C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Variante della polidella

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Variante della polidella  (Letto 17016 volte)

useless

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #60 il: 08 Aprile , 2011, 20:13:42 »
i GF Project sono scarichi con i controcog****i...valgono assolutamente tutto il loro prezzo ;) :)
« Ultima modifica: 08 Aprile , 2011, 20:28:25 da useless »
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #61 il: 14 Aprile , 2011, 11:51:23 »
Citazione da: mega - 02 Aprile , 2011, 13:11:17
Provata la polidella con cono cilindrico da 63 , ha molta + coppia ai bassi si adatta con motori elaborati originali ha qualche giro meno agli alti della classica polidella, vi dovete immaginare che me la sono montata sul mio motore, ho perso qualcosina in allungo  rispetto alla cono grande ma ha una risposta fin da i bassi giri anticipata.
Paolo qua ce la tua se la vuoi è pronta:
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.



arrivata la mega-padella e distanziale , grazie
Connesso

Offline dalpez

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Nov 2010
  • Post: 1533
  • Località: Bergamo
  • Vespe possedute: EX 177 Polini - Star 200 nero met
Variante della polidella
« Risposta #62 il: 14 Aprile , 2011, 12:16:21 »
e ora di corsa montaggio carburazione e IMPRESSIONI... i lavori di MEGA mi mettono sempre un 'acquolina in bocca...  dev1
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Variante della polidella
« Risposta #63 il: 14 Aprile , 2011, 12:18:36 »
Anche a me...  ;)
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

paolo l

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #64 il: 14 Aprile , 2011, 12:21:11 »
Citazione da: dalpez - 14 Aprile , 2011, 12:16:21
e ora di corsa montaggio carburazione e IMPRESSIONI... i lavori di MEGA mi mettono sempre un 'acquolina in bocca...  dev1

la star e senza assicurazione, quindi devo provarla nella strada privata senza poter dare giudizi sul rendimento
comunque vi so dire come "suona" :laugh:
Connesso

Offline lilletto88

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Feb 2009
  • Post: 843
  • Località: Cagliari
  • Vespe possedute: LML 150 2T(225 pinasco); PK 50 S ; VNB4T
Variante della polidella
« Risposta #65 il: 19 Maggio , 2011, 09:57:04 »
ragazzi, la marma di mega é arrivata anche in Germania...dopo una settimana di attesa é arrivata....lei....la bellissima....nera....affascinante...LEI....ieri l´ho montata...oggi l´ho provata...NON HO PAROLE...la mia bellissima LML che gia andava bene e non gli rimproveravo nulla, ora é un missile...credo non esista marmitta migliore per viaggiare e per la cittá...ha tutto..bassi buoni, medi da DIOOOOOOOOO e alti belli...appena il motore arriva a 4500giri dá una spinta da paura...ho cambiato le marce quasi fossi un motocross...é lei, é quella che desideravo ma che non avevo mai trovato...il suond é ottimo e contenuto se penso alle modifiche che sono state fatte e alle prestazioni che ne sono uscite fuori...

Ora ho capito perche si dice che il parmakit con la padella Sito é al minimo delle sue potenzialitá... Ora devo ancora cimentarmi con la caburazione perche cambiando il getto massimo ho dovuto regolare anche il minimo, ma conto di venirne fuori in poco tempo e qualche prova.

Se volete tirare rapporti lunghi o comunque per viaggiare o stare in cittá, é lei quella che vi serve...

La versione che ho io é quella su base PIAGGIO con cilindro interno.
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #66 il: 19 Maggio , 2011, 11:36:57 »
Le polidelle sono semplicemente le marmitte perfette che tutti sognavamo!!!!

Io invece vi presento la mia..."Oscadella"  ;D

finalmente la realizzazione del mio progettino strampalato di fare una polidella economica e più semplice tentando di ricalcare un po' la piaggio T5. Semplicemente, senza smantellare il collettore e fare tanti coni, partendo da una sito, via il db killer (1), via il tubo trasverso (2) e si installa e salda il cono (fatto solo da 2 pezzi) esclusivamente interno che piega a 90 gradi cercando di ricalcare alla buona quello del T5, e fra l'altro il bucone che resta sulla paratia è in posizione favorevole per far sì che una buona parte dei gas facciano lo stesso giro che fanno in quella marmitta. Purtroppo anche se non ci sono tutti quei coni da preparare e saldare, di contro la marmitta si deve aprire un bel po' (ma non come nella prima foto eh) per poter eliminare il tubo trasverso, ospitare il cono e saldarlo tutto attorno a quel che resta del db killer; con una piaggio sarebbe più semplice mancando il tubo da eliminare; c'è anche il pregio di non aver bisogno di dime o motori sul cavalletto visto che il collettore resta tutto al suo posto, bastano flex, dremel e saldatrice. Temevo un risultato deludente...e invece...ottimo rispetto alla semplicità del progetto
La resa non ha molto da invidiare alla T5: medio-bassi portentosi, alti un po' carenti ma non inesistenti come in un normale padellino modificato, cioè dopo i 6000rpm circa continua ad allungare ancora parecchio ma lentamente. Forse ha ancora più bassi della T5, se possibile, ed un pelino meno coppia in alto (tipo sito plus), ma non ho toccato il collettore, si potrebbe accorciare per dare di più in alto (certo non sarà mai a livello di una polidella). Secondo me per un motore originale o con rapporti troppo l'unghi è una scelta azzeccatissima. L'unica pecca è un po' il rumore: è molto cupo e pieno, forse un po' troppo, certamente a causa dell'unico bucone nella paratia, ma se si facesse su base piaggio coi 5 buchini originali andrebbe senz'altro molto meglio, ma non so se possa cambiar qualcosa a livello di rendimento (penso poco). A me comunque il sound piace, non è affatto brutto e "legnoso" come la sito plus nè metallico e squillante, è un bel POOOOOM che si fa sentire il giusto per far capire agli "avversari" che non si ha un motore originale sotto, ma nemmeno eccessivo da attirare l'attenzione delle fdo, il rumore resta da "vespone" molto pieno e cupo. Un grazie come sempre a Carmelo che mi ha saldato il tutto con la consueta pazienza e maestria.
Connesso

mega

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #67 il: 19 Maggio , 2011, 16:05:27 »
 :) Lo sapevo che alla fine eri contento eri molto indeciso all'inizio, Devi sapere che ti ho mandato il primo livello ne esistono ben 6 livelli , le altre marmitte hanno molti + giri, per motori p&p e motori originali mando di solito questa  1 livello che va + che bene, per altri tipi di motori mando gli altri modelli.
La numero 6 ha una entrata in coppia da vera espansione si perdono un po di bassi, ma se il motore è pompato si adatta perfettamente, ad ogni modo ogni motore vuole la sua marmitta ed io ho cercato di fare questo.
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Variante della polidella
« Risposta #68 il: 19 Maggio , 2011, 16:08:37 »
meccanicamente come fa una marmitta a dare piu' potenza???
o a erogarla diversamente da modello a modello?
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

mega

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #69 il: 19 Maggio , 2011, 16:12:11 »
Citazione da: Barney09 - 19 Maggio , 2011, 16:08:37
meccanicamente come fa una marmitta a dare piu' potenza???
o a erogarla diversamente da modello a modello?


I coni che entrano nella pancia sono diversi da modello a modello, per esempio la numero 1 ha il cono finale 63 cilindrico,
la numero 6 ha il cono finale 63 X 110 e bisogna aprire la marmitta  come un panino per entrarlo.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 5 6 [7] 8 9 ... 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Variante della polidella
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Marmitta PoliDella (mix tra polini e padella sito)

Aperto da cheyenne

Risposte: 1
Visite: 4564
Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 00:01:15
da PAOLONE
Migliorare le prestazioni della Star 125 2t

Aperto da horsestar

Risposte: 22
Visite: 6274
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 19:09:04
da rogerbravo
Polidella mon amour

Aperto da davide79

Risposte: 3
Visite: 1837
Ultimo post 26 Luglio , 2011, 20:41:56
da mega
spia riserva al posto della spia stop

Aperto da TONY80EP

Risposte: 15
Visite: 4052
Ultimo post 11 Settembre , 2013, 20:09:13
da gaetano63

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more