C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • Va in moto e poi si spegne

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Va in moto e poi si spegne  (Letto 9676 volte)

Marcato come miglior risposta da il 10 Aprile , 2025, 15:50:31

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Va in moto e poi si spegne
« Risposta #30 il: 07 Aprile , 2009, 21:34:11 »
  • Annulla miglior risposta
  • Mi sembrava, perù mi avete massacrato  :P
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    mex75

    • Visitatore
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #31 il: 08 Aprile , 2009, 08:42:27 »
    ciao a tutti, adesso va in moto regolarmente al secondo avvio, non so che dire forse era un problema di scarsità di benzina, dato che ero in riserva, ieri ho smontato la scatola del carburatore e non c'era traccia di perdite, la candela pure era a posto, spero che non si ripeta, grazie a tutti per l'interessamento   ;)
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #32 il: 08 Aprile , 2009, 09:37:17 »
    Benzina, ma come benzina  :o non avevi controllato prima?
    Maremma bonina, è la prima cosa che si controlla sigh sigh!!!
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Roberto

    • Visitatore
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #33 il: 08 Aprile , 2009, 09:42:14 »
    Citazione da: lml - 08 Aprile , 2009, 09:37:17
    Benzina, ma come benzina  :o non avevi controllato prima?
    Maremma bonina, è la prima cosa che si controlla sigh sigh!!!
    Ciao Federico

    Mi sembra di ricordare "qualcuno" che diceva... AIUTO MI SI E' ROTTO IL GALLEGGIANTE DELLA BENZINA...e poi invece lascia sempre aperto il rubinetto della benzina su riserva e aveva quasi finito la benzina....  :laugh:

    Roberto
    Connesso

    mex75

    • Visitatore
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #34 il: 08 Aprile , 2009, 12:23:28 »
    Citazione da: lml - 08 Aprile , 2009, 09:37:17
    Benzina, ma come benzina  :o non avevi controllato prima?
    Maremma bonina, è la prima cosa che si controlla sigh sigh!!!
    Ciao Federico
    noooooo non era a secco per carità era in riserva....vabbè che sono novizio con la Vespa.... :)
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #35 il: 08 Aprile , 2009, 16:55:36 »
    Si è vero, ma io ho infatti pensato la cosa e ho messo subito la benzina, e ho risolto, lui porta il problema avanti da qualche giorno, io in paio d'ore l'h risolto.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Roberto

    • Visitatore
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #36 il: 08 Aprile , 2009, 19:32:58 »
     ;D ;D ;D io mi ricordo il tuo post... e mi domandavo come montando il portapacchi fossi riuscito a toccare il galleggiante...

    suvvia si scherza si gioca!!!

    Roberto
    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #37 il: 08 Aprile , 2009, 21:00:16 »
    Si lo so che si ride e si scherza, ma attenzione ragazzi, io non ho mai parlato di galleggiante, ma di un filo che esce dal tappo miscelatore, misi anche una foto, questo filo viene tenuto da un semplice pezzettino di ferro, quindi è facile magari stuccarlo, quel giorno lo avevo toccato per montare il portapacchi, mi ricordo bene che anche il meccanico che mi cambio la forcella aveva toccato quel filo e non mi funzionava più, il perchè lo toccù per cambiare la forcella lo ignoro, ma come ho detto non è che sono molto abili.
    Comunque a parte i miei problemi divertiamoci.
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Roberto

    • Visitatore
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #38 il: 08 Aprile , 2009, 21:26:51 »
    Lungi da me fare altre battute allora .... :o

    ...alla fine adesso con il fatto che ... "il meccanico ti aveva toccato il cavo sistemando la forcella rotta" ma quella davanti? "e tu ti ricordi che non funzionava..." intendi l'indicatore della benza credo, come hai risolto quella volta? "...e poi tu l'avevi toccato quando avevi motato il portapacchi e pensavi che non funzionasse" l'indicatore ..."poi invece era la benza ad essere finita" ... non si capicse più se allora l'indicatore alla fine non ti funzionava per davvero oppure era una semplice paranoia per una dimenticanza...
    Sto scerzando naturalmente... :P stai parlando con un altro profano della Meccanica che deve ancora imparare tanto...
    e se non bastasse... scusami se ti sei sentito in qualche modo offeso!
    :) Roberto

    Connesso

    Offline lml

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 10385
    • Località: Roma- Lazio
      • Lucky
      • Anagni
      • Peschici
      • Assisi
    • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
    Va in moto e poi si spegne
    « Risposta #39 il: 08 Aprile , 2009, 21:32:29 »
    Allora la prima volta, dopo la sostituzione della forcella non funzionava più, infatti misi la benzina e non saliva, la seconda volta invece non c'era la benzina sufficente per farlo salire, il meccanico lo risolse aprendo il teppo nero e rifacendo il collegamento, mentre per me bastù invece mettere la benza.
    Poi dobbiamo fare le battue altrimenti non ci si diverte, i forum ben tenuti ci si prende in giro amichevolmente
    Ciao Federico
    Connesso
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags:
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • Star Forum »
    • Interventi Tecnici Star 2T »
    • Va in moto e poi si spegne
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    help si spegne

    Aperto da 2tempi

    Risposte: 36
    Visite: 7372
    Ultimo post 26 Luglio , 2009, 03:54:06
    da skoppon
    si spegne

    Aperto da Manzo

    Risposte: 4
    Visite: 2049
    Ultimo post 28 Gennaio , 2010, 13:12:58
    da Aigor
    HELP: star 2t 150 scat che di colpo al minimo si spegne e non riparte più

    Aperto da surlyswiss

    Risposte: 39
    Visite: 10496
    Ultimo post 20 Gennaio , 2011, 17:43:40
    da surlyswiss
    presentazione ......Si spegne

    Aperto da umberto

    Risposte: 15
    Visite: 3725
    Ultimo post 29 Giugno , 2011, 10:47:29
    da umberto

    * Tutorial LML 2T

    heliodromos heliodromos
    un semplice antifurto per le nostre star
    gearbox gearbox
    Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
    danielimo danielimo
    TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
    Aldo79 Aldo79
    Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
    pietroPadova
    [TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

    * Topic recenti Lml

    Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


    eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
    [18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


    Conversione in corrente continua da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


    Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
    [05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


    Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
    [05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


    pulsante accensione star da Mauorfei
    [05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


    Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
    [17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    • WAP2
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more