C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Contachilometri LML/VESPA

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Contachilometri LML/VESPA  (Letto 22219 volte)

elconeco

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #60 il: 12 Aprile , 2011, 17:40:28 »
Citazione da: Lore4T - 12 Aprile , 2011, 17:35:02
Marco/Paolo... ma la nostra Starina, non è basata sull'Arcobaleno? O sulla Pre Arcobaleno, quella a cavallo insomma? O un mix?
Perchè a vedere la strumentazione, quella delle Star sa molto di Arcobaleno (perlomeno nelle plastiche, non credo per i cablaggi) ;)

Per il nostro elconeco: eventualmente, valutare di modificare lo strumento originale? Con le colorazioni e i rivestimenti che vuoi? Se non erro ci sono dei negozi di tuning che personalizzano i fondini dei contakm, e le plastiche le puoi riverniciare.
PS: anch'io non sono d'accordo per il taroccamento, che nonostante tutto è facilmente individuabile, ma ognuno ha i suoi gusti e preferenze, e io c'ho fatto un pò il callo  :P
Ciao, Lore

me ne linki qualcuno di negozio?
Ps: ognuno ha la proprio opinione tranquillo  ;)
Connesso

IlSanto

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #61 il: 12 Aprile , 2011, 18:30:52 »
Scusa se insisto, ma alla fine credo che la soluzione più praticabile sia quella di adottare lo strumento della PX prima serie, di cui ti ho postato un link in vendita sulla baia a 26 euro + 9 di spedizione. Marben dice che per montarlo è sufficiente fare solo una modifica del supporto per il suo alloggiamento, dove sicuramente puoi fare tutto da solo seguendo magari le istruzioni attraverso il forum (vuoi mettere realizzare un qualcosa sul proprio scooter con le proprie mani? Non ha prezzo!). Secondo me avresti meno da ammattire. Poi se non ti piace l'estetica di quello strumento è un altro discorso...
Connesso

Offline Lore4T

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 5724
  • Località: Peccioli (PI)
    • Bologna
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #62 il: 12 Aprile , 2011, 18:53:56 »
Citazione da: elconeco - 12 Aprile , 2011, 17:40:28
me ne linki qualcuno di negozio?
Ps: ognuno ha la proprio opinione tranquillo  ;)
Purtroppo non conosco negozi online... in zona, non hai tuner tamarri con i loro negozi?  ;)
Comunque sono d'accordo con Il Santo, un contachilometri PX Arcobaleno è sempre bello. O in alternativa un contachilometri dell'RX Arizona, scalato a 160km/h. Bello, compatibile (l'ho rivisto montato su delle PX) e se hai un bel motorello ti indica bene la velocità  ;)
Ciao, Lore
Connesso
Vespa P.E. Baracus (1985)

elconeco

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #63 il: 12 Aprile , 2011, 19:26:46 »
Citazione da: IlSanto - 12 Aprile , 2011, 18:30:52
Scusa se insisto, ma alla fine credo che la soluzione più praticabile sia quella di adottare lo strumento della PX prima serie, di cui ti ho postato un link in vendita sulla baia a 26 euro + 9 di spedizione. Marben dice che per montarlo è sufficiente fare solo una modifica del supporto per il suo alloggiamento, dove sicuramente puoi fare tutto da solo seguendo magari le istruzioni attraverso il forum (vuoi mettere realizzare un qualcosa sul proprio scooter con le proprie mani? Non ha prezzo!). Secondo me avresti meno da ammattire. Poi se non ti piace l'estetica di quello strumento è un altro discorso...

sull'ammattire hai pienamente ragione!!!!pensavo fosse una cavolata e invece.......
sull'estetica debbo ammettere che non mi fa pienamente impazzire.....
devo vedere bene cosa fare! adesso sono soltanto molto confuso :o
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #64 il: 12 Aprile , 2011, 19:36:37 »
Lorè, il contachilometri della Star richiama quell'Arcobaleno, ma è significativamente diverso. Per cominciare, la cornicetta che sulle Star è di plastica (e sul primo tipo di contachilometri montato sulle Euro3 è nera), nello strumento Arcobaleno è di lamierino smaltato e poi verniciato grigio scuro. Questo impedisce le deformazioni che invece si verificano con lo strumento della Star.
inoltre cambia il sistema dei portalampade sulle spie: sull'Arcobaleno (e successivi PX) ci sono delle piste flessibili applicate sul retro dello strumento, ed i portalampada si fissano ruotandoli, senza cavi volanti. Sulla Star i portalampade sono di gomma, cablati normalmente ed inseriti per interferenza nel corpo dello strumento.
Altra differenza è la collocazione dell'indicatore carburante. Sulla Star è una lancetta parallela al fondello, che descrive un settore di cerchio di circa 120°. Sull'Arcobaleno l'indicatore è ruotato di 90°, e la lancetta fa un angolo retto. In questo modo la porzione terminale della lancetta si muove a ridosso di un quadrante bombato, creando l'effetto di un ago sempre perpendicolare allo sviluppo della scala graduata.

Aggiungo che lo strumento dell'Arcobaleno ha l'innesto a baionetta della guaina, mentre quello della Star si avvale di una ghiera filettata, da serrare sullo strumento. La guaina è esattamente la stessa impiegata sui PX prima serie (ovvero i cosiddetti "preArcobaleno").
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #65 il: 13 Aprile , 2011, 02:31:42 »
Citazione da: Marben - 12 Aprile , 2011, 19:36:37
Lorè, il contachilometri della Star richiama quell'Arcobaleno, ma è significativamente diverso. Per cominciare, la cornicetta che sulle Star è di plastica (e sul primo tipo di contachilometri montato sulle Euro3 è nera), nello strumento Arcobaleno è di lamierino smaltato e poi verniciato grigio scuro. Questo impedisce le deformazioni che invece si verificano con lo strumento della Star.
inoltre cambia il sistema dei portalampade sulle spie: sull'Arcobaleno (e successivi PX) ci sono delle piste flessibili applicate sul retro dello strumento, ed i portalampada si fissano ruotandoli, senza cavi volanti. Sulla Star i portalampade sono di gomma, cablati normalmente ed inseriti per interferenza nel corpo dello strumento.
Altra differenza è la collocazione dell'indicatore carburante. Sulla Star è una lancetta parallela al fondello, che descrive un settore di cerchio di circa 120°. Sull'Arcobaleno l'indicatore è ruotato di 90°, e la lancetta fa un angolo retto. In questo modo la porzione terminale della lancetta si muove a ridosso di un quadrante bombato, creando l'effetto di un ago sempre perpendicolare allo sviluppo della scala graduata.

Aggiungo che lo strumento dell'Arcobaleno ha l'innesto a baionetta della guaina, mentre quello della Star si avvale di una ghiera filettata, da serrare sullo strumento. La guaina è esattamente la stessa impiegata sui PX prima serie (ovvero i cosiddetti "preArcobaleno").



straquoto tutto e mi hai rammentato anche il cavo, che personalmente ho dimenticato di indicare.
Connesso

cheyenne

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #66 il: 13 Aprile , 2011, 02:34:18 »
elconeco ti spiego io cosa fare perchè qui tutti ti danno spiegazioni tecniche ma nessuno fondamentalmente ha capito cosa vuoi ;) (scherzo raga)

allora il contakm che hai postato tu va relativamente bene ti spiego perchè:

1. guarda frontalmente il contakm LML e noterai 4 spie: freccia destra, freccia sinistra, anabagliante ed abbagliante
2. guarda ora frontalmente il contakm che hai indicato tu: spia riserva, spia freccia, anabagliante ed abbagliante
esiste un primo problema che è quello delle spie
puoi usare questo contakm che vai dicendo ma al posto della riserva, sotto avrei la freccia sinistra....quando metti la freccia sinistra, ti si accenderà ad intermittenza la riserva ;)

3. guarda il retro del contakm che hai indicato tu: ci sono 3 fili in posizione superiore che entrano nella scocca del contakm
4. guarda il retro del contakm LML: questi 3 fili si avvitano sulla scocca
un secondo problema è come montare il segnalatore del livello carburante

come fare per sostituire l'originale con una marchiato VESPA?
unica soluzione è acquistare il contakm che hai indicato tu nel primo post....quello è identico al contakm LML

come sostituirlo?

april il copri manubrio della tua LML, togli il cavo contakm e sfili il contakm originale (ci sono delle viti...non sto qui a dirti che le devi togliere)
ora che hai il contakm in mano, invece che pensare a connettori e cablaggi, sfila semplicemente le spie dall'originale e le metti nel contakm "vespa"

esempio pratico: avrai il contakm "vespa" senza fili, devi sfilare tutto....devi averlo privo di cavi e dall'altra avrai il contakm originale.
sfila 1^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila 2^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila 3^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"

sfila abbagliante tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila anabagliante tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila freccia sinistra tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila freccia destra tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"

ora riposiziona il contakm nel suo vano coprimanubrio, inserisci il cavo contakm e chiudi il tutto......
hai la tua LML con un contakm vespa
 ;)
Connesso

elconeco

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #67 il: 13 Aprile , 2011, 09:51:05 »
Citazione da: cheyenne - 13 Aprile , 2011, 02:34:18
elconeco ti spiego io cosa fare perchè qui tutti ti danno spiegazioni tecniche ma nessuno fondamentalmente ha capito cosa vuoi ;) (scherzo raga)

allora il contakm che hai postato tu va relativamente bene ti spiego perchè:

1. guarda frontalmente il contakm LML e noterai 4 spie: freccia destra, freccia sinistra, anabagliante ed abbagliante
2. guarda ora frontalmente il contakm che hai indicato tu: spia riserva, spia freccia, anabagliante ed abbagliante
esiste un primo problema che è quello delle spie
puoi usare questo contakm che vai dicendo ma al posto della riserva, sotto avrei la freccia sinistra....quando metti la freccia sinistra, ti si accenderà ad intermittenza la riserva ;)

3. guarda il retro del contakm che hai indicato tu: ci sono 3 fili in posizione superiore che entrano nella scocca del contakm
4. guarda il retro del contakm LML: questi 3 fili si avvitano sulla scocca
un secondo problema è come montare il segnalatore del livello carburante

come fare per sostituire l'originale con una marchiato VESPA?
unica soluzione è acquistare il contakm che hai indicato tu nel primo post....quello è identico al contakm LML

come sostituirlo?

april il copri manubrio della tua LML, togli il cavo contakm e sfili il contakm originale (ci sono delle viti...non sto qui a dirti che le devi togliere)
ora che hai il contakm in mano, invece che pensare a connettori e cablaggi, sfila semplicemente le spie dall'originale e le metti nel contakm "vespa"

esempio pratico: avrai il contakm "vespa" senza fili, devi sfilare tutto....devi averlo privo di cavi e dall'altra avrai il contakm originale.
sfila 1^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila 2^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila 3^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"

sfila abbagliante tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila anabagliante tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila freccia sinistra tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila freccia destra tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"

ora riposiziona il contakm nel suo vano coprimanubrio, inserisci il cavo contakm e chiudi il tutto......
hai la tua LML con un contakm vespa
 ;)

MITICO!!!!!! :applauso:
era semplicemente quello che volevo sapere!!! come specificato non sono molto esperto quindi tanti tecnicismi mi hanno mandato solo in confusione!!
Ringrazio comunque tutti gli altri ma un ringraziamento speciale va a marben e Paolo I che ieri pom hanno cercato di spiegarmi in tutti i modi possibili che fare ed io......... testatemuro non capivo ;D
io allora non faccio altro che smontare l'originale facendo attenzione a riposizionare i fili tutti nello stesso posto....la contrindicazione e che si accenderà la riserva al posto freccia.... :P
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #68 il: 13 Aprile , 2011, 11:36:10 »
Citazione da: cheyenne - 13 Aprile , 2011, 02:34:18
elconeco ti spiego io cosa fare perchè qui tutti ti danno spiegazioni tecniche ma nessuno fondamentalmente ha capito cosa vuoi ;) (scherzo raga)

allora il contakm che hai postato tu va relativamente bene ti spiego perchè:

1. guarda frontalmente il contakm LML e noterai 4 spie: freccia destra, freccia sinistra, anabagliante ed abbagliante
2. guarda ora frontalmente il contakm che hai indicato tu: spia riserva, spia freccia, anabagliante ed abbagliante
esiste un primo problema che è quello delle spie
puoi usare questo contakm che vai dicendo ma al posto della riserva, sotto avrei la freccia sinistra....quando metti la freccia sinistra, ti si accenderà ad intermittenza la riserva ;)

3. guarda il retro del contakm che hai indicato tu: ci sono 3 fili in posizione superiore che entrano nella scocca del contakm
4. guarda il retro del contakm LML: questi 3 fili si avvitano sulla scocca
un secondo problema è come montare il segnalatore del livello carburante

come fare per sostituire l'originale con una marchiato VESPA?
unica soluzione è acquistare il contakm che hai indicato tu nel primo post....quello è identico al contakm LML

come sostituirlo?

april il copri manubrio della tua LML, togli il cavo contakm e sfili il contakm originale (ci sono delle viti...non sto qui a dirti che le devi togliere)
ora che hai il contakm in mano, invece che pensare a connettori e cablaggi, sfila semplicemente le spie dall'originale e le metti nel contakm "vespa"

esempio pratico: avrai il contakm "vespa" senza fili, devi sfilare tutto....devi averlo privo di cavi e dall'altra avrai il contakm originale.
sfila 1^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila 2^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila 3^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"

sfila abbagliante tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila anabagliante tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila freccia sinistra tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
sfila freccia destra tirando con delicatezza all'altezza del gommino che s'inserisce nella scocca del contakm e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"

ora riposiziona il contakm nel suo vano coprimanubrio, inserisci il cavo contakm e chiudi il tutto......
hai la tua LML con un contakm vespa
 ;)

dimenticato una cosa

svita il dadino togli la rondella e  sfila l'occhiello del 1^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
svita il dadino togli la rondella e  sfila l'occhiello del 2^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
svita il dadino togli la rondella e  sfila l'occhiello del 3^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"


sai io personalmente  dicendo stacchi i 3 fili del galleggiante del vecchio strumento e li ricolleghi nella stessa posizione del nuovo non mi pare di essere stato
tanto tecnico


Connesso

elconeco

  • Visitatore
Contachilometri LML/VESPA
« Risposta #69 il: 13 Aprile , 2011, 13:04:11 »
Citazione da: paolo l - 13 Aprile , 2011, 11:36:10
dimenticato una cosa

svita il dadino togli la rondella e  sfila l'occhiello del 1^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
svita il dadino togli la rondella e  sfila l'occhiello del 2^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"
svita il dadino togli la rondella e  sfila l'occhiello del 3^ di 3 cavetti dell'indicatore benzina e lo ricolleghi nella medesima posizione in quello "vespa"


sai io personalmente  dicendo stacchi i 3 fili del galleggiante del vecchio strumento e li ricolleghi nella stessa posizione del nuovo non mi pare di essere stato
tanto tecnico




ma infatti.....tu sei stato fin troppo gentile nello spiegarmi tutto....sono io che non capivo una mazza.....
grazie di nuovo pr3ghi3ra
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Acquistare on line - Segnalazione annunci (Moderatore: Lore4T) »
  • Contachilometri LML/VESPA
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Consiglio per un nuovo acquisto vespa o lml

Aperto da lml

Risposte: 15
Visite: 5487
Ultimo post 06 Novembre , 2012, 22:27:41
da lml
allungare rapporti lml 125 o 150

Aperto da lilletto88

Risposte: 17
Visite: 9606
Ultimo post 06 Settembre , 2009, 18:51:34
da paolo l
Sostituzione albero alle nostre LML

Aperto da lilletto88

Risposte: 32
Visite: 8749
Ultimo post 27 Novembre , 2009, 19:54:03
da Marben
Cavalletto alza Vespa

Aperto da Terracan

Risposte: 14
Visite: 6190
Ultimo post 10 Luglio , 2010, 15:10:16
da mark68

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more