C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio motorino avviamento 4T

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 13 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Sondaggio motorino avviamento 4T  (Letto 18384 volte)

Dp Motors

  • Visitatore
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #70 il: 26 Maggio , 2011, 12:31:22 »
mah differenze nel motore ce ne sono, estetiche sono una sola, interne non saprei precisamente ma qualcosa credo sia  cambiato perchè il motore gira molto meglio e con meno sforzo, anche il motorino d'avviamento non ha mai fatto cilecca, io parlo per quelle vendute da me poi non so se altre possano o meno aver avuto problemi, cmq il motore della 151 è una vera bomba i clienti a cui l'ho data sono veramente soddisfatti e se la si prova si sente una maggiore spinta e fluidità del motore rispetto la 150... mah sarei curioso di sapere se ci sono stati casi di problemi al motorino d'avviamento che sulla 151...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #71 il: 26 Maggio , 2011, 13:02:37 »
Citazione da: StarMarco - 26 Maggio , 2011, 10:13:26
e quali potrebbero essere le differenze tra 151 e 150 che inciderebbero sul sistema di accensione?

secondo me  i problemi inerenti al motorino sono essenzialmente 3

1 spinetta che si trancia (motorino a vuoto)
2 ingranaggi difettosi
3 difficoltà rotazione o impuntamento

il primo sicuramente e stato risolto con le ultime versioni in quanto il problema non si e piu verificato,
il secondo problema mi pare che non si sia verificato con i nuovi modelli, il terzo probabilmente e stato risolto con la sostituzione
del motorino , mi pare che qualcuno parlava di un motorino modificato.

 



Connesso

Dp Motors

  • Visitatore
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #72 il: 26 Maggio , 2011, 13:19:48 »
Citazione da: paolo l - 26 Maggio , 2011, 13:02:37
secondo me  i problemi inerenti al motorino sono essenzialmente 3

1 spinetta che si trancia (motorino a vuoto)
2 ingranaggi difettosi
3 difficoltà rotazione o impuntamento

il primo sicuramente e stato risolto con le ultime versioni in quanto il problema non si e piu verificato,
il secondo problema mi pare che non si sia verificato con i nuovi modelli, il terzo probabilmente e stato risolto con la sostituzione
del motorino , mi pare che qualcuno parlava di un motorino modificato.

 






credo che + che modifica sia stato il giusto montaggio del magnete, non mi sembra ci siano modifiche sostanziali nei motorini mi sembrano tutti uguali, oggi ne smontouno della 151 e controllo se ci sono differenze...
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #73 il: 26 Maggio , 2011, 13:55:44 »
Citazione da: Dp Motors - 26 Maggio , 2011, 13:19:48

credo che + che modifica sia stato il giusto montaggio del magnete, non mi sembra ci siano modifiche sostanziali nei motorini mi sembrano tutti uguali, oggi ne smontouno della 151 e controllo se ci sono differenze...

e che elettricamente non riesco proprio a capire la correlazione tra impuntamento/difficoltà
di rotazione o di spunto
l'unica sipiegazione e che l'ingranaggio  oltre che ruotare viene spinto verso la direzione opposta creando piu atriti ,
 girando il motore si contrappone tale forza riducendo gli atriti.

il motore e composto da due magneti fissi uno di polarità opposta all'altro,
quando il motore vine alimentato il rotore crea dei campi magnetici uno traente e l'altro respingente.
Se il traente magari e in fase con la forza generata dalla spinta laterale dell'accoppiamento degli ingranaggi genera piu atriti.
se appunto si ruota il motore ( e questo che viene fatto ) la forza da traente diventa spingente e contrappone la forza impressa
dall'accoppiamento degli ingranaggi riducendo gli atriti.
 


sarebbe bello altrimenti dovrei aprire il mio

comunque sarebbe da verificare anche se e stata aumentata l'efficenza o potenza del motorino
andrebbe verificato:
 gli avvolgimenti del rotore (diametro filo) ,
 la dimensione dei magneti del statore e di che materiale sono metallo normale , tipo in ferrite , eccetera
 i carboncini , se sono solo con la molla o anche con il filo



Connesso

Dp Motors

  • Visitatore
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #74 il: 26 Maggio , 2011, 14:07:32 »
Citazione da: paolo l - 26 Maggio , 2011, 13:55:44
e che elettricamente non riesco proprio a capire la correlazione tra impuntamento/difficoltà
di rotazione o di spunto
l'unica sipiegazione e che l'ingranaggio  oltre che ruotare viene spinto verso la direzione opposta creando piu atriti ,
 girando il motore si contrappone tale forza riducendo gli atriti.

il motore e composto da due magneti fissi uno di polarità opposta all'altro,
quando il motore vine alimentato il rotore crea dei campi magnetici uno traente e l'altro respingente.
Se il traente magari e in fase con la forza generata dalla spinta laterale dell'accoppiamento degli ingranaggi genera piu atriti.
se appunto si ruota il motore ( e questo che viene fatto ) la forza da traente diventa spingente e contrappone la forza impressa
dall'accoppiamento degli ingranaggi riducendo gli atriti.

 


sarebbe bello altrimenti dovrei aprire il mio

comunque sarebbe da verificare anche se e stata aumentata l'efficenza o potenza del motorino
andrebbe verificato:
 gli avvolgimenti del rotore (diametro filo) ,
 la dimensione dei magneti del statore e di che materiale sono metallo normale , tipo in ferrite , eccetera
 i carboncini , se sono solo con la molla o anche con il filo





È quello che ho pensato anche io, e credo sia proprio il motivo per cui in alcuni casi ruotando il magnete genera come dici te la stessa corrente ma dando uno spunto diverso grazie alla polarità invertita dei magneti
Connesso

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #75 il: 27 Maggio , 2011, 11:35:45 »
Comunque è assurdo che per un mezzo NUOVO ci si debba stare lì ad impazzire nel cercare soluzioni, ma la garanzia LML è INESISTENTE? A me non sta bene, va bene la buona volontà, la collaborazione, qui DEVONO risolvere il problema e basta! Non voglio incitare nessuno ma vorrei che fossero rispettati i più banali diritti del consumatore.
Connesso
Let's Not Talk About It

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #76 il: 27 Maggio , 2011, 11:47:23 »
Citazione da: StarMarco - 27 Maggio , 2011, 11:35:45
Comunque è assurdo che per un mezzo NUOVO ci si debba stare lì ad impazzire nel cercare soluzioni, ma la garanzia LML è INESISTENTE? A me non sta bene, va bene la buona volontà, la collaborazione, qui DEVONO risolvere il problema e basta! Non voglio incitare nessuno ma vorrei che fossero rispettati i più banali diritti del consumatore.
Trovo che sia una bella cosa che ci sia qualcuno che si diverte a fare interventi da solo e che per propria curiosità voglia scoprire il motivo del malfunzionamento... Tutto ciò porterà alla formulazione di consigli utili per chi non vuole agire in garanzia o non è più sotto garanzia.
D'altra parte concordo con te. Se il mezzo è nuovo ed è sotto garanzia non bisogna impazzirci dietro. E' sufficiente prendere la propria Star e portala dal concessionario per far risolvere il problema.
Per quanto riguarda l'oggetto della discussione non faccio testo: ho la 2T ed uso sempre la pedivella.
 :)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #77 il: 27 Maggio , 2011, 11:52:17 »
Marco ha più che ragione. Se acquisto un mezzo, esso deve funzionare perfettamente, senza sbattimenti, nel periodo di garanzia. Se ciò non avviene, semplicemente il cliente non vede riconosciuti, a norma di legge, i propri diritti. E chiaramente l'importatore non adempie ai propri doveri.
Questo è inaccettabile.

Già abbandonando il proprio spazio su questo forum, l'importatore ha sancito un giro di boa nella sua politica postvendita, che ora appare sempre meno efficace. E' un segnale preoccupante.

Mi chiedo allora che senso abbia pagare (spesso profumatamente) i tagliandi per non aver riconosciuto il più banale dei diritti.

Il mio caro amico neostarista, che partecipa a questo forum, si è visto trattare a pesci in faccia dall'officina LML quando abbiamo segnalato che il corpo freccia posteriore destro era crepato nella zona del portalampada. Il meccanico non ha esitato a chiavere "Come l'avesse rotto". Stiamo scherzando?
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

giombrillo

  • Visitatore
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #78 il: 27 Maggio , 2011, 14:10:02 »
il motorino piaggio dei 200 è compatibile.Perchè spendere quando ce la garanzia che secondo me non vale una ciga perchè nela mia provincia Pesaro Urbino hanno tutti mandato a quel paese star e l'ispettore solo uno Ieri aFossombrone si è messo a vendere le star vedrete che se ne pente
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Sondaggio motorino avviamento 4T
« Risposta #79 il: 27 Maggio , 2011, 14:14:02 »
Citazione da: giombrillo - 27 Maggio , 2011, 14:10:02
il motorino piaggio dei 200 è compatibile.

Certo che è compatibile. Ed è lo stesso motorino montato sui PX 125-150. Per chi volesse cimentarsi nella sostituzione, può farlo senza timore di trovare incompatibilità.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 ... 13 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Discussioni generali Star (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Sondaggio motorino avviamento 4T
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Motorino avviamento star 150 4T

Aperto da Mikifrizzi

Risposte: 24
Visite: 3468
Ultimo post 08 Aprile , 2015, 19:51:00
da Aldo79
motorino avviamento

Aperto da lmoscatiello

Risposte: 21
Visite: 5340
Ultimo post 07 Novembre , 2009, 17:16:30
da lml
motorino avviamento morto

Aperto da towerman

Risposte: 12
Visite: 3750
Ultimo post 02 Gennaio , 2010, 22:08:34
da paolo l
Un'altra vittima del motorino di avviamento...AIUTO!!!

Aperto da raffo7517

Risposte: 5
Visite: 2785
Ultimo post 14 Luglio , 2010, 11:40:23
da lo_zarro

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more