10:33
da Alessandropx
vespa PX 150 con problemi di alimentazione...credo

Aperto da NICOBALDO

Risposte: 5
Visite: 889
Ultimo post 21 Luglio , 2024, 14:38:31
da NICOBALDO
Revisione carburatore - cambio guarnizioni (vespa Px) RISOLTO

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 42
Visite: 24919
Ultimo post 29 Giugno , 2015, 13:02:22
da Bermy
Olio cambio Star e PX

Aperto da Aigor

Risposte: 23
Visite: 10528
Ultimo post 16 Giugno , 2013, 23:34:28
da miscela3%

* Tutorial Vespa

Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione ganasce
Utente cancellato
Come estrarre la frizione
Utente cancellato
Come si apre una frizione
Utente cancellato
Tutorial - Sostituzione Paraolio lato volano
Utente cancellato
Ammorbidiamo il cambio - ingrassaggio preselettore

* Topic recenti Vespa

CDI px 2011 kokusan , problemi accensione irregolare da andremax27
[Ieri alle 18:49:15]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[27 Marzo , 2025, 06:49:45 ]


Pinasco 215 0810, pistone e messa punto da simone418
[23 Marzo , 2025, 16:37:11 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more