C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Elaborazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 14 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaborazione  (Letto 13430 volte)

grandeveget

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #10 il: 22 Marzo , 2009, 19:30:12 »
Anch'io vorrei prima provare ad elaborare il possibile senza camabiare gt. Anzi addirittura io pensavo di lasciar stare anche la marma originale e questo è il vero limite (che condiziona maggiormente) anche perchè preferirei al limite un 177cc piuttosto che scatalizzare.
Oltre a ricarburare per non essere troppo magro e provare ad allungare un pochino i rapporti (prima con gomme un po' più alte, poi eventualmente anche con un pignone allungato) pensavo di dare una mano, specie in vista di un seppur modesto allungamento dei rapporti, dando un'abbassatina alla testata, che ne pensate? Il discorso del volano alleggerito l'ho abbandonato avendo capito meglio come funziona...
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Elaborazione
« Risposta #11 il: 22 Marzo , 2009, 20:23:07 »
Ted, cosa intendi per 'molla'? Nel manubrio della Star al massimo c'è una molla coassiale al tubo del gas, una molla di supporto per il ritorno della ghigliottina alla posizione del minimo. Tale molla era stata montata sugli ultimi PX, e sospetto che non ci sia nella Star; in ogni caso non influenzerebbe il gioco laterale, che se è nella norma in 1-2 mm. La molla vera e propria della ghigliottina sta nel carburatore.
Ti conviene smontare il coperchio del manubrio e verificare. Devi trovare i tubi comando con alle estremità due puleggette in nylon (una per i cavi del cambio, l'altra per il cavo del gas), con una rondella armonica ed una piana che funge da rasamento in battuta sulle asole della fusione del manubrio.

PS Un 177 con la marmitta catalitica è a serissimo rischio di grippaggio.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ted

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #12 il: 22 Marzo , 2009, 20:43:23 »
Ecco cosa manca. Sul lato gas ho visto l'attaco del filo in nylon, ma di rondelle neanche l'ombra .Domani la porto dal mecchanico. grazie cioa a tutti. :beer:
Connesso

grandeveget

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #13 il: 22 Marzo , 2009, 20:51:30 »
Citazione da: Marben - 22 Marzo , 2009, 20:23:07

PS Un 177 con la marmitta catalitica è a serissimo rischio di grippaggio.

già proprio quel che temo... non datemi del pazzo ma...non si puù catalizzare un'espansione?
Connesso

Neropongo

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #14 il: 22 Marzo , 2009, 22:45:53 »
Più che altro mi viene da chiedere perché vuoi mantenere a tutti i costi la catalitica.
L'unica ragione puù essere che vuoi dare il tuo contributo all'ambiente mantenendo le emissioni nocive al minimo. Personale ed encomiabile.
Per cui continuo a chiedermi.
In coppia con la marmitta catalitica, una delle condizioni essenziali per contenere le emissioni e rientrare negli standards euro3 é proprio mantenendo una carburazione piuttosto magra.
A mio avviso abbassare la testata potrebbe dare origine a episodi di detonazione probabilmente contenibili adattando la carburazione ingrassandola. Sempre seguendo il ragionamento "catalitico" e normative euro gi?° facendo cosù le emissioni sono variate sensibilmente. A quel punto tanto vale scatalizzare aprendo più scelta di cilindri ed eventuali espansioni.
Parlando di cui penso sia parecchio improbabile che si possa catalizzare: credo comunque che anche se si riesca a infilare da qualche parte nella marmitta, un elemento catalizzatore potrebbe proprio strozzarla vanificando tutte le migliorie ottenute dall'espansione.  Ovviamente stù ipotizzando, non ho mai sentito o letto di nessuno che lo abbia fatto. Rimane comunque il problema di trovarne uno a buon mercato, vista la natura nobile dei metalli involti questo esercizio ha tutte le carte in regola per rivelarsi un lavoretto costoso.

Aggiungo solo, scatalizza!

Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Elaborazione
« Risposta #15 il: 23 Marzo , 2009, 07:17:58 »
Bo cosa strana volere una espansione e poi catalizzarla ritappandola, a questo punto conviene mantenere la marmitta originale, forse i catalizzatori metallici, gli stessi per le auto, se esistono anche per moto, sono meno strozzati. Se la tua paura è la perdita di omologazione, ricordati che qualsiasi modifica è illegale, dal togliere il catalizzatore a montare una sito o marmitta elaborata, montare un motore diverso etc etc. Ma visot che togliere il catalizzatore e adattandolo con i getti, qui pare la cosa meno invasiva e che si nota di meno forse dovresti seguire i consigli dati e scatalizzarla, io non l'ho fatto e non ho intenzione di farlo, almeno che quando dovrù cambiare il catalizzatore perchè esausto e attappato non lo riesca a trovare. Per il momento il mio mezzo mi va bene cos?¨.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

leopoldo

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #16 il: 23 Marzo , 2009, 09:09:21 »
ragazzi bisogna mettersi in testa che le elaborazioni e la kat non vanno assolutamente d'accordo.
alterando una qualunque caratteristica riportata sul libretto (carburatore, cilindrata, marmitta) si è passibili di sanzioni.
quindi a che pro mettere (per esempio) un 177 e poi lasciarlo kat? sicuro inquina di più del 150, (per farlo andare si deve necessariamente adeguare la carburazione) si è comunque passibili di multa.. non capisco.
io ho modificato una mia vespa (una sola)e quando l'ho fatto sapevo a cosa ando in contro. ho espressamente apportato tutte modifiche reversibili (in meno di 2 ore il cammeo ritorna euro2 in tutto e per tutto.
la mia altra vespa (bis, quella azzurra per intenderci) è una euro1 (scatalizzata anch'essa) e alla revisione ha rispettato i parametri senza il kat.
quella vespa ha camminato per roma per 36.000km col kat e il pistone ha dei segnio di scaldate (guarda caso) sul lato dello scarico. anche inm quel caso ho scatalizzato cosciente del fatto che se mi fermano sono passibile di multa.
detto questo vi ripeto, se avete paura delle multe, lasciate la lml/vespa originale, se non avete questi timori, elaborate pure ma per carità non inventastevi 177 o spansioni catalitiche che vanno in netto contrasto (sia logico che funzionale) con le elaborazioni.
un po' come una ferrari con l'impianto gpl
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Elaborazione
« Risposta #17 il: 23 Marzo , 2009, 09:31:31 »
Be una Ferrari con gpl no, ma una Maserati Gallardo con rimorchio?

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

grandeveget

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #18 il: 23 Marzo , 2009, 09:40:48 »
Vengo e mi spiego: non mi frega dell'omologazione e non ho alcuna remora ad elaborare il mio mezzo, Il mio "problema" è solo che vorrei inquinare il meno possibile. Posso essere disposto ad inquinare un pochino di più dell'originale, ma non sono affatto disposto a trasformare un euro3 in euro0, proprio non lo sopporto, è troppo contrario ai miei principi. Per questo, almeno ragionando a lume di naso (correggetemi se sbaglio) preferirei, perchè mi sembra meno inquinante, mettere un 177cc e rivedere solo la carburazione ma lasciando la marmitta originale, piuttosto che scatalizzare. Ho torto? Poi sull'idea, che capisco a molti suona assurda, di catalizzare un'espansione, nasce dal cercare di creare una marmitta catalitica che non sia strozzata come l'originale, e quindi che non faccia scaldare come farebbe quest'ultima (anche se magari inquinerebbe un po' di più ma molto meglio che non cat. no?). Quindi mi viene da pensare che usando una marmitta molto più aperta e mettendoci un catalizzatore anch'esso meno strozzato potrei trovare un buon compromesso. Non mi frega nulla del fatto che mettere un catalizzatore in un'espansione significherebbe ammazzarla e sprecarla. Dal mio punto di vista una ferrari con impianto gpl un senso potrebbe averlo :P
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Elaborazione
« Risposta #19 il: 23 Marzo , 2009, 09:59:04 »
Ma scusa perchè vuoi modificarla se poi non vuoi inquinare? Le due cose sono all'antitesi. Non è possibile pretendere di non inquinare e avere un mezzo elaborato.
Sinceramente ripeto, la mia LML, va bene cos?¨, non mi interessa elaborarla, certo se potessi montare un 200 allora la cosa cambierebbe, ma anche cos?¨ fa il suo lavoro.
Ovvio che se lo importassero un 200 euro 3 sarei il primo ad effettuare il change.
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 4 ... 14 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Elaborazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

(PESCE D'APRILE) - ELABORAZIONE CON AUMENTO CV.....

Aperto da canapole

Risposte: 72
Visite: 8258
Ultimo post 03 Aprile , 2009, 13:23:30
da Vesponauta
La filosofia dell'elaborazione: vostre esperienze

Aperto da SuperStar80

Risposte: 6
Visite: 2223
Ultimo post 04 Aprile , 2011, 13:12:26
da SuperStar80
Cerco collaboratore per elaborazione Star 4T

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 5
Visite: 1791
Ultimo post 25 Giugno , 2012, 10:44:10
da ghido
Elaborazione soft

Aperto da paul68

Risposte: 1
Visite: 961
Ultimo post 17 Febbraio , 2023, 18:12:14
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more