C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cambio contachilometri per completare la trasformazione

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 12 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: Cambio contachilometri per completare la trasformazione  (Letto 19121 volte)

Roberto

  • Visitatore
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #50 il: 17 Novembre , 2010, 19:54:39 »
Citazione da: skoppon - 17 Novembre , 2010, 18:51:32
Robe', che ne dici di questa?
(Link allegato)

La Voglio!  :)

Roberto
Connesso

fedro

  • Visitatore
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #51 il: 18 Novembre , 2010, 09:16:23 »
Citazione da: Roberto - 17 Novembre , 2010, 14:32:15
Ciao,
fermo restando che, per citare anche io stefano con cui sono d'accordissimo...alla fine ognuno la pensa come vuole e fa come vuole e l'importante è la passione che si prova nel guidare questi mezzi.

Questa mi viene servita su un piatto d'argento perciù scusami fedro non te la prendere se ti chiedo se... su ogni lampadina ad incandescenza che acquistavi tu ci mettevi il marchio di Thomas Edison? Oppure scrivevi  Heinrich Goebe, (vero inventore che perù non riusci a brevettare la sua invenzione)? Oppure su ogni mouse che cambi per il tuo computer ci metti il nome di Douglas Engelbart (inventore nel 1968)... aspetta aspetta questa è la più bella.. se prendi una ferrari tu levi i loghi del cavallino e ci metti il nome di  Isaac de Rivaz, svizzero, che nel 1802  metteva a punto la prima vettura con motore a combustione interna...

Per favore, non è solo per fare dell'umorismo, bisogna riflettere un attimo e capire che ci sono "CONCETTI e IDEE" come la Vespa che non si fermano alla progettazione e si evolvono nel tempo. (ne è conferma il 4 tempi introdotto da LML)

Francamente ogni volta che vedo una discussione sul taroccamento mi si inarca il sopracciglio perché ci saranno sempre due fazioni una pro e una contro e non si risolverà mai...La cosa che perù mi fa un attimo sorridere è che ad un certo punto c'è sempre qualcuno che tira fuori come giustificazione il discorso paternità del progetto, Italianit?†

Le cosa è semplice: se cambiate gli stemmi (per qualunque motivo lo facciate non interessa a questo punto) la vostra Star non è che magicamente sarà uscita da uno stabilimento Piaggio, che il pacco lamellare scomparirà e scomparirà anche la componentistica prodotta e marchiata LML... rimarrà una Star Deluxe camuffata da PX.

Giusto o Sbagliato taroccare? A voi la decisione io mi tengo la mia Camilla con i loghi originali e l'alberello eco friendly che mi piace un sacco! Ma se vi battete tanto per una targhetta Piaggio sulla vostra Star forse era meglio cercarne un PX usato e pagare la cifra assurda che vi chiedevano; Se volte ora un PX, Piaggio vi ha accontentato...

Roberto
 

Roberto, senza polemica, ma evidentemente non hai capito bene cosa sia il design industriale....   una lampadina, un mouse o un computer non ha nulla a che vedere con questo...  :)
Ad esempio: se comperi una lampada di Alvar Aalto o una poltrona di Charles Eames o una lampada di Poul Henningsen (questi  sono oggetti di design industriale e non una lampadina....), acquisti prodoti di tali inventori e progettisti e non è consuetudine dire "ho comperato una lampada di Poulsen, Artek, Fassina, ecc.." che sono le case costruttrici attuali....
Se comperi la lampada  Luminator di Pietro Chiesa , dici "ho preso Luminator di Pietro Chiesa" e non "ho preso la lampada di  Fontana Arte"....
Sono convinto che bisogna dare maggiore importanza a chi ha inventato e prodotto un oggetto di design industriale, che è la Vespa PX, e non a chi ha comperato (giustamente) i diritti del brevetto per produrlo... ma solo di produzione si parla e null'altro...
Senza nulla togliere alla LML, che fa il suo dignitoso lavoro (sul fatto del 4T perù non sono d'accordo... non mi piace il 4T sulla PX che deve essere rigorosamente  a 2T)
Per quanto riguarda l'esempio della Ferrari, hai le idee un tantino confuse anche qui  :) Ferrari è un'azienda come lo è la PIaggio e NON una persona fisica che lavora come professionista (come possono essere i designer sopra citati....). Quando Ferrari ha lanciato un'auto è uscita col marchio Ferrari xke tutta l'azienda, con tutte le persone che ci lavorano, rappresentano la "mamma" di quell'auto e non solo De Rivaz....
L'azienda Piaggio ha inventato, disegnato, progettato la Vespa PX e non la LML.
Pertanto ci ho messo gli stemmi Piaggio e ne sono convintissimo e felicissimo di averlo fatto e non si tratta di un taroccamento, ma di darle la sua giusta origine che, mi spiace per te, non è indiana bens?¨ italiana e questo senza togliere nulla alla LML.



« Ultima modifica: 18 Novembre , 2010, 09:46:45 da fedro »
Connesso

Offline Stefano

  • Gruppo Account
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Ago 2010
  • Post: 5833
  • Località: Ponteranica (BG)
    • Bologna
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Gubbio
    • Revine Lago
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #52 il: 18 Novembre , 2010, 10:00:07 »
Citazione da: fedro - 18 Novembre , 2010, 09:16:23
Senza nulla togliere alla LML, che fa il suo dignitoso lavoro (sul fatto del 4T perù non sono d'accordo... non mi piace il 4T sulla PX che deve essere rigorosamente  a 2T)
Pertanto ci ho messo gli stemmi Piaggio e ne sono convintissimo e felicissimo di averlo fatto e non si tratta di un taroccamento, ma di darle la sua giusta origine che, mi spiace per te, non è indiana bens?¨ italiana e questo senza togliere nulla alla LML.




quando leggo 'ste cose mi prudono i polpastrelli...  ;D
non condivido  :no:
se piaggio facesse un 4t da mettere sulla px come la dovrebbe chiamare?
bho?  :killme:
« Ultima modifica: 18 Novembre , 2010, 10:23:02 da stefano.erroi »
Connesso
Non far caso a me. Io vengo da un altro pianeta. Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini… (Frida Kahlo)

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #53 il: 18 Novembre , 2010, 10:14:00 »
Citazione da: fedro - 18 Novembre , 2010, 09:16:23
Senza nulla togliere alla LML, che fa il suo dignitoso lavoro (sul fatto del 4T perù non sono d'accordo... non mi piace il 4T sulla PX che deve essere rigorosamente  a 2T)
da parte mia è inconcepibile!!! il 2T non ha futuro, e su questo c'è poco da discutere!! dire che il PX puù essere solo 2T vuol dire non accogliere un'innovazione che rende il nostro prediletto scooter piu moderno e inevitabilmente LONGEVO!!! un 4T su una vespa vuol dire poter vendere vespe ancora per un bel pezzo e vederne circolare in strada per molto!!

poi boh.. chi ha stabilito che la vespa debba essere 2T?!?! se fosse andato in porto il progetto di 60 anni fa del motore 4T, adesso storceremmo il naso se venisse fuori una vespa 2T!!!!  ;D

mi pare che la moto GP da quando è nata non abbia perso dei gran seguaci,anche se ha preso il posto della vecchia 500!!! cos?¨ pure per la moto2 ex 250!!!
è il futuro!!!


per quanto riguarda taroccamenti e non taroccamenti... ognuno puù fare quello che meglio crede!! di certo non vado a giudicare una persona dagli adesivi che ha sula vespa!! ma una marbella con i loghi fiat non è una panda.. è sempre una marbella!! e la marbella è di mamma seat, non di mamma fiat!!!  ;) ;)


ma poi basta che ci lasci la ruote di scorta e il cambio al manubrio.. sempre vespa rimane!!! finchè ti diverti in sella alla tua PXStar nemmeno tu fai caso al nome che ha sulla fiancata!!!  ;D ;D
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Moreno

  • Visitatore
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #54 il: 18 Novembre , 2010, 10:20:59 »
Mettendo le scritte Piaggio su una LML,non riporti il mezzo all'origine..a mio avviso e'la cosa piu'triste che si possa fare,io personalmente troverei imbarazzo a girare con un mezzo cosi..e mi ripeto una Shadow per quanto bella non e'un Harley Davidson..Tornando al discorso nostalgia,io la LML l'ho presa soprattutto per l'aspetto estetico e poi quando seppi del 4t pensai..perche'no un bel classico con un motore innovativo..e non credo di essere il solo a pensarla cosi..e'una Vespa daccordo,anche molti Vespa Club lo riconoscono e le accettano tra i loro iscritti(correggimi Marben se sbaglio)ma restano comunque delle Star e sono ELLE EMME ELLE e io ne sono orgoglioso tanto quanto sono orgoglioso del mio P200E.
Connesso

Offline piero150

  • Centauro
  • ****
  • Attivo da: Ott 2008
  • Post: 1375
  • Località: Roccavione (CN)
    • Foto Club Espera
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #55 il: 18 Novembre , 2010, 10:38:17 »
Citazione da: lo_zarro - 18 Novembre , 2010, 10:14:00
da parte mia è inconcepibile!!! il 2T non ha futuro, e su questo c'è poco da discutere!! dire che il PX puù essere solo 2T vuol dire non accogliere un'innovazione che rende il nostro prediletto scooter piu moderno e inevitabilmente LONGEVO!!! un 4T su una vespa vuol dire poter vendere vespe ancora per un bel pezzo e vederne circolare in strada per molto!!
No, dire che La PX, non la Vespa, dev'essere 2T non vuol dire non accogliere "un'innovazione": semplicemente vuol dire che una Vespa a 4T non dovrebbe più chiamarsi necessariamente PX. Dagli esordi, Piaggio ha costruito innumerevoli modelli di Vespa, a tre e quattro marce, con ammissione a luci e a disco, con miscela al 5 ed al 2%. E non avevano tutte lo stesso nome, perchè non erano lo stesso modello.
P.S. Il 4T non è un'innovazione ma una modifica: un 150 che esprima la una potenza e consumi IDENTICI a ciù che esprimeva il Gilera 98 degli anni 50-60 non è un motore innovativo. Semplicemente è un motore diverso. Innovativo era il disco rotante, quando lo avevano solo i 2T da competizione
Connesso
Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità, succhiando tutto il midollo della vita; per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e scoprire in punto di morte che non ero vissuto

Roberto

  • Visitatore
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #56 il: 18 Novembre , 2010, 10:39:29 »
Citazione da: fedro - 18 Novembre , 2010, 09:16:23
Roberto, senza polemica, ma evidentemente non hai capito bene cosa sia il design industriale....   una lampadina, un mouse o un computer non ha nulla a che vedere con questo...  :)
Ad esempio: se comperi una lampada di Alvar Aalto o una poltrona di Charles Eames o una lampada di Poul Henningsen (questi  sono oggetti di design industriale e non una lampadina....), acquisti prodoti di tali inventori e progettisti e non è consuetudine dire "ho comperato una lampada di Poulsen, Artek, Fassina, ecc.." che sono le case costruttrici attuali....
Se comperi la lampada  Luminator di Pietro Chiesa , dici "ho preso Luminator di Pietro Chiesa" e non "ho preso la lampada di  Fontana Arte"....
Sono convinto che bisogna dare maggiore importanza a chi ha inventato e prodotto un oggetto di design industriale, che è la Vespa PX, e non a chi ha comperato (giustamente) i diritti del brevetto per produrlo... ma solo di produzione si parla e null'altro...
Senza nulla togliere alla LML, che fa il suo dignitoso lavoro (sul fatto del 4T però non sono d'accordo... non mi piace il 4T sulla PX che deve essere rigorosamente  a 2T)
Per quanto riguarda l'esempio della Ferrari, hai le idee un tantino confuse anche qui  :) Ferrari è un'azienda come lo è la PIaggio e NON una persona fisica che lavora come professionista (come possono essere i designer sopra citati....). Quando Ferrari ha lanciato un'auto è uscita col marchio Ferrari xke tutta l'azienda, con tutte le persone che ci lavorano, rappresentano la "mamma" di quell'auto e non solo De Rivaz....
L'azienda Piaggio ha inventato, disegnato, progettato la Vespa PX e non la LML.
Pertanto ci ho messo gli stemmi Piaggio e ne sono convintissimo e felicissimo di averlo fatto e non si tratta di un taroccamento, ma di darle la sua giusta origine che, mi spiace per te, non è indiana bensì italiana e questo senza togliere nulla alla LML.

Ciao fedro,
figurati nessuna polemica e nessun problema  :laugh: scusa se rido ma la mia era una provocazione... Assolutamente Esagerata e sopratutto Volutamente :) ...non lo si era capito?

Da quello che rispondi si evince senza ombra di dubbio che tu dai molta, se non troppa importanza, alla "Firma" del prodotto (se vuoi possiamo chiamarla moda) oltre che alla funzionalità ....

La tua LML è stata prodotta in india e non puoi negare o far scomparire questo fatto, ha al suo interno componenti indiani assemblati da un operaio indiano, non diventa "made in Italy" dicendo che il progetto è italiano... se vuoi dare una giustificazione a te stesso per mettere i loghi Piaggio va benissimo e sei liberissimo di farlo ma sai benissimo che la  Vespa che hai acquistato, la tua Vespa non è un PX.

Per il resto buone strade

Roberto
« Ultima modifica: 18 Novembre , 2010, 11:21:59 da Roberto »
Connesso

Offline lo_zarro

  • Staff
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Mar 2010
  • Post: 10588
  • Località: Castenaso (BO)
    • Award
    • Lucky
    • Anagni
    • Bologna
    • Peschici
    • Levico
    • Assisi
    • Sirmione
    • Viareggio
    • Gubbio
    • Revine
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #57 il: 18 Novembre , 2010, 11:06:09 »
Citazione da: piero150 - 18 Novembre , 2010, 10:38:17
No, dire che La PX, non la Vespa, dev'essere 2T non vuol dire non accogliere "un'innovazione": semplicemente vuol dire che una Vespa a 4T non dovrebbe più chiamarsi necessariamente PX. Dagli esordi, Piaggio ha costruito innumerevoli modelli di Vespa, a tre e quattro marce, con ammissione a luci e a disco, con miscela al 5 ed al 2%. E non avevano tutte lo stesso nome, perchè non erano lo stesso modello.
qua ti dù ragione! avevo esteso il discorso alle vespe in generale!

Citazione da: piero150 - 18 Novembre , 2010, 10:38:17
P.S. Il 4T non è un'innovazione ma una modifica: un 150 che esprima la una potenza e consumi IDENTICI a ciù che esprimeva il Gilera 98 degli anni 50-60 non è un motore innovativo. Semplicemente è un motore diverso. Innovativo era il disco rotante, quando lo avevano solo i 2T da competizione
qua non posso proprio darti ragione!!! un motore a 4T è una rivoluzione della vespa, e c'è poco da fare!!! ed è l'unico modo per ammodernare il prodotto garantendogli una vita quasi eterna!!! innovativo è qualcosa che non c'è mai stato, e in questo caso un motore 4T su una vespa!! i prototipi non sono considerati: si tiene conto dei prodotti industrializzati!! piuttosto vedo come una modifica il lamellare piuttosto che la valvola rotante o, come citato da te, il disco rotante!!
Connesso
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol'esser lieto, sia: del doman non c'è certezza.
L. de' M.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #58 il: 18 Novembre , 2010, 11:21:11 »
Citazione da: fedro - 18 Novembre , 2010, 09:16:23
Roberto, senza polemica, ma evidentemente non hai capito bene cosa sia il design industriale....   una lampadina, un mouse o un computer non ha nulla a che vedere con questo...  :)
Ad esempio: se comperi una lampada di Alvar Aalto o una poltrona di Charles Eames o una lampada di Poul Henningsen (questi  sono oggetti di design industriale e non una lampadina....), acquisti prodoti di tali inventori e progettisti e non è consuetudine dire "ho comperato una lampada di Poulsen, Artek, Fassina, ecc.." che sono le case costruttrici attuali....
Se comperi la lampada  Luminator di Pietro Chiesa , dici "ho preso Luminator di Pietro Chiesa" e non "ho preso la lampada di  Fontana Arte"....
Sono convinto che bisogna dare maggiore importanza a chi ha inventato e prodotto un oggetto di design industriale, che è la Vespa PX, e non a chi ha comperato (giustamente) i diritti del brevetto per produrlo... ma solo di produzione si parla e null'altro...
Senza nulla togliere alla LML, che fa il suo dignitoso lavoro (sul fatto del 4T perù non sono d'accordo... non mi piace il 4T sulla PX che deve essere rigorosamente  a 2T)
Per quanto riguarda l'esempio della Ferrari, hai le idee un tantino confuse anche qui  :) Ferrari è un'azienda come lo è la PIaggio e NON una persona fisica che lavora come professionista (come possono essere i designer sopra citati....). Quando Ferrari ha lanciato un'auto è uscita col marchio Ferrari xke tutta l'azienda, con tutte le persone che ci lavorano, rappresentano la "mamma" di quell'auto e non solo De Rivaz....

Secondo il ragionamento che tu hai esposto, sulla tua Star dovresti indicare i nomi degli ideatori. Perchè di essi si è avvalsa anche Piaggio, in un primo tempo, come ha fatto poi LML. Questo lo dico procedendo con la tua stessa logica, logica che in questi termini non motiva l'applicazione degli stemmi Piaggio. Stiamo parlando, infatti, di "meriti intellettuali", che per definizione sono da attribuire alle menti di alcune persone.


Citazione da: fedro - 18 Novembre , 2010, 09:16:23
L'azienda Piaggio ha inventato, disegnato, progettato la Vespa PX e non la LML.
Pertanto ci ho messo gli stemmi Piaggio e ne sono convintissimo e felicissimo di averlo fatto e non si tratta di un taroccamento, ma di darle la sua giusta origine che, mi spiace per te, non è indiana bens?¨ italiana e questo senza togliere nulla alla LML.

LML ha anche aggiornato la tua Star, e lo ha fatto autonomamente in diverse parti, al punto che non è più assimilabile alla produzione a marchio Piaggio. Infine, ti rammento che la tua Star è nata in India (l'idea è nata in Italia, ma è stata anch'essa rivista in India).
Ti pongo una questione: quando qualcuno ti chiede informazioni sulla tua Star, tu cosa rispondi? E' Piaggio, oppure è LML? La risposta che daresti mi farebbe capire molte cose.

Ragazzi, diciamo che avete messo le targhette Piaggio perchè vi piaceva! Dove c'è gusto non c'è perdenza, e cos?¨ non ci scontreremmo con un dato di fatto difficilmente occultabile: le vostre Star non recano gli stemmi Piaggio, perchè Piaggio non è più coinvolta nell'assetto societario LML, e l'azienda di Pontedera, al momento della produzione della Vostra, era un elemento del tutto estraneo.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
Cambio contachilometri per completare la trasformazione
« Risposta #59 il: 18 Novembre , 2010, 11:32:38 »
Piccolo aneddoto, che Alex, Lore4T e Skoppon possono confermare.
Quest'estate, al raduno di Rosignano Marittimo, c'era una bella Star rossa con gli stemmi Piaggio. Un po' occultata ma ben riconoscibile ad un occhio allenato.
Parlandone fra noi, evidenziando il fatto che fosse una Star, deve averci sentito la giovane proprietaria. La quale ha avuto un moto di vergogna, chiedendoci stupita come l'avessimo riconosciuta.
Penso che una situazione del genere ed un tal senso di vergogna non debbano esistere. Purtroppo è facile immaginare che la ragazza, non avendo una "Piaggio" si sia sentita a disagio. Magari il solito ignorante di turno la concepirebbe come l'ennesima "cinesata"... Cambiare gli stemmi non è stata comunque una buona difesa da questo malcostume, anzi accresce la percezione di questo disagio.
Ciù detto, comprendo che questo senso di "inferiorit?†" possa esistere, peraltro alimentato da molti, da ambo le parti... Ma non ha senso! Bisognerebbe esibire orgogliamente quel marchio, dandogli i giusti meriti, senza nascondersi dietro quella che è una pura formalit?†. E' come una Vespa? S?¨. Si usa come una Vespa? S?¨. Ha una determinata storia che ne spiega l'origine? S?¨. E' una Vespa e non c'è bisogno di conferme visive.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

  • Stampa
Pagine: PRECEDENTE 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 12 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • Cambio contachilometri per completare la trasformazione
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

Forse cambio la mia 200

Aperto da Francescobiscotto

Risposte: 23
Visite: 3874
Ultimo post 22 Luglio , 2012, 16:52:32
da boris80
RUMORE CAMBIO

Aperto da canapole

Risposte: 30
Visite: 9799
Ultimo post 26 Febbraio , 2009, 11:49:52
da lilletto88
Chi fa da sè fa per 3! Ma la garanzia?

Aperto da Utente cancellato

Risposte: 3
Visite: 2257
Ultimo post 17 Novembre , 2008, 06:06:03
da lml
E la gallery?

Aperto da biwazz

Risposte: 4
Visite: 1736
Ultimo post 10 Gennaio , 2009, 14:28:12
da Utente cancellato

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 97
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5261
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5253
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more