C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista  (Letto 6414 volte)

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #40 il: 10 Dicembre , 2010, 15:36:33 »
La benzina pulisce bene, in alternativa puoi pulire il motore con del diluente nitro e un pennello. Occhio che puzza parecchio.
In ogni caso fai queste pulizie in un luogo ben areato.
Lo sgrassante specifico per motori è valido ma presumo che la morchia sul motore sia davvero tanta, non sarebbe economico il suo utilizzo.

L'unica volta che ho tirato giù il motore l'ho fatto con la Vespa sul cavalletto e molta attenzione ma non so dirti se questo è il sistema migliore. La mia fu un'azione piuttosto rocambolesca e al termine di quei momenti concitati mi ritrovai il motore sul banco lavoro.... non mi ricordo nemmeno come c'è finito.
Connesso

Offline Simone_g_r

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2010
  • Post: 3562
  • Località: Ripalta Arpina
    • Lucky
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
  • Vespe possedute: Vespa Cosa 2 200'90 -Vespetta Lml 150 4T
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #41 il: 10 Dicembre , 2010, 15:45:10 »
Citazione da: Alex - 10 Dicembre , 2010, 15:36:33
L'unica volta che ho tirato giù il motore l'ho fatto con la Vespa sul cavalletto e molta attenzione ma non so dirti se questo è il sistema migliore. La mia fu un'azione piuttosto rocambolesca e al termine di quei momenti concitati mi ritrovai il motore sul banco lavoro.... non mi ricordo nemmeno come c'è finito.

 :offtopic: Beato te che l'hai ritrovato sul banco di lavoro lo facessi io lo troverei dritto dritto in discarica!!!!!  :offtopic:

Ciao
Simone
Connesso
I campioni non si fanno nelle palestre. I campioni si fanno con qualcosa che hanno nel loro profondo: un desiderio, un sogno, una visione.
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione. You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #42 il: 10 Dicembre , 2010, 17:15:31 »
tira giu il motore con la vespa sul cavalletto e vai liscio!!
metti dei cartoni o dei cuscini tra tamburo e pavimento e quando togli il perno martellaci dentro un'asta o un grosso cacciavite che prenda il posto del perno stesso, in modo da sfilarla più agevolmente!

per pulire il motore io ho usato prima spazzole e spatole (leggero per non graffiare i carter) per togliere il grosso della morchia, poi benzina o diluente nitro e pennello o spazzolini!
il gasolio lascia dell'unto.. io preferirei qualcosa di secco..
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Moreno

  • Visitatore
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #43 il: 10 Dicembre , 2010, 18:15:40 »
un mio collega per pulire i motori va di notte nei lavaggi a gettoni e usa la lancia?
Connesso

mauro969

  • Visitatore
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #44 il: 11 Dicembre , 2010, 14:15:15 »
ecco alcune foto della mia vittima.
mamma mia! ora arriva il bello....come procedereste? sara' il caso di cambiare le guarnizioni dei  vari  carter...non mi passerebbe piu'  :killme:
e poi..non e' che sono un asso in meccanica....
c'e anche il numero di motore stampigliato ma non so che origini abbia, ossia,  il motore e' dalla lml 125...sul lato frizione c'e lo stampo piaggio, sul cilindro nn ho trovato nulla cha possa indicarmi le origini .  tutta quella morcia che e' depositata sul braccio oscillante del motore secondo me e' dovuta al precedente scarico che aveva ed era messo davvero male, pensate che quano l'ho sostituito con una sito normale e' venuto via senzaa nemmeno allentare il bullone della fascetta al cilindro...la vespa e' sporchissima, non fateci caso...sono le mie manate ....quando mi tiro su da terra mi devo aggrappare a qualsiasi cosa trovo   :-\

dai ! aspetto consigli....non posso vederla cosi' e poi ....la stagione e' alle porte.. :laugh: :laugh: :laugh:
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #45 il: 11 Dicembre , 2010, 14:23:48 »
 :mumble:
non si vedono le foto!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

mauro969

  • Visitatore
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #46 il: 11 Dicembre , 2010, 14:32:45 »
cavolo ,..sto provando e riprovando ma niente.. mi manda in time off..
le foto sono leggerissime e 800x 600..ora riprovo...
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #47 il: 11 Dicembre , 2010, 14:45:37 »
non è nemmeno troppo sporco!!!  ;)
sul mio vecchio px il motore l'ho dovuto scalpellare via dalla morchia!!

cosa vuoi farci di preciso?!
se vuoi fare una revisione generale allora ti consiglio di aprirlo e sostituire cuscinetti, paraoli e guarnizioni, oltre a lavare tutti i componenti e verificare eventuali usure anomale (impossibili praticamente, ma non si sa mai!).
è un lavoro che richiede solo della pazienza, ma nessuna dote particolare di meccanica.. e per ogni consiglio o guida ci siamo qua noi!!

se invece vuoi fare solo una pulita allora pennello, diluente, spazzole e spazzolini e via di olio di gomito!!

un consiglio personale per lavorare col motore sul banco, datomi da un meccanico (di quelli veri, che hanno il pancione, dormono in officina e hanno perennemente le mani nere!!): il motore ha una forma pessima e spesso lo si deve tenere in bilico per raggiungere lcune parti e si lavora scomodi. lui si è costruito una sorta di U con tre tavolette di legno di circa 20x20x7cm e la usa per tenere dritto il motore in uqlaunque posizione. a seconda di come lo devi tenere su, metti questo "zoccolo" di legno dove devi dare un punto di appoggio.. non so se è ben chiaro!! comunque io me la sono costruita in 3 minuti e devo dire che è molto molto utile.. riesco a tenere il motore in qualunque posizione!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

mauro969

  • Visitatore
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #48 il: 11 Dicembre , 2010, 14:52:11 »
riproviamo.. :mumble:

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ] [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline skoppon

  • Moderatore
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Giu 2009
  • Post: 9226
  • Località: Cremona
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine Lago
  • Vespe possedute: Lml Star 150 2T
mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
« Risposta #49 il: 11 Dicembre , 2010, 14:52:54 »
Visto dalle foto, il motore non sembra sporchissimo, anzi..... Con un pennello imbevuto di benzina in mezz'oretta ritorna nuovo.
A vista non mi sembra di notare grandi trasudamenti quindi eviterei di aprire il motore per cambiare la guarnizione al carter centrale (altrimenti a quel punto varrebbe la pena di cambiare anche cuscinetti e paraoli) ed eventualmente mi limiterei solo alle guarnizioni alla base del cilindro (aggiungendo, magari un po' di pasta nera) ed a quelle del carburatore. Se proprio vuoi eccedere, al massimo quelle del coperchio frizione.
Quando rimonti la marmitta, se e' una Sito, utilizza un po' di sigillante per marmitte all'imbocco, cosi' eviterai sputacchiamenti dallo scarico dalla parte di congiunzione della fascetta.
Connesso

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 3 4 [5] 6 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • mettiamo che.....un cadavere da rimettere in pista
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

151 RS Bianca - Vernice rovinata da benzina - che fare?

Aperto da Pupotto

Risposte: 20
Visite: 5422
Ultimo post 13 Marzo , 2012, 20:22:04
da thepablo
Marmitta che tocca con la ruota di scorta, ammortizzatori da sostituire?

Aperto da danielimo

Risposte: 16
Visite: 3241
Ultimo post 20 Settembre , 2012, 12:59:12
da danielimo
Mettiamo che... (ricambi per 4t)

Aperto da obebet

Risposte: 7
Visite: 2160
Ultimo post 02 Ottobre , 2012, 12:54:23
da mike1964
Ultime news sul 4t da indianscooterforum...

Aperto da mroizo

Risposte: 4
Visite: 2782
Ultimo post 04 Novembre , 2008, 01:44:23
da raffaele

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5388
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5248
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more