C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Variante della polidella

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 11 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Variante della polidella  (Letto 17012 volte)

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Variante della polidella
« Risposta #70 il: 19 Maggio , 2011, 16:25:23 »
non era tanto riferito a questo caso, ma piu' in generale...

come  fa una marmitta a migliorare la resa in cavalli del motore?

Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #71 il: 19 Maggio , 2011, 16:36:36 »
Non è cosa semplice a spiegarsi, si tratta di fisica applicata.
In due parole lo scarico ad espansione, nella sua particolare configurazione (cono, tratto linare, controcono, spillo) riesce a variare i flussi in uscita dalla luce discarico, accelelrando l'uscita dei gas combusti (facilitando quindi la velocità di rotazione) e respingendo i gas freschi all'interno della camera di scoppio.
Questo perchè nel motore 2T non c'è una separazione netta fra le fasi di travaso e scarico, i gas tendono a mischiarsi e a diminuire il rendimento del motore.
Lo scarico ad espansione serve proprio a questo, e le varie configurazioni con coni più o meno pronunciati e lunghezze diverse consentono di ottimizzare il rendimento del motore a diversi regimi di rotazione.
Nel 4T tutto questo non è necessario, poichè l'aspirazione e lo scarico sono controllati da valvole (a farla semplice eh).
Connesso

paolo l

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #72 il: 19 Maggio , 2011, 16:37:10 »
Citazione da: Barney09 - 19 Maggio , 2011, 16:25:23
non era tanto riferito a questo caso, ma piu' in generale...

come  fa una marmitta a migliorare la resa in cavalli del motore?



il 2 tempi se libero prende piu benzina e prende giri = pony in piu  :laugh:



letto ora ... straquoto mega
Connesso

useless

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #73 il: 19 Maggio , 2011, 16:42:09 »
anche il collettore ha una sua parte nel funzionamento e nel rendimento di uno scarico :)
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Variante della polidella
« Risposta #74 il: 19 Maggio , 2011, 16:44:36 »
Citazione da: SuperStar80 - 19 Maggio , 2011, 16:36:36
Non è cosa semplice a spiegarsi, si tratta di fisica applicata.
In due parole lo scarico ad espansione, nella sua particolare configurazione (cono, tratto linare, controcono, spillo) riesce a variare i flussi in uscita dalla luce discarico, accelelrando l'uscita dei gas combusti (facilitando quindi la velocità di rotazione) e respingendo i gas freschi all'interno della camera di scoppio.
Questo perchè nel motore 2T non c'è una separazione netta fra le fasi di travaso e scarico, i gas tendono a mischiarsi e a diminuire il rendimento del motore.
Lo scarico ad espansione serve proprio a questo, e le varie configurazioni con coni più o meno pronunciati e lunghezze diverse consentono di ottimizzare il rendimento del motore a diversi regimi di rotazione.
Nel 4T tutto questo non è necessario, poichè l'aspirazione e lo scarico sono controllati da valvole (a farla semplice eh).

Chiarissimo, quindi sul 2T ci puo' essere un effettivo miglioramento nella rotazione del cilindro, e una migliore combustione dovuta ad una corretta espulsione dei gas combusti.

Sul 4T? ad esempio, sulle Auto?

Si possono ottenere dei guadagni rimuovendo silenziatori o catalizzatori? in realtà non si migliora l'efficacia del motore, ma si recuperano dei cali di potenza dovuti all'installazione di questi sistemi che la legge richiede....




Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

paolo l

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #75 il: 19 Maggio , 2011, 16:46:24 »
Citazione da: useless - 19 Maggio , 2011, 16:42:09
anche il collettore ha la sua buona parte nel funzionamento e nel rendimento di uno scarico :)

chiaro tutto deve essere rapportato , però devi tener conto del rapporto diametro e lunghezza
l'aspirazione e molto piu efficente perchè il percorso stretto e breve
Connesso

Offline Barney09

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Mag 2011
  • Post: 1088
  • Vespe possedute: Star 200 Blu 2012
Variante della polidella
« Risposta #76 il: 19 Maggio , 2011, 16:55:32 »
quindi in parole povere lo scarico piu' che dare maggiore potenza, puo' essere ottimizzato per determinate situazioni del motore, es. ai bassi o agli alti...

Quindi cio' che da a determinati giri toglie agli altri...
Connesso
E' in corso un sondaggio statistico sui cavi frizione, aiutaci lasciando i tuoi dati statistici: (Modello, CC, Anno, KM prima rottura cavo frizione, ecc.)
http://www.stardeluxe.it/forum/index.php?topic=12405.msg191212;topicseen#msg191212

SuperStar80

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #77 il: 19 Maggio , 2011, 17:41:30 »
Vatti a leggee questo, dovresti trovare quello che ti interessa.
Connesso

useless

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #78 il: 19 Maggio , 2011, 20:09:04 »
Citazione da: paolo l - 19 Maggio , 2011, 16:46:24
chiaro tutto deve essere rapportato , però devi tener conto del rapporto diametro e lunghezza
l'aspirazione e molto piu efficente perchè il percorso stretto e breve

ma è chiaro...poi è molto "soggettivo",ovvero per un determinato utilizzo su un determinato motore c'è un determinato collettore,accordato al resto dello scarico ecc.

non volevo andare oltre per evitare di creare confusione al ragazzo che ha fatto la domanda :)
Connesso

Oscar

  • Visitatore
Variante della polidella
« Risposta #79 il: 20 Maggio , 2011, 14:02:37 »
Citazione da: Oscar - 19 Maggio , 2011, 11:36:57
Le polidelle sono semplicemente le marmitte perfette che tutti sognavamo!!!!

Io invece vi presento la mia..."Oscadella"  ;D

finalmente la realizzazione del mio progettino strampalato di fare una polidella economica e più semplice tentando di ricalcare un po' la piaggio T5. Semplicemente, senza smantellare il collettore e fare tanti coni, partendo da una sito, via il db killer (1), via il tubo trasverso (2) e si installa e salda il cono (fatto solo da 2 pezzi) esclusivamente interno che piega a 90 gradi cercando di ricalcare alla buona quello del T5, e fra l'altro il bucone che resta sulla paratia è in posizione favorevole per far sì che una buona parte dei gas facciano lo stesso giro che fanno in quella marmitta. Purtroppo anche se non ci sono tutti quei coni da preparare e saldare, di contro la marmitta si deve aprire un bel po' (ma non come nella prima foto eh) per poter eliminare il tubo trasverso, ospitare il cono e saldarlo tutto attorno a quel che resta del db killer; con una piaggio sarebbe più semplice mancando il tubo da eliminare; c'è anche il pregio di non aver bisogno di dime o motori sul cavalletto visto che il collettore resta tutto al suo posto, bastano flex, dremel e saldatrice. Temevo un risultato deludente...e invece...ottimo rispetto alla semplicità del progetto
La resa non ha molto da invidiare alla T5: medio-bassi portentosi, alti un po' carenti ma non inesistenti come in un normale padellino modificato, cioè dopo i 6000rpm circa continua ad allungare ancora parecchio ma lentamente. Forse ha ancora più bassi della T5, se possibile, ed un pelino meno coppia in alto (tipo sito plus), ma non ho toccato il collettore, si potrebbe accorciare per dare di più in alto (certo non sarà mai a livello di una polidella). Secondo me per un motore originale o con rapporti troppo l'unghi è una scelta azzeccatissima. L'unica pecca è un po' il rumore: è molto cupo e pieno, forse un po' troppo, certamente a causa dell'unico bucone nella paratia, ma se si facesse su base piaggio coi 5 buchini originali andrebbe senz'altro molto meglio, ma non so se possa cambiar qualcosa a livello di rendimento (penso poco). A me comunque il sound piace, non è affatto brutto e "legnoso" come la sito plus nè metallico e squillante, è un bel POOOOOM che si fa sentire il giusto per far capire agli "avversari" che non si ha un motore originale sotto, ma nemmeno eccessivo da attirare l'attenzione delle fdo, il rumore resta da "vespone" molto pieno e cupo. Un grazie come sempre a Carmelo che mi ha saldato il tutto con la consueta pazienza e maestria.

ma dov'è finita l'immagine? Sono io che non l'ho messa (strano) o è sparita?
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 6 7 [8] 9 10 11 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Tuning Star 2T »
  • Variante della polidella
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Marmitta PoliDella (mix tra polini e padella sito)

Aperto da cheyenne

Risposte: 1
Visite: 4564
Ultimo post 13 Dicembre , 2009, 00:01:15
da PAOLONE
Migliorare le prestazioni della Star 125 2t

Aperto da horsestar

Risposte: 22
Visite: 6274
Ultimo post 08 Luglio , 2010, 19:09:04
da rogerbravo
Polidella mon amour

Aperto da davide79

Risposte: 3
Visite: 1837
Ultimo post 26 Luglio , 2011, 20:41:56
da mega
spia riserva al posto della spia stop

Aperto da TONY80EP

Risposte: 15
Visite: 4052
Ultimo post 11 Settembre , 2013, 20:09:13
da gaetano63

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5250
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more