C.A.M - Cambio al Manubrio

Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.
Hai perso l'e-mail di attivazione?

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.

  • Indice
  • FAQ
  • Forum
  • Raduni
    • Visualizza calendario
    • Inserisci evento
  • Mappa CAM
  • Gallery
  • Staff
  • Accedi
  • Registrati
 

  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix

Starinsieme 2025 - info

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Preparate i vostri mezzi e mettetevi a dieta. Quest'anno vogliamo esagerare!!! :big_sm:


In QUESTO post trovate notizie, modalità, riferimenti e tutti gli aggiornamenti!

:in-vespa: :bbq: :in-vespa:
« precedente successivo »
  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai giù

Autore Topic: come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix  (Letto 4831 volte)

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« il: 08 Settembre , 2010, 18:35:22 »
Ciao ragazzi, c'è un modo per distinguere i due carbuatori in oggetto?

Ciao
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #1 il: 08 Settembre , 2010, 18:41:57 »
quello mix, lo riconosci dal buco che porta su l'olio pompato e che successivamente cade nel venturi.

[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

E' il buchino piccolo a sinistra.

Connesso

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #2 il: 08 Settembre , 2010, 19:04:02 »
ma la forma del venturi e delle cavità dei getti è praticamente identica?
o ci sono particolari presenti nella parte superiore che li distinguono?
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #3 il: 08 Settembre , 2010, 19:07:52 »
No, Alex, quel foro c'è sempre, ma sui non mix è cieco. Sui carburatori per miscelatore, invece, quel foro è raccordato ad un altro cunicolo, che si affaccia a sua volta sul venturi. Tale cunicolo è presente se è presente il piombino visibile in questa foto, che prendo a prestito dallo zio Calabrone:
[ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]

Quindi un carburatore mix si riconosce:
- per il piombino come da foto (assente nei non mix);
- per il gancio che trascina la ghigliottina (a forma di gancio semplice sui carburatori mix, ricurvo su se stesso sui non mix)
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #4 il: 08 Settembre , 2010, 19:07:53 »
metto una foto per essere più chiaro.
questo è un dell'orto originale, non spaco, lo si riconosce dal comando dello starter a 90¬? anzichè a 45¬? come gli spaco.

da questa foto c'è qualche particolare che lo identifichi come non mix? [ Gli Ospiti non possono vedere gli allegati ]
Connesso

Offline Utente cancellato

  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 12181
    • Star Deluxe
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #5 il: 08 Settembre , 2010, 19:17:58 »
Grazie Marco.
Mi farù un tatuaggio con questo post, cos?¨ stavolta non lo dimentico più.  :)
Connesso

mega

  • Visitatore
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #6 il: 08 Settembre , 2010, 19:33:10 »
Citazione da: lineagotica1945 - 08 Settembre , 2010, 19:07:53
metto una foto per essere più chiaro.
questo è un dell'orto originale, non spaco, lo si riconosce dal comando dello starter a 90¬? anzichè a 45¬? come gli spaco.

da questa foto c'è qualche particolare che lo identifichi come non mix? (Link allegato)

Lo riconosci anche dall'aggangio, se vedi li metti direttamente la testa del filo, invece quello con mix aggancia sul forellino di trascinamento della pompa mix e l'astina non è chiusa come questa è a L.
Connesso

Offline Marben

  • Vespa Legend Team
  • Rider
  • *****
  • Attivo da: Set 2008
  • Post: 7904
  • Località: Prov. MI
    • Award
    • Lucky Star
    • Bologna
    • Vespa Legend Team
  • Vespe possedute: Qualche Vespa e due Bajaj
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #7 il: 08 Settembre , 2010, 21:10:45 »
Citazione da: lineagotica1945 - 08 Settembre , 2010, 19:07:53
metto una foto per essere più chiaro.
questo è un dell'orto originale, non spaco, lo si riconosce dal comando dello starter a 90¬? anzichè a 45¬? come gli spaco.

da questa foto c'è qualche particolare che lo identifichi come non mix? (Link allegato)

Dunque, esistono anche degli Spaco con comando starter a 90¬?. Cos?¨, per esempio, sono gli Spaco per LML e Bajaj, del tutto simili ai Dell'Orto italiani. Sono gli Spaco per Piaggio che nascono da un diverso stampo, che per la precisione ha diversi dettagli in comune coi SI tipo "H", ovvero quelli della Cosa.

Il tirante della ghigliottina, come ti spiegavo, è del tipo che si ripiega su se stesso, ergo è per mezzi senza miscelatore. C'è da dire che questo pezzo è facilmente sostituibile, ergo potrebbe essere stato cambiato per assicurare compatibilità con la Vespa sulla quale è stato montato questo carburatore.

Tuttavia tendo ad escludere che possa trattarsi di un carburatore mix, perchè noto che questo ha il freno aria del minimo sul corpo carburatore, e NON sul getto del minimo: se ci fai caso, il getto del minimo non ha il foro superiore, perchè il foro lo trovi su un ugello calibrato montato sul bordo del venturi. Questa caratteristica distingue i 20/20 prodotti fino al 1980 circa da quelli prodotti successivamente. Ora, è piuttosto improbabile che un 20/20 precedente al 1980 sia predisposto per il miscelatore. Ben inteso, improbabile ma non impossibile, e ne vidi uno di questo genere alla mostra scambio di Novegro. Con ogni probabilità montato su una Vespa per il mercato estero.

La certezza di avere un carburatore per miscelatore te la puù dare solo il piombino della foto di Calabrone. Purtroppo nella tua foto questo particolare non si vede, magari con una più ad alta risoluzione si potrebbe intravedere qualcosa, in mancanza di uno scatto da angolazione più idonea.

Altra cosa che va evidenziata, il carburatore in foto è stato rialesato, ergo non è più un 20/20, ma potrebbe essere 22/20, cos?¨ ad occhio, non potendo vedere la parte inferiore.
Puù dare un qualche vantaggio, ma è tutto da vedere e molto dipende dalla configurazione di destinazione.
Connesso
You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Offline lineagotica1945

  • Centauro
  • ****
  • Autore Topic
  • Attivo da: Lug 2009
  • Post: 639
  • Località: Torino
  • Ma dove sono le Vespe con le pin up?
    • Diario di un pensatore
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #8 il: 08 Settembre , 2010, 21:51:58 »
scusa marben ho postato la foto mentre stavi rispondendo tu...
altrimenti non avrei ribadito con il mio post

come hai fatto a capire che è rialesato?
Connesso

paolo l

  • Visitatore
come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
« Risposta #9 il: 09 Settembre , 2010, 01:14:09 »
perche il carburatore e privo di cono o trombetta superiore


foto piombino per riconoscere mix  (originariamente no mix eseguita modifica mix)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

foto foro olio (si vede la persiana o ghigliottina)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us

foto carburatore sopra (trombetta presente)

You are not allowed to view images.Effettua l'accesso o una nuova registrazione.

Uploaded with ImageShack.us
« Ultima modifica: 09 Settembre , 2010, 01:38:06 da paolo l »
Connesso

  • Stampa
Pagine: [1] 2 SUCCESSIVA   Vai su
« precedente successivo »
Tags:
  • C.A.M - Cambio al Manubrio »
  • General Forum »
  • Forum generale di discussione (Moderatori: skoppon, Aldo79) »
  • come si riconosce un carburatore dell'orto mix dal no mix
  • Link al calendario
 

Discussioni simili (4)

come funziona e come agisce il getto minimo dell'orto SI 20 20?

Aperto da lineagotica1945

Risposte: 11
Visite: 17517
Ultimo post 28 Febbraio , 2010, 20:56:27
da lineagotica1945
utile guida sul carburatore SI

Aperto da grandeveget

Risposte: 2
Visite: 1733
Ultimo post 06 Maggio , 2009, 22:19:45
da grandeveget
mix no mix

Aperto da Graziano

Risposte: 11
Visite: 2259
Ultimo post 03 Maggio , 2012, 17:45:44
da Graziano
Se il buon giorno si vede dal mattino....

Aperto da andreaIH

Risposte: 9
Visite: 1997
Ultimo post 23 Maggio , 2012, 14:57:45
da Aldo79

* Topic recenti generali

Dal 22 Maggio alla Lidl da gearbox
[22 Maggio , 2025, 17:40:00 ]


mi presento da danielimo
[19 Maggio , 2025, 15:44:29 ]


Mi presento da danielimo
[13 Maggio , 2025, 14:28:05 ]


Ciao a tutti! da gearbox
[04 Maggio , 2025, 15:00:01 ]


ingranaggi distribuzione lml star 200 4t aiuto!!! da fabio lobrano
[17 Aprile , 2025, 16:09:59 ]


Cofano pancia sinistra bajaj chetak classic sl 2005 da Franceeee
[08 Aprile , 2025, 04:33:43 ]


Ciao a tutti! da Dangio
[18 Marzo , 2025, 13:55:13 ]

News

  • Se pensi che la tua domanda sia già stata fatta, consulta la nuova area FAQ
  • Area Download del Forum: manuali, tutorial, sfondi desktop, esplosi e parti di ricambio
  • Sostieni Cambio al Manubrio attraverso Paypal.
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la regolazione dei cavi del cambio by chasso11.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download il Manuale d'officina Cosa.
    Scaricalo da QUI
  • Quanto consuma il tuo mezzo? Scoprilo col
    Benzinometro by Roberto.Giarratana
  • I.C.E - sempre in tasca con
    Identificazione del motociclista  by Roberto.Giarratana
  • E' disponibile nell'area download la tabella di compatibilità ricambi star 4 tempi.
    Scaricala da QUI
  • E' disponibile nell'area download il tutorial illustrato per la registrazione del gioco delle valvole by marco iw1gmd.
    Scaricalo da QUI
  • E' disponibile nell'area download la Calcolatrice per la durata delle batterie.
    Scaricalo da QUI by Roberto.Giarratana

* Gallery

STARINSIEME 2025

Visto: 96
Inserito da: Stefano
in: Varie
DSCN0001

Visto: 5387
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0076

Visto: 5259
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0075

Visto: 5252
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme
DSCN0074

Visto: 5247
Inserito da: skoppon
in: Roana 25/26 Maggio - Starinsieme

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 

Note legali

Disclaimer Copyright Regolamento Cookies

Sponsor

Garage27 Webspaghetti Zangheratti

Memoriale

Matteo Leopoldo
  • SMF 2.0.17 | SMF © 2011, Simple Machines
    Privacy Policy
  • XHTML
  • RSS
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Learn more