C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Strani Vuoti in accelerazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Strani Vuoti in accelerazione  (Letto 9144 volte)

Questo topic contiene un post marcato come Miglior Risposta. Clicca qui se vuoi prenderne visione.

Roberto

  • Visitatore
Strani Vuoti in accelerazione
« il: 03 Maggio , 2011, 12:43:38 »
Ciao a tutti,
dato che non ho ancora ben chiaro quale sia la causa del problema posto qui e poi magari sposto nella sezione più adatta....
La star ' un 125cc 2 Tempi del 2008 17500km circa

Ecco quello che succede da una settimana mentre vado al lavoro:

1) La mattina accendo la star con l'aria tirata, metto casco e guanti, sento il motore, tolgo l'aria e parto per andare al lavoro.
2) Il motore lo sento da subito è ancora da scaldare ma se tiro l'aria si spegne, quindi procedo con una guida tranquilla.
3) Dopo i primi 5 km incomincio ad aumentare l'andatura ma ... ecco che in accelerazione, sopratutto in 2a e 3a compaiono questi vuoti. E per almeno 5 minuti ballo la samba... va, va, vuoto, va, vuoto va, vuoto vuoto, va, vuoto... si si proprio la samba
4) Dopo questi 5 minuti il motre si riprende e fila tutto liscio fino a destinazione.
5) La sera quando torno dal lavoro (almeno fino ad oggi) non ho alcun problema.

Piccola inciso che non so se può spiegare il mistero.
Due Settimane fa, causa stanchezza e sonno, tirando fuori la Star dal garage e rimettendola sul cavalletto, mi è mancata la forza è ho gentilmente accompagnato a terra la vespa dal lato motore... per una settimana la star ha fatto qualche goccia d'olio a terra. Adesso invece non lo fa più.

Le ipotesi che ho fatto sono queste:

A) Problema di tipo elettrico bobin/statore - però il fatto che dopo 5 minuti il motori giri tranquillo mi fa escludere questa ipotesi. se il danno è di natura elettrica dovrebbe essere continuo, sia a motore caldo che freddo
B) Problema al carburatore. Carburazione troppo grassa? Getti sporchi? Spillo conico?
D) Benzina Sporca

che ne pensate?

Roberto
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #1 il: 03 Maggio , 2011, 13:00:49 »
Per prima cosa, io proverei a cambiare la candela o perlomeno a verificare la distanza degli elettrodi: poi, per non sapere nè leggere nè scrivere, io proverei con una bella pulizia dei getti del carburatore. Li togli e li soffi per bene.

Se il problema persiste, secondo me bisogna indagare sui componenti dell'accensione. Magari è qualche saldatura fredda sullo statore, che andrebbe accuratamente ispezionato.
Prima di arrivare allo statore, comunque, controlla per bene il cavetto blu che arriva alla bobina, dietro al motore, che il faston sia ben saldo. Poi togli il cofano sinistro e controlla che la centralina (colore rosso scuro, a sinistra della batteria) abbia il connettore saldamente inserito.

Fai prima queste semplici operazioni che ti ho detto, poi vediamo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Roberto

  • Visitatore
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #2 il: 03 Maggio , 2011, 16:09:46 »
Ok, grazie Marben come al solito sei la mia ancora di salvezza :)
Provo con candela e getti e vediamo come reagisce la star!

Ma toglimi una curiosità... come dicevo prima, se il problema fosse di natura elettrica (bobina/centralina/statore) come mai dopo che la star "si scalda " scompare? non doverebbe continuare a manifestarsi?

Roberto
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #3 il: 03 Maggio , 2011, 16:50:25 »
Per mia ignorantissima ipotesi sei magro da paura, se tengo l'aria tirata per piu di 2 secondi la star si spegne, per tenerla accesa con l'aria tirata devo nevcessariamente tenere accelerato, se tu riesci a mettere casco e guanti allora è proprio super magra, piu scaldandosi il motore recupera qualcosina e gira meglio, forse ti si sono intasati i getti, quando smonti la candela vedi di che colore è , così ti togli il primo dubbio...
Ciao
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #4 il: 03 Maggio , 2011, 16:58:08 »
Ciao,
ti tolgo il dubbio... io sono catalizzato da sempre, metto i guanti e il casco in 5 secondi e la candela, dall'ultima prova, è più che nocciola scuro... direi quindi sul grasso abbondante, cosa tra l'altro, che a me garba...

comunque si i getti li pulisco al volo!

Roberto
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #5 il: 03 Maggio , 2011, 16:58:40 »
A freddo, soprattutto fino a un mesetto fa, dovevo lasciarla girare un minuto con lo starter, e nei primi max 500 mt si sentiva che era ancora magra.
Ma è un "falso magro", derivante dal fatto che con basse temperature (sotto i 20°) la benzina tende a condensare, e non si vaporizza in maniera fine e uniforme.
Appena tutto l'ambaradan (carter e tutto il cofano destro x capirci) entra in temperatura, tutto va.
Adesso, col caldo, parto senza starter e gira subito rotondo da paura il polinazzo.
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #6 il: 03 Maggio , 2011, 17:02:36 »
Che getti monti?
Connesso

SuperStar80

  • Visitatore
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #7 il: 03 Maggio , 2011, 17:12:28 »
Citazione da: dalpez - 03 Maggio , 2011, 17:02:36
Che getti monti?
48/160
109/BE3/160
Connesso

Roberto

  • Visitatore
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #8 il: 04 Maggio , 2011, 12:53:24 »
Buongiorno a tutti!

Aggiornamento della situazione...
Stamattina sono andato a fare Benzina e la star "batteva" davvero male. Riparto dal benzinaio e  i vuoti erano continui... Avrò fatto si e no un chilometro e la star decide di spegnersi e di non rimettersi più in moto. Va bene, con calma controllo il controllabile e dato che ho sempre con me una candela di ricambio nel bauletto (non nuovissima, già utilizzata, ma non a fine vita) a bordo strada mi metto e cambio la candela. La star riparte al primo colpo di pedivella, il motore gira che è una meraviglia e non ho più alcun vuoto in accelerazione. Deduco quindi che il problema fosse la candela (sono sempre più convinto che la candela sia davvero il cuore di una vespa). Adesso andrò a comprare una candela nuova, quella che ho su è d'emergenza! ma se tutto va bene direi che la cosa dovrebbe essere risolta!


La candela:
Ora non ricordo esattamente ma dovrebbe avere all'incirca un 6000 km, è una Champion e a guardarla bene era un po' incrostata... non so se è una durata ragionevole ma penso ci posso stare!

Il Piccolo Danno:
Smontata la chiappa lato motore, l'appoggio delicatamente al muretto in posizione verticale. Botta di vento e la chiappa si rovescia sull'asfalto del marciapiede. Prontamente la raccolgo ma ormai il danno è fatto  testatemuro ... La vernice non ha tenuto neppure questo piccolo rovesciamento e mi ritrovo con una chiappa a puntini e graffi bianchi...  :-\

Sensazioni: (e ci tengo proprio a dirvele)
Vi dico la verità, all'inizio ero davvero Nero! Mi veniva voglia di urlare, la giornata si prospettava nera e il mio umore stava andando sotto i tacchi... poi, ragionando con calma ho davvero assaporato il piacere di una riparazione fai da te in 5 minuti. Ma dove lo vado a trovare un altro mezzo che mi permette di rimettermi in strada in così poco tempo? Non ho dovuto fare grandi manovre, ho sostituito la candela come se fosse la cosa più naturale del mondo e sono ripartito senza neppure dover avvisare il lavoro che sarei potuto arrivavo tardi (Infatti sono arrivato in orario). Forse ero più arrabbiato per il cofano rovinato, ma alla fine la star la tratto come un mulo ed è normale che queste cose succedano... proverò con un po' di polish a sistemare il danno ma credo che mi ci abituerò. Vanno usati questi mezzi, non devono essere tenuti sotto una campana di vetro

Roberto
« Ultima modifica: 04 Maggio , 2011, 13:07:30 da Roberto »
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Strani Vuoti in accelerazione
« Risposta #9 il: 04 Maggio , 2011, 13:04:41 »
La candela è sempre la prima indiziata in questi casi. E' sempre bene tenerne anche più di una di scorta, si sa mai.
Seimila chilometri è una durata ragionevole, specie per chi, come te, usa molto la Vespa in città. Normale dunque che fosse un po' incrostata. Può essere che semplicemente pulendola e aggiustando la distanza degli elettrodi abbia ancora qualcosa da dire. Tuttavia, per due euro di candela val ben la pena di cambiarla  ;)

Per i graffi, quelli in qualsiasi momento s'aggiustano; e poi il nero si può ritoccare abbastanza facilmente.
Forza Roberto, sii soddisfatto del rapido intervento e.. buona strada  ;D
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags: Vuoti accelerazione Statore bobbina carburatore benzina sporca 
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Strani Vuoti in accelerazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (2)

Strani vuoti

Aperto da Cold Winter

Risposte: 36
Visite: 5237
Ultimo post 28 Novembre , 2009, 21:37:11
da Cold Winter
Problemi vuoti 150 2t

Aperto da SimoneAq

Risposte: 12
Visite: 2673
Ultimo post 27 Giugno , 2012, 16:26:37
da gastaxxx

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more