C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Lancetta della benzina sfalsata?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Lancetta della benzina sfalsata?  (Letto 9356 volte)

capiomar

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #20 il: 07 Settembre , 2011, 22:25:04 »
stesso problema anche sulla mia Star 150 4 tempi; quando la lancetta indicava 1/2 serbatoio mi ha obbligato a mettere in riserva; quando la lancetta non era ancora arrivata alla 1° tacca mi ha lasciato a piedi (per fortuna a 100mt da casa).
Mi potete dare istruzioni dettagliate su come intervenire o mi consigliate di aspettare il 1° tagliando dei 1000 km e farlo sistemare ?
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #21 il: 08 Settembre , 2011, 00:32:37 »
Se vuoi stare sul sicuro segnala il problema al tagliando.. Se te la senti di intervenire, secondo me C'e solo lo strumento sfalsato.. Piegando leggermente l'asta si dovrebbe risolvere e avere una lettura più veritiera..
Resta il fatto che l'indicatore benzina non sempre è preciso e sicuramente tenere d'occhio i km e ricordarei di tenere il rubinetto su ON e non su RES salvano da eventuali appiedamenti!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Mork79

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #22 il: 21 Ottobre , 2011, 12:55:05 »
Citazione da: lo_zarro - 08 Settembre , 2011, 00:32:37
Se vuoi stare sul sicuro segnala il problema al tagliando.. Se te la senti di intervenire, secondo me C'e solo lo strumento sfalsato.. Piegando leggermente l'asta si dovrebbe risolvere e avere una lettura più veritiera..
Resta il fatto che l'indicatore benzina non sempre è preciso e sicuramente tenere d'occhio i km e ricordarei di tenere il rubinetto su ON e non su RES salvano da eventuali appiedamenti!!
Ciao, dato che ho anche io lo stesso problema della lancetta sfalsata ho preferito collegarmi a questo post anziche' aprirne un'altro.
Anche io son costretto a mettere in riserva poco dopo la meta' serbatoio e quando era sull'ultima tacca mi ha lasciato a piedi, per fortuna ho usato un vecchio metodo dei vespisti..........2 bottiglie di olio da 1 l nel porta oggetti piene di Benzina ;D e son tornato a casa. ;) ;)
Per la modifica che dicevi di piegare l'asta o che il galleggiante e' montato al contrario, come mi devo muovere? Come faccio a capire se e' montato correttamente o al contrario?
Grazieeeeeee ;)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #23 il: 21 Ottobre , 2011, 13:54:04 »
Citazione da: Mork79 - 21 Ottobre , 2011, 12:55:05
Ciao, dato che ho anche io lo stesso problema della lancetta sfalsata ho preferito collegarmi a questo post anziche' aprirne un'altro.
Anche io son costretto a mettere in riserva poco dopo la meta' serbatoio e quando era sull'ultima tacca mi ha lasciato a piedi, per fortuna ho usato un vecchio metodo dei vespisti..........2 bottiglie di olio da 1 l nel porta oggetti piene di Benzina ;D e son tornato a casa. ;) ;)
Per la modifica che dicevi di piegare l'asta o che il galleggiante e' montato al contrario, come mi devo muovere? Come faccio a capire se e' montato correttamente o al contrario?
Grazieeeeeee ;)

se lo strumento ti segna più del dovuto puoi smontare il galleggiante: togli il coperchio in plastica svitando i due fermi (non so come chiamarli perchè non sono convenzionali, comunque con un cacciavitino a taglio) e sviti le viti, mi pare siano 6, che tengono il gruppo del galleggiante al serbatoio scollegando anche il filo che viene dal telaio; indi estrai il gruppo e vedrai il galleggiante tenuto dalla lunga asticina metallica: piegala un po' verso l'alto; purtroppo non è facile dire di quanto ma con un po' di prove troverai la corrispondenza che più ti aggrada, magari potresti stabilire prima cosa desideri (ad esempio che con 2 litri di benza nel serbatoio la lancetta indichi la penultima tacca), ricordando che per avere una indicazione corretta nello strumento il motore non deve essere al minimo (regime in cui la lancetta tende a segnare un po' meno) ma deve girare più alto per un po' come se fossi in marcia finchè la lancetta non dia una indicazione stabile. Fai molta attenzione nel rimontare il gruppo del galleggiante: le viti che lo tengono al serbatoio devono essere avvitate a poco a poco in modo che tutta la piastra circolare che tappa il buco del serbatoio faccia man mano pressione in maniera equilibrata, e le viti devono essere avvitate piuttosto debolmente, mai stringerle molto! Tutto questo per far sì che la piastra non si deformi (cosa facile perchè è abbastanza tenera) col risultato di perdite di benzina. I due "fermi" filettati che tengono il coperchio in plastica vanno serrati ancor più delicatamente perchè si tratta di filettature molto piccole e sono anche fatti male ed è facile rovinare l'intaglio per il cacciavite se si cerca di stringerli più del dovuto.
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #24 il: 21 Ottobre , 2011, 14:05:49 »
Citazione da: Oscar - 21 Ottobre , 2011, 13:54:04
se lo strumento ti segna più del dovuto ...........

Grazie Oscar, pero' la cosa che non mi torna, e' che con serbatoio pieno, la lancetta non va' fuori "scala", ora non so' se si ferma perche' c'e' un fine corsa, non ci ho fatto caso devo verificare.
Comunque la prova dell'asta provero' a farla perso' solo dopo il primo tagliando dei 500 km, tanto questa sera devo lasciarla al concessionario e gli faro' presente il problema.
In ogni caso se non riuscisse a risolvere, l'astina dovrei piegarla verso l'alto o verso il basso?
Credo verso il basso giusto? Per intenderci il galleggiante dovrebbe essere piu' vicino al fondo del serbatoio in modo che la lancetta raggiunga anche l'ultima tacca dello strumento.
Ma cosi' facendo poi non sballa la misurazione del pieno?
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #25 il: 21 Ottobre , 2011, 14:15:25 »
Citazione da: Mork79 - 21 Ottobre , 2011, 14:05:49
Grazie Oscar, pero' la cosa che non mi torna, e' che con serbatoio pieno, la lancetta non va' fuori "scala", ora non so' se si ferma perche' c'e' un fine corsa, non ci ho fatto caso devo verificare.
Comunque la prova dell'asta provero' a farla perso' solo dopo il primo tagliando dei 500 km, tanto questa sera devo lasciarla al concessionario e gli faro' presente il problema.
In ogni caso se non riuscisse a risolvere, l'astina dovrei piegarla verso l'alto o verso il basso?
Credo verso il basso giusto? Per intenderci il galleggiante dovrebbe essere piu' vicino al fondo del serbatoio in modo che la lancetta raggiunga anche l'ultima tacca dello strumento.
Ma cosi' facendo poi non sballa la misurazione del pieno?

Fidati di me, già provato, avevo lo stesso problema  ;)
occhio a non confonderti per il discorso piegare in alto o in basso: il galleggiante è ad un estremo ma il sensore è all'altro! Se hai un tot di livello di benzina nel serbatoio, non appena pieghi l'astina col galleggiante verso l'alto succede che a quello stesso livello di benzina nel serbatoio la base dell'astina dove c'è il sensore risulterà più inclinata verso il basso rispetto a prima, quindi lo strumento segnerà di meno  8)
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #26 il: 21 Ottobre , 2011, 14:46:23 »
Ok Oscar, credo di aver capito, Grazie mille  ;D
Se vedo che il meccanico non risolve ci provo io ;)
Connesso

Offline skoppon

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #27 il: 22 Ottobre , 2011, 15:21:52 »
Quando ho cambiato il gruppo galleggiante, dalla casa me ne hanno spedito uno che aveva l'asta dove attacca il galleggiante incurvata verso l'alto e questo faceva si che non indicasse un piffero. Mi sono limitato a smontare il gruppo, raddrizzare l'asta con una leggera, ma proprio leggera, curvatura verso il fondo del serbatoio e adesso non appena la lancetta si avvicina allo 0 vado in riserva. Di contro, pero', c'e' che quando sono pieno a raso, la lancetta non sale dallo 0, e occorrono circa 15/20 km per iniziare a visualizzare in maniera esatta. Problema di poco conto, perche' alla fine ci interessa di piu' sapere quando non c'e' benzina piuttosto che quando c'e'.
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #28 il: 22 Ottobre , 2011, 16:22:38 »
il mio indicatore non va neanche a zero a motore spento , l'ago mal posizionato nello strumento, e poi lo strumento non tiene l'acqua e tutto appannato

cribbio proprio adesso che ho aggiunto una luce , gar strumento ko , va be lo aprirò e vedo di metterlo a punto
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Lancetta della benzina sfalsata?
« Risposta #29 il: 22 Ottobre , 2011, 16:25:09 »
Citazione da: skoppon - 22 Ottobre , 2011, 15:21:52
Quando ho cambiato il gruppo galleggiante..........
Sono d'accordo con te, comunque questa mattina l'ho ritirata dal tagliando dei 500 km (anche se ne aveva quasi 600) e mi ha sostituito l'intero galleggiante in garanzia, ora vedremo come si comporta questo nuovo, tanto il primo riscontro lo ho nell' entrare della riserva, prima appena superavo la meta' serbatoio dovevo girare il rubinetto in riserva.
Stiamo a vedere che fa' ora, se vedo che ancora non e' preciso provvedero' io a smontare il galleggiante e a piegare un po' l'astina.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3] 4 5 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • Lancetta della benzina sfalsata?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Lancetta indicatore benzina

Aperto da Kivax

Risposte: 17
Visite: 2114
Ultimo post 03 Luglio , 2020, 15:25:51
da Kivax
panico! 125 4t perde benzina

Aperto da bajaj

Risposte: 15
Visite: 9889
Ultimo post 17 Aprile , 2010, 12:50:51
da bajaj
Carburatore, vite aria o benzina?

Aperto da ado

Risposte: 2
Visite: 2663
Ultimo post 12 Febbraio , 2011, 22:19:59
da ado
La pipetta della candela mi è rimasta sulle mani!!!Aiuto

Aperto da 86lorenzo18

Risposte: 8
Visite: 2520
Ultimo post 04 Marzo , 2011, 21:32:17
da mark68

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5251
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more