C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai giù

Autore Topic: Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)  (Letto 3525 volte)

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #10 il: 18 Aprile , 2011, 20:01:03 »
Citazione da: Marben - 18 Aprile , 2011, 19:58:39
E perchè tutta la pachidermica burocrazia italiana è sapientemente messa a punto per arricchire chi di dovere!
Nel caso specifico si arricchiscono FMI, ASI o chi per loro.

Ed automaticamente noi cerchiamo scappatoie, il "cavillo" che ci può ottenere, per vie traverse, i sospirati diritti.
La giustizia, però, è un'altra cosa.

Al tuo discorso aggiungo che la "storicità" è intrinseca al mezzo, ed è il frutto di tanti fattori.
Per esempio anzianità, ruolo sociale, innovatività. Sono tanti i motivi per cui un mezzo storico dovrebbe essere preservato con cura.
Anche se modificato (reversibilimente e nei limiti di legge) un esemplare è sempre un "pezzo storico". Ancor di più, dico io, se lo è secondo i gusti dell'epoca di commercializzazione.

Io amo i restauri minuziosi, ma un PX personalizzato anni '80 è "storico", ed anzi è una testimonianza storica degli usi e dei costumi della sua epoca. Il concetto di storicità, alla luce di questo, dovrebbe essere più malleabile, non rigidamente vincolato alle condizioni "da fabbrica".


pr3ghi3ra
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline ette

  • Pilota
  • **
  • Attivo da: Gen 2010
  • Post: 63
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #11 il: 20 Aprile , 2011, 12:33:49 »
Tutto deriva anche da una sbagliata interpretazione della parola restauro, che da noi si rifà ancora a concetti storicisti dell'ottocento. Ovvero molti intendono restaurare il portare il mezzo (o l'edificio, il quadro ecc.) allo stato in cui era alla nascita....ma questo è un controsenso fenomenale, perchè un oggetto diventa storico soprattutto in funzione della sua vita attraverso il tempo, e di conseguenza di tutte quelle piccole o grandi cose che gli sono accadute! Questi avvenimenti si chiamano "cultura materiale" e sono la testimonianza diretta che ci arriva da un'epoca passata e come tale vanno conservati. Infatti il dibattito più interessante di questo secolo nell'ambito del restauro è quello sulla conservazione, unico vero intervento sensato!!! Se mio nonno la vespa l'ha dipinta di giallo perchè era un eccentrico e così mi è arrivata in eredità, col cavolo che io devo essere obbligato a rifarl del colore "originale", anzi, quella vespa è unica ed è storica proprio per quello , e per me rappresenta anche un ricordo affettivo! Quindi conservare, fare manutenzione e intervenire contro i peggiori problemi legati al passare del tempo (usura ecc.) sono gli unici interventi che per me andrebbero fatti....e i registri storici dovrebbero capirla!!! altro che schede fmi dove devi pure levare il portapacchi per fare le foto.... ma non ci guadagnerebbero abbastanza con tutti i giri che hanno....
Connesso

PA0L0

  • Visitatore
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #12 il: 20 Aprile , 2011, 12:45:10 »
...la questione è proprio di principio. se ho un mezzo, pago il bollo, sono obbligato alla revisione periodica...NON MI SI PUO' OBBLIGARE a dover foraggiare asi/fmi per poter circolare. chi sono 'sti signori? punto. è una sorta di "pizzo".
se va avanti così si farà il registro storico delle caldaie a gasolio condominiali. si potranno accendere solo se iscritte alla FCI (Federazione Caldaistica ItaGliana)... :'(
Connesso

L6585DE

  • Visitatore
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #13 il: 20 Aprile , 2011, 13:22:55 »
Citazione da: Marben - 18 Aprile , 2011, 19:58:39
un PX personalizzato anni '80 è "storico", ed anzi è una testimonianza storica degli usi e dei costumi della sua epoca. Il concetto di storicità, alla luce di questo, dovrebbe essere più malleabile, non rigidamente vincolato alle condizioni "da fabbrica".


Concetto interessante, ho sentito anch'io proprio domenica scorsa una persona sostenere questa tesi.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #14 il: 20 Aprile , 2011, 13:31:14 »
Citazione da: L6585DE - 20 Aprile , 2011, 13:22:55

Concetto interessante, ho sentito anch'io proprio domenica scorsa una persona sostenere questa tesi.


 ;)  ;)
E sai che la condivido appieno, benchè io sia portato - ma per gusto personale, non per conformismo - al restauro fedele alle condizioni "di fabbrica".
Per me restaurare significa sistemare le "offese" apportate da un mezzo, non tanto dal tempo in sè (un mezzo vissuto ha una storia da raccontare!), ma da un impiego sconsiderato e poco rispettoso.
Una Vespa personalizzata non è una Vespa offesa, anzi! E' valorizzata, secondo gusti ed esigenze del proprietario.
Un mezzo trasandato, invece, merita lavori anche invasivi per tornare a splendere. Lasciar marcire una Vespa è un crimine!
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #15 il: 20 Aprile , 2011, 13:41:22 »
Diciamo che qualsiasi mezzo ha una sua vita, una sua storia, purtroppo in un mondo che bada più alle mode che alla sostanza non possiamo che immaginare il fine futuro.
Spesso, mi avete insegnato, che anche i libri di restauro, tra tanti i vespa tecnica sono errati, spesso le vespa uscivano, dietro richiesta del compratore, anche con colori non ufficiali, eppure per loro un dovrebbe cambiarlo per renderla conforme a quello che questi testi dicono.
Ora per esempio che la lml da la possibilità di personalizzarsi il mezzo, tra 3o anni, mettiamo che la vogliamo fare storica, non sarà possibile perchè è una verisione che non esisteva
Ba siamo in italia, meglio cambiare sistema... solare
Ciao Freddy
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #16 il: 20 Aprile , 2011, 13:47:33 »
Beh, molti presunti esperti si rendono famosi più per la loro rigida saccenza che non per la disponibilità ad allargare le proprie conoscenze; col risultato che spesso escludono categoricamente eventualità che si sono verificate e che sono documentabili. Ma questo non è "rigore scientico", è presunzione di onniscenza. E di questo non abbiamo affatto bisogno.
Io ho imparato a non escludere nulla a priori. Indagini, indagini, indagini. E solo con qualche dato raccolto si può dire "probabile" o "improbabile".
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

L6585DE

  • Visitatore
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #17 il: 20 Aprile , 2011, 14:04:49 »
Citazione da: Marben - 20 Aprile , 2011, 13:31:14
Lasciar marcire una Vespa è un crimine!

Perche conosci qualcuno che ha lasciato marcire una vespa??
Fammelo conoscere che ci penso io.

 :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #18 il: 20 Aprile , 2011, 14:05:42 »
Ecco, frustati da solo, va' . . .
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

L6585DE

  • Visitatore
Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
« Risposta #19 il: 20 Aprile , 2011, 14:13:31 »
Citazione da: Marben - 20 Aprile , 2011, 14:05:42
Ecco, frustati da solo, va' . . .
Per non parlare del telaio 180 Rally.
In questo caso si che



 :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
 :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
 :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Blocchi del traffico in Lombardia, incontro di Lodi (15 aprile)
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Interferenza fra pipetta del motorino di avviamento e bordo interno della pancia

Aperto da centauro82

Risposte: 13
Visite: 3435
Ultimo post 28 Gennaio , 2012, 15:44:48
da centauro82
Raduno il 7 di aprile a Caluso..e

Aperto da TONY80EP

Risposte: 5
Visite: 1674
Ultimo post 29 Marzo , 2013, 18:26:25
da adrimarr
Ciò che resta di uno sfortunato incontro

Aperto da Furia

Risposte: 5
Visite: 1473
Ultimo post 16 Febbraio , 2016, 20:39:48
da lml
Olii lubrificanti Sintetici, Semi Sintetici, Minerali... di tutto di piò!

Aperto da Roberto

Risposte: 18
Visite: 5702
Ultimo post 29 Dicembre , 2008, 14:24:28
da Utente cancellato

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more