C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • goccia di olio

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: goccia di olio  (Letto 6398 volte)

Offline Enrico#1

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 412
  • Località: Torino
goccia di olio
« Risposta #20 il: 24 Aprile , 2011, 20:17:34 »
Citazione da: paolo l - 24 Aprile , 2011, 19:49:48
o scatolotto carburatore o paraolio ruota , come ti frena  ???

se frena bene e solo una perdita dallo scatolotto o vassoio carburatore
Frenare frena bene...E non è olio miscela, ha un'altra consistenza...
Citazione da: lmoscatiello - 24 Aprile , 2011, 19:56:30
Non è che sputa olio dalla fascetta della marmitta?
Dalla fascetta intendi dal collettore?
Connesso
Enrico
Cloudless everyday you fall upon my waking eyes inviting and inciting me to rise and through the window in the wall come streaming in on sunlight wings a million bright ambassadors of morning

Offline mrkingo

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Ott 2010
  • Post: 60
goccia di olio
« Risposta #21 il: 29 Aprile , 2011, 18:04:20 »
la mia perde un pochino di olio dal collettore proprio all'imbocco della marmitta, ma la fascetta e strettissima... consigli?
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
goccia di olio
« Risposta #22 il: 29 Aprile , 2011, 18:12:16 »
prendi una lattina
taglia una striscia di alluminio delle dimensioni adatte, mettila intorno al collettore rimetti la marmitta facendo attenzione che al taglio sul collettore della marmitta non corrisponda la giuntura dei due lembi dell'alluminio della latina stringi bene e il gioco è fatto.
Hai preso una sito per scatalizzare vero???
« Ultima modifica: 29 Aprile , 2011, 18:24:02 da leopoldo »
Connesso

serie1

  • Visitatore
goccia di olio
« Risposta #23 il: 29 Aprile , 2011, 18:21:08 »
Citazione da: mrkingo - 29 Aprile , 2011, 18:04:20
la mia perde un pochino di olio dal collettore proprio all'imbocco della marmitta, ma la fascetta e strettissima... consigli?

Quindi nemmeno la nuova PX è perfetta :laugh: :laugh: :laugh:
Connesso

leopoldo

  • Visitatore
goccia di olio
« Risposta #24 il: 29 Aprile , 2011, 18:22:01 »
sicuramente non è perfetta, ma questa è stata scatalizzata, e il collettore delle marmitte sito ha il vizietto di far uscire unpo' di olio
« Ultima modifica: 30 Aprile , 2011, 11:51:06 da leopoldo »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
goccia di olio
« Risposta #25 il: 29 Aprile , 2011, 19:43:37 »
Citazione da: leopoldo - 29 Aprile , 2011, 18:22:01
sicuramente non è perfetta, ma questa è stata scatalizzata, e il collettore delle marmitte sito ha il vizietto di far uscire unpo' di olio

Quoto, anche perchè la conformazione delle marmitte Sito a livello del collare è veramente stupida, poichè la fascetta, per come è saldata, tende a creare un "pizzicotto" sul collettore. Da lì poi sfiata. Personalmente, in questi casi, impiego un ottimo sigillante Bison per stufe e caminetti, nelle cui possibili applicazioni è citata anche la sigillatura delle marmitte.
Con la padella originale Piaggio questo problema non sussiste.


[ho editato il messaggio nella parte quotata per eliminare un ORRORE di battitura]
« Ultima modifica: 30 Aprile , 2011, 11:52:03 da leopoldo »
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

djsgpos

  • Visitatore
goccia di olio
« Risposta #26 il: 25 Luglio , 2011, 13:41:31 »
Io anche ho un problema di perdita, ma e' olio con una densita' che assomiglia molto a quello del carter del cambio e poi l'odore e' quello non quello della miscela, ho portato la mia star 2 volte dal meccanico dove l'ho comprata ma il problema c'e' sempre, una volta mi ha detto che era il cortecco, la seconda volta mi h adetto che ha aperto il motore e sostituito le guarnizioni, ora io di motori non me ne capisco molto ma il problema c'e' sempre, e in piu' l'olio va sul tamburo posteriore e non frena molto bene. La mia star piccina ha solo 2600 e gia ha di questi problemi piccina.
Connesso

Marcato come miglior risposta da il 11 Gennaio , 2025, 04:02:48

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
goccia di olio
« Risposta #27 il: 25 Luglio , 2011, 19:01:29 »
  • Annulla miglior risposta
  • Se entra olio nel tamburo, è rovinato il paraolio del mozzo. Va sostituito, semplicemente asportando il tamburo, e con esso vanno cambiate anche le ganasce, poichè il materiale d'attrito si impregna d'olio.
    Se la perdita è una sola, così avrai risolto. Se invece hai trafilamente anche da altre parti, bisognerà individuare l'origine della perdita.
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    djsgpos

    • Visitatore
    goccia di olio
    « Risposta #28 il: 25 Luglio , 2011, 19:30:59 »
    Ora vorrei trovare un buon meccanico a Genova perché mi sa che il mio non è tanto ingrado, bravissimo per esperienza con le moto, ma con la MIA star mi sa di no.
    Connesso

    djsgpos

    • Visitatore
    goccia di olio
    « Risposta #29 il: 15 Agosto , 2011, 01:10:44 »
    Citazione da: Marben - 25 Luglio , 2011, 19:01:29
    Se entra olio nel tamburo, è rovinato il paraolio del mozzo. Va sostituito, semplicemente asportando il tamburo, e con esso vanno cambiate anche le ganasce, poichè il materiale d'attrito si impregna d'olio.
    Se la perdita è una sola, così avrai risolto. Se invece hai trafilamente anche da altre parti, bisognerà individuare l'origine della perdita.

    ci sono foto al rigurado? Non avendolo mai fatto e non sapendo manco come' fatto il cortecco e dove si trova.
    Connesso
    Marca Topic come risolto

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • goccia di olio
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    Goccia di olio su pedivella accensione

    Aperto da mauro.bone

    Risposte: 12
    Visite: 3133
    Ultimo post 26 Gennaio , 2014, 22:17:45
    da Graziano
    AAA Proposito di olio 100% Sintetico

    Aperto da Clotu

    Risposte: 0
    Visite: 2111
    Ultimo post 11 Giugno , 2009, 17:07:07
    da Clotu
    macchie perdita di olio.

    Aperto da mega

    Risposte: 10
    Visite: 4203
    Ultimo post 15 Gennaio , 2010, 14:55:09
    da azazel
    filtro aria bagnato di olio

    Aperto da bruno77

    Risposte: 18
    Visite: 6362
    Ultimo post 07 Gennaio , 2011, 12:05:54
    da ernebbia

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more