C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...  (Letto 9245 volte)

Mork79

  • Visitatore
Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
« Risposta #10 il: 24 Agosto , 2012, 12:49:26 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: matteo - 24 Agosto , 2012, 12:36:17
    Se lo spillo trafila benzina,di mattina o dopo una pausa non riusciresti più ad accenderla!
    Il problema potrebbe essere anche elettrico,rispondi alle 4 domande che ti ho fatto prima.
    Ciao Caro  :) , dimentichi che ha scritto che la sera chiude il serbatoio, per evitare di trovare un lago di benzina la mattina, per questo magari la mattina parte "normalmente" comunque, perche' riapre la benzina al momento  ;)

    Roberto, dai miei ricordi lo spillo dovrebbe a vere la testa di colore Rosso, che poi dovrebbe essere quello adatto per le benzine senza piombo  ;)
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #11 il: 24 Agosto , 2012, 12:56:35 »
  • Miglior risposta
  • All elenco io metterei non per ultimo le lamelle. Le hai mai sostituite?Dato che sei in zona carburatore io le controllerei.
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #12 il: 24 Agosto , 2012, 12:58:15 »
  • Miglior risposta
  •  :mumble: Non credo possano essere le lamelle, non si spiegherebbe il fatto della copiosa perdita di benzina che lo costringe addirittura a chiudere il rubinetto del serbatoio.
    Connesso

    Offline Stefano

    • Gruppo Account
    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Ago 2010
    • Post: 5833
    • Località: Ponteranica (BG)
      • Bologna
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Gubbio
      • Revine Lago
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #13 il: 24 Agosto , 2012, 13:01:07 »
  • Miglior risposta
  • Caro Roberto...
    con calma sistema la tua Star... e goditela.
    Cambiarla?
    Sì... ma con una PX!  ;)
    Connesso
    Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

    matteo

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #14 il: 24 Agosto , 2012, 13:02:30 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Roberto - 24 Agosto , 2012, 12:43:11
    Ciao Matteo,
    la candela è di un nocciola scuro intenso, ma non è nera
    La star ha 25.000 km circa
    Fumo no, nella norma del 2 tempi in marcia, ogni tanto fuma in accensione.
    Per starter intendi l'aria? se si funziona egregiamente

    Roberto
    lo spillo devi prenderne uno ammortizato (internamente ha una molletta)
    Ma la notte chiudi la benzina? La star se lasci la benzina aperta perde e poi fa fatica ad accendersi?
    Connesso

    Offline boris80

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2011
    • Post: 2809
      • Lucky
      • Starinsieme 2012
      • Levico
      • Assisi
      • Sirmione
      • Viareggio
    • Vespe possedute: Superstar 187 parmakit in corsa 60 - px my 2014 polini 177 p & p
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #15 il: 24 Agosto , 2012, 13:05:07 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: Mork79 - 24 Agosto , 2012, 12:58:15
    :mumble: Non credo possano essere le lamelle, non si spiegherebbe il fatto della copiosa perdita di benzina che lo costringe addirittura a chiudere il rubinetto del serbatoio.

    Secondo me e' lo spillo, ma un occhiata alle lamelle dopo 25.000 la darei, magari sono rovinate e non chiudono bene.
    Connesso

    Roberto

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #16 il: 24 Agosto , 2012, 13:06:01 »
  • Miglior risposta
  • Citazione da: matteo - 24 Agosto , 2012, 13:02:30
    lo spillo devi prenderne uno ammortizato (internamente ha una molletta)
    Ma la notte chiudi la benzina? La star se lasci la benzina aperta perde e poi fa fatica ad accendersi?

    Si esattamente come ho scritto nel primo post .... ;) Devo smontarlo il carburatore o no per poter prendere lo spillo???? a sto punto conviene che prima di comprarlo lo smonto e guardo me è... uff

    Roberto
    Connesso

    Mork79

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #17 il: 24 Agosto , 2012, 13:12:20 »
  • Miglior risposta
  • Purtroppo sulle 2T non ci ho mai messo mano "seriamente" ma da ricordi di quello che mi disse Lore 4T una volta, che si era trovato anche lui a doverlo sostituire, non e' necessario levare il carburatore, basta solo aprire il coperchio e levare l'elemento filtrante, da li si dovrebbe riuscire ad accedere. :)
    Facci sapere poi come va e se risolvi, cos'era  ;)
    Connesso

    Offline Utente cancellato

    • Rider
    • *****
    • Attivo da: Set 2008
    • Post: 12181
      • Star Deluxe
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #18 il: 24 Agosto , 2012, 13:39:14 »
  • Miglior risposta
  • quoto per la sostituzione dello spillo conico. Sezione triangolare, punta rossa. Pochi euro.
    Puoi sostituirlo senza estrarre il carburatore.
    Tolto il coperchio della scatola e il filtro aria soltanto 2 viti ti separano dallo spillo. Per un totale di 6 viti ( due per la scatola, due per il filtro, due per la vaschetta/galleggiante/spillo)
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    Soltanto in seconda battuta penserei ad un problema elettrico, concentrato dapprima sulla bobina per poi salire a monte.
    La prima cosa che farei comunque è la sostituzione dello spillo. E' rapida ed economica, molto probabilmente sarà risolutiva.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.
    You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

    @Matteo: è necessario acquistare lo spillo molleggiato o va bene anche quello classico con lo stelo rigido?

    Connesso

    SuperStar80

    • Visitatore
    Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    « Risposta #19 il: 24 Agosto , 2012, 13:43:05 »
  • Miglior risposta
  • http://www.vespaclub.org.pl/organizacyjne/Book/carburatore_si.pdf

    Non mi è mai capitato di dover sostituire lo spillo, ma smontare il carburatore è semplice e facilita le cose, una volta aperta la scatola e rimosso il filtro si tratta solo di sganciare (senza troppe difficoltà) il cavo del gas, lo starter, il tubo benzina e svitare due dadi da 11 mm (se non ricordo male è questo il diametro) per avere il acrburatore fra le mani.
    Sarebbe utile già che fai il lavoro farlo bene, comprando un kit revisione carburatore con tutte le varie guarnizioni, e sostituire le guarnizioni fra la scatola e il pacco lamellare.
    E' un lavoro che si fa in un paio d'ore al massimo anche  se non si è particolarmente avvezzi a smanettare ;)
    Connesso

    • Stampa
    Pagine: PRECEDENTE 1 [2] 3 SUCCESSIVA   Vai su
    « precedente successivo »
    Tags: carburazione candela 
    • C.A.M - Cambio al Manubrio »
    • General Forum »
    • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
    • Non riesco a identificare il problema, la vespa Va e non Va...
    • Link al calendario
     

    Discussioni simili (4)

    la vespa va su di giri senza accelerare

    Aperto da raffaele

    Risposte: 23
    Visite: 11729
    Ultimo post 29 Gennaio , 2010, 18:47:51
    da raffaele
    la prova definitiva di come va montato il disco

    Aperto da frisong

    Risposte: 16
    Visite: 3912
    Ultimo post 25 Giugno , 2011, 19:04:57
    da zosogio
    aiuto, dove va il cilindo in spugna del carburo?

    Aperto da metallus

    Risposte: 5
    Visite: 1945
    Ultimo post 15 Luglio , 2009, 19:15:38
    da Vesponauta
    la mia Army va in Garanzia.....

    Aperto da actarus77

    Risposte: 141
    Visite: 15158
    Ultimo post 15 Febbraio , 2010, 22:54:44
    da Oscar

    * Topic recenti generali

    Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
    [22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


    mi presento da danielimo
    [19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


    Mi presento da danielimo
    [13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


    Ciao a tutti! da gearbox
    [04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


    ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
    [17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


    Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
    [08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


    Ciao a tutti! da Dangio
    [18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

    News

    • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
    • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
    • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
      Scaricalo da QUI
    • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
      Benzinometro by Roberto.Giarratana
    • I.C.E - sempre in tasca con
      Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
    • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
      Scaricala da QUI
    • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
      Scaricalo da QUI
    • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
      Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

    * Gallery

    STARINSIEME 2025

    Visto: 96
    Inserito da: Stefano
    in: Varie
    DSCN0001

    Visto: 5387
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0076

    Visto: 5259
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0075

    Visto: 5251
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
    DSCN0074

    Visto: 5247
    Inserito da: skoppon
    in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

    Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

    Note legali

    Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

    Sponsor

    Garage27 Webspaghetti Zangheratti

    Memoriale

    Matteo Leopoldo
    • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
      Privacy Policy
    • XHTML
    • RSS
    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
    Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
    Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more