C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...  (Letto 9246 volte)

Roberto

  • Visitatore
Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
« il: 24 Agosto , 2012, 12:07:50 »
Ciao,
suddivido questo mio intervento in 3 parti

PREMESSA:

La Star è un 125cc. 2 Tempi del 2008  e ha appena superato la revisione egregiamente. E' tutta originale, nel senso che è catalizzata, getti originali, marmitta, SAS, ecc.
Ultimamente non sono molto presente in modo attivo sul Forum, vero è che le piccole cose me le risolvo al volo e il tempo che posso dedicareci è davvero limitato con il contagocce.


PARTE LOGICA- I FATTI - LE OSSERVAZIONI

Dopo aver passato la revisione una settimana dopo la la vespa ha deciso di abbandonarmi in strada. I segnali erano quelli tipici della candela esaurita, perdita di potenza, vuoti, motore che sembra "limitiato"...
era già successo quindi nessuna ansia, sostituisco la candela e buona così... Purtoppo però la sera dopo succede la stessa cosa... smonto la candela nuova controllo, pulisco la candela e la rimonto.
La vespa parte ma fa 2 metri e si spegne, non vuole saperne di ripartire. Ripulisco la candela riparte e si riferma.

Sembra un problema di carburazione (credo) non ho il tempo però di stare ad indagare ho ben altre priorità in questo perido, perciò porto la Star a un meccanico Piaggio, gli spiego il problema e gli chiedo
se può guardarmi il carburatore e mi dice che lo farà e mi farà sapere...

Il meccanico se la prende comoda, 10 giorni... tutto quello che fa è cambiare una candela e dal grado 7 passare al grado 6... dicendomi che la vespa va e si prende 40 euro (a quella cifra già che c'ero gli ho fatto
serrare il freno posteriore e cambiare le pastiglie)...

La vespa va è vero...ma va malissimo, sembra sempre grassa, a stendo arriva ai 50 km/h, perde ancora potenza, vuoti a non finire, motore ancora più limitato, e i consumi sono lievitati a dismisura...
con un pieno adesso faccio 140 km scarsi... Altro particolare, appena faccio il pieno la vespa va ancora peggio, stenta ad accendersi. Andarci è veramente un supplizio mi superano anche le biciclette.
Ho aperto la scatola del carburatore, non ci sono schifezze, i getti sono lindi ma li ho ripuliti lo stesso... non cambia nulla

La star ha sempre "pisciato" un po', adesso è diventata incontinente. Devo categoricamente chiudere il rubinetto altrimenti la mattina oltre al lago sotto di essa faccio una fatica boia a farla partire

Altra cosa che ho osservato. Soffre tantissimo il caldo; la mattina la star sembra andare meglio, quasi normalmente, il pomeriggio è totalmente diversa e sembra sempre sul punto di morire li... il battito del motore
è diverso, la mattina su di giri, la sera rallentato. Parlando con un mio collega che ha un PX dell'86 mi diceva che in questi giorni di caldo afoso anche a lui si presentano dei vuoti in marcia.
Stamattina che è un po' nuvolo la star si è comportata quasi bene....


PARTE EMOTIVA

Sono ormai più di 15 giorni che provo a immaginare quale possa essere il problema... Bobina, Statore, Forcina, Carburatore, Guarnizioni, Spillo conico, Galleggiante del carburatore...

Il fatto è che dovrei mettermi e provare per esclusione a sostituire ogni singolo pezzo che mi viene in mente ma al momento, come già detto ho problemi più importanti.
Il fatto è anche che affidata a un meccanico questo non mi ha risolto un bel niente tenendosi il mezzo per un eternità...non ha fatto nulla e questa situazione a Milano è la prassi.
il fatto è che ogni 2 mesi devo mettere mano alla star e al portafoglio per sostituire qualche cosa.
il fatto è che in 4 anni non ho mai potuto dire: ho il mezzo in perfetto Ordine....

Uso la star come un mulo è vero, non mi lamento, faccio tutti santi i giorni il precorso casa lavoro casa, è un ottimo mezzo e filosofia vespa mi piace...
...però, ci metto comunque tanto per fare circa una 40 di km, il risparmio in carburante è poco, il tempo perso sul mezzo tanto e se penso che (cribbio) alla vespa di mio nonno che è ferma
da 40 anni era bastato lavare il carburatore per parla andare come una scheggia senza riscontrare nessu altro tipo di problema...

Ho sempre difeso la mia star, nonostante la dannatissima componentistica LML, ho consigliato a una mia collega di prendere un 4T e lei se lo è preso ed era felicissima ma adesso ... no lo so...

Che faccio?

Roberto
Connesso

Mork79

  • Visitatore
Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
« Risposta #1 il: 24 Agosto , 2012, 12:16:00 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Roberto.
    Da come la descrivi, sembra deicisamente che il problema sia che ormai lo spillo del carburatore non tenga prorio piu, andandoti ad invasare all'invero simile il motore.
    La riprova e' il fatto che quando e' fredda e le temperature mattiniere piu' basse, risulta essere piu' carburata.
    Come prima cosa proverei a sostituire lo spillo, cosi' cominci a levare una possibile causa, se il problema sparisce ok, se si attenua ma continua, guarderei nell'ordine, cavo, pipetta, bobina e statore. ;)
    Facci sapere  :)
    Connesso

    Offline Simone_g_r

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2010
    • Post: 3562
    • Località: Ripalta Arpina
      • Lucky
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #2 il: 24 Agosto , 2012, 12:18:01 »
  • Miglior risposta
  • Roberto a mio avviso in queste condizioni di poco tempo la soluzione sarebbe uno scooter automatico che se preso di una marca conosciuta e di qualità ti permette di doverti preoccupare solo del pieno.
    Poi quando avrai un po' più di tempo potrai tornare alla star

    Simone
    Connesso
    I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Roberto

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #3 il: 24 Agosto , 2012, 12:23:45 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Simone_g_r - 24 Agosto , 2012, 12:18:01
    Roberto a mio avviso in queste condizioni di poco tempo la soluzione sarebbe uno scooter automatico che se preso di una marca conosciuta e di qualità ti permette di doverti preoccupare solo del pieno.
    Poi quando avrai un po' più di tempo potrai tornare alla star

    Simone

    Automatici? cosa sono?  :laugh: no no Mai !!! piuttosto a piedi... scherzi a parte, purtoppo non ho la possibilità economica di fare "avanti e indietro" con le moto...

    Roberto...
    Connesso

    Offline Simone_g_r

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2010
    • Post: 3562
    • Località: Ripalta Arpina
      • Lucky
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #4 il: 24 Agosto , 2012, 12:28:26 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Roberto - 24 Agosto , 2012, 12:23:45
    Automatici? cosa sono?  :laugh: no no Mai !!! piuttosto a piedi... scherzi a parte, purtoppo non ho la possibilità economica di fare "avanti e indietro" con le moto...

    Roberto...

    Allora altro suggerimento attraverso il forum (ricordo che Graziano conosceva un ottimo meccanico) trovi un buon meccanico investi una mezza giornata e la porti a far riparare da un meccanico competente che ti fa tutto.

    Ciao
    Simone

    P.S.: dato che non siamo lontani se hai bisogno chiedi pure

    Connesso
    I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Offline lo_zarro

    • Staff
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Mar 2010
    • Post: 10588
    • Località: Castenaso (BO)
      • Award
      • Lucky
      • Anagni
      • Bologna
      • Peschici
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
      • Gubbio
      • Revine
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #5 il: 24 Agosto , 2012, 12:30:36 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 24 Agosto , 2012, 12:16:00
    Ciao Roberto.
    Da come la descrivi, sembra deicisamente che il problema sia che ormai lo spillo del carburatore non tenga prorio piu, andandoti ad invasare all'invero simile il motore.
    La riprova e' il fatto che quando e' fredda e le temperature mattiniere piu' basse, risulta essere piu' carburata.
    Come prima cosa proverei a sostituire lo spillo, cosi' cominci a levare una possibile causa, se il problema sparisce ok, se si attenua ma continua, guarderei nell'ordine, cavo, pipetta, bobina e statore. ;)
    Facci sapere  :)
    da ignorante in materia di 2T mi è venuna in mente la stessa cosa!

    pochi euro per il ricambio e una mezz'oretta per la sostituzione!  ;)
    Connesso
    Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
    L. de' M.

    matteo

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #6 il: 24 Agosto , 2012, 12:33:53 »
  • Miglior risposta
  • Ciao Roberto,quando smonti la candela per pulirla di che colore è?
    Quanti km ha la star?
    Fa molto fumo quando dai gas?
    Sicuro che lo starter torni al suo posto?
    Fammi sapere.
    Connesso

    matteo

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #7 il: 24 Agosto , 2012, 12:36:17 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 24 Agosto , 2012, 12:16:00
    Ciao Roberto.
    Da come la descrivi, sembra deicisamente che il problema sia che ormai lo spillo del carburatore non tenga prorio piu, andandoti ad invasare all'invero simile il motore.
    La riprova e' il fatto che quando e' fredda e le temperature mattiniere piu' basse, risulta essere piu' carburata.
    Come prima cosa proverei a sostituire lo spillo, cosi' cominci a levare una possibile causa, se il problema sparisce ok, se si attenua ma continua, guarderei nell'ordine, cavo, pipetta, bobina e statore. ;)
    Facci sapere  :)
    Se lo spillo trafila benzina,di mattina o dopo una pausa non riusciresti più ad accenderla!
    Il problema potrebbe essere anche elettrico,rispondi alle 4 domande che ti ho fatto prima.
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #8 il: 24 Agosto , 2012, 12:43:11 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: matteo - 24 Agosto , 2012, 12:33:53
    Ciao Roberto,quando smonti la candela per pulirla di che colore è?
    Quanti km ha la star?
    Fa molto fumo quando dai gas?
    Sicuro che lo starter torni al suo posto?
    Fammi sapere.

    Ciao Matteo,
    la candela è di un nocciola scuro intenso, ma non è nera
    La star ha 25.000 km circa
    Fumo no, nella norma del 2 tempi in marcia, ogni tanto fuma in accensione.
    Per starter intendi l'aria? se si funziona egregiamente

    Roberto
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #9 il: 24 Agosto , 2012, 12:46:48 »
  • Miglior risposta

  • Citazione da: Mork79 - 24 Agosto , 2012, 12:16:00
    Ciao Roberto.
    Da come la descrivi, sembra deicisamente che il problema sia che ormai lo spillo del carburatore non tenga prorio piu, andandoti ad invasare all'invero simile il motore.
    La riprova e' il fatto che quando e' fredda e le temperature mattiniere piu' basse, risulta essere piu' carburata.
    Come prima cosa proverei a sostituire lo spillo, cosi' cominci a levare una possibile causa, se il problema sparisce ok, se si attenua ma continua, guarderei nell'ordine, cavo, pipetta, bobina e statore. ;)
    Facci sapere  :)

    Citazione da: lo_zarro - 24 Agosto , 2012, 12:30:36
    da ignorante in materia di 2T mi è venuna in mente la stessa cosa!

    pochi euro per il ricambio e una mezz'oretta per la sostituzione!  ;)

    Dico la verità non so quanto voglia e tempo ho... comunque lo spillo mi pare di ricordare debba avere la testa di un colore  preciso Rosso o Verde?
    Posso smontarlo senza dover per forza estrarre tutto il carburatore?

    Roberto
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: [1] 2 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: carburazione candela 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    la vespa va su di giri senza accelerare

    Aperto da raffaele

    Risposte: 23
    Visite: 11729
    Ultimo post 29 Gennaio , 2010, 18:47:51
    da raffaele
    la prova definitiva di come va montato il disco

    Aperto da frisong

    Risposte: 16
    Visite: 3913
    Ultimo post 25 Giugno , 2011, 19:04:57
    da zosogio
    aiuto, dove va il cilindo in spugna del carburo?

    Aperto da metallus

    Risposte: 5
    Visite: 1945
    Ultimo post 15 Luglio , 2009, 19:15:38
    da Vesponauta
    la mia Army va in Garanzia.....

    Aperto da actarus77

    Risposte: 141
    Visite: 15159
    Ultimo post 15 Febbraio , 2010, 22:54:44
    da Oscar

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more