C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 4T difficoltà di avviamento con motorino

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: 4T difficoltà di avviamento con motorino  (Letto 20404 volte)

Marcello500

  • Visitatore
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #30 il: 13 Maggio , 2011, 20:30:44 »
Ma aumentando il "carico" di corrente del regolatore non può danneggiarsi l'impianto elettrico?..mi spiego meglio.
Se quando fu progettato il regolatore fu prevista una corrente di ricarica così bassa ci sarà pur stato un motivo; non facciamo che aumentando il carico in uscita dal regolatore si squaglia l'impianto elettrico?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #31 il: 14 Maggio , 2011, 02:11:43 »
Citazione da: Marcello500 - 13 Maggio , 2011, 20:30:44
Ma aumentando il "carico" di corrente del regolatore non può danneggiarsi l'impianto elettrico?..mi spiego meglio.
Se quando fu progettato il regolatore fu prevista una corrente di ricarica così bassa ci sarà pur stato un motivo; non facciamo che aumentando il carico in uscita dal regolatore si squaglia l'impianto elettrico?



il regolatore e quello utilizzato sul 2T quindi l'assorbimento del motorino su tale motore e minore in quanto il superamento del PMS e meno difficoltoso
quindi tale regolatore montato sul 4T non riesce a caricare la batteria in tempo utile

il piatto bobine eroga una potenza di 96 W mi pare 10 di piu del 2T, la batteria se scarica applicando una tensione di 14,5  volt  assorbe 2-3 amper per pochi minuti man mano che si carica la sua corrente di assorbimento si abbassa  quindi  il circuito non resta sovraccarico

misurato il regolatore tra l'ingresso e l'uscita, nel punto di carica dove va collegata la batteria abbiamo quasi 200 ohm di resistenza , 40 circa dovrebbe essere la giunzione del
diodo il restante probabilmente e una resistenza per limitare la corrente , tale corrente come gia detto e di 1 amper a 2000 giri e di 2 amper a 5000 giri,
però causa l'elevato valore della resistenza in serie quando la batteria e piu scarica e richiede un valore di corrente piu elevato la tensione reale ai capi del carico
(batteria) si abbassa

quindi questi dati teorici che vengno riportati sul manuale di officina sono puramente teorici con carico resistivo teorico.
in realtà l'assorbimento di carica o la resistenza risultante del carico applicato varia in funzione al suo punto di carica.

se la batteria ha una basso valore di carica la sua resistenza e minore e quindi assorbe di piu, se il carica batterie
non riesce a sopperire all'assorbimento richiesto dalla batteria  non si riesce a caricare in tempi brevi

avremo cosi che il tempo di ricarica sarà allungato per effetto della resistenza posta in serie, quindi la velocità di carica e molto piu lenta
della velocità di scarica dovuta all'assorbimento dell'utilizzatore.


 


Connesso

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #32 il: 16 Maggio , 2011, 16:40:02 »
Un ragazzo che lavora in un'officina moto mi ha detto che potrei forse risolvere con una batteria che abbia maggiore spunto, mi ha parlato di 600ma se non erro.
Connesso
Let's Not Talk About It

paolo l

  • Visitatore
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #33 il: 16 Maggio , 2011, 19:43:42 »
Citazione da: StarMarco - 16 Maggio , 2011, 16:40:02
Un ragazzo che lavora in un'officina moto mi ha detto che potrei forse risolvere con una batteria che abbia maggiore spunto, mi ha parlato di 600ma se non erro.


ho detto che io ho risolto  in parte con una batteria migliore , ha piu spunto e il motore si avvia bene

« Ultima modifica: 16 Maggio , 2011, 19:51:02 da paolo l »
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #34 il: 16 Maggio , 2011, 19:48:31 »
Io ho sostuito da tempo la 9A con una 12A Yuasa, ma il problema dell'incertezza in alcuni avviamenti permane, specie la mattina o dopo alcune ore di sosta. Stò pensando ad una 14A, sempre se si riesce a trovare della stessa misura.-
Connesso

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #35 il: 17 Maggio , 2011, 10:20:22 »
Lo so che tu hai risolto, ma io ho un 4T e come mi hai spiegfato te, non si risolve (anche perchè ho messo una Yuasa 9B e non ho risolto.
Connesso
Let's Not Talk About It

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #36 il: 17 Maggio , 2011, 10:21:52 »
Citazione da: lmoscatiello - 16 Maggio , 2011, 19:48:31
Io ho sostuito da tempo la 9A con una 12A Yuasa, ma il problema dell'incertezza in alcuni avviamenti permane, specie la mattina o dopo alcune ore di sosta. Stò pensando ad una 14A, sempre se si riesce a trovare della stessa misura.-
Questo è molto interessante, hai trovato una 12A che entra nel suo alloggio? Però mi sembra di aver capioto da Paolo che la batteria più potente non si riesce a caricare....
Connesso
Let's Not Talk About It

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #37 il: 17 Maggio , 2011, 10:44:37 »
Citazione da: StarMarco - 17 Maggio , 2011, 10:21:52
Questo è molto interessante, hai trovato una 12A che entra nel suo alloggio? Però mi sembra di aver capioto da Paolo che la batteria più potente non si riesce a caricare....
Si, la 12A alloggia anche se ha i poli invertiti, per cui i cavi vanno un pò stiracchiati. Va comunque meglio della 9A, anche se talvolta rimane quell'attimo di incertezza nell'avviamento.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #38 il: 17 Maggio , 2011, 11:16:50 »
Luigi, hai già provato a sostituire il teleruttore? Pensare addirittura ad una 14Ah mi pare esagerato, il problema è certamente altrove.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline StarMarco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 372
  • Località: Roma
  • Good and Bad Times
4T difficoltà di avviamento con motorino
« Risposta #39 il: 17 Maggio , 2011, 11:34:52 »
però effettivamente la mia bella carica si impuntava, ho collegato un attimo quella dell'auto è partita subito, quindi scarterei anche il fatto che il regolatore non carica, secondo me il mototrino nel 4 t non è supportato dalla batteria nello spunto, infatti la batteria mia era stata collegata tutta la notte con il mantenitore/carica, la mattina il mototrino al primo colpo si è impuntato, senza fare un secondo tentativo, ho colegato i cavi alla batteria auto, il negatico l'ho agganciato al telaio, ho spinto il tasot di accensione ed è partita subito, senza incertezze, quindi riassumendo secondo me la batteria non spinge a sufficenza quando il pistone è al pms, anche se carica.
Connesso
Let's Not Talk About It

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 4T (Moderatori: lo_zarro, Aldo79) »
  • 4T difficoltà di avviamento con motorino
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Motorino di avviamento con poca "spinta"

Aperto da mikla90

Risposte: 3
Visite: 1391
Ultimo post 02 Agosto , 2019, 20:04:08
da mikla90
motorino d'avviamento Star DeLuxe 150 4T

Aperto da Ercole

Risposte: 30
Visite: 11421
Ultimo post 21 Giugno , 2011, 02:11:27
da vaisecco
Ingranaggio motorino d'avviamento (4T) - coperchietto -

Aperto da miscela3%

Risposte: 14
Visite: 6650
Ultimo post 25 Novembre , 2016, 08:44:11
da Mauorfei
Relè motorino avviamento su 151 4T

Aperto da mariobios

Risposte: 17
Visite: 7468
Ultimo post 20 Settembre , 2012, 20:27:44
da mariobios

* Tutorial LML 4T

  • topic Ci provo pure io : TUTORIAL- Latticizzare i nostri pneumatici
  • topic Tutorial: eliminazione SAS da star 4T
  • topic Tutorial montaggio 165 Polini su 151 4t
  • topic Tutorial : montaggio pompa a depressione
  • topic Tutorial: Montaggio biella SH su 125-150-151 4T

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more