C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Come va il 151cc?

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai giù

Autore Topic: Come va il 151cc?  (Letto 8221 volte)

paolo l

  • Visitatore
Come va il 151cc?
« Risposta #20 il: 22 Marzo , 2011, 10:56:09 »
Citazione da: vaisecco - 22 Marzo , 2011, 10:35:12
Grazie Paolo!  :abbraccio:
Quindi deduco che l'albero che ha la mia 150 sia soggetto a qualche tipo di problema, se l'hanno modificato.
per sistema d'aria secondario indichi qualcosa che ha a che fare col tirare l'aria a freddo?


questi sono dati che ho notato/confrontato da foto da schede tecniche rilevate dal sito, quindi visionabili da tutti

http://www.lmlitalia.com/pdf/schede/schedaTecnicaStarDeluxe4Tempi.pdf

se guardi alesaggio x corsa noti che la corsa e stata cambiata nel 151


nessuno ha problemi con alberi 4T
no il sistema sas serve per rendere piu efficente il catalizzatore,il 151 probabilmente ha delle soluzioni introdotte anche nel 200i

Connesso

calo

  • Visitatore
Come va il 151cc?
« Risposta #21 il: 22 Marzo , 2011, 22:25:28 »
il sistema SAS e il DOPPIO KAT (doppio catalizzatore??) sono accorgimenti che si ottengono sostituendo la marmitta?

Mi viene da dire che il SAS no, ma in realtà non ho capito neanche cos'è....magari più avanti apro una discussuione su una sezione appropriata.
Connesso

lmlitalia

  • Visitatore
Come va il 151cc?
« Risposta #22 il: 23 Marzo , 2011, 14:14:02 »
Citazione da: paolo l - 22 Marzo , 2011, 10:31:05
hanno montato un albero con una biella piu lunga di 2mm , sas = sistema aria secondario
Salve a tutti,
volevo precisare che l'albero motore della STAR 151 4t ha una corsa maggiore rispetto al modello150/125 di soli 2 decimi di millimetro e non una biella più lunga di 2 millimetri come scritto  in questo post.
Ciò è stato necessario x motivi tecnici di omologazione e non x motivi di affidabilità come dimostrato dal fatto che la star corsa ha di base il motore 150 4t.
Inoltre il sistema SAS è presente su tutti i modelli STAR sia 2t che 4t

     Nicola CIMMINO assistenza tecnica LML ITALIA
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Come va il 151cc?
« Risposta #23 il: 23 Marzo , 2011, 23:47:47 »
Citazione da: lmlitalia - 23 Marzo , 2011, 14:14:02
Salve a tutti,
volevo precisare che l'albero motore della STAR 151 4t ha una corsa maggiore rispetto al modello150/125 di soli 2 decimi di millimetro e non una biella più lunga di 2 millimetri come scritto  in questo post.
Ciò è stato necessario x motivi tecnici di omologazione e non x motivi di affidabilità come dimostrato dal fatto che la star corsa ha di base il motore 150 4t.
Inoltre il sistema SAS è presente su tutti i modelli STAR sia 2t che 4t

     Nicola CIMMINO assistenza tecnica LML ITALIA


si scusate ho interpretato male da 57,8 a 58 = a 2 decimi piu lunga

per quanto riguarda il sas , se leggete i post nella completezza, non ho detto che non sia presente e chiaro che questo e presente in tutti i modelli.
ho indicato solamente che nel mio 151  il punto di collegamento del sas e posto sulla testa e non sulla marmitta come i modelli precedenti
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Come va il 151cc?
« Risposta #24 il: 24 Marzo , 2011, 01:08:59 »
Citazione da: paolo l - 23 Marzo , 2011, 23:47:47
si scusate ho interpretato male da 57,8 a 58 = a 2 decimi piu lunga

Più lunga la corsa, non la biella, ovviamente  :)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

paolo l

  • Visitatore
Come va il 151cc?
« Risposta #25 il: 24 Marzo , 2011, 01:25:20 »
Citazione da: Marben - 24 Marzo , 2011, 01:08:59
Più lunga la corsa, non la biella, ovviamente  :)

quindi la distanza dal centro dell'albero del perno del piede di biella o raggio, cambiando la lunghezza della biella la corsa rimane uguale
cambia solo il punto di partenza e il punto di arrivo che e piu distante dal centro dell'albero

ho detto giusto ???

grazie marben , non finisco mai di imparare
 
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Come va il 151cc?
« Risposta #26 il: 24 Marzo , 2011, 13:15:59 »
Citazione da: paolo l - 24 Marzo , 2011, 01:25:20
quindi la distanza dal centro dell'albero del perno del piede di biella o raggio, cambiando la lunghezza della biella la corsa rimane uguale
cambia solo il punto di partenza e il punto di arrivo che e piu distante dal centro dell'albero

ho detto giusto ???

Certo, il perno della testa di biella è eccentrico rispetto all'asse dell'albero. La distanza del perno dal centro è la metà della corsa.
Un esempio classico è il motore 2T Vespa: 125/150 e 200 hanno tutti corsa 57mm, ma i primi due hanno la biella da 105mm, mentre il 200 ha la biella da 110mm. Ecco perchè chi monta l'albero 200 su carter 125/150 deve ricorrere ad un distanziale da posizionale sotto al cilindro (oppure uno sotto ed un altro sopra, per complessivi 5mm, a seconda di come vuole configurare il motore).
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline vaisecco

  • Nato su due ruote
  • ***
  • Attivo da: Mar 2011
  • Post: 462
  • Località: Settimo Torinese (TO)
  • La mia tranquillissima VANNA ...
Come va il 151cc?
« Risposta #27 il: 24 Marzo , 2011, 16:35:08 »
Citazione
Salve a tutti,
volevo precisare che l'albero motore della STAR 151 4t ha una corsa maggiore rispetto al modello150/125 di soli 2 decimi di millimetro e non una biella più lunga di 2 millimetri come scritto  in questo post.
Ciò è stato necessario x motivi tecnici di omologazione e non x motivi di affidabilità come dimostrato dal fatto che la star corsa ha di base il motore 150 4t.
Inoltre il sistema SAS è presente su tutti i modelli STAR sia 2t che 4t

     Nicola CIMMINO assistenza tecnica LML ITALIA

Molto bene, grazie della delucidazione!
Ora la mia 150 4T non la vedo più come la sorella povera del 151...  :)
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 [3]   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Come va il 151cc?
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

aiuto, dove va il cilindo in spugna del carburo?

Aperto da metallus

Risposte: 5
Visite: 1949
Ultimo post 15 Luglio , 2009, 19:15:38
da Vesponauta
la prova definitiva di come va montato il disco

Aperto da frisong

Risposte: 16
Visite: 3918
Ultimo post 25 Giugno , 2011, 19:04:57
da zosogio
Il filtro aria del px 200 va bene sulla star 125?

Aperto da Tino95

Risposte: 18
Visite: 6008
Ultimo post 05 Marzo , 2012, 21:45:00
da Tino95
Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...

Aperto da Roberto

Risposte: 25
Visite: 9251
Ultimo post 29 Agosto , 2012, 13:44:50
da Mork79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more