C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Elaborazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 14 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Elaborazione  (Letto 13429 volte)

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Elaborazione
« il: 22 Marzo , 2009, 12:05:41 »
Chi di voi saprebbe dirmi cosa fare se uno volesse in futuro elaborare la Star 125 ma senza toccare il motore? Quale sarebbe il carburatore più grosso che si potrebbe montare, quale marmitta andrebbe bene, e poi cos'altro fareste? Cambiereste anche i rapporti con dei più lunghi? Quanto farebeb la Star secondo voi con quelle modifiche?
Connesso

Offline lmoscatiello

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 2054
  • Località: Benevento
  • Vespe possedute: Vespa 150 px - Star 150 2T (Polini 177)
Elaborazione
« Risposta #1 il: 22 Marzo , 2009, 12:32:51 »
Mi sa che una prima risposta l'ha già data Leopoldo.E non mi sembra neanche troppo invasivo come intervento: cilindro, carburatore, marmitta e tutto il resto appresso.
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
Elaborazione
« Risposta #2 il: 22 Marzo , 2009, 13:01:53 »
La Star Deluxe, Vurdalag, è un mezzo cos?¨ giovane che ancora non si hanno esperienze pratiche su questo genere di interventi.
Tutte le nozioni che abbiamo e che i nostri esperti condividono fanno parte di un'esperienza maturata sulle vespe piaggio. Sicuramente tutte queste informazioni ben si adattano anche alle Star Deluxe, quello che ancora ci manca è "un'esperienza diretta" sul mezzo!

Non vedo l'ora che ti arrivi.... sicuramente sarai un pioniere delle elaborazioni sulle Lml e penderemo tutti dalle tue labbra.  :yum:
Connesso

ted

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #3 il: 22 Marzo , 2009, 13:14:26 »
Ho ritirato ieri la Star, perù ho riscontrato un piccolo problema...Ho raddrizzato leggermente il manubrio ma mi sono immediatamente accorto che la manopola del gas ha preso gioco, si sposta leggermente a destra... Se fosse come sulla vecchia vespa devo aver staccato la molla che la tiene. E' giusto o è una cazzataù? Se si, come l'aggiusto? ( pe il resto funziona perfettamente) ;D
Connesso

Offline Vurdalag

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Autore Topic
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 356
  • Località: Casalgrasso (Cn)
  • La mia Star deluxe 125 nera
Elaborazione
« Risposta #4 il: 22 Marzo , 2009, 14:05:18 »
Non voglio sembrare uno che fa los borone e ci mancherebbe che la gente pendesse dalle mie labbra. La mai è solo curiosit?†, visto che di vespe px in giro è pieno il mondo credo che alla fine si siano coperte tutte le tipologie di elaborazione possibile, era per sapere cosa fare senza cambiare il motore con una di cubatura maggiore. Non mi andrebbe di toccare il motore solol alimentarlo bene e lasciarlo libero di esprimersi, ma senza nulla di invasivo.
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Elaborazione
« Risposta #5 il: 22 Marzo , 2009, 14:09:35 »
Anche la mia manopola si sposta a destra, da quando l'ho presa, credo che sia normale.
ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ted

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #6 il: 22 Marzo , 2009, 16:39:26 »
per federico. no non è normale se la manopola del gas si sposta .se si spota troppo come la mia puo rimane a piedi.mi spiegho meglio. se smonti li faro come per sostituire una lampadina puoi notare il tubo dove e collegato il filo del gas e di conseguenza la manopolo stessa. se il meccanico come il mio ha lasciato troppo gioco tra la molla e il fermo tutto il pezzo si sposta  e se sei sfigato  quando sposti il tutto verso destra  ti puo' cadere uscire il filo del gas dalla sua sede e dopo sa dove mettere le mani o spingi ciao. domani porto il mezzo in offina  e faccio rifare la misura.
 :beer:
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Elaborazione
« Risposta #7 il: 22 Marzo , 2009, 16:48:25 »
Be allora per te è differente, a me si sposta poco a destra, se la tiro farà un movimento di 1 cm, nemmeno
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

ted

  • Visitatore
Elaborazione
« Risposta #8 il: 22 Marzo , 2009, 16:56:33 »
scusa se trovi qualche errore di ortografia ,devo mettere gli occhiali. comunque guarda che 1cm e tanto è la stessa misura che ho io . il filo del gas mi è caduto 10 minuti fa' ed ero in garage .
Connesso

Offline lml

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 10385
  • Località: Roma- Lazio
    • Lucky
    • Anagni
    • Peschici
    • Assisi
  • Vespe possedute: Lml dlx 150 - vespa px 200 - Gts 250
Elaborazione
« Risposta #9 il: 22 Marzo , 2009, 17:43:47 »
Uh controllerù, tanto ormai ho deciso di farmi i lavoretti da solo. Mi ci diverto troppo
Ciao Federico
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 ... 14 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Elaborazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

(PESCE D'APRILE) - ELABORAZIONE CON AUMENTO CV.....

Aperto da canapole

Risposte: 72
Visite: 8254
Ultimo post 03 Aprile , 2009, 13:23:30
da Vesponauta
La filosofia dell'elaborazione: vostre esperienze

Aperto da SuperStar80

Risposte: 6
Visite: 2223
Ultimo post 04 Aprile , 2011, 13:12:26
da SuperStar80
Cerco collaboratore per elaborazione Star 4T

Aperto da AUTOGASTWINS

Risposte: 5
Visite: 1790
Ultimo post 25 Giugno , 2012, 10:44:10
da ghido
Elaborazione soft

Aperto da paul68

Risposte: 1
Visite: 960
Ultimo post 17 Febbraio , 2023, 18:12:14
da skoppon

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more