C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare  (Letto 15261 volte)

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #30 il: 22 Gennaio , 2011, 11:19:32 »
 ;) ;D..si , la sto mettendo sul ridere anche io se no qua davvero mi deprimo.....
la cosa che piu' mi ha fatto incazzare e' stata la sorpresa del 150 sotto al 125.
che vuoi fare, son le sorprese dell'usato.
il mio problema e' quello che preferivo avere una vespa in regola ma solo per un discorso di patente un po' "speciale" che ho io.
Per il resto sono come tutti, non e' che mi dispiace avere un po' di grinta in piu'. inolter ci ho speso per la rettifica.
visto che ci siamo, una domanda: dato che il motore rimarra' ancora qualche giorno sul banco ed ho tutto il kit di guarnizioni, se apro il carter frizione si riconosce un 125 da un 150?
solo per capire se tutto il blocco e' del 150 o solo il Gt.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #31 il: 22 Gennaio , 2011, 11:31:40 »
La differenza è solo nel GT. In particolare nei blocchi LML, perchè, almeno sulle recenti produzioni, 125 e 150 hanno anche la medesima rapportura, sia a livello di primario che di secondario. Quasi sicuramente è così anche su quelle più anziane.
Sarebbe interessante capire il criterio di punzonatura dei blocchi LML, così potremmo forse chiarire se quel blocco è ufficialmente 150, oppure se semplicemente c'è finito un GT sbagliato.

Per la testa, l'assenza del logo Piaggio è ovvia, è stata rimossa perchè ormai da anni Piaggio non ha più a che fare con LML.
Ovviamente non per questo gli stampi sono stati rifatti. Anzi, sulla testata di Mega c'è un segno che lascia intuire la rimozione, dallo stampo, del logo esagonale.

Quanto al codice, evidentemente fu fatta una testata apposita per il pistone piatto.
Comunque con una testata per PX 150 sicuramente risolvi, perchè ora monti un pistone PX.

Va bene anche una testata degli ultimi PX, nonostante il modesto incremento di alesaggio la testata è rimasta sempre quella. Il codice, infatti, è invariato. Sono identiche, per cui vai tranquillo. Peraltro, la testata è la stessa montata sulla 150 Sprint Veloce e, da quanto ricordo, pure sulla 150 Sprint.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #32 il: 22 Gennaio , 2011, 12:52:37 »
ciao, torno ora dal box dove ho guardato e riguardato il cilindro, montato e rismontato la testa,
a me pare quasi senza dubbio che la testa non sia mai stata abbassata/spianata al contrario del cilindro, parlo del piano d'appoggio della testa,
durante la rettifica gli ha dato una bella ed evidente spianata , sono chiari i segni della fresa, e non vorrei che avesse non so' come esagerato. il problema secondo me e' dato dall'eccessivo abbassamento, ora mi domando, potrei avere lo stesso problema con una testa per px secondo te?
Non voglio sembrare taccagno ma tutto il risparmio riuscitomi nell'acquisto di questa vespa me lo sto mangiando........"ben ti sta' potresti dire"... tranquillo, me lo sto' ripetendo anche io...
se devo rischiar ancora una spesa inutile allora forse meglio un gt comleto nuovo anche perche' vedo che le teste non e' che te le regalano guardando i vari annunci.
certo e' che ho una voglia di andare dove ho portato il cilindro a rettificare e magari portargli tutto il motore e vedere cosa mi dice....ma non devo e non posso incazzarmi......
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #33 il: 22 Gennaio , 2011, 19:39:45 »
Non penso che siano andati così "abbondanti" nello spianare il cilindro. Per metterlo in piano bastano centesimi di millimetro, anche perchè a differenza della testata un cilindro non si imbarca.

Comunque non abbatterti. La tua Star ti è costata poco e direi che non ti ha chiesto molto. Certo, la sventura della scaldata ti ha dato qualche grattacapo, ma in fondo non è colpa sua!
Comunque c'è gente che compra Vespe usate, pagandole migliaia di euro, e si ritrova a dover fare interventi ben più importanti. C'è chi anche col nuovo ha dovuto aprire il motore e rifarlo di tasca propria. Rasserenati quindi, ti ripagherà della cura che ora le dedicherai.

Prova magari a girare per vecchie officine, alla ricerca di una testata usata. Non dovresti avere grande difficoltà a trovarla, e la richiesta non dovrebbe essere eccessiva.

Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

traversoma

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #34 il: 22 Gennaio , 2011, 20:20:12 »
proverei con una soluzione un pò naif.......aggiungi una guarnizione alla base del cilindro................ora potete frustarmi se ho detto una cazz....... :schiaffi: :schiaffi: :schiaffi: :schiaffi:
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #35 il: 22 Gennaio , 2011, 20:31:01 »
Alla base non conviene, o almeno andrebbe fatto con cognizione di causa, perchè così si va ad alterare l'altezza delle luci.
Ad ogni modo le guarnizioni di alluminio montate di serie sono da 0,2mm. In presenza di questo problema (pistone che tocca la testa), vorremo mica impilarne una decina?  :o  dev1

Al più possiamo parlare dell'applicazione di una guarnizione sottotesta, ma lo spessore è importante. Parleremmo almeno di 2,0 mm, approssimativamente. Motori di questo tipo, "tranquilli", dovrebbero stare attorno a 1,8mm di squish, e questo richiederebbe un rilievo proprio della distanza fra il cielo del pistone e la banda di squish della testa. Rilievo eseguibile anche facilmente, basta un filo di stagno. Però bisogna prima spessorare, poi misurare, quindi eventualmente variare lo spessore.
Credo che per Mauro sia meglio evitare di cimentarsi in un lavoro di questo genere.
Una testata PX lo toglie d'impiccio, perchè teoricamente "plug & play". Se il pistone, come detto, non "sborda" dal cilindro, significa che non ci sono anomale, quindi con quella testa va tranquillo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

traversoma

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #36 il: 22 Gennaio , 2011, 20:44:14 »
e se fosse sbiellata????????????? scrat.....scrat........ testatemuro testatemuro
Connesso

paolo l

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #37 il: 22 Gennaio , 2011, 20:52:32 »
Citazione da: traversoma - 22 Gennaio , 2011, 20:44:14
e se fosse sbiellata????????????? scrat.....scrat........ testatemuro testatemuro

se fosse sbiellata la bilella avrebbe un gioco non indifferente, e poi con il gioco elevato forse il pistone non salirebbe tanto e non toccherebbe la testata

 sbiellala cosi hai risolto  :laugh:
Connesso

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #38 il: 22 Gennaio , 2011, 22:24:47 »
Grazie a tutti...dai provo con una testa per px, tempo qualche giorno e dovrei averla.
non mi pare esista il problema dello sbiellamento, ho controllatoe  per quel che ne capisco, a cilindro giu' mi sembra girare tutto come un'orologio,  paradossale eh?,  devo anche dire che se non era per quella mega perdita d'olio avuta non avrei smontato il cilindro anche se sapevo di avergli dato una grippatina perche' non so come ma giuro che la vespa arrivava ancora da conta km a 95 Km/h.
Per quanto riguarda gli spessori sotto la testa, si, ci avevo pensato anch'io e ne ho anche trovati di 2 spessori diversi in rete ma non credo sia cosi' semplice come sembra, ci saranno fattori che io non conosco da calcolare per un buon funzionamento quindi ho scartato l'idea pensando proprio ad un possibile danno maggiore se non calcolato esattamente.
Credo sia lo squish di cui parla Marben.....e io....ne so zero....
Altra cosa....vedi il potere di una vespa....stamattina prima di tornare in box mi dicevo, "basta la rottamo e a costo di discutere in casa vado aprendermi un 125 nuovo(lml)"..poi apri il box, la vedi...il faro spento rivolto verso di te.....e come fai?.. sara' ferita, graffiata, sbiadita..ma caspita e'l a tua vespa....
torna , torna la Berta...torna.
Connesso

mauro969

  • Visitatore
chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
« Risposta #39 il: 26 Gennaio , 2011, 12:10:17 »
Bene! stamattina mi e' arrivata la testa che ho ordinato da la wlavespadue, peccato che mi sia arrivata una testa per 125 di cui non me ne faccio niente.
ora sperimentero' quanto ci vorra' per la sostituzione.
(l'ordine era per la 150, l'ho anche stampato)
che culo!
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 2 3 [4] 5 6 ... 8 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • Star Forum »
  • Interventi Tecnici Star 2T »
  • chiedo aiuto :testa o pistone da cambiare
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Chiedo aiuto e conforto sul regolatore di tensione

Aperto da M4gnesium

Risposte: 52
Visite: 23601
Ultimo post 01 Agosto , 2014, 19:09:42
da GIOLML
problemi carburazione chiedo aiuto

Aperto da feddevts

Risposte: 7
Visite: 2774
Ultimo post 29 Giugno , 2010, 11:00:25
da Oscar
Tagliandi e costi differenti da città in città

Aperto da PAOLONE

Risposte: 9
Visite: 2439
Ultimo post 06 Marzo , 2009, 08:07:15
da canapole
MANUTENZIONE FAI DA TE

Aperto da lml

Risposte: 10
Visite: 4044
Ultimo post 11 Aprile , 2009, 15:22:36
da canapole

* Tutorial LML 2T

heliodromos heliodromos
un semplice antifurto per le nostre star
gearbox gearbox
Ulteriore modifica impianto elettrico Star 200
danielimo danielimo
TUTORIAL : montaggio contachilometri / contagiri su LML 200
Aldo79 Aldo79
Tutorial illustrato regolazione cavi cambio
pietroPadova
[TUTORIAL ILLUSTRATO] scatalizzazione star 2t

* Topic recenti Lml

Help - Consiglio per acquisto kit cuscinetti Star2T da maxdov
[18 Maggio , 2025, 13:13:43 ]


eccessivo fumo dallo scarico da maxdov
[18 Maggio , 2025, 12:47:32 ]


Conversione in corrente continua da danielimo
[13 Maggio , 2025, 07:54:56 ]


Tatatatata!!New Superstar 187 da skoppon
[05 Maggio , 2025, 13:03:52 ]


Tutorial: modificare l'altezza dello spillo nelle Star 4T by PaoloL da Dangio
[05 Maggio , 2025, 11:41:29 ]


pulsante accensione star da Mauorfei
[05 Maggio , 2025, 06:35:29 ]


Re:Tutorial sostituzione pastiglie da gianmario
[17 Aprile , 2025, 19:14:25 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
  • WAP2
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more